Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il settore delle auto a noleggio è molto vasto e ricco di imprese che propongono soluzioni di ogni genere.
Esistono aziende di rent a car (termine inglese usato a livello internazionale e che tradotto significa appunto noleggio auto) distribuite ovunque nel mondo e spesso queste imprese valicano i confini dei territori in cui sono state fondate anche grazie al fatto di poter, ormai da anni, sviluppare il loro business online.
Una di esse si chiama Rentalcars.com ed è nota ben oltre i confini statunitensi, territorio che l’ha vista nascere, crescere e diffondersi a livello internazionale.
L’azienda avviò le attività nel 2004, all’inizio con il marchio TravelJigsaw.
Nel 2008, a soli 4 anni dalla fondazione, l’ufficio commerciale iniziò a ricevere circa 1.000 prenotazioni al giorno, un bel successo per un’impresa nascente. Nel 2010 TravelJigsaw entra a far parte dell’importante Priceline Group – colosso statunitense che ha poi modificato il marchio nell’attuale Booking Holdings – e si trasforma a sua volta in Rentalcars.com.
Anno dopo anno Rentalcars ha continuato a diffondersi a livello mondiale, al punto da coprire il settore del noleggio online di auto in ben 160 paesi.
Rentalcars ha stretto importanti accordi commerciali con partner del settore noleggio auto ed è la ragione per cui puoi noleggiare il tuo veicolo anche in Italia effettuando una comparazione delle migliori tariffe di noleggio di un veicolo collegandoti a questa piattaforma web.
Hai letto con interesse l’introduzione a questa pagina informativa su Rentalcars, ne siamo certi. Scoprire informazioni sulla storia delle aziende da cui acquistiamo beni o servizi ci fa comprendere più chiaramente a chi stiamo affidando la nostra fiducia di consumatori.
Ora possiamo passare ai paragrafi che contengono i dati e le informazioni che cercavi, relativi alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Rentalcars.com per il mercato italiano.
Potrai così ottenere supporto dai consulenti del servizio di assistenza clienti di Rentalcars.com, prenotare la tua auto a noleggio oppure risolvere un problema o un disservizio.
Ti trovi in Italia, devi noleggiare un’auto e hai scelto di farlo con Rentalcars?
Puoi prenotare telefonicamente telefonando al seguente numero:
I consulenti commerciali del servizio di supporto clienti di Rentalcars si metteranno a tua disposizione per aiutarti a noleggiare l’auto che fa al caso tuo.
Puoi usare lo stesso numero di telefono anche nel caso in cui tu abbia necessità di assistenza.
Se invece ti trovi all’estero, ecco il numero internazionale che devi digitare:
Prendi nota anche degli orari di attività del call center che sono i seguenti: 7 giorni su 7 dalle ore 08:00 alle ore 23:00.
Preferisci il contatto via chat per chiedere informazioni al centro di assistenza di Rentalcars? Puoi scegliere questa soluzione se è quella che ti attrae di più semplicemente cliccando sul seguente link: pagina dei contatti di Rentalcars.com
Effettua l’accesso alla pagina con le informazioni di contatto, scorri un po’ verso il basso e troverai il pulsante di avvio della conversazione in chat.
Clicca dove leggi la scritta “Chatta subito” e se il servizio è attivo vedrai aprirsi la casella di conversazione sulla parte bassa della schermata. Avvia la chat selezionando, per prima cosa, il tema che ti interessa e poi prosegui inserendo i tuoi dati.
Nel caso in cui nessun operatore fosse disponibile, oppure il servizio non fosse attivo, inserisci i dati richiesti per ricevere ugualmente la risposta o un contatto sulla casella di posta elettronica che inserirai all’interno del modulo.
Hai bisogno di chiedere un chiarimento o un’informazione su un noleggio che hai già prenotato?
Puoi anche scegliere di scrivere usando la posta elettronica e inoltrando il tuo messaggio a:
Ricorda di tenere a portata di mano il codice della prenotazione, così potrai inserirlo nel testo della tua mail per semplificare la ricerca della tua pratica al consulente che tratterà la tua richiesta.
Sui siti aziendali, almeno sulla maggior parte di essi, da diversi anni viene integrata una sezione molto utile agli utenti: si tratta della pagina delle FAQ. Se non hai mai sentito parlare di questa particolare sezione di un sito web, sappi che contiene una serie di domande e le relative risposte.
Le domande sono inerenti l’uso del sito ma anche altri temi legati ai servizi online proposti dall’azienda o dei metodi per pagare o altri argomenti utili. Questa soluzione è molto pratica e risolve diverse richieste di informazioni generali che, altrimenti, dovrebbero passare attraverso il centro di assistenza clienti.
Puoi visitare la pagina delle FAQ di Rentalcars e verificare se sono presenti domande e risposte sui temi che ti interessano: se li trovi avrai risolto i tuoi dubbi ed evitato di dover contattare il loro centro di assistenza clienti.
Rentalcars è diventata famosa a livello internazionale perché permette di noleggiare un’auto direttamente online confrontando le migliori tariffe tra quelle delle agenzie di noleggio partner. La procedura è semplice e fa risparmiare tempo e denaro.
Se hai intenzione di noleggiare un’auto, collegati al sito ufficiale di Rentalcars: sulla homepage, non appena esegui l’accesso, troverai subito le caselle di ricerca e confronto delle migliori tariffe di noleggio auto. Seleziona quindi la soluzione che preferisci ed effettua la tua prenotazione.
Devi modificare un dato sulla prenotazione del noleggio auto che hai effettuato sul sito Rentalcars?
Niente paura: Puoi risolvere facilmente accedendo alla sezione di gestione della prenotazione. Devi solo inserire la casella di posta elettronica che hai usato per prenotare il noleggio e il codice della prenotazione per poi cliccare sul pulsante “Trova la prenotazione“.
Non ricordi il codice della prenotazione o non sai dove trovarlo?
Clicca sulla scritta “Non hai il numero di riferimento della prenotazione“? e si aprirà un altro modulo su cui dovrai semplicemente inserire la tua casella di posta elettronica per riceverlo via mail.
Hai subito un disservizio e vuoi segnalarlo alla fine del periodo di noleggio dell’auto? Hai diritto di presentare un reclamo a Rentalcars secondo le normative europee in vigore a tutela dei diritti dei consumatori.
Avvia online la procedura di accedendo al seguente modulo online di reclamo.
La compilazione del modulo ti permetterà sia di inoltrare un regolare reclamo, sia di segnalare eventuali disservizi.
Per concludere questa pagina dedicata alle informazioni di contatto e ai servizi online proposti da Rentalcars, ecco i link di accesso alle loro pagine sui social network.
Clicca sul seguente collegamento per visitare la pagina ufficiale di Rentalcars su Facebook oppure su questo link per visitare il profilo ufficiale su Instagram.
Ti interessa scoprire altre informazioni sull’azienda?
Collegati alla loro pagina professionale pubblicata su LinkedIn e infine, hai a tua disposizione anche il canale video ufficiale di Rentalcars su YouTube per seguire i contenuti video.
Opinioni degli utenti:
Poco chiari nel caso di cancellazione della prenotazione che sembra gratuita ma non lo è. Per accaparrarsi anche solo pochi euro sarebbero disposti a tutto. Sconsigliato.
Sarebbe moralmente, eticamente, legislativamente, economicamente errato chiamarlo servizio. Si sono presi 170 euro, non hanno permesso che una famiglia potesse ritirare l'auto, lasciandola a piedi. Non accettano alcuna forma di pagamento che non sia quella con la stessa carta di prenotazione, non ridanno indietro 1 centesimo. Morale: una fregatura, un altro modo legale per rubare soldi
impossibile parlare con qualcuno.
il servizio prima era eccellentissimo, ora un vero disastro
non capisco le segnalazioni negative.
C'è scritto chiaramente che si debba usare la Carta di Credito al ritiro , salvo alcune rare eccezioni segnalate dove si può usare quella di debito.
inoltre Rentalcars è un BROKER non è l'agenzia in sè. Quindi se si prenota senza informarsi prima o l'agenzia decide di chiudere quel giorno per altri motivi, il BROKER non ha colpa.
Delle cose posson essere migliorate ma in tanti anni non ho mai avuto grossi problemi con loro.
Ed è chiaro quindi che essendo un BROKER ha dei costi molto più bassi che la prenotazione diretta ma presenta anche dei rischi.
Sono stato truffato in quanto al mio arrivo in aeroporto ho trovato la società di noleggio chiusa. Non sono riuscito ad avere nessuna auto e nemmeno ricevere alcuna comunicazuone. L'addebito è stato fatto! Gradirei tanto essere ricontattato dal loro customer service.
Al momento è un'esperienza pessima sul noleggio auto. Mai successo di essere trattato così in più di dieci anni di utilizzo di Booking. Spero di risolvere con il servizio clienti, ma sono pessimista. Se così fosse, beh, booking ha davvero perso di credibilità!
Avrei messo zero! Mai più noleggio con loro! Poco trasparenti, inaffidabili e nessun supporto e al cliente, pensano solo a trovare “trucchetti” per rubare soldi alla povera gente onesta! Hanno prelevato l’importo del noleggio dalla mia carta e la macchina non mi è mai stata consegnata! Il tutto causandomi ritardi a lavoro e spese extra per poter trovare una soluzione alternativa, in autonomia, perché in loco e tramite operatore telefonico non c’è stato alcun supporto.
L’assistenza clienti è inutile... rispondono da una qualsiasi nazione europea e non é possibile parlare con un responsabile o titolare poiché te lo negano! NON PRENOTATE DA RENTALCARS!
Non ho potuto ritirare la macchina in aeroporto ,non hanno accettato nessuna carta di debito ma si sono trattenuti € 358,01 sulla mia prenotazione. Non riesco in nessun modo farmi rimborsare! Sono dei ladri!!!
prenotazione non andata a buon fine, con notevole perdita di tempo, vista l'indisponibilita' della compagnia a cedere in affitto un'auto del tipo di quella prenotata , una golf, appena ricevuta dal lavaggio, per cause non meglio precisate
L'auto era quella prenotata. A causa di questo si è dovuto provvedere ad altra soluzione.
Si ravvisa l'assenza di totale serietà, disponibilità, cortesia.
si procederà alla quantificazione dei costi che da ciò ne potrebbero derivare,
auto prenotata : golf diesel
giorno 11/10/2020
luogo di ritiro :aeroporto Fiumicino
parcheggio coperto 3
Una stella perché non è possibile mettere meno. Esperienza terribile e vergognosa. Prenotata macchina tramite rental cars, con conferma, rilascio voucher e addebito su carta di credito. In partenza per le vacanze, mi presento in sede dell'autonoleggio indicato, Karym Rent a Roma, e prima mi scalano dalla carta 350 euro in deposito cauzionale, poi si rifiutano di rilasciarmi auto scaricando la colpa su rental cars. Nessuna assistenza in sede, personale incompetente che fa chiamare la centrale di rental cars a me invece di occuparsi della situazione e che mi dice non sono problemi loro. Rental Cars, dal canto suo, mi offre come unica soluzione quella di noleggiare a mie spese, oltre quelle già sostenute, presentando poi ricevuta per ricevere rimborso. Puri incompetenza e menefreghismo
orribile, abbiamo prenotato un'auto per domenica 5 luglio e quando siamo arrivati alla budget abbiamo scoperto che era chiusa ed avrebbe aperto lunedi mattina....abbiamo perso una giornata di vacanza per colpa loro
Pubblicità ingannevole. Ho noleggiato un'auto Sab 14 Dic - 12:00
Trieste Centro Città Riconsegna Lun 1 6 Dic - 10:00 Trieste Centro Città, pagato on-line con carta di debito, ovviamente al ritiro presso BUDGET/AVIS ho dovuto registrare la carta di credito per garanzia deposito cauzionale. Riconsegnato l'auto nelle stesse condizioni del ritiro entro l'orario previsto. Dopo qualche giorno verifico e noto un ammanco di 9,35€ sulla carta di credito "senza giustificata motivazione da parte di AVIS", contatto AVIS/BUDGET sede di Trieste, quale operatore mi riferisce che le 9,35€ sono le spese dovute al BROKER RENTALCARS, purtroppo nonostante avessi lasciato la mia e-mail e il mio numero telefono mobile non mi è stata rilasciata nessuna ricevuta fiscale in merito al prelievo, secondo la mia ignoranza potrebbe trattarsi di frode fiscale o pubblicità ingannevole in quanto il servizio non viene totalizzato all'inizio del pagamento, ma a sorpresa viene prelevato dalla carta di credito in questo caso da AVIS che a voce per via telefonica lo definisce servizio pagamento BROKER RENTALCARS...
PESSIMO!!!
abbiamo prenotato una macchina tramite internet, alla consegna la macchina non era disponibile.
Non solo la macchina che avevamo prenotato noi, ma anche altre 15 persone erano nelle nostre stesse condizioni.
Annullato la prenotazione per mancanza di disponibilità della macchina, ci hanno restituto solo una piccola parte dei soldi.
RIPETO ANNULLATO PER MANCANZA DISPONIBILITA, non per mancava di volontà!
VERGOGNOSI!!!
Pubblicità ingannevole! Truffa! La carta di debito non é stata accettata dal partner hertz e non ho avuto né l'auto nè il rimborso di quanto pagato. Giornata di vacanza rovinata!
Veloci nell erogare il servizio così come veloci nel truffare chi come me ha prenotato l’auto dal sito pagando copertura assicurativa di circa 50 euro ,con ritiro preso aereo porto di Bari. La truffa sta nel fatto che la polizza sottoscritta non copriva tutto ma sopratutto l’inganno nel dire che aggiungendo una differenza la copertura danni era totale e che la somma anticipata sarebbe stata restituita.quando mi sono accorto dell’inganno si sono rimbalzati le responsabilità tra Rentalcars e goldcar. Secquesta e serietà !!!!