Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il sistema bancario fu sviluppato tra la metà del 1600 e la fine del 1700. Il primo esempio di banca è considerata essere la Hamburger Ersparungkasse, la Cassa di Risparmio di Amburgo che fu attiva dal 1619 al 1875.
L’esigenza di organizzare delle soluzioni di risparmio e di gestione del credito si sviluppò ulteriormente nel secolo dell’industrializzazione, cioè nel 1800.
Fu proprio a metà dell’800 che fu fondato il Banco de Santander che aprì i battenti nel 1857 grazie a un decreto firmato dalla Regina Isabella II di Spagna. Questa decisione favorì gli scambi commerciali tra la Spagna, attraverso il porto di Santander, con l’America del Sud.
Durante i primi anni, fino al 1874, il Banco de Santander si limitò a emettere titoli di credito ma con il passare dei decenni la sua importanza crebbe al punto da inglobare a sé altri importanti istituti bancari e gruppi finanziari europei e statunitensi divenendo uno dei gruppi bancari più importanti a livello mondiale.
L’attività primaria di Banco Santander si concentra sui servizi bancari al dettaglio, vale a dire la gestione dei conti correnti e i servizi a essi correlati.
Dopo la lettura della storia di questo importante gruppo bancario, possiamo passare a informazioni di altro genere, quelle dedicate alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Banco Santander per l’Italia.
Nei prossimi parafrafi potrai scoprire tutte le modalità di contatto e scegliere quella che preferisci se devi chiedere informazioni sui loro servizi o per ricevere assistenza.
- Come parlare con un operatore Santander
- Numero verde Santander per furto, smarrimento o clonazione della carta di credito
- Santander: modulo di contatto online
- Trova una sede di Santander
- Area personale clienti Santander
- Risposte alle domande frequenti
- Come presentare un reclamo a Banco Santander
- Le App di Banco Santander
- Assistenza clienti Banco Santander sui social network
Come parlare con un operatore Santander
Sei già cliente del Banco Santander e hai necessità di ottenere assistenza su un conto corrente oppure sull’Home Banking o hai fretta di segnalare una frode?
La soluzione più rapida è quella telefonica. Contatta il centro telefonico di assistenza clienti di Banco Santander digitando il seguente numero:
- 011 6318111
I consulenti del servizio di supporto clienti saranno a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e ti aiuteranno a risolvere il problema che stai riscontrando.
Numero verde Santander per furto, smarrimento o clonazione della carta di credito
Banco Santander ha attivato anche una numerazione verde gratuita dedicata alle segnalazioni di furto, smarrimento o clonazione delle carte di credito.
- 800 822056
Il servizio è attivo tutti i giorni, festivi compresi, 24 ore su 24.
Ti trovi all’estero e devi segnalare il lo smarrimento o il furto oppure la clonazione della tua carta di credito? Accedi alla sezione Cosa fare in caso di furto della carta e scopri i contatti telefonici da digitare a seconda della nazione in cui ti trovi.
Santander: modulo di contatto online
Quando senti l’esigenza di comunicare con un esperto di temi finanziari non è obbligatorio che tu passi un po’ del tuo tempo al telefono: puoi anche inviare un messaggio compilando il seguente modulo di contatto online: Chiedi a un esperto di Banco Santander.
Compila il modulo con tutti i dati richiesti e poi inoltralo cliccando sul pulsante di invio: entro breve tempo riceverai la replica via telefono o via mail.
Trova una sede di Santander
Vuoi recarti direttamente presso uno dei punti Santander distribuiti sul territorio nazionale? A volte si preferisce il contatto umano diretto e per scoprire l’indirizzo della sede più vicina a te, ecco lo strumento online: il localizzatore delle sedi Santander.
L’uso di questo strumento online è molto semplice: devi solo inserire all’interno della casella che appare in alto il nome della tua città oppure il codice di avviamento postale della tua zona e poi cliccare sul pulsante di invio.
Riceverai in risposta la lista delle sedi di Banco Santander indicati direttamente sulla mappa interattiva.
Area personale clienti Santander
Se hai aperto un conto corrente o un conto deposito presso Banco Santander puoi accedere alla tua area personale sulla piattaforma web di home banking e gestire anche online le tue transazioni e i tuoi risparmi.
Per accedere per la prima volta alla tua area personale dovrai inserire il PIN numerico di 5 cifre che ti è stato comunicato dalla banca e poi dovrai procedere con l’autenticazione effettuando la telefonata di sicurezza dal numero di cellulare abilitato e collegato al tuo conto corrente.
La pagina di login la trovi cliccando sul seguente collegamento: Accedi alla tua area personale.
Risposte alle domande frequenti
Hai un dubbio su una pratica o sull’accesso ai servizi di Home Banking? Puoi trovare le risposte a molte di queste domande accedendo alla pagina delle FAQ di Banco Santander.
Dopo che avrai effettuato l’accesso potrai verificare la presenza delle domande generali. Se trovi quella che ti interessa cliccaci sopra per aprire la scheda che contiene la risposta.
Come presentare un reclamo a Banco Santander
In qualsiasi tipo di rapporto commerciale possono presentarsi problemi e criticità. E’ il motivo per cui tutte le aziende serie mettono a disposizione della clientela un Ufficio Reclami.
Se senti l’esigenza di inoltrare una reclamo a Banco Santander, leggi tutte le informazioni utili accedendo alla sezione Vuoi sporgere un reclamo? e segui le istruzioni che troverai all’interno della pagina. Il reclamo si può inoltrare solo in forma scritta, scegliendo tra la posta tradizionale e la mail.
Le App di Banco Santander
Anche Banco Santander ha abilitato la gestione dei suoi servizi bancari tramite App. Puoi scaricare l’applicazione sviluppata per il sistema operativo del tuo dispositivo mobile direttamente dal negozio delle App del tuo cellulare o tablet.
Dopo aver eseguito il download potrai accedere a tutti i servizi inserendo i dati di login che utilizzi per l’accesso da Web.
Assistenza clienti Banco Santander sui social network
Infine, eccoci arrivati ai link di accesso alle pagine ufficiali di Banco Santander sui social network. Puoi collegarti alla pagina ufficiale di Santander su Facebook e, se hai necessità di un’informazione, scrivere un messaggio al team che si occupa dell’aggiornamento della pagina.
Se ti fa piacere, puoi anche visitare la pagina ufficiale di Banco Santander su LinkedIn che oltre a contenere le informazioni aziendali ti informa sulle ultime novità e anche sui posti di lavoro disponibili all’interno di questo importante gruppo finanziario.