Assistenza clienti Rentalcars: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il settore delle auto a noleggio è molto vasto e ricco di imprese che propongono soluzioni di ogni genere.

Esistono aziende di rent a car (termine inglese usato a livello internazionale e che tradotto significa appunto noleggio auto) distribuite ovunque nel mondo e spesso queste imprese valicano i confini dei territori in cui sono state fondate anche grazie al fatto di poter, ormai da anni, sviluppare il loro business online.

Una di esse si chiama Rentalcars.com ed è nota ben oltre i confini statunitensi, territorio che l’ha vista nascere, crescere e diffondersi a livello internazionale.

L’azienda avviò le attività nel 2004, all’inizio con il marchio TravelJigsaw.

Nel 2008, a soli 4 anni dalla fondazione, l’ufficio commerciale iniziò a ricevere circa 1.000 prenotazioni al giorno, un bel successo per un’impresa nascente. Nel 2010 TravelJigsaw entra a far parte dell’importante Priceline Group – colosso statunitense che ha poi modificato il marchio nell’attuale Booking Holdings – e si trasforma a sua volta in Rentalcars.com.

Anno dopo anno Rentalcars ha continuato a diffondersi a livello mondiale, al punto da coprire il settore del noleggio online di auto in ben 160 paesi.

Rentalcars ha stretto importanti accordi commerciali con partner del settore noleggio auto ed è la ragione per cui puoi noleggiare il tuo veicolo anche in Italia effettuando una comparazione delle migliori tariffe di noleggio di un veicolo collegandoti a questa piattaforma web.

Hai letto con interesse l’introduzione a questa pagina informativa su Rentalcars, ne siamo certi. Scoprire informazioni sulla storia delle aziende da cui acquistiamo beni o servizi ci fa comprendere più chiaramente a chi stiamo affidando la nostra fiducia di consumatori.

Ora possiamo passare ai paragrafi che contengono i dati e le informazioni che cercavi, relativi alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Rentalcars.com per il mercato italiano.

Potrai così ottenere supporto dai consulenti del servizio di assistenza clienti di Rentalcars.com, prenotare la tua auto a noleggio oppure risolvere un problema o un disservizio.

Numero di telefono di Rentalcar

Ti trovi in Italia, devi noleggiare un’auto e hai scelto di farlo con Rentalcars?

Puoi prenotare telefonicamente telefonando al seguente numero:

  • 068 7505500

I consulenti commerciali del servizio di supporto clienti di Rentalcars si metteranno a tua disposizione per aiutarti a noleggiare l’auto che fa al caso tuo.

Puoi usare lo stesso numero di telefono anche nel caso in cui tu abbia necessità di assistenza.

Se invece ti trovi all’estero, ecco il numero internazionale che devi digitare:

  • +44 161 602 5479

Prendi nota anche degli orari di attività del call center che sono i seguenti: 7 giorni su 7 dalle ore 08:00 alle ore 23:00.

Assistenza clienti Rentalcars via chat

Preferisci il contatto via chat per chiedere informazioni al centro di assistenza di Rentalcars? Puoi scegliere questa soluzione se è quella che ti attrae di più semplicemente cliccando sul seguente link: pagina dei contatti di Rentalcars.com

Effettua l’accesso alla pagina con le informazioni di contatto, scorri un po’ verso il basso e troverai il pulsante di avvio della conversazione in chat.

Clicca dove leggi la scritta “Chatta subito” e se il servizio è attivo vedrai aprirsi la casella di conversazione sulla parte bassa della schermata. Avvia la chat selezionando, per prima cosa, il tema che ti interessa e poi prosegui inserendo i tuoi dati.

Nel caso in cui nessun operatore fosse disponibile, oppure il servizio non fosse attivo, inserisci i dati richiesti per ricevere ugualmente la risposta o un contatto sulla casella di posta elettronica che inserirai all’interno del modulo.

Indirizzo email per prenotare con Rentalcars

Hai bisogno di chiedere un chiarimento o un’informazione su un noleggio che hai già prenotato?

Puoi anche scegliere di scrivere usando la posta elettronica e inoltrando il tuo messaggio a:

  • prenotazioni@rentalcars.com.

Ricorda di tenere a portata di mano il codice della prenotazione, così potrai inserirlo nel testo della tua mail per semplificare la ricerca della tua pratica al consulente che tratterà la tua richiesta.

Risposte alle domande frequenti

Sui siti aziendali, almeno sulla maggior parte di essi, da diversi anni viene integrata una sezione molto utile agli utenti: si tratta della pagina delle FAQ. Se non hai mai sentito parlare di questa particolare sezione di un sito web, sappi che contiene una serie di domande e le relative risposte.

Le domande sono inerenti l’uso del sito ma anche altri temi legati ai servizi online proposti dall’azienda o dei metodi per pagare o altri argomenti utili. Questa soluzione è molto pratica e risolve diverse richieste di informazioni generali che, altrimenti, dovrebbero passare attraverso il centro di assistenza clienti.

Puoi visitare la pagina delle FAQ di Rentalcars e verificare se sono presenti domande e risposte sui temi che ti interessano: se li trovi avrai risolto i tuoi dubbi ed evitato di dover contattare il loro centro di assistenza clienti.

Prenota online un’auto con Rentalcars

Rentalcars è diventata famosa a livello internazionale perché permette di noleggiare un’auto direttamente online confrontando le migliori tariffe tra quelle delle agenzie di noleggio partner. La procedura è semplice e fa risparmiare tempo e denaro.

Se hai intenzione di noleggiare un’auto, collegati al sito ufficiale di Rentalcars: sulla homepage, non appena esegui l’accesso, troverai subito le caselle di ricerca e confronto delle migliori tariffe di noleggio auto. Seleziona quindi la soluzione che preferisci ed effettua la tua prenotazione.

Gestisci online la tua prenotazione Rentalcars

Devi modificare un dato sulla prenotazione del noleggio auto che hai effettuato sul sito Rentalcars?

Niente paura: Puoi risolvere facilmente accedendo alla sezione di gestione della prenotazione. Devi solo inserire la casella di posta elettronica che hai usato per prenotare il noleggio e il codice della prenotazione per poi cliccare sul pulsante “Trova la prenotazione“.

Non ricordi il codice della prenotazione o non sai dove trovarlo?

Clicca sulla scritta “Non hai il numero di riferimento della prenotazione“? e si aprirà un altro modulo su cui dovrai semplicemente inserire la tua casella di posta elettronica per riceverlo via mail.

Presenta un reclamo a Rentalcars

Hai subito un disservizio e vuoi segnalarlo alla fine del periodo di noleggio dell’auto? Hai diritto di presentare un reclamo a Rentalcars secondo le normative europee in vigore a tutela dei diritti dei consumatori.

Avvia online la procedura di accedendo al seguente modulo online di reclamo.

La compilazione del modulo ti permetterà sia di inoltrare un regolare reclamo, sia di segnalare eventuali disservizi.

Rentalcars sui social network

Per concludere questa pagina dedicata alle informazioni di contatto e ai servizi online proposti da Rentalcars, ecco i link di accesso alle loro pagine sui social network.

Clicca sul seguente collegamento per visitare la pagina ufficiale di Rentalcars su Facebook oppure su questo link per visitare il profilo ufficiale su Instagram.

Ti interessa scoprire altre informazioni sull’azienda?

Collegati alla loro pagina professionale pubblicata su LinkedIn e infine, hai a tua disposizione anche il canale video ufficiale di Rentalcars su YouTube per seguire i contenuti video.

Opinioni degli utenti:

  • auto pagata per 3 giorni e non ritirata persi 180 euro!!!
    auto non consegnata nemmeno il giorno successivo a quello del ritiro!!!
    scandaloso!!
    impossibile parlare con loro e fare un reclamo.
    nella conferma di prenotazione non c'è un numero di assistenza rentalcars per info o difficoltà su prenotazione.
    non hanno una pec e una sede legale italiana.
    assurdo!!!
    sconsigliato!!!

  • ho noleggiato una macchina con Rentalcar e nonostante avevo pagato la copertura assicurativa completa, dopo tre giorni del noleggio ho scoperto che anche la compagnia in questo caso FIREFLY mi aveva addebitato il costo dell'assicurazione, nonostante il mio reclamo ad oggi non ho avuto risposta quindi giudico scarso il loro servizio.

  • Ho prenotato un'auto ibrida per accedere nell'area C di Milano a noleggio dal 19 marzo al 27 marzo. Quando mi sono recato a ritirarla mi hanno consegnato un'auto a benzina dicendo che non era disponibile quella ibrida, adducendo motivazioni futili che l'area C di Milano non era più accessibile per le ibride ( non rispondendo a verità in quanto il provvedimento dovrebbe andare in vigore da Settembre). Promessa di cambiare auto il lunedì, mi sono recato in filiale e l'auto non era disponibile. Personale molto scortese e presuntuoso. Questa sera, infatti, collegandomi sul sito ho visto che vi erano auto ibride disponibili della stessa categoria che avevo chiesto io. Mi riservo comunque di tutelare le mie ragioni nelle sedi competenti.

  • pessimi!
    ogni volta che chiedo una fattura mi fanno fare tutta una procedura per mail e poi tramite un operatore...
    poi non ricevo mai la certificazione fiscale!!!
    lasciamo perdere ...

  • Zero stelle su tutto....
    Ho prenotato una macchina per 20 giorni negli Stati Uniti, Gennaio 2022, tutto prepagato dall'Italia con Rentalcars per 890 Euro con la Budget. Ritiro auto il 29 gennaio. In quei giorni c'è in arrivo una bufera di neve proprio per il 29 gennaio, decido di anticipare di un giorno il noleggio, e chiamo la Rentalcars per la variazione.(Grande errore lo ammetto) Per questo giorno in più mi hanno addebitato (qualche giorno dopo) 380 Euro sulla mia carta di credito. Inoltre la Budget al ritiro dell'auto mi ha scritto sul contratto che avrei pagato alla riconsegna della vettura 44 dollari per un giorno in più. Quando poi ho iniziato a mandare messaggi di reclamo, ho scoperto che rispondono un po' dappertutto in Spagna, Inghilterra, ecc. senza successo, un gran MURO DI GOMMA .........Mai più RENTALCARS!

  • Servizio pessimo. Devo inviare una lettera formale di reclamo (dovuta ad una chiara violazione del broker) ma non risulta esserci una sede italiana.
    Mai più

  • non ho usufruito il servizio del noleggio, e nessun rimborso o accredito per eventuali futuri noleggi, un modo gentile per fregare la gente

  • State alla larga da questo broker e dalla Hertz! Rischiate di trovarvi addebiti ingiustificati, non previsti quando avete prenotato con Rentalcars. L'assistenza, poi, risponde subito (per e-mail) ma non riesce a cavare un ragno dal buco!

  • Servizio pessimo. Consegna della macchina a Milano con 4 ore di ritardo trascorse in attesa in piedi all'aperto a dicembre. La macchina consegnata era SENZA CATENE, con la spazzola del tergicristallo rotta e piena di graffi. Il contatto telefonico è stato praticamente impossibile: con caduta della linea dopo una lunga attesa.

  • Un muro di gomma. Il noleggiatore non si è fatto trovare all'arrivo del volo e Rentalcars fa oreecchie da mercante. Impossibile contattarli. Impossibile ottenere il rimborso della somma prepagata per un noleggio non goduto a causa di Sicily by Car che non ha aspettato nonostante il numero di volo fosse correttamente indicato

  • Soliti problemi per ottenere la fattura. Inviano al regime fiscale inglese che non ha niente a che fare con l'attività svolta in Italia. Attenti all'assicurazione, non e' quella della ditta che vi fornirà la macchina.

  • DISONESTI
    Termini di contratto contradditorie per "fregare" i clienti.
    Operatore a Manchester incapace e impreparato oltre ad essere scortese e maleducato... o forse preparato per fare il suo interesse a discapito del cliente
    Vergognoso!!!

  • Ladri!
    Prenotato e pagato per una settimana un'auto da ritirare all'aeroporto di Olbia. Arrivati lì, trovato il banco noleggio Goldcar chiuso! Tornati all'indomani, ci hanno candidamente detto che la nostra prenotazione era scaduta e per ritirare la nostra auto avremmo dovuto pagare un'altra penale di 250 euro! OVVIAMENTE ci siamo rifiutati e abbiamo dovuto stipulare altro Contratto direttamente in loco con altra compagnia... Ci hanno "rubato" la bellezza di 624 euro!! Mai più con Rentalcar!!

  • Buongiorno,
    segnalo un pessimo servizio, per il quale in caso di pagamento di un'assicurazione full sito prenotazioni, ma una volta arrivati in agenzia, ( Maggiore) l' assicurazione non è riconosciuta e se si vuole attivare la copertura full occorre pagare un'ulteriore importo.
    Non trovo corretto impostare un servizio con queste modalità, poco chiare e inoltre i vostri partner non danno spiegazioni e con totale disinteresse nei confronti dei clienti.
    Ho chiesto il rimborso della quota assicurativa a loro accreditata, ma nemmeno il sito è chiaro e non si riesce ad eseguire la richiesta.