Assistenza clienti Rentalcars: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il settore delle auto a noleggio è molto vasto e ricco di imprese che propongono soluzioni di ogni genere.

Esistono aziende di rent a car (termine inglese usato a livello internazionale e che tradotto significa appunto noleggio auto) distribuite ovunque nel mondo e spesso queste imprese valicano i confini dei territori in cui sono state fondate anche grazie al fatto di poter, ormai da anni, sviluppare il loro business online.

Una di esse si chiama Rentalcars.com ed è nota ben oltre i confini statunitensi, territorio che l’ha vista nascere, crescere e diffondersi a livello internazionale.

L’azienda avviò le attività nel 2004, all’inizio con il marchio TravelJigsaw.

Nel 2008, a soli 4 anni dalla fondazione, l’ufficio commerciale iniziò a ricevere circa 1.000 prenotazioni al giorno, un bel successo per un’impresa nascente. Nel 2010 TravelJigsaw entra a far parte dell’importante Priceline Group – colosso statunitense che ha poi modificato il marchio nell’attuale Booking Holdings – e si trasforma a sua volta in Rentalcars.com.

Anno dopo anno Rentalcars ha continuato a diffondersi a livello mondiale, al punto da coprire il settore del noleggio online di auto in ben 160 paesi.

Rentalcars ha stretto importanti accordi commerciali con partner del settore noleggio auto ed è la ragione per cui puoi noleggiare il tuo veicolo anche in Italia effettuando una comparazione delle migliori tariffe di noleggio di un veicolo collegandoti a questa piattaforma web.

Hai letto con interesse l’introduzione a questa pagina informativa su Rentalcars, ne siamo certi. Scoprire informazioni sulla storia delle aziende da cui acquistiamo beni o servizi ci fa comprendere più chiaramente a chi stiamo affidando la nostra fiducia di consumatori.

Ora possiamo passare ai paragrafi che contengono i dati e le informazioni che cercavi, relativi alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Rentalcars.com per il mercato italiano.

Potrai così ottenere supporto dai consulenti del servizio di assistenza clienti di Rentalcars.com, prenotare la tua auto a noleggio oppure risolvere un problema o un disservizio.

Numero di telefono di Rentalcar

Ti trovi in Italia, devi noleggiare un’auto e hai scelto di farlo con Rentalcars?

Puoi prenotare telefonicamente telefonando al seguente numero:

  • 068 7505500

I consulenti commerciali del servizio di supporto clienti di Rentalcars si metteranno a tua disposizione per aiutarti a noleggiare l’auto che fa al caso tuo.

Puoi usare lo stesso numero di telefono anche nel caso in cui tu abbia necessità di assistenza.

Se invece ti trovi all’estero, ecco il numero internazionale che devi digitare:

  • +44 161 602 5479

Prendi nota anche degli orari di attività del call center che sono i seguenti: 7 giorni su 7 dalle ore 08:00 alle ore 23:00.

Assistenza clienti Rentalcars via chat

Preferisci il contatto via chat per chiedere informazioni al centro di assistenza di Rentalcars? Puoi scegliere questa soluzione se è quella che ti attrae di più semplicemente cliccando sul seguente link: pagina dei contatti di Rentalcars.com

Effettua l’accesso alla pagina con le informazioni di contatto, scorri un po’ verso il basso e troverai il pulsante di avvio della conversazione in chat.

Clicca dove leggi la scritta “Chatta subito” e se il servizio è attivo vedrai aprirsi la casella di conversazione sulla parte bassa della schermata. Avvia la chat selezionando, per prima cosa, il tema che ti interessa e poi prosegui inserendo i tuoi dati.

Nel caso in cui nessun operatore fosse disponibile, oppure il servizio non fosse attivo, inserisci i dati richiesti per ricevere ugualmente la risposta o un contatto sulla casella di posta elettronica che inserirai all’interno del modulo.

Indirizzo email per prenotare con Rentalcars

Hai bisogno di chiedere un chiarimento o un’informazione su un noleggio che hai già prenotato?

Puoi anche scegliere di scrivere usando la posta elettronica e inoltrando il tuo messaggio a:

  • prenotazioni@rentalcars.com.

Ricorda di tenere a portata di mano il codice della prenotazione, così potrai inserirlo nel testo della tua mail per semplificare la ricerca della tua pratica al consulente che tratterà la tua richiesta.

Risposte alle domande frequenti

Sui siti aziendali, almeno sulla maggior parte di essi, da diversi anni viene integrata una sezione molto utile agli utenti: si tratta della pagina delle FAQ. Se non hai mai sentito parlare di questa particolare sezione di un sito web, sappi che contiene una serie di domande e le relative risposte.

Le domande sono inerenti l’uso del sito ma anche altri temi legati ai servizi online proposti dall’azienda o dei metodi per pagare o altri argomenti utili. Questa soluzione è molto pratica e risolve diverse richieste di informazioni generali che, altrimenti, dovrebbero passare attraverso il centro di assistenza clienti.

Puoi visitare la pagina delle FAQ di Rentalcars e verificare se sono presenti domande e risposte sui temi che ti interessano: se li trovi avrai risolto i tuoi dubbi ed evitato di dover contattare il loro centro di assistenza clienti.

Prenota online un’auto con Rentalcars

Rentalcars è diventata famosa a livello internazionale perché permette di noleggiare un’auto direttamente online confrontando le migliori tariffe tra quelle delle agenzie di noleggio partner. La procedura è semplice e fa risparmiare tempo e denaro.

Se hai intenzione di noleggiare un’auto, collegati al sito ufficiale di Rentalcars: sulla homepage, non appena esegui l’accesso, troverai subito le caselle di ricerca e confronto delle migliori tariffe di noleggio auto. Seleziona quindi la soluzione che preferisci ed effettua la tua prenotazione.

Gestisci online la tua prenotazione Rentalcars

Devi modificare un dato sulla prenotazione del noleggio auto che hai effettuato sul sito Rentalcars?

Niente paura: Puoi risolvere facilmente accedendo alla sezione di gestione della prenotazione. Devi solo inserire la casella di posta elettronica che hai usato per prenotare il noleggio e il codice della prenotazione per poi cliccare sul pulsante “Trova la prenotazione“.

Non ricordi il codice della prenotazione o non sai dove trovarlo?

Clicca sulla scritta “Non hai il numero di riferimento della prenotazione“? e si aprirà un altro modulo su cui dovrai semplicemente inserire la tua casella di posta elettronica per riceverlo via mail.

Presenta un reclamo a Rentalcars

Hai subito un disservizio e vuoi segnalarlo alla fine del periodo di noleggio dell’auto? Hai diritto di presentare un reclamo a Rentalcars secondo le normative europee in vigore a tutela dei diritti dei consumatori.

Avvia online la procedura di accedendo al seguente modulo online di reclamo.

La compilazione del modulo ti permetterà sia di inoltrare un regolare reclamo, sia di segnalare eventuali disservizi.

Rentalcars sui social network

Per concludere questa pagina dedicata alle informazioni di contatto e ai servizi online proposti da Rentalcars, ecco i link di accesso alle loro pagine sui social network.

Clicca sul seguente collegamento per visitare la pagina ufficiale di Rentalcars su Facebook oppure su questo link per visitare il profilo ufficiale su Instagram.

Ti interessa scoprire altre informazioni sull’azienda?

Collegati alla loro pagina professionale pubblicata su LinkedIn e infine, hai a tua disposizione anche il canale video ufficiale di Rentalcars su YouTube per seguire i contenuti video.

Opinioni degli utenti:

  • Ho noleggiato a ottobre 2019 un'auto a Santander tramite rentalcars presso la Golcar vicino l'aeroporto.
    Premesso che al momento della prenotazione ho voluto e pagato l'assicurazione completa, al momento del ritiro mi fanno pagare 21,00 Euro per ulteriore assicurazione a dire loro obligatoria.
    Mi fanno pagare inoltre 64 Euro, questa volta con bancomat e quindi in contanti, come garanzia sul carburante , dicendomi che mi avrebbero restituito tale somma al momento della riconsegna dell'auto con il pieno.
    Cosa che faccio regolarmente a fine noleggio.
    Dopo due settimane non ho ricevuto questa "cauzione" e contattando il call center della rentalcars mi viene detto che Gold Car fa pagare queste somme come servizio.
    Spiegazione ridicola. Mi sorprende che questa società si avvalga del servizio o meglio disservizio di questi noleggiatori che approfittano in maniera indegna dei clienti.
    Praticamente ho speso più del doppio di quello che dovevo pagare secondo il preventivo della rentalcars.
    Ho chiuso con questa compagnia. Serietà zero. Non fatevi fregare.

  • Eccellente
    servizio impeccabile. ho prenotato per 10 gg all'aeroporto di bergamo con rentalcars una macchina da Firefly. Veloccimi nello sbrigo della pratica e nella consegna.
    Auto nuovissima e asistenza impeccabile
    Consiglio vivamente rentalcars

  • ho noleggiato un auto con Rentalcars e assicurata contro i danni con loro.
    Durante il noleggio la macchina è stata danneggiata da una forte grandinata, dopo la riconsegna e il pagamento del danno da parte mia all agenzia, mi è stato rimborsato l intero importo dopo pochi giorni.
    Efficienti e veloci.

  • Truffatori! Prenotata auto a Formentera arrivati alle 21 mi dicono che l'auto non c'era più perchè la loro prenotazione era solo per 2 ore, dalle 12 alle 14! Operatori telefonici inadeguati e furbi, non parlano italiano. Morale della favola perdo 190€ e ne spendo altri 180 per altra auto! Non mi vogliono rimborsare per un auto non utilizzata e forse non recupero neanche i soldi dell'assicurazione che avevo pagato. Sono assolutamente da evitare! TRUFFATORI!

  • Sono solo dei truffatori! Io ed il mio compagno abbiamo prenotato un auto per 11 giorni ( 400,86 € ), dopo 2 giorni che era stata effettuata la prenotazione ci viene detto telefonicamente ( solo perché li avevamo contatti noi) che auto non era disponibile e saremmo stati rimborsati dei soldi entro massimo una settimana ( soldi prelevati 1 minuti dopo fatta la prenotazione)...
    Morale della favola?! A più di un mese dall’accaduto questi Soldi non sono mai rientrati, provi a contattarli e parli puntualmente con persone differenti che ti rispondo che la tua prenotazione NON RISULTA!! Hanno cancellato qualsiasi prova! ( addirittura sulla mia lista movimenti della carta prepagata è sparita la voce di quando mi hanno prelevato i soldi)
    Si meritato tante di quelle denunce che dio solo sa!! Sono da galera! Se solo avessi letto prima tutte le altre recensioni... EVITATE RENTALCARS !

  • Pessimo servizio soprattutto in questo periodo dove la gente ha più bisogno perché va in ferie. Attese infinite per prendere la linea e trovare poi operatori che non parlano italiano e fanno molta fatica a capire quello che gli si dice. Ho chiesto una modifica su una prenotazione e mi hanno mandato una mail per chiedermi se andava bene. Ho letto la mail solo dopo qualche giorno e di loro iniziativa mi hanno cancellato la nuova proposta lasciandomi la vecchia senza darmi il tempo di rispondere perché danno per scontato un cliente control-d le proprie mail tutto il giorno tutti i giorni. Non si prendono la briga di chiamare.
    Inoltre, arrivato in ufficio dell'autonoleggio, non ho trovato la macchina che mi aspettavo perché su 4 disponibili, 3 erano dal meccanico per manutenzione. mi hanno dato un'altra macchina facendomi pagare un sovrapprezzo e quando ho richiamato il servizio clienti di rentalcars mi hanno risposto Chi a noleggio in corso non erano in grado di fare più niente. Meglio arrangiarsi da soli.

  • Inverosimile, arrivare all'agenzia di autonoleggio e non trovare l'auto prenotata 4 mesi prima. rentalcars contattata si eclissava lasciandoci con i problemi presso l'agenzia. Brutta esperienza

  • ho parlato con 5 operatori diversi perchè dopo un poì cadeva la linea/buttavano giù il telefono. Dovendo modificare una prenotazione, mi dicono che tecnicamente devono cancellare la vecchia e farne una nuova, ovviamente facendomi pagare solo quella nuova. Ho problemi anche con la nuova prenotazione e, a fronte della conferma da parte dell'autonoleggio (Alamo) che questi non applicheranno penalità per la cancellazione anche della seconda prenotazione, anche Rentalcars mi conferma al telefono che considereranno cancellata anche la seconda prenotazione senza penalità. Risultato: vedo addebitate sulla mia carta di credito entrambe le prenotazioni e quando chiamo nuovamente il centro assistenza per avere spiegazioni mi dicono che devo aprire un reclamo. PESSIMI

  • È da 24 ore che il servizio assistenza maggiore di Palermo aeroporto non risponde.
    Pessima assistenza. Mai più con maggiore

  • Prenotata e pagata auto da ritirare a Zante il 24 giugno 2019. L’aereo fa un impressionante ritardo di 12 ore. Mandata mail sia a Rentalcars che al vettore greco (greenmotion), nessuna risposta. Alle 10 ora locale italiana, chiamo Rentalcars, mi rispondono dalla Bulgaria. L’operatore mi risponde seccamente che la mia prenotazione è ormai cancellata perché è passato l’orario del ritiro da almeno 5 minuti. Chiamo greenmotion per sentire se mi possono tenere la macchina e loro mi dicono che la prenotazione è cancellata da tre giorni (???!?!) da parte di Rentalcars. Morale della favola ho dovuto prendere e ripagare un’altra vettura con altro noleggio (250 euro una settimana) e perdere 180 euro già pagati con Rentalcars

  • Prenoto un auto x un giorno il 31maggio 2019 si prendono i soldi dalla mia carta di debito bancomat il giorno dopo mi reco al punto noleggio di napoli e con mio stupore non mi accettano la mia carta con la motivazione che ci vuole una carta di credito alla fine chiamo il numero verde e mi dice che non posso essere rimborsato morale non ho usufruito del servizio rimettendoci pure i soldi . Geremia

  • Noleggio mezzo dal 23/01/2019 al 25/01/2019; dal 26/01/2019 che richiedo la fattura del servizio sulla PEC, ma non riesco a riceverla. Dicono di averla inviata, ma continuo a non riceverla. É inaudito. Ne ho bisogno per un rimborso, altrimenti l’azienda non me lo riconoscerà.