Assistenza clienti Razor: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Fino a diversi anni fa, al termine monopattino si abbinava immediatamente qualche ricordo fanciullesco. Mai si sarebbe pensato che un bel giorno anche gli adulti avrebbero percorso le strade di città e paesi a bordo delle due ruote di un monopattino per raggiungere più agilmente la destinazione.

Ma i tempi cambiano, così come le necessità di modificare gli assetti urbani, complici anche l’aumento dei mezzi a quattro ruote in circolazione e quei problemi oramai annosi legati alla condizione climatica e ambiantale.

Gli USA sono stati tra i primi a comprendere che sarebbe stato necessario introdurre qualche novità nel settore della mobilità urbana e perché no, lanciare l’idea dell’utilizzo monopattino per muoversi in città. Detto, fatto.

Tra le prime aziende a operare nel settore della micromobilità sul territorio degli Stati Uniti, nel 2000 fu lanciata sul mercato l’azienda Razor USA.

La sede dell’impresa fu aperta in una cittadina della California che si chiama Cerritos e il settore di riferimento è quello dello sviluppo e produzione di mezzi di piccole misure per il trasporto individuale.

Fin dai primi anni di attività Razor ha sfornato modelli innovativi e commercializzati da aziende terze, come quando ideò il primo monopattino pieghevole che fu prodotto e distribuito dalla JD Corporation.

Nel 2003 ecco arrivare il primo monopattino elettrico firmato Razor e col passare del tempo, il settore ricerca e sviluppo permise all’impresa americana di sviluppare altri tipi di mezzi di trasporto personali, come gli skateboard elettrici, i quad elettrici e persino i pattini a rotelle elettrici.

Divenuta in pochi anni leader a livello mondiale, dal 2000 Razor ha distribuito a livello internazionale più di 34 milioni di dispositivi elettrici per il trasporto personale, un successo incredibile dovuto fondamentalmente alla capacità di comprendere, prima di altri, i cambiamenti in arrivo sul tema della mobilità.

Anche in Italia abbiamo la possibilità di scegliere uno dei dispositivi di trasporto personale firmato Razor e diverse organizzazioni di sharing li scelgono come flotta per la loro alta qualità.

Sei un convinto utilizzatore di monopattini elettrici o delle altre soluzioni ecologiche e agili di trasporto messe a disposizione da aziende come questa di cui hai appena appreso qualche informazione aziendale? Hai già acquistato un prodotto Razor o ci stai pensando e magari vorresti ricevere maggiori informazioni?

La tua ricerca sul web ti ha portato sulla pagina giusta: il sito assistenza-clienti.it da anni si occupa di divulgare tutte le informazioni di contatto della maggior parte delle aziende nazionali ed estere.

Proseguendo la lettura dei prossimi paragrafi potrai prendere nota di tutti i metodi per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Razor per l’Italia, con in più qualche altra informazione utile sulla piattaforma web e sui rivenditori autorizzati.

Numero di telefono Razor monopattini

Iniziamo la lista dei dati di contatto con il centro di assistenza clienti telefonico messo a disposizione dalla statunitense Razor per i clienti che abitano sul territorio europeo.

Il numero che stai per leggere è relativo al centro europeo che risponde dal Regno Unito, quindi si tratta di una numerazione estera:

  • +44 (0) 120 267 2702

Come immagini gli operatori rispondono in lingua inglese e la telefonata è a pagamento. Ti consigliamo quindi di rivolgerti, per qualsiasi tipo di problema legato per esempio a un malfunzionamento del tuo mezzo elettrico Razor al rivenditore autorizzato presso il quale lo hai acquistato e di cui ti parleremo più avanti.

Indirizzo email Razor

Desideri comunicare con il centro di supporto europeo di Razor ma preferisci utilizzare la posta elettronica?

Scrivi il tuo messaggio e invialo alla seguente mail:

  • info@razoreu.com

Assistenza Razor online

Sulla piattaforma web ufficiale di Razor puoi trovare la sezione dedicata all’assistenza clienti. Clicca sul seguente collegamento assistenza online.

Dopo aver eseguito l’accesso, seleziona il tipo di mezzo per cui desideri ottenere informazioni o assistenza e cliccaci sopra: accederai e alle schede tecniche approfondite e ai manuali d’uso e potrai leggere anche le risposte alle domande frequenti relative al prodotto selezionato.

Rivenditori autorizzati Razor

Hai deciso di acquistare un mezzo di trasporto personale marcato Razor ma non sai a chi rivolgerti?

I rivenditori autorizzati per la distribuzione in Italia sono i seguenti:

  • Trony;
  • Expert;
  • Euronics;
  • Amazon;
  • Media World;

Puoi accedere alle varie piattaforme dei rivenditori collegandoti a questa pagina: Razor – i rivenditori ufficiali per l’Italia.

Manuali di istruzioni dei monopattini Razor

Se accedi alla piattaforma web di Razor per l’Italia potrai scaricare gratuitamente i manuali di istruzioni.

Procedi così:

  • collegati al sito web di Razor
  • clicca sul link manuali di istruzioni
  • trova il modello che ti interessa e cliccaci sopra per aprire il documento
  • puoi anche scaricarlo sul tuo PC cliccando in alto sul pulsante di download

Assistenza sui social network

Eccoci infine arrivati alle ultime informazioni utili per conoscere più da vicino il mondo dei mezzi di trasporto personali realizzati dalla Razor: le pagine social.

Pur non trattandosi di canali specificatamente dedicati all’assistenza clienti, potrai comunque provare a inviare educatamente un messaggio privato, per esempio accedendo al profilo ufficiale di Razor su Facebook e utilizzando Messenger, oppure puoi accedere al profilo presente su Twitter.

Ed ecco il link di accesso al canale video di Razor su Youtube: ora hai davvero tutte le informazioni che cercavi.