Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La compagnia aerea RyanAir è una delle più famose compagnie di trasporto aereo cosiddette low cost, quelle che cioè offrono voli a costi concorrenziali rispetto alle compagnie di bandiera.
Il gruppo Ryanair Holdings Group costituisce la più grande compagnia aerea a basso costo d’Europa, con più di tremila voli giornalieri che collegano tutte le nazioni europee, il Nord Africa ed alcuni Paesi del Medio Oriente.
Che tu sia un passeggero Ryanair alla ricerca di informazioni su come contattare il supporto clienti o un semplice curioso, sei sulla pagina giusta: continua a leggere per trovare tutte le informazioni che ti servono.
Un modo, poco conveniente a dire il vero, per contattare Ryanair è tramite telefono. Diciamo poco conveniente in quanto Ryanair ha messo a disposizione dei numeri a pagamento (a favore strumenti come la chat che, oltre ad offrire lo stesso supporto in tempo reale del telefono, è gratuita).
In ogni modo, se volete comunque telefonare a RyanAir potete farlo utilizzando i seguenti numeri:
Attenzione al costo: entrambi costano 16 centesimi per lo scatto alla risposta, e la bellezza di 96 centesimi di euro al minuto, con costo massimo della telefonata di 15 euro.
Per nuove prenotazioni, richieste generali o richieste dopo la prenotazione:
Le chiamate sono addebitate alle tariffe locali.
ATTENZIONE: Le prenotazioni o modifiche alle prenotazioni esistenti effettuate tramite il call centre saranno soggette a tariffe più elevate se la prenotazione o il cambio volo avrebbero potuto essere effettuati on-line.
RyanAir comunica sul sito che “Le chiamate potrebbero essere registrate per scopi di formazione e miglioramento della qualità del servizio . Le registrazioni delle chiamate vengono conservate per un minimo di 90 giorni.”
Avete necessità di assistenza speciale? Ecco per voi il numero che la compagnia aerea mette a disposizione dei viaggiatori:
Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 18:00. La domenica, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Le chiamate sono addebitate alle tariffe locali.
Come sempre, un buon metodo per ottenere informazioni o entrare in contatto col Customer Service, è quello di navigare sul sito aziendale: in questo caso, collegatevi dal link RyanAir online.
E’ possibile effettuare l’iscrizione, gratuita, al portale: basta cliccare sulla scritta che appare in altro a destra Iscriviti. Si aprirà una finestra in pop up, e sarà sufficiente inserire pochi dati personali.
Utilissima poi, la sezione online Centro assistenza. Se ad esempio avete prenotato un viaggio, e necessitate di assistenza, vi basterà inserire il numero della prenotazione nell’apposita casella in alto, aggiungere l’indirizzo della vostra casella di posta elettronica e riceverete risposta in breve tempo.
Grazie alle nuove tecnologie, oggi è anche possibile ottenere assistenza attraverso la chat integrata ai siti web. Anche il sito di Ryanair ne offre una e per iniziare a chattare con un operatore vi basterà cliccare sul link la chat di Ryanair.
Nella casella centrale, inserite il vostro nome, la vostra email e il numero di prenotazione. Cliccando sul pulsante Avvia la chat, sarete connessi col primo operatore disponibile.
A volte per risolvere un problema o avere un’informazione, è sufficiente visitare la pagina delle FAQ di un’azienda, cioe le Frequently Asked Questions. Sono riportate le domande che più frequentemente vengono poste al Customer Care, con relativa risposta.
Per accedere alla pagina delle FAQ di RyanAir, cliccate su questo link: FAQ Ryanair. Con molta probabilità, troverete le risposte che state cercando.
Se vi trovate all’estero, avete necessità di conoscere i contatti telefonici delle singole nazioni: eccoli di seguito. Dove leggete Assistenza prioritaria è il numero telefonico per i voli che stanno per partire.
Spagna
Assistenza ordinaria: 807 181 881 Assistenza Prioritaria: 807 110 162
Irlanda
Assistenza ordinaria: 0818 30 30 30 Assistenza Prioritaria: 1550 92 70 30
Gran Bretagna
Assistenza ordinaria: 0871 246 0000 Assistenza Prioritaria: 0905 566 0000
Germania
Assistenza ordinaria: 0900 116 0500 Assistenza Prioritaria: 0900 116 0600
Austria
Assistenza ordinaria: 0900 210 240 Assistenza Prioritaria: 0900 420 211
Francia
Assistenza ordinaria: 0892 780 210 Assistenza Prioritaria: 0899 194 747
Belgio in Francese
Assistenza ordinaria: 0902 88 007 Assistenza Prioritaria: 0903 99310
Belgio in Inglese
Assistenza ordinaria: 0902 88 009 Assistenza Prioritaria: 0903 997 40
Olanda
Assistenza ordinaria: 0900 20 22 184 Assistenza Prioritaria: 0900 20 22 232
Svezia
Assistenza ordinaria: 0900 2020240 Assistenza Prioritaria: 0900 2020245
Svizzera
Assistenza ordinaria: 0900 808 001 Assistenza Prioritaria: 0900 999 002
Norvegia
Assistenza ordinaria: 820 00 720 Assistenza Prioritaria: 820 77 320
Finlandia
Assistenza ordinaria: 0600 16010 Assistenza Prioritaria: 0600 16020
Polonia
Assistenza ordinaria: 0703 303033 Assistenza Prioritaria: 0703 703007
Se il biglietto è stato acquistato direttamente dalla piattaforma web di Ryanair oppure dalla app ufficiale, è possibile chiedere il rimborso seguendo le procedure riportate di seguito.
Il rimborso sarà riaccreditato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto del biglietto.
In tal modo si otterrà il rimborso tramite voucher.
Il voucher Ryanair ha una validità di 18 mesi dalla data di emissione. Per maggiori informazioni è utile leggere la sezione: modalità di utilizzo del voucher Ryanair.
Se invece il biglietto è stato acquistato tramite un’agenzia di viaggi, per chiedere il rimborso è necessario compilare il Modulo di verifica del cliente.
Per seguire Ryanair anche sui principali social network clicca sui seguenti link: ecco la pagina Facebook e quella Instagram dove i contenuti pubblicati sono gli stessi. Attenzione perché queste pagine non sembrano essere usate come canale di supporto: provando a digitare un messaggio attraverso Messenger infatti arriva una risposta automatica sugli altri metodi per contattare il Customer Service di Ryanair.
Ecco poi il canale YouTube e la pagina LinkedIn, interessante anche perché posta le offerte di lavoro della compagnia.
La pagina X (ex Twitter) AskRyanair sembra invece essere stata sospesa.
Stai avendo dei problemi a loggarti o fare il check in online? Stai cercando di contattare un operatore ma invano?
Visita la nostra pagina Down Radar dedicata a Ryanair e verifica se altri viaggiatori stanno segnalando gli stessi tuoi problemi e lascia il tuo commento.
Opinioni degli utenti:
Mai più con RYANAIR, ho prenotato un volo RYANAIR dal sito lastminute, per tre persone Lamezia SUF - Roma Fiumicino, per errore ho inserito la data errata, sono tre giorni che cerco di contattare RYANAIR per modificare la data numeri di tel da rete fissa non accessibili ho provato la chat con un operatore della loro compagnia ma parlano solo inglese e quindi mi hanno chiuso. ho mandato due email nulla, ho chiamato il sito lastminute che mi risponde che devo rivolgermi a RYANAIR, un calvario.... Meglio Alitalia spendi qualcosa in più ma hai assistenza cordialità e precisione.
Servizio Inutile e pessimo!
una volta effettuata la prenotazione non si ha più la possibiltà di poter dialogare con qualcuno della compagnia per qualsiasi problema che si presenti
Ho prenotato due biglietti di Andata e Ritorno per Cagliari... prima mi diceva un prezzo... quando sono andata per fare la prenotazione un' altro prezzo... Adesso vorrei chiamarli ma non riesco ha mettermi in contatto con nessun numero... Qualcuno può dirmi se esiste un numero dove posso chiamare? Ryanair Ti Odio......
dal 20 agosto che ho inviato pratica per danneggiamento bagaglio tramite e-mail, mi hanno chiesto tutte le informazioni che volevano, da me puntualmente inviate con tempestività. Dopo di chè c'è stato silenzio assoluto. Non mi sembra un comportamento serio da parte della società aerea.
Se sbagliate qualcosa nella prenotazione, siete fregati! Ho acquistato con carta di credito un biglietto di andata e ritorno. Il costo per contattare Ryanair è al limite dellatruffa. Perchè qualcuno no indaga, visto che questi volano in Italia e utilizzano numeri 895 che la Telecom ha disabilitati? Infine scopro che per modificare le date del volo costa 40 euro a tratta!!! Avrei speso esattamente la somma equivalente al costo delbiglietto a/r !!!
Vade retro, Ryanair!!!
NON HO PAROLE PER DESCRIVERE LA QUALITA' DI QUESTO SERVIZIO.
O FORSE SI...: INUTILE E COSTOSO...!!!
una sola parola:PESSIMO......
Impossibile da contattare ... io mi trovo in Svezia e sono nella m.....
Per errore ho inserito 2 volte prenotazione per il volo tenerife Bergamo del 28 ottobre comee ciò ha farmi rimborsare ho mandato negli uffici di Dublino un fax il 4 di agosto non ho ricevuto risposta .
Grazie
Ps non riesco in nessun modo con i loro numeri a contattarli
I
Devo partire per la Sardegna da Bergamo vorrei sapere se oltre ilbagaglio a mano è compreso gratuitamente pure il bagaglio In stiva cordiali saluti
Mia figlia doveva rientrare da Manchester con il volo FR3218 di domenica 20/07/2014 delle ore 16:05 con orario di arrivo previsto per le 19:25. Il lunedì successivo saremmo dovuti partire con tutta la famiglia per Lecce con volo, sempre Ryanair, delle 06:25.
Sfortunatamente il volo da Manchester è previsto parta in ritardo, ovvero invece delle ore 16:05 di domenica 20 luglio, la partenza è stata posticipata alle ore 00:59 di lunedì 21 luglio. L'arrivo in Italia è pertanto previsto per le ore 03:30 della mattina. Visto l'andazzo e i continui spostamenti del volo da Manchester, c'è il rischio di perdere il volo per Lecce. La figlia ha 13 anni (è partita con la scuola per la classica vacanza studio) pertanto non posso dirle prendi il volo successivo; dobbiamo noi famiglia adattarci.
Il ritardi ci può stare, soprattutto con una compagnia POCO affidabile come Ryanair, ma quello che non concepisco è che non ci sia la possibilità di contattare il servizio clienti per sapere come comportarci. Noi ovviamente abbiamo già fatto il check-in online (altrimenti paghi penali o non parti), quindi se non possiamo prendere il volo delle 06:25 rischiamo di perdere i soldi dei voli (senza considerare tutti gli altri disagi, prenotazioni a vuoto ecc.). Ovviamente non voglio che Ryanair mi metta a disposizione un volo personale, ma voglio SOLO SAPERE COSA DEVO FARE PER NON PERDERE DEI SOLDI.
La legge dovrebbe tutelare i consumatori ed obbligare le compagnie telefoniche ha mettere a disposizione 24 ore su 24 (e non dal lunedì al venerdì) un numero telefonico per avere chiarimenti.
Ryanair si vanta sul sito di avere un'alta percentuale di puntualità; infatti sul sito il volo viene indicato in orario anche se poi il ritardo effettivo è di circa 9 ORE. Oltre che inaffidabili, Ryanair è una compagnia di gente in mala fede. Se c'è un ritardo lo pubblichi sul sito, a fianco del vantato 97% di puntualità.
Io se posso cerco di evitare viaggi con Ryanair.
I miei giudizi:
Velocità di risposta: 0 (non si può nemmeno fare la domanda)
Cortesia degli operatori: 00 (non si possono contattare)
Capacità di risolvere i problemi: 0 (non si fanno trovare perché non sono capaci di risolvere i problemi)
Tempestività risoluzione problema: 0 (non si può nemmeno comunicare il problema)
Soddisfazione complessiva: 0 (l'unica soddisfazione sarebbe quello di dire di persona cosa penso di Ryanair).
Sarei dovuto rientrare da Londra il 14/7/2014 con volo e ceck-in effettuato ma per prolungati controlli della sicurezza io e la mia famiglia abbiamo perso il volo e il prossimo che ci veniva indicato aveva la data presunta per il 16/07/2014
Per seri problemi di lavoro che non permettevano ne a me e ne a mia moglie di prolungare il soggiorno siamo stati costretti a rivolgersi ad altra compagnia per rientrare prima possibile in Italia.
Qualcuno mi Sa indicare come e se posso avere il rimborso dei biglietti non utilizzati?
Riferisco inoltre che non ci e' stata offerta alcuna assistenza da Rayaneir a Londra lasciandoci in balia della notte in aereoporto non considerando neppure che erano presenti 2 minori!!!
Non trovo alcun numero telefonico per chiamare direttamente rayaneir e tornato al gate della compagnia trovo chiuso fino al giorno dopo....che dire : giudicate voi!!!!
ciao a tutti, volevo chiedere se non è un problema che io non ho messo i secondi e terzi nomi dei miei amici nella prenotazione del volo (nomi non cognomi)..nel caso che fosse obbligatorio, non riesco comunque a cambiarlo online nel sito...qualcuno sarebbe in grado di aiutarmi?
Salve,
compilando la carta d'imbarco per errore ho inserito Islanda invece di Italia.
Tutti i dati del documento e il riepilogo del volo è corretto ma dovrei modifcare questo dettaglio.
Non vorrei fosse un problema per la partenza.
Come posso fare?