Assistenza clienti Renault: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La casa automobilistica francese Renault, viene fondata nel febbraio del 1899 con la denominazione: Société Renault Frères.

Il primo modello di auto entrato in produzione nel 1899, e fu chiamata Renault Type A. Il motivo a monte di questa discordanza in fatto di anno di fondazione e inizio della produzione, si nasconde nel fatto che la società fu di fatto creata nel 1899 dai fratelli Marcel, Fernand e Louis Renault con effetto retroattivo all’ottobre 1898.

Il periodo successivo, arrivando fino al periodo della Seconda Guerra Mondiale, vide l’impresa attestarsi nel settore di riferimento, tanto che durante il conflitto bellico la Renault collaborò con il regime nazista per la produzione di automezzi per uso militare.

Questo cagionò l’accusa di collaborazionismo e lo strano decesso di Louis Renault, che alcuni pensarono fosse stato ucciso a causa della decisione di collaborare con il regime di Hitler.

Il governo francese confiscò quindi l’industria automobilistica, e la ragione sociale fu modificata in Régie nationale des usines Renault. Passano i decenni e si arriva alla metà degli anni ’60, con un accordo stretto con la casa automobilistica americana American Motors.

Dopo una serie di collaborazioni con altre imprese del settore, come la Volvo, e la decisione di slegarsi dalla American Motors, con l’avvento del nuovo secolo Renault entra in Borsa e nel 1996 viene privatizzata, diventando la holding Renault SA con impresa produttrice denominata Renault SAS.

Nuovi accordi vengono stretti, come quello economico stretto con Nissan e l’acquisizione del 51% delle azioni della rumena Dacia. La Mitsubishi entra a far parte del Gruppo Ranault nel 2016.

Renault ha rivisitato la sua immagine, modificando anche il logotipo nel 2021. Lo slogan aziendale è: Passion for life, che tradotto significa Passione per la vita.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Renault.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo del quartier generale francese:

Renault s.a.s
13/15 Quai Alphonse Le Gallo
92513 Boulogne Billancourt – France

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • 33-0 176840404

La sede legale italiana si trova a questo indirizzo:

Renault Italia S.p.A
Via Tiburtina n. 1159
00156 Roma

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • 06 41561

Ed è attiva anche una numerazione telefonica dedicata esclusivamente alla ricezione dei fax:

  • 06 4115376

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Renault online.

Sulla piattaforma ufficiale online di Renault Italia è possibile scoprire tutta la gamma delle autovetture in produzione, utilizzare il configuratore auto per scegliere il colore della carrozzeria e gli optional, prenotare online un test drive e contattare un consulente per ottenere un preventivo.

Per accedere alle varie sezioni si deve cliccare sui pulsanti che sono posizionati sulla barra superiore in homepage.

Inoltre, sul sito è stato integrato un servizio molto utile, che permette la valutazione della propria auto usata. Per utilizzare il servizio cliccare sul link: valuta il tuo usato.

Chi lo desidera può creare gratuitamente un account personale, così da poter conservare – per esempio – le configurazioni effettuate online, o accedere al servizio clienti dedicato. Inserire i dati richiesti nel modulo di registrazione online e cliccare sul pulsante di invio.

Se si desidera recarsi presso una concessionaria Renault, si può utilizzare lo store locator di Renault integrato alla piattaforma web, per scoprire gli indirizzi dei punti vendita più vicini.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Renault

Il servizio di assistenza clienti di Renault si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite video chat e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Digitando il numero verde gratuito:

  • 800 904 409

si entra in contatto con il servizio telefonico di assistenza clienti di Renault.

Gli operatori del call center rispondono nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00. Il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

Assistenza clienti online

Per inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza direttamente online, compilare il seguente modulo di contatto inserendo i dati richiesti e descrivendo il motivo del messaggio.

Entro breve tempo si riceverà una replica da parte dei consulenti di Renault.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Il servizio clienti di Renault accetta anche richieste di assistenza e di informazione tramite posta elettronica certificata (PEC).

Ecco la mail a cui inviare la propria comunicazione:

Assistenza clienti tramite video chat

Cliccando sul pulsante laterale che appare sulla cornice laterale destra del sito ufficiale di Renault, si aprirà il modulo che consente di avviare una video chat con un consulente.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Renault presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Ecco, infine, i link per visitare la pagina ufficiale di Renault su Instagram e quello per visitare  il canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Salve,
    vorrei raccontarvi la mia storia con l'assistenza Renault.
    Ad inizio Luglio 2013 comincio a lamentare sulla mia Clio un rumore insolito, un attrito meccanico che aumenta con la velocità, localizzato all'avantreno. La macchina è del 2004 ma la manutenzione è stata fatta sempre e puntualmente tanto che la macchina, tranne quel rumore va molto bene. Decido di portarla alla AutoEquipe Renault di Viale Anicio Paolino di Roma per un checkup completo, fiducioso che i meccanici ufficiali possano risolvere.
    Era il 3 Luglio. Mi viene detto che solo per il checkup devo pagare 120 euro! Dopo una settimana, ebbene si ci sono voluti 7 giorni per darmi il responso, mi viene detto che è necessario sostituire ammortizzatori anteriori, freni, frizione e supporti vari e che se voglio fare tutto mi costerà un totale di 1337 euro di cui metà manodopera e metà ricambi evitando però di pagare i 120 del checkup. Accusata la botta decido di procedere speranzoso di risolvere tutto e rimettere a posto una macchina che è un gioiellino nonostante sia del 2004. Durante tutto il periodo mi interfaccio con il capo meccanico che mi assicura più e più volte che devo stare tranquillo e risolveranno tutto facendomi risparmiare cifre allucinanti che avrei potuto spendere altrove. Mi fido ancora. La tengono circa 20 giorni durante i quali chiamo per sapere notizie ma non mi viene risposto al telefono, oppure mi si dice che mi richiameranno ma non lo fanno mai. Decido alla fine, visto che ho bisogno della macchina soprattutto per lavoro, di andare lì perchè sennò non vengo calcolato. Ritiro la macchina dopo i 20 giorni tanto attesi, mi dicono che hanno fatto tutto ma hanno dovuto smontare un bel pò di roba tra cui anche il blocco cambio, pago la bella cifra di 1337 euro e mi dicono di provarla per vedere che sia tutto ok. Ci faccio neanche 2km e mi rendo conto che:
    il problema principale del rumore meccanico per cui l'ho portata non è stato minimamente risolto
    ora si presenta un nuovo rumore metallico, come uno scricchiolio di qualcosa non stretto bene, in partenza, frenata e a volte in curva.
    mi hanno rotto l'alzavetri del guidatore(considerate che si tratta del periodo di fine luglio)
    Decido quindi di riportarla subito all'officina lamentandomi dei problemi aggiunti e della non risoluzione di quelli da me segnalati specificando che pretendo di averla quantomeno come prima e che non pagherò altri soldi. All'accoglienza parlo con un altro meccanico con tuta Nissan, perchè l'officina tratta ormai anche Dacia e Nissan.
    Questi mi fa firmare dei fogli per i controlli sulla macchina e mi dice che mi faranno sapere. Passano i giorni intanto ma niente news. Dopo telefonate non risposte, promesse di essere richiamato mai rispettate decido di andare nuovamente di persona e qui mi dicono che l'indomani me la consegneranno pronta.
    L'indomani mi ripresento e ho la sorpresa:
    Il problema principale del rumore meccanico non è stato minimamente considerato
    il nuovo rumore metallico, lo scricchiolio come di qualcosa non stretto bene, che si presenta in partenza, frenata e a volte in curva non è stato assolutamente risolto.
    in compenso è stata sostituita la batteria, e che c'entra???
    mi è stato sostituito l'alzavetri perchè rotto.
    il tutto per la modica cifra di 190 euro.
    Alle mie domande di chiarimento mi viene detto che la batteria era rotta ed era necessario cambiarla per procedere con i lavori. Ma se era sana quando sono arrivato? E anche relativamente nuova..non sarà che nel sostituire l'alzavetri, da loro danneggiato, hanno bruciato anche la batteria? Assolutamente no mi viene detto, è un pura casualità, per cui però sono io a pagare con certezza.
    Alla fine mi ritrovo con il vecchio rumore di attrito, un nuovo rumore causato dai lavori effettuati dai meccanici, una batteria nuova che non ho chiesto e le tasche più leggere di circa 1550 euro.
    Sto valutando di richiedere un risarcimento dei danni perchè sono profondamente deluso dal servizio di assistenza Renault.

  • Possiedo una Reanaul XMOD 1500, nel periodo di garanzia mi ha segnalat diverse volte un problema con il frano a mano. Il Concessionario mi ha fatto il reset dell'errore, ma ho che la garanzia è terminata la spia si è riaccesa e addirittura, a volte, ricevo una segnalazione di "STOP GUASTO NELL'IMPIANTO FRENANTE". Come mi devo comportare, avendo avuto un gusto inziato nel periodo di garanzia che non è stayo opportunamente risolto ? Premetto nella precedente SCENIC 1.90 TDI ho avuto due turbine guaste ed ho dovuto sostituire le fasce eleastiche del motore.
    Grazie.

  • ho appena acquistato una renault scenic usata da circa 9/10 giorni o scoperto che il computer di bordo e l'orologio si resetta ogni volta che pigio il bottone di start prima che mi altero col venditore ce qualcuno che può darmi un consiglio per risolvere spendendo il meno possibile

  • ho acquistato per mia moglie una Clio a GPL e da quando l'ho comperata 31 maggio 2012 ho problemi in quanto non commuta automaticamente a gas; se qualcuno ha trovato una soluzione e me la può suggerire lo gradirei

    • abbiamo comprato due clio a gas nel 2008 una nuovo modello con installazione gas prima della consegna in specifica officina autorizzata, l'altra con impianto della renault. Non funziona nè l'una nè l'altra e in 5 anni non hanno ancora trovato il problema..... :-( mai più!!!!!

  • Ho comprato una dacia duster in Libano, al momento dell'acquisto ho specificato di volerne una standard euro 5, quindi modello per europa, scopro 1 anno dopo che e' euro 4. Ho cambiato 4 officine Renault per degli evidenti problemi di rumorosita', ogni volta spiego il problema, una permanenza totale tra il 2012 e 2011 di circa 4 mesi.....ma ancora non risolvono.Io mi chiedo se non riescono a risolvere dei banali problemi di rumorosita' sulla Duster che sono 4 lamiere incollate e un motore vecchio di 10 anni, come se la cavano su una piu' tecnologico. ADDIO Renault........... Peugeot ritorno tra le tue braccia.

  • Consapevole della inutilità di questa nuova segnalazione, confermo la mail inviata l'11 dicembre scorso: il 29 novembre ho acquistato una Dacia stepway, appena ritirata ho scoperto che il segnalatore gpl è rotto; nessuna assistenza da parte del rivenditore (REGIE auto Civitavecchia); l'officina mi ha fatto vedere innumerevoli richieste di intervento per lo stesso problema dicendo che non ci possono fare niente; il vostro servizio assistenza, autodefinendosi molto cortese, mi ha chiuso la pratica dicendo che non è un suo problema. Ho letto che la Dacia Renault ha avuto il premio cortesia: alla faccia. Mi rivolgo alle associazioni di consumatori

  • io ho una twizy 100% e mi sono gia prezo 2 multe per le ztl.. ad esempio il comune di novara mi ha detto che nelle ztl possono entrare solo i residenti indifferentemente se hanno auto elettriche o benzina.,..praticamente ad ogni ztl devo chiedere il permesso che non sempre mi viene concesso... iuo l ho presa proprio perche mi era stato detto ed ho letto suyi vari giornali che sarei potuto entrare ma ho scoperto che non e cosi....vorrei delle delucidazioni a rigurado grazie

  • giovedì 29 novembre 2012 ho acquistato una dacia stepway che al primo pieno di gpl ha rivelato di avere il segnalatore rotto. il servizio di zona (civitavecchia) ha detto che è un difetto noto (di cui nessuno mi ha informato preventivamente) e che per il pezzo passerà molto tempo, stessa cosa il numero verde con la consulente che ha detto di non poter fare nulla che se voglio posso far scrivere da un avvocato. questa è la cortesia renault. mi è stata venduta un'auto difettosa e ad oggi l'unica risposta è che devo aspettare. ritengo la renault responsabile di qualsiasi problema mi possa derivare dal danno segnalato.

  • Ho un kangoo renault express del 1998 il telecomando non funziona più.
    Desidero sostituirlo ma non sò dove comperarlo, per via che dove ho acquistato il
    furgone sono troppo cari e vorrei sapere se posso comperarlo in un 'altro negozio
    grazie. Romy

  • buongiorno io ho una clio anniversario comprata 30 giugno 2011 è nata con un difetto dell'impianti gpl, anche dopo ripetuti cambi di parti dell'impianto la mia auto ancora non funziona bene non commuta in gpl ditemi voi cosa devo fare

  • sono proprietaria di una renault scenic xmod del 2010 gennaio ,dopo la scadenza della garanzia a cominciato a dare dei problemi ,sul displei viene evidenziata una scritta CONTROLLO IGNETORI.Nessuno riesce a capire che tipo di difetto sia e perche quella scritta persiste .Vorrei una vostra assistenza anche perche e la seconda renault e con voi mi sono sempre trovata bene .

  • Ho acquistato la mia Ranault megane grantour credendo nella validità ed esperienza di tale casa costruttrice di automobili. L'acquisto ha confermato nel tempo le mie idee.
    Mio malgrado ho dovuto constatare, però, che gli operatori della officina autorizzata della città in cui vivo (Manduria TA) non tengono testa alla fama e all'esperienza acquisita da tale casa costruttrice nel tempo.
    Le scarsissime capacità relazionali, comunicative e di accoglienza di tali operatori nei confronti del cliente mi hanno indotto più volte a chiedere assistenza nelle officine autorizzate dei paesi limitrofi creandomi notevoli disagi.
    Ciò, purtroppo, non accade con altre case automobilistiche.

  • URGENTE!! sono in possesso di renault scenic 1.5 dci 2004 purtroppo ho avuto moltissimi problemi fin dall'inizio. tutti 4 i vetri elettrici si sono rotti, 2 cuscinetti ruote, scheda blocca sterzo, cruscotto spento, sostituito, braccetti ruote e fermo motore 2 volte e adesso dopo la sostituzione della turbina sono rimasto a piedi mentre tornavo dal meccanico a casa. Secondo voi è possibile??? Bronzine e albero motore da sostituire!!! Incredibile ma come è possibile?? chi mi può dare spiegazione tecnica?? O doveva proprio capitare??
    grazie Alex

    • Vendila..............cambia casa automobilistica, sopratutto sconsigliala ai tuoi parenti e compra Peugeot o la nostra Fiat che malaccio non e'.

1 5 6 7