Assistenza clienti Scalapay: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Nel Luglio del 2019 il giovane Simone Mancini, italiano trapiantato fin da bambino in Australia e poi rientrato nel belpaese, lancia, nel settore fintech un metodo di pagamento rateale per gli acquisti online: Scalapay. La startup ottiene, in breve tempo, l’attenzione dei grandi brand che distribuiscono i loro prodotti anche tramite gli e-commerce.

Alla base del successo si cela un’idea geniale: permettere ai consumatori di acquistare nei negozi fisici oppure online pagando in tre comode rate a cadenza mensile e in maniera molto semplificata, senza interessi e nessun costo aggiuntivo. Non solo: l’esito della richiesta è immediato.

È un modo eccellente per sostenere l’economia nazionale: le imprese non rischiano di perdere clientela, i consumatori possono continuare ad acquistare senza pesare troppo sul bilancio familiare.

Dopo pochi mesi dal lancio, oltre 1.000 imprese, sia online sia di tipo tradizionale, avevano abbracciato il progetto, intuendo quanto fosse importante, in un periodo storico come quello attuale, poter dare alla clientela l’opportunità di continuare ad acquistare, ma dilazionando il pagamento in tre comode rate mensili e senza interessi.

Si tratta del primo sistema di pagamento rateale per acquisti online mai lanciato in Italia, ma già in uso da qualche anno in Germania e in Francia. I ricavi di Scalapay derivano dalle commissioni percentuali pagate dai  venditori che aderiscono al sistema di pagamento.

I primi settori commerciali ad aver aderito sono stati quelli dei prodotti per l’infanzia e il settore della moda, oggi quasi ogni categoria merceologica può essere acquistata a rate grazie a Scalapay.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti nell’indirizzo della sede e nel contatto di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Scalapay.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale:

Scalapay S.r.L.
Corso Italia, 8
20122 Milano.

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: support@scalapay.com

ATTENZIONE: non è stato reso pubblico un numero telefonico del centralino aziendale.

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Scalapay online.

Se si desidera poter aderire all’opportunità di pagare a rate i propri acquisti effettuati presso i rivenditori che hanno aderito a Scalapay, è necessario creare un account inserendo i dati richiesti nel modulo di registrazione online.

Per scoprire quali sono i negozi online che hanno aderito, basta cliccare sul link: compra con Scalapay.

L’attivazione del pagamento rateizzato per gli acquisti online è molto semplice: scegliere il marketplace preferito tra quelli convenzionati, accedere cliccando sul link del negozio, mettere gli articoli desiderati nel carrello.

Al momento del processo di pagamento, selezionare “Paga in tre rate con Scalapay”.

Il sistema chiederà, la prima volta in cui si utilizza il sistema, di inserire a un certo punto della transazione di pagamento, i dati della carta di credito o di debito dell’acquirente, che sarà memorizzata per eventuali successivi acquisti a rate.

Sono accettate carte di debito e di credito del circuito Mastercard, Visa, American Express e PostePay.

ATTENZIONE: alcuni tipi di carte di pagamento ottengono, inizialmente, un limite di spesa.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti

Il servizio di assistenza clienti di Scalapay si articola tra il supporto online, la chat integrata alla piattaforma ufficiale, la posta elettronica dedicata e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti online

Per richiedere assistenza online, è necessario accedere alla sezione supporto cliccando sul link: contatta il servizio di assistenza di Scalapay. Cliccare quindi sul link inviaci una richiesta, inserire i dati nelle apposite caselle, avendo cura di comunicare una casella di posta elettronica attiva sui cui si riceverà la risposta da parte del servizio di supporto, descrivere il motivo della richiesta di contatto e cliccare sul pulsante su cui appare la scritta invia.

Entro breve tempo si riceverà la risposta con eventuale richiesta di altri dettagli per permettere agli operatori di poter risolvere  il problema riscontrato.

Assistenza clienti tramite chat

Accedendo alla piattaforma ufficiale di Scalapay, si possono chiedere informazioni e  assistenza via chat. Cliccare sul pulsante che compare in basso, scrivere nella casella il motivo della richiesta di contatto e verificare se esistono risposte al problema.

Nel caso in cui non esistano risposte già scritte che possano risolvere il problema riscontrato, cliccare sul pulsante “Contattaci”, inserire i dati richiesti e attivare la chat comunicando la propria richiesta all’operatore del servizio clienti.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Chi preferisce inviare un messaggio tramite mail, può farlo inoltrandolo alla casella di posta elettronica: support@scalapay.com

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Scalapay presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Instagram.

Infine, ecco il link per accedere alla pagina aziendale di Scalapay su Linkedin.

Guida aggiornata al 31/03/2023

Emilia Urso Anfuso - Giornalista

Giornalista iscritta presso l'Ordine Nazionale Giornalisti dal 2003, scrivo da anni per i siti del Gruppo Puntoblog Media, realizzo interviste per il settimanale Visto e dirigo la testata giornalistica online che ho fondato nel 2006: www.gliscomunicati.it Nel corso degli anni ho collaborato con altre testate nazionali in vendita in edicola e con siti di informazione online su temi vari: dai diritti dei lavoratori e dei consumatori alla politica passando per la macro economia.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
46.7%
 2.3/5 (50)
 2.4/5 (50)
 2.3/5 (50)

Commenta il servizio ricevuto da Scalapay

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Scalapay. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *