Assistenza clienti Rentalcars: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il settore delle auto a noleggio è molto vasto e ricco di imprese che propongono soluzioni di ogni genere.

Esistono aziende di rent a car (termine inglese usato a livello internazionale e che tradotto significa appunto noleggio auto) distribuite ovunque nel mondo e spesso queste imprese valicano i confini dei territori in cui sono state fondate anche grazie al fatto di poter, ormai da anni, sviluppare il loro business online.

Una di esse si chiama Rentalcars.com ed è nota ben oltre i confini statunitensi, territorio che l’ha vista nascere, crescere e diffondersi a livello internazionale.

L’azienda avviò le attività nel 2004, all’inizio con il marchio TravelJigsaw.

Nel 2008, a soli 4 anni dalla fondazione, l’ufficio commerciale iniziò a ricevere circa 1.000 prenotazioni al giorno, un bel successo per un’impresa nascente. Nel 2010 TravelJigsaw entra a far parte dell’importante Priceline Group – colosso statunitense che ha poi modificato il marchio nell’attuale Booking Holdings – e si trasforma a sua volta in Rentalcars.com.

Anno dopo anno Rentalcars ha continuato a diffondersi a livello mondiale, al punto da coprire il settore del noleggio online di auto in ben 160 paesi.

Rentalcars ha stretto importanti accordi commerciali con partner del settore noleggio auto ed è la ragione per cui puoi noleggiare il tuo veicolo anche in Italia effettuando una comparazione delle migliori tariffe di noleggio di un veicolo collegandoti a questa piattaforma web.

Hai letto con interesse l’introduzione a questa pagina informativa su Rentalcars, ne siamo certi. Scoprire informazioni sulla storia delle aziende da cui acquistiamo beni o servizi ci fa comprendere più chiaramente a chi stiamo affidando la nostra fiducia di consumatori.

Ora possiamo passare ai paragrafi che contengono i dati e le informazioni che cercavi, relativi alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Rentalcars.com per il mercato italiano.

Potrai così ottenere supporto dai consulenti del servizio di assistenza clienti di Rentalcars.com, prenotare la tua auto a noleggio oppure risolvere un problema o un disservizio.

Numero di telefono di Rentalcar

Ti trovi in Italia, devi noleggiare un’auto e hai scelto di farlo con Rentalcars?

Puoi prenotare telefonicamente telefonando al seguente numero:

  • 068 7505500

I consulenti commerciali del servizio di supporto clienti di Rentalcars si metteranno a tua disposizione per aiutarti a noleggiare l’auto che fa al caso tuo.

Puoi usare lo stesso numero di telefono anche nel caso in cui tu abbia necessità di assistenza.

Se invece ti trovi all’estero, ecco il numero internazionale che devi digitare:

  • +44 161 602 5479

Prendi nota anche degli orari di attività del call center che sono i seguenti: 7 giorni su 7 dalle ore 08:00 alle ore 23:00.

Assistenza clienti Rentalcars via chat

Preferisci il contatto via chat per chiedere informazioni al centro di assistenza di Rentalcars? Puoi scegliere questa soluzione se è quella che ti attrae di più semplicemente cliccando sul seguente link: pagina dei contatti di Rentalcars.com

Effettua l’accesso alla pagina con le informazioni di contatto, scorri un po’ verso il basso e troverai il pulsante di avvio della conversazione in chat.

Clicca dove leggi la scritta “Chatta subito” e se il servizio è attivo vedrai aprirsi la casella di conversazione sulla parte bassa della schermata. Avvia la chat selezionando, per prima cosa, il tema che ti interessa e poi prosegui inserendo i tuoi dati.

Nel caso in cui nessun operatore fosse disponibile, oppure il servizio non fosse attivo, inserisci i dati richiesti per ricevere ugualmente la risposta o un contatto sulla casella di posta elettronica che inserirai all’interno del modulo.

Indirizzo email per prenotare con Rentalcars

Hai bisogno di chiedere un chiarimento o un’informazione su un noleggio che hai già prenotato?

Puoi anche scegliere di scrivere usando la posta elettronica e inoltrando il tuo messaggio a:

  • prenotazioni@rentalcars.com.

Ricorda di tenere a portata di mano il codice della prenotazione, così potrai inserirlo nel testo della tua mail per semplificare la ricerca della tua pratica al consulente che tratterà la tua richiesta.

Risposte alle domande frequenti

Sui siti aziendali, almeno sulla maggior parte di essi, da diversi anni viene integrata una sezione molto utile agli utenti: si tratta della pagina delle FAQ. Se non hai mai sentito parlare di questa particolare sezione di un sito web, sappi che contiene una serie di domande e le relative risposte.

Le domande sono inerenti l’uso del sito ma anche altri temi legati ai servizi online proposti dall’azienda o dei metodi per pagare o altri argomenti utili. Questa soluzione è molto pratica e risolve diverse richieste di informazioni generali che, altrimenti, dovrebbero passare attraverso il centro di assistenza clienti.

Puoi visitare la pagina delle FAQ di Rentalcars e verificare se sono presenti domande e risposte sui temi che ti interessano: se li trovi avrai risolto i tuoi dubbi ed evitato di dover contattare il loro centro di assistenza clienti.

Prenota online un’auto con Rentalcars

Rentalcars è diventata famosa a livello internazionale perché permette di noleggiare un’auto direttamente online confrontando le migliori tariffe tra quelle delle agenzie di noleggio partner. La procedura è semplice e fa risparmiare tempo e denaro.

Se hai intenzione di noleggiare un’auto, collegati al sito ufficiale di Rentalcars: sulla homepage, non appena esegui l’accesso, troverai subito le caselle di ricerca e confronto delle migliori tariffe di noleggio auto. Seleziona quindi la soluzione che preferisci ed effettua la tua prenotazione.

Gestisci online la tua prenotazione Rentalcars

Devi modificare un dato sulla prenotazione del noleggio auto che hai effettuato sul sito Rentalcars?

Niente paura: Puoi risolvere facilmente accedendo alla sezione di gestione della prenotazione. Devi solo inserire la casella di posta elettronica che hai usato per prenotare il noleggio e il codice della prenotazione per poi cliccare sul pulsante “Trova la prenotazione“.

Non ricordi il codice della prenotazione o non sai dove trovarlo?

Clicca sulla scritta “Non hai il numero di riferimento della prenotazione“? e si aprirà un altro modulo su cui dovrai semplicemente inserire la tua casella di posta elettronica per riceverlo via mail.

Presenta un reclamo a Rentalcars

Hai subito un disservizio e vuoi segnalarlo alla fine del periodo di noleggio dell’auto? Hai diritto di presentare un reclamo a Rentalcars secondo le normative europee in vigore a tutela dei diritti dei consumatori.

Avvia online la procedura di accedendo al seguente modulo online di reclamo.

La compilazione del modulo ti permetterà sia di inoltrare un regolare reclamo, sia di segnalare eventuali disservizi.

Rentalcars sui social network

Per concludere questa pagina dedicata alle informazioni di contatto e ai servizi online proposti da Rentalcars, ecco i link di accesso alle loro pagine sui social network.

Clicca sul seguente collegamento per visitare la pagina ufficiale di Rentalcars su Facebook oppure su questo link per visitare il profilo ufficiale su Instagram.

Ti interessa scoprire altre informazioni sull’azienda?

Collegati alla loro pagina professionale pubblicata su LinkedIn e infine, hai a tua disposizione anche il canale video ufficiale di Rentalcars su YouTube per seguire i contenuti video.

Opinioni degli utenti:

  • Prenotata e pagata a rentalcars, una macchina 9 posti il 4 ottobre 2018, il 29 dicembre la macchina presso la b-rent non era disponibile. Sia b-rent che rentalcars non hanno risolto il problema ed io che dovevo andare a Livigno sono rimasto senza soluzioni al terminal 2 di Malpensa insieme a tre persone e due bambini. Nel voucher c’era scritto che l’agenzia era dentro il terminal 2: errato; numero telefonico agenzia sul voucher: errato. Finale: vacanza di 12 giorni senza macchina e spese impressionanti a suon di N.C.C..
    Astio del noleggiatore nei confronti di rentalcars. Siamo in Italia, attenzione che vi rovinano la vacanza. Prenotare sui siti dei noleggiatori

  • È da giorni che richiedo fattura a Rentalcars poiché ho pagato a loro al momento della prenotazione e NON vogliono farmela. Mi rimbalzano continuamente alla compagnia di noleggio che però non c'entra nulla visto che il pagamento è stato fatto all'intermediario. Ora dovrò far intervenire un legale dell'associazione consumatori. MAI più un noleggio con Rentalcars

  • ho prenotato una vettura in aeroporto di Catania per il 22/09/2018 ,purtroppo per un problema alla mia carta d i credito maggiore non mi a dato l'auto, provo a telefonare a rentalcars, ma nessuno risponde, vado in albergo con la speranza di risolvere il mio problema il giorno dopo, cosa che avvenne, mi reco al banco di maggiore mi viene comunicato che il contratto scadeva a mezzanotte, quindi ho dovuto rifare un nuovo contratto e ripagare il noleggio. dopo innumerevoli tentativi parlo con un operatore di rentalcars mi viene assicurato che mi verranno rimborsate 5 giorni su 9, mi arriva il rimborso di 87.92 anziché 185,00 euro, riprovo a contattare rentalcars manco a dillo non risponde nessuno MAI PIU RENTALCARS, prenotare direttamente alle societa' di noleggi e le agenzie mandarli al quel paese

    • Vivo in Spagna e prenoto un auto alla fine di ottobre per l' aeroporto di Torino, il 6 novembre annullo la prenotazione, lo stesso giorno mi addebitano 42 euro per il noleggio che non ho mai effettuato! A tutt'ora non sono riuscita a contattare con l'agenzia ed a farmi restituire i soldi, la chat non funziona ed é impossibile inviare email... I pagamenti con carta di credito sono una fregatura perché neanche attraverso la banca si puó fare niente!
      MAI PIÚ CON RENTALCARS!!!!!

  • Contatto e-mail NON disponibile sul sito, numero verde con risponditore automatico che al termine, anzichè farti parlare con un operatore, chiude la chiamata.
    Se capita qualche cosa e devi fare un reclamo non sai a chi rivolgerti ..... sito SCANDALOSO !!!!

  • Rental car e' da evitare. Lo dico per tutti quelli che stanno prenotando sul suo sito. A mio marito hanno addebitato due volte l'importo della prenotazione e non riusciamoa farci riaccreditare i soldi sul conto. Hanno un servizio clienti indecente... il numero internazionale 0044 etc etc risponde in tedesco (!!!) e la chat sul sito guarda caso non funziona mai!!!
    Signori state alla larga...mi ringrazierete del consiglio

  • Buonasera, premetto di aver prenotato online un’auto all’aereopp Di Bologna dal 15 al 19 agosto scorso e di aver pagato €138 segnando copertura assicurativa totale, per non avere sorprese di ulteriori somme da pagare. Ed invece la non gentile signorina che abbiamo trovato a Bologna ci ha detto che avremmo dovuta pagare circa €70 per avere UN’ALTRA COPERTUNA TOTALE, e ci ha anche sconsigliati di prenotare in futuro attraverso i BROKERS, vale a dire RENTALCARS!!!!
    Oltre questo avevo chiesto di fare il cambio conducente e la signorina mi dice che lei non può farlo e mi da il numero della Rentalcars per comunicare il cambio, ma essendo il 15 agosto, NON MI RIDPPNDE NESSUNO, e quindi la signorina HA AGGIUNTO UN ALTRO CONDUCENTE AL PREZZO DI €70!!!
    Ho cercato di spiegarle che non mi si può far pagare la mancanza di assistenza, e lei di nuovo a ribadirmi di non prenotare con i BROKERS!
    Insomma online avevo pagato €138 e al banco della Golcars ho dovuto pagine altrettante €138!!!
    Insomma il doppio!
    Mai più!

  • L'indirizzo email per richiesta rimborso non si trova neanche con la lampada di aladino
    Qualche cliente bravo può scriverlo sulla chat?

  • Volevo regalare ad un amico un auto a noleggio per 2 settimane. Ho inserito il nominativo del mio amico e la mail (ho purtroppo sbagliato l'indirizzo mail) e ho inserito il mio numero di carta con il quale ho effettuato il pagamento (accettato! anche se il nominativo del conducente non corrispondeva al nominativo del possessore della carta, nessun problema. Pecunia non olet...). Quando mi sono accorta dell'errore nell'inserimento dell'indirizzo di posta elettronica, ho chiamato il servizio assistenza clienti per correggerlo: mi hanno risposto che non era possibile per motivi di privacy e che sarebbe stato inviato un link all'indirizzo mail indicato (non corretto) per poter effettuare la correzione. Non importa: stampo il voucher e mi reco all'orario concordato (ore 11) in stazione Centrale Milano con il mio amico per il ritiro della macchina. Attendiamo 2 ore e mezza prima di essere ricevuti nell'ufficio: l'impiegato mi spiega che la copertura totale Rentalcars (che avevo richiesto e pagato) prevede il pre-pagamento a parte del guidatore (in caso di danno o furto) e l'eventuale rimborso da parte di Rentalcars in tempi da definirsi. L'impiegato mi propone pertanto la cancellazione della polizza stipulata con Rentalcars e il pagamento di 30 euro al giorno per la copertura totale. Accetto e porgo la mia carta di credito (se è un regalo, ci sarà un perché...). L'impiegato mi risponde che non è possibile perché l'importo deve necessariamente essere addebitato sulla carta del conducente. A questo punto il mio amico decide di lasciar perdere il tutto e l'impiegato mi invita a contattare Rentalcars per il rimborso del noleggio non usufruito. Chiamo Rentalcars e l'operatrice mi risponde che, per motivi di privacy, non può parlare con me ma solo con il mio amico (del quale è stato rilasciato, in sede di registrazione solo nome, cognome e indirizzo mail sbagliato). Obietto che non vedo cosa faccia la differenza, dato che i dati indicati non permettono la corretta identificazione della persona. L'operatore mi risponde che, parlando con l'interessato, avrebbero avuto la possibilità di verificare il numero della carta. Obietto che il numero di carta fornito è il mio e con il mio nominativo. Ancora mi sento rispondere che, per motivi di privacy, deve chiamare l'interessato (la cui identità non è verificabile per telefono né per via telematica, visto che l'indirizzo mail inserito è sbagliato). In sintesi: prendi i soldi e scappa! Pessimo servizio fornito sia da Rentalcars sia da Budget (che ha messo in discussione la serietà di Rentalcars nella copertura totale. Ho regalato soldi ad entrambi ed il mio amico è senza macchina. E' così che si fa fortuna..

  • Assurdo!
    Volo atterrato alle 15.50 del 08.08.18, oggi 12.08.18 sono ancora in attesa di una telefonata da parte di interrent che mi da disponibilità di un auto che al momento non c'era. Pagamento anticipato .....così si ruba troppo facile!!!!!

  • Non riesco cancellare la mia prenotazione sono tre giorni che telefono e dalla pagina gestisci prenotazione non me lo fare

  • Ad oggi non ho mai avuto 1 problema. 4 gg fa acquisto la protezione completa....ma non c'è modo di pagarla...ho chiamato il Call Center. .procedono all'identificazione, poi ti mettono in attesa per parlare col manager, 4 su 4 operatori non hanno risolto il problema. Tuttora risulta da pagare la protezione completa....ma non ho possibilità di effettuare il pagamento.
    Voto per il Call Center : 0 ++++

  • Impossibile comuicare con l'assistenza clienti. La chat non funziona, al telefono non rispondono e si rimane inutilnente in attesa. La mail indicata nel contratto di assicurazione non é attiva. Dalla app e dsl sito impossibile gestire la prenotazione.una presa in giro colossale. Volevo annullate la polizza assicurazione , rivelatasi inutile al ritiro dell'auto, come da contratto (entro i 14 giorni dalla stipula). È stato impossibile, rieto, qualsiasi tipo di comunicazione. Mai più Rentalcars. Vergognoso

  • il numero sulla pagina del servizio clienti, se chiamato, riporta un messaggio registrato che dice che il numero non è attivo e bisogna chiamare il numero riportato sulla pagina web del servizio clienti! una barzelletta!

  • Pessima assistenza clienti, sia online che offline. Termini e condizioni praticamente solo a loro tutela e se hai un problema non ti rimborsano! LADRI