Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Shein è il famoso negozio online cinese dedicato principalmente alla moda femminile presente online dal 2008. L’azienda promuove un modello di fast fashion ultimamente molto criticato per l’impatto ambientale e per i mancati diritti dei lavoratori.
Se sei un cliente Shein e hai necessità di contattare il servizio assistenza, sei nel posto giusto. In questa guida ti spieghiamo come contattare il supporto Shein dall’Italia.
Ecco in sintesi tutti i metodi per contattare l’assistenza Shein:
Iniziamo dicendo che Shein non mette a disposizione dei clienti un centro di assistenza telefonica, pertanto non c’è al momento alcun numero di telefono dedicato servizio clienti.
Esiste tuttavia un metodo per farsi richiamare dal servizio clienti Shein. Per scoprire come fare, leggi la sezione seguente relativa all’assistenza via chatbot
Essendo un sito di moda low-cost, Shein punta al risparmio e alla riduzione dei costi su tutti i fronti. Per questo motivo non è disponibile un contatto telefonico diretto. Tuttavia, il sito offre ai propri clienti un comodo servizio di assistenza automatizzata via chat.
Per accedere, visita la pagina Servizio Clienti dopo aver fatto login (se non hai un account, puoi crearne uno qui).
La chatbot altro non è che un sistema automatizzato che interpreta le tue domande e ti propone soluzioni prese dalle guide ai problemi comuni presenti anche nella sezione FAQ. Per cercare una soluzione basta descrivere in maniera sintetica il problema e consultare le opzioni suggerite dal bot.
Hai bisogno di una risposta ad una domanda urgente e il chatbot non è di grande aiuto? Niente paura, puoi facilmente chiedere l’intervento di un operatore. Digita nella chat Come contattare il servizio manuale? e seleziona l’opzione chat con operatore.
In pochi secondi verrai messo in contatto con il personale dell’assistenza Shein. Attenzione, questa opzione è disponibile solo dalle 9 del mattino alle 10 di sera, tutti i giorni. Al di fuori di questi orari la tua unica opzione è inviare una mail come descritto nel paragrafo seguente.
Se le soluzioni proposte dal chatbot non ti sono utili, puoi inviare un ticket, cioè una email, al servizio assistenza Shein. Per accedere al servizio ticket, digita nella chat di supporto la parola ticket.
Il bot visualizzerà il messaggio Contattare agente. Clicca sul messaggio per visualizzare l’opzione Invia una domanda.
Cliccandoci nuovamente visualizzerai un modulo per inviare una email, o ticket che dir si voglia, al supporto Shein.
Se preferisci parlare con un operatore piuttosto che corrispondere via email, allora puoi farti richiamare dal servizio assistenza Shein.
Ti basta tornare alla chat, digitare Come contattare il servizio manuale? e cliccare su Contattare agente.
Se lo fai dal Lunedì al Venerdì tra le 9:00 e le 17:00 visualizzerai l’opzione Prenotazione telefonica. Selezionandola potrai indicare il giorno e l’ora in cui ricevere una chiamata dal supporto Shein.
Hai ricevuto un capo della taglia sbagliata? Oppure il capo visto dal vivo non ti piace? Niente paura, per legge hai 14 giorni per fare il reso. Per restituire un acquisto ti basta andare sul tuo account, visualizzare l’elenco ordini, selezionare l’ordine da rendere e cliccare Rendere Articolo.
Ti verrà fornita una etichetta da stampare e apporre al pacco utilizzato per il reso. Riceverai il rimborso entro 5 giorni dalla ricezione della merce.
In alcuni casi Shein può decidere di non rimborsarti. Quali sono questi casi? Ad esempio, se hai tolto etichette, se il prodotto è stato usato o è sporco, se il capo è stato lavato, danneggiato o consumato (ad esempio nel caso di cosmetici). In questo caso ti rispediranno il prodotto meno le spese di spedizione.
Come sempre, ti consiglio di partire dalla sezione FAQ (Frequently Asked Questions, o domande frequenti) per trovare soluzioni ai problemi comuni. Shein ha una discreta area FAQ divisa per sezioni.
Non sei soddisfatta del prodotto ricevuto o del servizio Shein nel suo complesso? Shein ti mette a disposizione un canale dedicato per inviare un reclamo e aprire una disputa. Ti basta fare login e collegarti a questa pagina.
Da qui potrai inviare un reclamo relativo a: pacchi dispersi, contenuti offensivi sul sito o politiche aziendali poco chiare. Dopo aver descritto il problema non ti basta che premere invio e attendere risposta dal team di assistenza Shein.
Sei un influencer e vorresti far parte del programma parter di Shein? Inizia con il visitare la pagina Sheinpartner per scoprire cosa ti offre il programma partner Shein.
Se credi di avere i numeri giusti per diventare partner, scrivi una email al seguente indirizzo indicando i tuoi canali social e il numero di followers:
SheIn è molto presente sui social network, da Facebook, dalla cui pagina ufficiale è possibile inviare messaggi e seguire le attività della community, a Instagram e Tik Tok, dove offre una interessante galleria di immagini e video sulle nuove tendenze da seguire.
SheIn ha anche il proprio account X/Twitter, che permette di scambiare messaggi con il servizio addetto al customer service; il proprio canale YouTube, ricco di video tutorial su come utilizzare l’account e su diversi prodotti molto richiesti.
Se stai avendo dei problemi con Shein, tipo non riesci ad accedere ai tuoi ordini o ad effettuare un reso, potrebbe essere un problema della piattaforma web: verifica nella nostra pagina Down Radar se altri utenti stanno avendo gli stessi problemi e dove e lascia il tuo commento.
Opinioni degli utenti:
Su un ordine di 5 abiti due non erano conformi con la descrizione,ne tg ne colore e uno di questi con cerniera difettosa..Impossibile comunicare col servizio clienti..Ho inviato una mail senza ricevere risposta:.In conclusione non credi che ordinerò mai più ne tanto meno lo consiglio..
Ho fatto due ordini ed entrambi mi sono arrivati. Oltretutto pago sempre con PayPal per ogni evenienza in caso il pacco non arrivi o mi arrivino cose mancanti.
Io mi sono trovata benissimo con le consegne...possono volerci dai 12 ai 20 gg ma arriva tuttissimo
Ho fatto l’ordine il 6 luglio, consegna stimata per il 28 luglio. Merce bloccata in Belgio per problemi logistici. Ora mi dice che la consegna è prevista per il 2 settembre, peccato che ogni giorno la data cambi, procrastinando sempre di più la consegna.
Servizio pessimo, il fatto di non avere un numero di telefono per il customer care dimostra la malafede della società. Ogni altro commento è superfluo.
Diamo lavoro a nostri commercianti che è meglio!
La merce é arrivata dopo 40 giorni dall'ordine e la richiesta di reso decorre dalla data ordine ( 45 giorni ) !!!!!!!
Non é possibile assolutamente contattare il servizio clienti.
Alle mail non rispondono.
Telefonicamente non esiste un numero.
salve, anch io come tutte stessa situazione pacco bloccato più di un mese... una denuncia collettivaaaaa!!!!! Non abbiamo nemmeno il modo di poter parlare con un servizio clienti
Servizio? Quale servizio? Nessuno che risponda. Pacco bloccato in belgio dal 16/07. Una denuncia collettiva no?
Pessima esperienza, ordine effettuato il 2 luglio oggi 6 agosto ancora nulla, il pacco non è arrivato e non c'è nessun numero da chiamare tranne che per una chat con uno robot che da risposte non inerenti alle domande. Ho annullato l'ordine ma il rimborso te lo danno solo quando il pacco ti arriva e lo rispedisci. Ma se il pacco non mi arriva più? Perdo i soldi? Sono furiosa sconsiglio a tutti questo sito. Sono dei truffatori e dei ladri. Sconsigliatissimo non acquisterò mai più niente su shein.
Penso di essere una delle migliori clienti di Shein,ogni mese circa ordino cose per un valore medio di 100/150 euro,grazie a questo enorme problema logistico e ad aver un servizio clienti assolutissimamente pessimo penso proprio di NON voler ordinare più nulla tramite loro.Ho fatto un ordine consistente il giorno 10 luglio e arrivato in Belgio il giorno 14 e da quel giorno è rimasto li bloccato.Ho effettuato un altro ordine il giorno 15 luglio e quello magicamente in due settimane é arrivato nonostante fosse anche lui passato dal Belgio,ho scritto su insta sia a shein it che a shein e nessuna risposta.
Dopo quasi un mese sono davvero stufa di aspettare e sto temendo seriamente che la mia merce del valore di 120 euro sia andata a farsi benedire.Sono oltre che delusa a dir poco arrabbiata.
Ho effettuato un'ordine il 30 Giugno, è stato spedito subito e la consegna era stimata per il 22 luglio. Oggi 06 agosto il pacco non è stato ricevuto. Dal tracking risulta fermo alle poste, mi accingo a chiamare le poste italiane ed il pacco risulta ''mancante'' e mi dicono di contattare il mittente. Quanto dovrò aspettare prima di averlo? ASSISTENZA SHEIN DEL TUTTO ASSENTE. Ho inviato tantissime mail alle quali non ho ricevuto nessuna risposta.
non mi resta che rivolgermi ad un legale.
Anche il mio pacco e’ fermo in Belgio dal 16 Luglio e doveva arrivarmi entro il 4 Agosto ma nessuna notizia. Mi hanno mandato una mail dicendo che causa pandemia i pacchi potrebbero tardare ad arrivare di 4-6 giorni lavorativi ma mi sembra di capire che qui i ritardi durano da piu tempo. Anche io ho mandato mail ma nessuna risposta.
Ho fatto 2 ordini lo stesso giorno uno per me e uno per mia madre il 2 luglio. Quello di mia madre è arrivato dopo 10 giorni, io ancora sto aspettando e sto cercando un modo per recuperare queste cose. È possibile fare richiesta di reso o si fa una bella denuncia collettiva a questi furbetti?
Anche io sto aspettando il mio pacco fermo in Belgio dal 10 luglio; ordine fatto il 4 luglio, data stimata per la consegna 25 luglio. Impossibilità di contattare il fantomatico servizio clienti: su Facebook non ha risposto nessuno mentre ai quesiti inviati dalla pagina del servizio clienti arrivano delle risposte totalmente incongruenti con le domande, quindi desumo elaborate da un risponditore automatico o qualcosa del genere. Se entro la fine di questa settimana non arriva nulla anche io sarei interessata ad un'azione legale collettiva. Da quello che c'è scritto nelle condizioni di vendita finché non si riceve l'ordine e non lo si rimanda indietro non si può chiedere il rimborso... ma se l'ordine non arriva??? Qualcuna ha competenza in materia su come intraprendere un'azione legale collettiva?
Dovevo ricevere il mio ordine più di un mese fa e non ho notizie del pacco dal 10 di luglio ,ho spedito più di un un'email ma nessuna risposta,
Vorrei avere delle risposte dall'assistenza cliente
(Se esiste realmente ).
Questo è stato il mio primo ordine effettuato su shein e dalla scarsissima attenzione al cliente sarà l'ultima volta che tornerò ad acquistare sul sito .
Ordine effettuato il 29 giugno e bloccato in Belgio dal 5 luglio. Data stimata di consegna il 21 luglio. Oggi, 4 agosto ancora nessuna notizia. Ho provato a contattarli in ogni modo, ma l'assistenza clienti è totalmente inesistente. Come dobbiamo comportarci? Io farei una denuncia di gruppo, immaginate sommando tutti i nostri acquisti quanti soldi stanno trattenendo.
A distanza di questi mesi ..chiedo avevi poi ricevuto il pacco ? Mi trovo nella stessa situazione