Assistenza clienti RyanAir: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La compagnia aerea RyanAir è una delle più famose compagnie di trasporto aereo cosiddette low cost, quelle che cioè offrono voli a costi concorrenziali rispetto alle compagnie di bandiera.

Il gruppo Ryanair Holdings Group costituisce la più grande compagnia aerea a basso costo d’Europa, con più di tremila voli giornalieri che collegano tutte le nazioni europee, il Nord Africa ed alcuni Paesi del Medio Oriente.

Che tu sia un passeggero Ryanair alla ricerca di informazioni su come contattare il supporto clienti o un semplice curioso, sei sulla pagina giusta: continua a leggere per trovare tutte le informazioni che ti servono.

Numeri di telefono dell’assistenza Ryanair

Un modo, poco conveniente a dire il vero, per contattare Ryanair è tramite telefono. Diciamo poco conveniente in quanto Ryanair ha messo a disposizione dei numeri a pagamento (a favore strumenti come la chat che, oltre ad offrire lo stesso supporto in tempo reale del telefono, è gratuita).

In ogni modo, se volete comunque telefonare a RyanAir potete farlo utilizzando i seguenti numeri:

  • 895 589 5509
  • 895 569 8769.

Attenzione al costo: entrambi costano 16 centesimi per lo scatto alla risposta, e la bellezza di 96 centesimi di euro al minuto, con costo massimo della telefonata di 15 euro.

Per nuove prenotazioni, richieste generali o richieste dopo la prenotazione:

  • +39 02 30 56 0007

Le chiamate sono addebitate alle tariffe locali.

ATTENZIONE: Le prenotazioni o modifiche alle prenotazioni esistenti effettuate tramite il call centre saranno soggette a tariffe più elevate se la prenotazione o il cambio volo avrebbero potuto essere effettuati on-line.

RyanAir comunica sul sito che “Le chiamate potrebbero essere registrate per scopi di formazione e miglioramento della qualità del servizio . Le registrazioni delle chiamate vengono conservate per un minimo di 90 giorni.”

Numero RyanAir per assistenza speciale

Avete necessità di assistenza speciale? Ecco per voi il numero che la compagnia aerea mette a disposizione dei viaggiatori:

  • +39 02 30 56 0008.

Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 18:00. La domenica, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

Le chiamate sono addebitate alle tariffe locali.

Centro assistenza online Ryanair

Come sempre, un buon metodo per ottenere informazioni o entrare in contatto col Customer Service, è quello di navigare sul sito aziendale: in questo caso, collegatevi dal link RyanAir online.

E’ possibile effettuare l’iscrizione, gratuita, al portale: basta cliccare sulla scritta che appare in altro a destra Iscriviti. Si aprirà una finestra in pop up, e sarà sufficiente inserire pochi dati personali.

Utilissima poi, la sezione  online Centro assistenza. Se ad esempio avete prenotato un viaggio, e necessitate di assistenza, vi basterà inserire il numero della prenotazione nell’apposita casella in alto, aggiungere l’indirizzo della vostra casella di posta elettronica e riceverete risposta in breve tempo.

Servizio chat Ryanair

Grazie alle nuove tecnologie, oggi è anche possibile ottenere assistenza attraverso la chat integrata ai siti web. Anche il sito di Ryanair ne offre una e per iniziare a chattare con un operatore vi basterà cliccare sul link la chat di Ryanair.

Nella casella centrale, inserite il vostro nome, la vostra email e il numero di prenotazione. Cliccando sul pulsante Avvia la chat, sarete connessi col primo operatore disponibile.

Pagina FAQ di Ryanair: dove trovare tutte le risposte utili

A volte per risolvere un problema o avere un’informazione, è sufficiente visitare la pagina delle FAQ di un’azienda, cioe le Frequently Asked Questions. Sono riportate le domande che più frequentemente vengono poste al Customer Care, con relativa risposta.

Per accedere alla pagina delle FAQ di RyanAir, cliccate su questo link: FAQ Ryanair. Con molta probabilità, troverete le risposte che state cercando.

Assistenza Ryanair dall’estero

Se vi trovate all’estero, avete necessità di conoscere i contatti telefonici delle singole nazioni: eccoli di seguito. Dove leggete Assistenza prioritaria è il numero telefonico per i voli che stanno per partire.

Spagna
Assistenza ordinaria: 807 181 881 Assistenza Prioritaria: 807 110 162

Irlanda
Assistenza ordinaria: 0818 30 30 30 Assistenza Prioritaria: 1550 92 70 30

Gran Bretagna
Assistenza ordinaria: 0871 246 0000 Assistenza Prioritaria: 0905 566 0000

Germania
Assistenza ordinaria: 0900 116 0500 Assistenza Prioritaria: 0900 116 0600

Austria
Assistenza ordinaria: 0900 210 240 Assistenza Prioritaria: 0900 420 211

Francia
Assistenza ordinaria: 0892 780 210 Assistenza Prioritaria: 0899 194 747

Belgio in Francese
Assistenza ordinaria: 0902 88 007 Assistenza Prioritaria: 0903 99310

Belgio in Inglese
Assistenza ordinaria: 0902 88 009 Assistenza Prioritaria: 0903 997 40

Olanda
Assistenza ordinaria: 0900 20 22 184 Assistenza Prioritaria: 0900 20 22 232

Svezia
Assistenza ordinaria: 0900 2020240 Assistenza Prioritaria: 0900 2020245

Svizzera
Assistenza ordinaria: 0900 808 001 Assistenza Prioritaria: 0900 999 002

Norvegia
Assistenza ordinaria: 820 00 720 Assistenza Prioritaria: 820 77 320

Finlandia
Assistenza ordinaria: 0600 16010 Assistenza Prioritaria: 0600 16020

Polonia
Assistenza ordinaria: 0703 303033 Assistenza Prioritaria: 0703 703007

Come chiedere un rimborso a Ryanair

Se il biglietto è stato acquistato direttamente dalla piattaforma web di Ryanair oppure dalla app ufficiale, è possibile chiedere il rimborso seguendo le procedure riportate di seguito.

Per chiedere un rimborso in denaro

  • Accedere al sito web di Ryanair
  • Cliccare sul link: chiedi rimborso in denaro
  • Inserire la casella di posta elettronica e il numero della prenotazione
  • Selezionare la casella dove appare la scritta: Vorrei richiedere un rimborso in denaro invece di un voucher
  • Selezionare la casella della presa visione dei termini di utilizzo del sito e delle regole sulla privacy
  • Cliccare sul pulsante Invia.

Il rimborso sarà riaccreditato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto del biglietto.

Per chiedere un rimborso tramite voucher

  • Cliccare su chiedi rimborso in denaro
  • Inserire la propria casella di posta elettronica e il numero della prenotazione
  • Non selezionare la casella dove appare scritto Vorrei richiedere un rimborso in denaro invece di un voucher
  • Selezionare la casella della presa visione dei termini di utilizzo del sito e delle regole sulla privacy
  • Cliccare sul pulsante Invia

In tal modo si otterrà il rimborso tramite voucher.

Il voucher Ryanair ha una validità di 18 mesi dalla data di emissione. Per maggiori informazioni è utile leggere la sezione: modalità di utilizzo del voucher Ryanair.

Se invece il biglietto è stato acquistato tramite un’agenzia di viaggi, per chiedere il rimborso è necessario compilare il Modulo di verifica del cliente.

Ryanair sui social network

Per seguire Ryanair anche sui principali social network clicca sui seguenti link: ecco la pagina Facebook e quella Instagram dove i contenuti pubblicati sono gli stessi. Attenzione perché queste pagine non sembrano essere usate come canale di supporto: provando a digitare un messaggio attraverso Messenger infatti arriva una risposta automatica sugli altri metodi per contattare il Customer Service di Ryanair.

Ecco poi il canale YouTube e la pagina LinkedIn, interessante anche perché posta le offerte di lavoro della compagnia.

La pagina X (ex Twitter) AskRyanair sembra invece essere stata sospesa.

Problemi con Ryanair?

Stai avendo dei problemi a loggarti o fare il check in online? Stai cercando di contattare un operatore ma invano?

Visita la nostra pagina Down Radar dedicata a Ryanair e verifica se altri viaggiatori stanno segnalando gli stessi tuoi problemi e lascia il tuo commento.

Opinioni degli utenti:

  • un mese fa sono arrivata all'aeroporto, e nessuno mi aveva informato del volo cancellato per quell'ora, e quindi partenza prevista tre ore dopo.
    Adesso ho fatto un'altra prenotazione, non mi è arrivata l'email di conferma, devo fare il check in, ma non posso farlo perché non ho il numero di prenotazione ed in +, non mi trova da nessuna parte. Costretta a chiamare quel costosissimo numero per avere assistenza, l'ultima volta mi è costato 18 euro. questa volta? Chissàààààà.
    Mi metto in contatto con la chat on line, che dopo la mia prima domanda, senza neanche avere la risposta, mi chiede di fare un feed back per sapere se avevo risolto. troppo incavolata

  • Non ho ricevuto il voucher per la prenotazione del bus da Stansted Airport to London e return.
    Al costosissimo numero telefonico di assistenza, oltre alla musichetta di attesa per qualche minuto mi hanno fornito un altro numero per di più internazionale che il mio cellulare non era abilitato a raggiungere. Oltre al danno la beffa! Rischio di perdere i biglietti del bus e ho anche finanziato un inutile call center!

  • verramente pessimo il servizio call center. prima ti lasciano 10 minuti in attesa, poi fanno cascare la linea x ben tre volte di seguito!!
    sarà perché la mia domanda era troppo difficile??

  • In data 31/05/2014 ho provato ad acquistare on-line un biglietto per 2 persone per roma ...nonostante la transazione negata al primo tentativo sono stati trattenuti i soldi, senza aver ricevuto i biglietti.
    Vorrei capire cosa è successo?!

  • IN DATA 19/04/2014 ALLE ORE 10.48 HO EFFETTUATO LA PRENOTAZIONE ON LINE DEL VOLO ITALIA-SPAGNA E SOLO ALLA RICEZIONE DEL MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA MI SONO ACCORTA DI UN MERO ERRORE NEL COGNOME.
    HO CERCATO DI RISOLVERE IN MANIERA AUTONOMA SUL SITO, ANCHE PERCHÈ TRA LE FAQ DEL SITO RICORRE LA POSSIBILITA' DI MODIFICARE ENTRO LE 24 ORE DALL'INSERIMENTO DEI DATI EVENTUALI ERRORI MINORI.
    SENZA SUCCESSO, HO DOVUTO CHIAMARE IL CALL CENTER CONSAPEVOLE CHE LA CHIAMATA AVEVA UN COSTO ONEROSO, MA COMUNQUE NON SUPERIORE A 15 EURO.
    INVECE HO DOVUTO CHIAMARE BEN 7 VOLTE, PARLARE CON VARI INTERLOCUTORI STRANIERI CON EVIDENTI PROBLEMI DI COMPRENSIONE DELLA LINGUA ITALIANA E CON UN COSTO TOTALE DI BEN 46,03 EURO PER I QUALI INTENDO, SE POSSIBILE, CHIEDERE IL RIMBORSO.
    I PROBLEMI RISCONTRATI SONO I SEGUENTI:
    1) IL SITO INTERNET NON PERMETTE DI FARE NESSUNA MODIFICA AUTONOMA ENTRO LE 24 ORE DALL'INSERIMENTO DEI DATI, COSTRINGENDOTI A CHIAMARE L'895.895.8989;
    2)LA TARIFFAZIONE DI QUASI UN EURO AL MINUTO INIZIA DA SUBITO ANCHE SE LA CHIAMATA VIENE MESSA IN CODA;
    3) QUANDO L'OPERATORE RISPONDE PERDE TEMPO A CAPIRE LA LINGUA ITALIANA;
    4) DECORSI 10 MINUTI, LA COMUNICAZIONE TELEFONICA SI INTERROMPE PERCHE', A DETTA DI UN OPERATORE, È PREVISTO DA UNA NORMATIVA PURAMENTE ITALIANA.
    VI PREGO CORTESEMENTE DI INTERVENIRE A TUTELA DEI CONSUMATORI ITALIANI.

  • devo cambiare solo il l'ora del volo....qualcuno mi può rispondere??????? ho si rubano 10 euro per attendere che qualcuno mi risponda!!!!!!

  • ho acquistato un biglietto andata e ritorno, ma non posso effettuare il chek-in del viaggio di ritorno perchè è possibile effettuarlo solo 7 giorni prima. se con il codice di prenotazione effettuo solo il check-in del viaggio di andata posso effettuare in seguito con lo stesso codice il check-in del viaggio di ritorno? o sono obbligata a farli entrambi i check-in contemporaneamente?

  • Mi piacerebbe poter dare un commento sul servizio ma sembra impossibile contattare un numero ryanair. Ho chiamato il numero 8958958989 risponde la segreteria che dice di chiamare l'assistenza prioritaria. Chiamo l'assistenza prioritaria e la rete sembra essere sempre occupata. Mi piacerebbe sapere come fare per parlare con l'assistenza. Grazie

  • Ciao, che voi sappiate c'è qualche modo per cambiare un volo anche se ho già fatto il check in?
    grazie mille
    Giulia

  • Salve ho fatto una prenotazione per due persone il prossimo sabato 15 febbraio e ho dimenticato di mettere il bagaglio da stiva.Come posso fare??
    Spero in una vostra risposta

  • Ma è possibile che per un cambio di nome Da Raffaele a Serena si debba pagare 134.00 € ?????????????????????????

  • Pessima, perchè se cerchi ti chiamare i numeri dell'assistenza, non ne va neanche uno, dicono che sono inesistenti o meno

  • Salve,mi sono accorto che ho invertito la rotta degli aereoporti ed ho acquistato i bilglietti!! gli ho fatti oggi alle 18,05 ed il call center rayan erano chiusi... Potrebbero essere clementi?

  • Salve vorrei sapere se un passeggero di 16 anni può volare da solo. 4 anni fa si poteva fare perchè io personalmente l'ho fatto. Si può ancora fare? grazie

  • Devo cambiare la data del mio volo, prenotato per il giorno 26/09/2013 ma dopo diverse telefonate al call center che mi sono costate come l'acquisto di un nuovo volo e mi hanno indicato molteplici funzioni, mi è stato risposto dal "sistema" on line che il mio volo essendo nazionale, ed avendo la compagnia spagnola, già pagato in valuta (???), non è possibile modificarlo. Sono perplesso!!! Veramente un sistema da esaminare, un circuito con meccanismi che, senza accorgerti, ti truffa a raffica soprattutto se insisti nel cercare spiegazioni. Non esiste uno sportello a cui rivolgerti, resti in balia di meccanismi che ti riportano sempre al problema irrisolto con ulteriori sorprese nelle bollette telefoniche.