Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La casa automobilistica francese Renault, viene fondata nel febbraio del 1899 con la denominazione: Société Renault Frères.
Il primo modello di auto entrato in produzione nel 1899, e fu chiamata Renault Type A. Il motivo a monte di questa discordanza in fatto di anno di fondazione e inizio della produzione, si nasconde nel fatto che la società fu di fatto creata nel 1899 dai fratelli Marcel, Fernand e Louis Renault con effetto retroattivo all’ottobre 1898.
Il periodo successivo, arrivando fino al periodo della Seconda Guerra Mondiale, vide l’impresa attestarsi nel settore di riferimento, tanto che durante il conflitto bellico la Renault collaborò con il regime nazista per la produzione di automezzi per uso militare.
Questo cagionò l’accusa di collaborazionismo e lo strano decesso di Louis Renault, che alcuni pensarono fosse stato ucciso a causa della decisione di collaborare con il regime di Hitler.
Il governo francese confiscò quindi l’industria automobilistica, e la ragione sociale fu modificata in Régie nationale des usines Renault. Passano i decenni e si arriva alla metà degli anni ’60, con un accordo stretto con la casa automobilistica americana American Motors.
Dopo una serie di collaborazioni con altre imprese del settore, come la Volvo, e la decisione di slegarsi dalla American Motors, con l’avvento del nuovo secolo Renault entra in Borsa e nel 1996 viene privatizzata, diventando la holding Renault SA con impresa produttrice denominata Renault SAS.
Nuovi accordi vengono stretti, come quello economico stretto con Nissan e l’acquisizione del 51% delle azioni della rumena Dacia. La Mitsubishi entra a far parte del Gruppo Ranault nel 2016.
Renault ha rivisitato la sua immagine, modificando anche il logotipo nel 2021. Lo slogan aziendale è: Passion for life, che tradotto significa Passione per la vita.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Renault.
Ecco l’indirizzo completo del quartier generale francese:
Renault s.a.s
13/15 Quai Alphonse Le Gallo
92513 Boulogne Billancourt – France
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
La sede legale italiana si trova a questo indirizzo:
Renault Italia S.p.A
Via Tiburtina n. 1159
00156 Roma
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
Ed è attiva anche una numerazione telefonica dedicata esclusivamente alla ricezione dei fax:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Renault online.
Sulla piattaforma ufficiale online di Renault Italia è possibile scoprire tutta la gamma delle autovetture in produzione, utilizzare il configuratore auto per scegliere il colore della carrozzeria e gli optional, prenotare online un test drive e contattare un consulente per ottenere un preventivo.
Per accedere alle varie sezioni si deve cliccare sui pulsanti che sono posizionati sulla barra superiore in homepage.
Inoltre, sul sito è stato integrato un servizio molto utile, che permette la valutazione della propria auto usata. Per utilizzare il servizio cliccare sul link: valuta il tuo usato.
Chi lo desidera può creare gratuitamente un account personale, così da poter conservare – per esempio – le configurazioni effettuate online, o accedere al servizio clienti dedicato. Inserire i dati richiesti nel modulo di registrazione online e cliccare sul pulsante di invio.
Se si desidera recarsi presso una concessionaria Renault, si può utilizzare lo store locator di Renault integrato alla piattaforma web, per scoprire gli indirizzi dei punti vendita più vicini.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Renault si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite video chat e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Digitando il numero verde gratuito:
si entra in contatto con il servizio telefonico di assistenza clienti di Renault.
Gli operatori del call center rispondono nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00. Il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Per inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza direttamente online, compilare il seguente modulo di contatto inserendo i dati richiesti e descrivendo il motivo del messaggio.
Entro breve tempo si riceverà una replica da parte dei consulenti di Renault.
Il servizio clienti di Renault accetta anche richieste di assistenza e di informazione tramite posta elettronica certificata (PEC).
Ecco la mail a cui inviare la propria comunicazione:
Cliccando sul pulsante laterale che appare sulla cornice laterale destra del sito ufficiale di Renault, si aprirà il modulo che consente di avviare una video chat con un consulente.
Accedendo alle pagine ufficiali di Renault presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Ecco, infine, i link per visitare la pagina ufficiale di Renault su Instagram e quello per visitare il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
impianto GPL mal funzionante:
a km 45000 smette di funzionare a GPL :cambio sensore pressione 250 euro
a km 75000 smette di funzionare a GPL : cambio iniettori( diagnosi errata il problema era la centralina GPL) 750 euro
a km 90000 mi chiedono 1000 euro x cambio centralina GPL
Unica consolazione la SPA presso cui ho acquistato la vettura e' fallita ( ovvio visto la qualità del lavoro svolto ed i prezzi....)
sono molto insodisfatto della mia renault cangoo a metano, solo problemi e i pez<zi di ricambio sono durati solo un anno ,il tempo che scadesse la garanzia non aquistero' piu' una renault non vedo l'ora di liberarmene
un anno fa il 22 /01/2014 porto la mia renault cangoo a metano in officina,mi cambiano i 4 iniettori del metano al costo di 590,33 euro piu'369,36 di manodopera totale fattura euro 1170,00 ora ha distanza di un anno si ripresenta lo stesso problema,siccome e' scaduta la garanzia di un anno dovro' affrontare la stessa spesa perche' la renault non me la passa in garanzia ma i pezzi originali e costosissimi durano cosi' poco vorrei una risposta dalla renault italia
Vorrei segnala re la concessionaria REN CAR di Castiglione delle stiviere per la professionalità la Cortesia e l'attenzione puntualmente assicuratami nella manutenzione della mia x mod bravi
Salve ho una renault megane 15 desel. ho smarrito il codice di attivazione dell'autoradio.qualcuno sa come fare per averlo senza rivolgermi dal concessionario ? grazie
oh una Renault clio storia anno 2007 chilometri percorsi 45000 mila non sono contento perché ha sempre problemi si accende la luce arancione servizio e cosi non funziona il gpl a volte la spegni la macchina poi la riaccendi va bene poi ancora il difettto esce lo portata alla Renault di Baranzate mi hannno fatto un preventivo di 700 euro per cambiare gli iniettori poi cambiare i filtri e in fine la catena di distribuzione totale 1500 euro dico solo che io personalmente non comprerò mai più una Renault se ho solo percorso pochi chilometri e mi ritrovo da spendere questa cifra dico che ci sono tante case automobilistiche che sono molto più affidabili ed economiche.
Mi sono registrato a novembre 2014 ,con il mio indirizzo mail è la mia password ,oggi non mi consentite di accedere ,perché?
Salve io in tanti anni di acquisti auto mi sono fatto una cultura ,il 2014 sono capitato alla filiale Dacia Renault di Agnano Napoli ma la musica e ' sempre la stessa il cliente viene prima del contratto ACCOLTO MOLTO BENE, dopo e un numero ma e ' possibile che un cliente per vedere la propia autovettura ,in questo caso una dacia Duster arrivata in concessionario deve aspettare l' immatricolazione? oppure deve perdere delle ore ANDARE E VENIRE FARE 15 KM. poi non ci lamentiamo ,,sono passato per varie concessionarie di svariati marchi ma il cliente mi sembra l' ultimo pensiero mio malgrado prendo atto .
Buona sera, vi racconto la mia.
Nel 2006 ebbi l'insana idea (con il senno del poi) di acquistare una Grand Scenic 1900 munita di FAP alla modica cifra di € 24.000,00.
Da quel giorno non ho avuto più pace. Problemi con l'elettronica a non finire e secondo me personale dell'officina della concessionaria Renault di Latina incompetente.
Tralascio i precedenti e racconto l'ultima con il FAP. Premesso che il computer di bordo, quando il FAP è intasato, manda un invito alla rigenerazione e a quel punto basta fare un tragitto di 10 minuti a velocità costante e il filtro si rigenera.
A fine marzo del c.a. porto la vettura in officina (ICAR conc. Renault di Latina) e trovano il FAP troppo intasato che necessitava della rigenerazione forzata. Quando viene effettuata la rigenerazione forzata bisogna fare il cambio di olio e filtro, che in quel caso aveva solo 5.000 Km.
I primi giorni di maggio e quindi dopo circa un mese il computer di bordo segnala un'anomalia dell'alimentazione e quindi il giorno 13 maggio ricovero di nuovo l'auto in officina (sempre la stessa). Viene emessa la diagnosi: FAP intasato e quindi da rigenerare di nuovo.
Ma perché la spia che invita alla rigenerazione non ha dato segnali?
Perché la sonda che rileva la temperatura del FAP è bruciata e quindi da sostituire, bisogna poi rifare la rigenerazione e cambio olio e filtro (solo 4000 Km). Preventivo € 560,00.
La domanda sorge spontanea, ma questa sonda non era bruciata anche il 28 marzo visto che è necessitata la rigenerazione in officina? Avrei risparmiato un nuovo cambio di olio!
Non finisce qui, il giorno dopo mi comunicano che il pezzo di ricambio è "sospeso", termine di cui non ho compreso il significato, fatto sta che oggi 21 maggio la vettura è ancora in officina, io senza macchina sostitutiva perché la concessionaria ne è sprovvista.
Venerdì 16 maggio telefono al numero verde della Renault Italia per avanzare le mie rimostranze e l'operatrice mi ha risposto che sarei stato contattato da un funzionario ma alla data odierna non ho ricevuto alcun contatto.
In pratica ad una multinazionale come la Renault non sono sufficienti 10 giorni (per il momento) per racimolare un sensore e per di più i loro rappresentati si nascondono dietro ad un dito perché non hanno il coraggio di assumersi le loro responsabilità.
Grazie Renault provvederò senz'altro a fare buona pubblicità!
buongiorno avrei una domanda da fare se e possibile la mia clio 1.5dci del 2005 a un problema si tratta che quando schiaccio l accelleratore ce qualcosa che la blocchi pio tutto ad un tratto si sblocca e va cosa puo essere? vi ringrazio per una vostra risposta ......
Ecco un'altra chicca fresca fresca per voi:
Mio marito acquista una Renault Scenic Gpl prima serie nel marzo 2007. A settembre 2008 iniziano i problemi con il Gpl, portata in officina hanno installato un filtro (che all'acquisto non c'era) e così con ci sarebbero stati più problemi. Dopo qualche mese Gpl non funzionante, il messaggio di errore problema agli iniettori. E andiamo avanti così fino a dicembre 2009 spediamo circa € 450 con ennesimo tagliando cambi filtri, controllo polmone ecc. La prima settimana di aprile 2010 a 10 giorni dalla scadenza della garanzia "iniettori gpl da sostituire" prezzo € 800,00. La Renault mossa a compassione "ci viene incontro" e ci fa pagare la metà. Dopo un mese, sono in autostrada, messaggio di errore agli iniettori del Gpl. Per farla breve, ci sarebbero gli iniettori da cambiare anche perchè ovviamente quelli montati 3 anni fa non sono più in produzione e come dice l'incaricato Renault l'auto "ha ormai 7 anni". Difetto di frabbrica? neanche a parlarne, perchè è normale sostituire gli iniettori Gpl ogni 3 anni. Colpa di un errore di valutazione del capo officina ma neanche a parlarne loro sono Dio in terra . Venirci incontro con la spesa? neanche a parlarne ormai è fuori garanzia.
Grazie Renault
Dopo diversi ricorsi al servizio assistenza della Renault ad Alghero (Sardegna), desidero segnalare che mai più userò tale (dis)servizio sia in termine di efficienza che di deontologia professionale. Dopo diversi giorni a piedi aspettando che questi signori individuassero il problema di una macchina che spesso ho portato da loro ricevendo scarsi servizio e disponibilità, me l'hanno restituita avendo cambiato un pezzo non direttamente collegato con il problema (pompa dell'acqua per circa 400€). Di fronte alla persistenza del problema (cigolio nello sterzo), mi dicono che devono cambiare anche il tenditore (tutto il kit) per altri 250€. Siccome c'era un problema sul turbo mi fanno ordinare un sensore da 35€. Esasperati li abbiamo tolto la macchina (pagando per il sensore) e ci siamo rivolti ad un meccanico non Renault ma più onesto. Risultato: la pompa dell'acqua non c'entrava (anche se un po' ossidata): 400€ rubati, il tenditore nemmeno: 250€ sottratti al furto e il sensore, una volta cambiato, non risolve nulla sul turbo: 35€ rubati. In più dovrò pagare l'altro meccanico che,lui, procede a tentativi senza cambiare a prescindere tutti i pezzi per incassare. Dopo una settimana, grazie alla Renault Alghero, sono ancora a piedi ma, sempre grazie a loro, più leggero ... di 435€ nel portafoglio !! Non meritano di rappresentare una marca così prestigiosa. In tutte le altre officine Renault in Italia e in Francia (alle quali ci siamo sempre rivolti), abbiamo sempre trovato gente che si faceva un dovere di assistere un utente Renault in difficoltà. Qui mai, solo trarre il massimo profitto senza mai venire incontro al cliente...
Sarò molto breve, ma devo dare un avvertimento per tutti coloro si recheranno alla officina renault CRISTALDI SAS Via Pagano 95014 Giarre. Non date la vostra auto in mano alla suddetta officina perchè vi monteranno pezzi rigenarati o magari usati. Purtroppo è successo a me con la frizione della tujngo, ne hanno montata una rigenerata e mi hanno detto e fatto pagare per un kit originale renault. A sto punto chi sà quante altre cose fasulle mi hanno montato. Quindi, cari amici, occhio, che noi lo stipendio ce lo guadagniamo col sudore!!!
Possiedo una scenic del 2004 acquistata nuova 1500 dci 101 cv ha percorso 126.000 km sempre tagliandata rifatto la cinghia e tutto quello che le consegue , in autostrada mi ha lasciato a piedi motore fuso a causa delle bronzine, non è possibile grazie Renault
A luglio 2008 ho acquistato una Renault Scenic Conquest 1900 diesel valore 27800 euro presso la concessionaria ufficiale renault di Belluno ,subito mi sono accorto che la frizione in fase di manovra strappava facendo vibbrare l'auto emettendo un rumore, mi recai in concessionaria spiegando il problema.Trovato il capo officina(la sapienza di turno) abbiamo provato l'auto e fra una balla e l'altra mi ha liquidato dicendo che sapevano gia' di che problema si trattava e che la casa non permetteva nessun intervento in quanto era una caratteristica del motore che monta la scenic, premetto che non sono un autista "provetto" in quanto ho fatto il CAMIONISTA per 19 anni deluso me ne tornai a casa, ma dopo averci ragionato su' decisi di ritornare all'attacco .Spiegai il problema alla figlia del titolare la quale mi disse " Sono quelle cose che purtoppo bisogna conviverci" peccato che con 27800 euro avrei trovato di meglio per CONVIVERCI! non risolto nemmeno questa volta e dopo vari tentativi allo scadere dei due anni di garanzia mi sono rivolto ad un'officina autorizzata Renault dovo ho sempre fatto regolari tagliandi spiegato la difficile Convivenza gentilmente il titolare si e' interessato del problema(non mi sono rivolto prima perche' pensavo che questi problemi in fase di garanzia dovessero risolvere la concessionaria) interrogato chi di dovere mi sento dire che dispiace ma purtoppo la macchina e' fuori garanzia!!!!ERO fedele del marchio Renault in casa ho avuto due twingo un kangoo privilege due kangoo 4x4 una megane dci sporwei e in fine e dico fine la scenic.Poi dicono che colpa della crisi non si vendono auto.. se poi ci si mettono anche le concessionaria con la loro serieta'.E oltre il danno la beffa sono passato in concessionaria per chiedere il costo per eventuale sostituzione della frizione 850 euro, ma probabilmente finche' dura la Convivenza va bene cosi' dopodiche' cambiero' l'auto sicuramente a malincuore no Renault per colpa di qualcuno Serio!!!