Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Un tema caldo in questo periodo è quello dei pagamenti digitali e della cancellazione del denaro contante. Non sappiamo ancora come evolverà la situazione in Italia, sta di fatto che la comodità e semplicità di poter gestire il proprio denaro attraverso i canali digitali sono indubbie.
Tra le tante proposte di poter aprire un conto corrente bancario da gestire online o attraverso una App da scaricare direttamente sul proprio smartphone, ne esiste una che consente anche di poter operare all’estero e di fare trading in criptovalute: si chiama Revolut.
Se sei un cliente Revolut e hai bisogno di assistenza, se nel posto giusto. In questa guida trovi trucchi e consigli per ottenere supporto da Revolut in maniera semplice e veloce.
Iniziamo subito dicendo che non è possibile parlare con un operatore del supporto Revolut via telefono.
Da un certo punto di vista ha senso: Revolut nasce come servizio pensato per un pubblico abituato a interagire via chat e messaggi istantanei, quindi non offre supporto tramite call center.
L’assenza di un numero di supporto non significa che Revolut non offra alcuna assistenza via telefono ai propri clienti. Gli utenti che stanno avendo problemi con Revolut possono chattare con un operatore tramite WhatsApp.
Per accedere alla chat devi aprire l’app Revolut, fare tap sulla tua immagine di profilo in alto a sinistra e selezionare Aiuto nel menu che comparirà, e quindi Nuova Chat:
Come fare per ottenere supporto se non riesci a fare login sulla app Revolut? Il team Revolut ha pensato anche a questa eventualità.
Innanzitutto, prova con le opzioni di recupero del passcode disponibile nella schermata di login dell’app. Una volta chiesto un nuovo passcode, riceverai una mail dove ti verrà chiesto di caricare un nuovo selfie di autenticazione.
Segui la stessa procedura per recuperare anche numero di telefono (nel caso tu abbia cambiato numero e il conto Revolut sia ancora associato a quello vecchio) o per recuperare sia numero di telefono che passcode. In questo ultimo caso oltre al selfie dovrai ricaricare anche un documento di identità.
Se non riesci ad accedere alla chat e sei completamente escluso dal conto Revolut, allora devi inviare una email al supporto all’indirizzo:
In alternativa, puoi contattare il supporto, completamente automatizzato e non gestito da operatori umani, disponibile al numero di telefono:
Se decidi di chiamare, fai attenzione in quanto si tratta di un numero della Lituania. Suggeriamo quindi di utilizzare un software VoIP, ad esempio Skype, per evitare salassi sul conto telefonico.
Come consigliamo sempre, ti invitiamo come prima cosa a fare un giro sulla sezione Help di Revolut. La sezione contiene soluzioni ai problemi più comuni sia per utenti privati che business.
Se la domanda è più specifica e non hai trovato risposta nelle FAQ di Revolut, allora considera la possibilità di postare un messaggio sul forum della community Revolut. La community è in Inglese quindi sapere la lingua è richiesto per postare messaggi e soprattutto capire le risposte!
Ami o odi Revolut? Bene, faglielo sapere! L’azienda ha predisposto un indirizzo email apposta per ricevere il feedback dei suoi clienti. Tutto quello che devi fare è inviare una mail a:
Attenzione, non si tratta di un canale di assistenza. In alternativa, o in aggiunta, puoi condividere pubblicamente la tua opinione sul servizio clienti Revolut utilizzando il modulo che trovi a fondo di questa pagina.
Non sei per niente soddisfatto del servizio Revolut? Ottimo, esiste un canale apposito per inviare i tuoi reclami. Qui trovi il modulo per inviare il tuo messaggio di reclamo. Revolut risponderà tramite email e in inglese.
Se non sarai soddisfatto della risposta ricevuta, potrai segnalarlo alla Banca di Lituania entro un anno dall’apertura della controversia. Questo in quanto la Banca della Lituania è l’organo di sorveglianza di Revolut e l’azienda ha sede in questo paese.
In aggiunta, puoi anche fare segnalazione all’Ispettorato di Stato per la protezione dei dati della Lituania. In questo caso potrai inviare la segnalazione via email all’indirizzo ada@ada.lt.
Se sei uno sviluppatore e hai trovato un bug nell’app o nelle API di Revolut, puoi inviare la tua segnalazione utilizzando Intigriti. Intigriti è una piattaforma che ricompensa gli sviluppatori per identificare bugs e falle di sicurezza nelle principali app e servizi online.
Un altro modo per entrare in contatto con Revolut è quello di accedere ai profili ufficiali presenti sui social media.
Ecco il link alla pagina ufficiale su Facebook, quello per accedere al profilo su X (alias Twitter) e il link alla pagina su Instagram. Infine, ecco la pagina ufficiale di Revolut su LinkedIn.
Per quanto utili, i social non sono strumenti di assistenza. Per questo motivo evita di condividere informazioni personali sulle pagine o tramite messaggi diretti.
A volte capita che l’app di Revolut non funzioni: app che crasha, login che non funziona, o impossibilità a inviare o ricevere denaro. Per capire se i server Revolut sono down in questo momento, l’azienda offre una pagina dedicata dove poter visualizzare lo stato dei servizi.
Opinioni degli utenti:
TERRIBILE. Bloccano il conto "Per la mia sicurezza" con 2000 euro all'interno e nemmeno rispondono. Ho pagato 15 euro al mese per essere utente METAL e avere l'assistenza PRIORITARIA ma ho atteso oltre un'ora per una risposta, che ancora non ho avuto. NON LA SCARICATE, APP PENOSA, RUBANO SOLDI E NEMMENO VI RISPONDONO PIU'. Se potessi metterei 0 stelle.
Soldi bloccati per verifiche inesistenti, era un bonifico effettuato da me stesso da un conto italiano, che schifo!
Ho bisogno di supporto tecnico ma la mia app è inaccessibile
Ho mandato un bonifico ma non mi fanno avere i soldi .ho parlato con vari operatori ma nessuno si degna di darmi una risposta ..Servizio scadente ..più una truffa che banca
Una vera banca??? Una truffa vera e propria.
Non mi restituiscono i soldi sul conto bloccati da novembre.
Fanno proprio schifo
sono del lardi, fanno il blocco del conto con i soldi sopra per i mesi, cosi i clienti non sono in grado ne chiudere il conto ne usare i soldi. Attenzione è una truffa bancaria , il servizio clienti non esiste, rubano i soldi dai conti dei clienti.
Ho un problema irrisolto dal 18 di novembre e la chat di assistenza non funziona e nessuno di Revolut si preoccupa di chiamare o mandare una email. Ma esiste un'assistenza???