Assistenza clienti Rentalcars: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il settore delle auto a noleggio è molto vasto e ricco di imprese che propongono soluzioni di ogni genere.

Esistono aziende di rent a car (termine inglese usato a livello internazionale e che tradotto significa appunto noleggio auto) distribuite ovunque nel mondo e spesso queste imprese valicano i confini dei territori in cui sono state fondate anche grazie al fatto di poter, ormai da anni, sviluppare il loro business online.

Una di esse si chiama Rentalcars.com ed è nota ben oltre i confini statunitensi, territorio che l’ha vista nascere, crescere e diffondersi a livello internazionale.

L’azienda avviò le attività nel 2004, all’inizio con il marchio TravelJigsaw.

Nel 2008, a soli 4 anni dalla fondazione, l’ufficio commerciale iniziò a ricevere circa 1.000 prenotazioni al giorno, un bel successo per un’impresa nascente. Nel 2010 TravelJigsaw entra a far parte dell’importante Priceline Group – colosso statunitense che ha poi modificato il marchio nell’attuale Booking Holdings – e si trasforma a sua volta in Rentalcars.com.

Anno dopo anno Rentalcars ha continuato a diffondersi a livello mondiale, al punto da coprire il settore del noleggio online di auto in ben 160 paesi.

Rentalcars ha stretto importanti accordi commerciali con partner del settore noleggio auto ed è la ragione per cui puoi noleggiare il tuo veicolo anche in Italia effettuando una comparazione delle migliori tariffe di noleggio di un veicolo collegandoti a questa piattaforma web.

Hai letto con interesse l’introduzione a questa pagina informativa su Rentalcars, ne siamo certi. Scoprire informazioni sulla storia delle aziende da cui acquistiamo beni o servizi ci fa comprendere più chiaramente a chi stiamo affidando la nostra fiducia di consumatori.

Ora possiamo passare ai paragrafi che contengono i dati e le informazioni che cercavi, relativi alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Rentalcars.com per il mercato italiano.

Potrai così ottenere supporto dai consulenti del servizio di assistenza clienti di Rentalcars.com, prenotare la tua auto a noleggio oppure risolvere un problema o un disservizio.

Numero di telefono di Rentalcar

Ti trovi in Italia, devi noleggiare un’auto e hai scelto di farlo con Rentalcars?

Puoi prenotare telefonicamente telefonando al seguente numero:

  • 068 7505500

I consulenti commerciali del servizio di supporto clienti di Rentalcars si metteranno a tua disposizione per aiutarti a noleggiare l’auto che fa al caso tuo.

Puoi usare lo stesso numero di telefono anche nel caso in cui tu abbia necessità di assistenza.

Se invece ti trovi all’estero, ecco il numero internazionale che devi digitare:

  • +44 161 602 5479

Prendi nota anche degli orari di attività del call center che sono i seguenti: 7 giorni su 7 dalle ore 08:00 alle ore 23:00.

Assistenza clienti Rentalcars via chat

Preferisci il contatto via chat per chiedere informazioni al centro di assistenza di Rentalcars? Puoi scegliere questa soluzione se è quella che ti attrae di più semplicemente cliccando sul seguente link: pagina dei contatti di Rentalcars.com

Effettua l’accesso alla pagina con le informazioni di contatto, scorri un po’ verso il basso e troverai il pulsante di avvio della conversazione in chat.

Clicca dove leggi la scritta “Chatta subito” e se il servizio è attivo vedrai aprirsi la casella di conversazione sulla parte bassa della schermata. Avvia la chat selezionando, per prima cosa, il tema che ti interessa e poi prosegui inserendo i tuoi dati.

Nel caso in cui nessun operatore fosse disponibile, oppure il servizio non fosse attivo, inserisci i dati richiesti per ricevere ugualmente la risposta o un contatto sulla casella di posta elettronica che inserirai all’interno del modulo.

Indirizzo email per prenotare con Rentalcars

Hai bisogno di chiedere un chiarimento o un’informazione su un noleggio che hai già prenotato?

Puoi anche scegliere di scrivere usando la posta elettronica e inoltrando il tuo messaggio a:

  • prenotazioni@rentalcars.com.

Ricorda di tenere a portata di mano il codice della prenotazione, così potrai inserirlo nel testo della tua mail per semplificare la ricerca della tua pratica al consulente che tratterà la tua richiesta.

Risposte alle domande frequenti

Sui siti aziendali, almeno sulla maggior parte di essi, da diversi anni viene integrata una sezione molto utile agli utenti: si tratta della pagina delle FAQ. Se non hai mai sentito parlare di questa particolare sezione di un sito web, sappi che contiene una serie di domande e le relative risposte.

Le domande sono inerenti l’uso del sito ma anche altri temi legati ai servizi online proposti dall’azienda o dei metodi per pagare o altri argomenti utili. Questa soluzione è molto pratica e risolve diverse richieste di informazioni generali che, altrimenti, dovrebbero passare attraverso il centro di assistenza clienti.

Puoi visitare la pagina delle FAQ di Rentalcars e verificare se sono presenti domande e risposte sui temi che ti interessano: se li trovi avrai risolto i tuoi dubbi ed evitato di dover contattare il loro centro di assistenza clienti.

Prenota online un’auto con Rentalcars

Rentalcars è diventata famosa a livello internazionale perché permette di noleggiare un’auto direttamente online confrontando le migliori tariffe tra quelle delle agenzie di noleggio partner. La procedura è semplice e fa risparmiare tempo e denaro.

Se hai intenzione di noleggiare un’auto, collegati al sito ufficiale di Rentalcars: sulla homepage, non appena esegui l’accesso, troverai subito le caselle di ricerca e confronto delle migliori tariffe di noleggio auto. Seleziona quindi la soluzione che preferisci ed effettua la tua prenotazione.

Gestisci online la tua prenotazione Rentalcars

Devi modificare un dato sulla prenotazione del noleggio auto che hai effettuato sul sito Rentalcars?

Niente paura: Puoi risolvere facilmente accedendo alla sezione di gestione della prenotazione. Devi solo inserire la casella di posta elettronica che hai usato per prenotare il noleggio e il codice della prenotazione per poi cliccare sul pulsante “Trova la prenotazione“.

Non ricordi il codice della prenotazione o non sai dove trovarlo?

Clicca sulla scritta “Non hai il numero di riferimento della prenotazione“? e si aprirà un altro modulo su cui dovrai semplicemente inserire la tua casella di posta elettronica per riceverlo via mail.

Presenta un reclamo a Rentalcars

Hai subito un disservizio e vuoi segnalarlo alla fine del periodo di noleggio dell’auto? Hai diritto di presentare un reclamo a Rentalcars secondo le normative europee in vigore a tutela dei diritti dei consumatori.

Avvia online la procedura di accedendo al seguente modulo online di reclamo.

La compilazione del modulo ti permetterà sia di inoltrare un regolare reclamo, sia di segnalare eventuali disservizi.

Rentalcars sui social network

Per concludere questa pagina dedicata alle informazioni di contatto e ai servizi online proposti da Rentalcars, ecco i link di accesso alle loro pagine sui social network.

Clicca sul seguente collegamento per visitare la pagina ufficiale di Rentalcars su Facebook oppure su questo link per visitare il profilo ufficiale su Instagram.

Ti interessa scoprire altre informazioni sull’azienda?

Collegati alla loro pagina professionale pubblicata su LinkedIn e infine, hai a tua disposizione anche il canale video ufficiale di Rentalcars su YouTube per seguire i contenuti video.

Opinioni degli utenti:

  • completamente abbandonata dopo un addebito sottrattomi con l`inganno dalla compagnia presso la quale avevo acquistato tramite loro un voucher, liquidata con l`azienda ha detto che hai firmato. Chiesto aiuto nel recuperare il documento firmato il servizio clienti mi ignora

  • I prezzi dichiarati sono molto più bassi di quelli effettivi. Servizio di assistenza pessimo. Chiedono franchigie altissime.Non restituiscono i soldi in caso di cancellazione del noleggio.

  • compagnia inaffidabile, personale non preparato e per un errore commesso da loro il giorno 08/11, non sono ancora riuscita ad avere il mio rimborso, nonostante i ripetuti solleciti.
    In breve, noleggio un auto all'aereoporto di Orio e pago in anticipocon carta di credito la cifra di 89,18, arrivo al ritiro e il personale, molto strafottente, mi dice che anche se ho già pagato non possono darmi l'auto perchè la mia non è una carta di credito ma di debito. Chiedo pertanto di essere rimborsata e loro mi dicono che devo chiamare il numero verde e mandare una mail.
    Sulla carta lo stesso giorno oltre a euro 89.18, mi sono ritrovata addebitati anche 50.74 euro, e non sò il motivo e ad oggi non ho utilizzato l'auto e non ho ricevuto rimborsi. Vergognosi

  • come posso vedere non sono il primo con pessima esperienza.
    non per mia colpa, sono stato vittima di un disservizio clamoroso da parte di rentalcars, che ha trasmesso in modo completamente errato la mia prenotazione, orario nominativo e condizioni contrattuali sbagliate, all'arrivo al banco del noleggio effettuato da AUTOVIA, che si sono dimostrati invece disponibili, professionali e dedicati all'assistenza del cliente.
    NON NOLEGGIATE UTILIZZANDO RENTALCARS!!!!!

  • sono 3 giorni che cerco conferma di noleggio auto al nostro arrivo al telefono sono stata 50 minuti in attesa poi mi dicono che gli uffici sono chiusi. zero stelle

  • Inizio viaggio rovinato a causa di una prenotazione effettuata quasi un mese prima nella quale i km ILLIMITATI (da me richiesti esplicitamente, poiché noleggio SEMPRE auto con chilometraggio illimitato) sono diventati LIMITATI. Avrei dovuto controllare meglio, è vero, ma NON è stato un mio errore e soprattutto una cosa del genere non mi era MAI capitata.
    Mi assumo la responsabilità di non aver controllato scrupolosamente il voucher e decido di procedere per una modifica della prenotazione.
    Strano che sul sito si possa effettuare modifica su date, modello macchina ecc. ma NON sul chilometraggio. Mi trovo costretta a chiamare il call center e qui inizia l'odissea.
    Il primo operatore procede con la modifica, spesa quasi identica, sono soddisfatta. Cade la linea ma ormai era tutto fatto, visualizzo il voucher sul sito e mi accorgo che stavolta sono sbagliate le date (Novembre anziché Ottobre).
    Ricontatto il call center, ovviamente risponde un'altra persona, espongo la questione sottolineando la necessità di km illimitati e date corrette, l'operatore mi tranquillizza, è tutto ok.
    Bene, ricontrollo il nuovo voucher sul sito e mi ritrovo la precedente modifica annullata e la vecchia (da annullare, con i km LIMITATI) nuovamente attiva.
    Ricontatto il call center per la terza volta, e un ulteriore nuovo operatore procede effettuando una nuova prenotazione (e la modifica??? perché non si può fare?? nessuna risposta). La cosa assurda è che mi sono sentita chiedere i dati della carta di credito come se avessi chiesto a un mio amico di farmi una prenotazione ex-novo.
    Ovviamente, con questa procedura mi ritrovo un ulteriore addebito (il primo mi viene poi rimborsato una settimana dopo) e le tasche di monete letteralmente svuotate per ristampare il voucher in aeroporto. MAI PIU'!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Ieri brutta esperienza: dovevo modificare una prenotazione. Entro in chat, e l'operatore mi dice che devo farlo via sito. Ringrazio, ci provo ma il sito non funziona e mi invita a contattare gli operatori. Stavolta evito la chat, i cui operatori non sono evidentemente informati del malfunzionamento del sito, e decido per il telefono: lunga attesa, poi cade la linea. Riprovo: altra lunga attesa, e finalmente un operatore che risolve il problema. Più di un'ora fra computer, chat e telefono per una banalità.

  • HO PAGATO PER 5 VOLTE DI QUANTO MI ERA STATO PREVENTIVATO-NON SONO RIUSCITO A CONTATTARLI PER AVERE LA FATTURA IL DISCO GIRA E RIGIRA E NON MI FA PARLARE CON NESSUNO. MI HANNO STIPULATO DUE ASSICURAZIONI CASCO

  • Pessimi!!!! Ho prenotato una macchina per due giorni al costo complessivo di euro 38.50. Il noleggio viene effettuato da Maggiore. A distanza di una settimana dal termine noleggio ricevo altro addebito di euro 31.00 per una fantomatica assicurazione extra che non avevo richiesto ma che sul contratto da me sottoscritto e rinviato da maggiore risulta esserci.
    Contattato il call center rentalcars.com sono rimasto in attesa 8 minuti senza risposta.

  • Sono sdegnato ho noleggiato una macchina a Venezia lo riconsegnata. lo stesso giorto la sera ad Ancona non ho potuto noleggiare un'altra macchina perché la mia carta non ha il plafond necessario ero stato chiaro con Venezia dovevano restituirmi sulla mia carta il plafond altrimenti non potevo prendere la macchina . Ho chiamato più volte Venezia loro mi hanno detto tutto ok. Oggi 21 agosto ancora non mi hanno restituito il plafond e ho perso quasi tutti i soldi che avevo speso per il noleggio. Per non parlare dei danni morali a me e mia moglie che siamo rimasti in aereoporto tutta la notte.

  • Servizio pessimo, un vero furto.
    Vi sconsiglio vivamente questa compagnia.
    Ci hanno lasciato senza macchina il giorno prima della nostra vacanza.

  • Pessimi! Ho avuto problemi con la carta di credito e non mi hanno dato la possibilità di noleggiare comunque l'auto lasciando la caparra con un diverso pagamento. Ho richiesto un rimborso anche parziale e non mi e' stato riconosciuto. FURTO AUTORIZZATO! Mai piu!

  • Servizio pessimo. È un furto legalizzato. Prendono i soldi per metterti in contatto con aziende facendoti credere che pagherai meno ma è un grande bluff e non ti assistono in nessun modo. Rimborso non ne parliamo