Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Le opportunità che il web regala ai suoi utenti sono davvero tante, al punto da non poter fare una stima esatta di tutto ciò che contiene e propone. Per esempio: quante volte hai scoperto di poterti lanciare in un’attività remunerativa grazie a Internet?
Shopify Inc. è una di queste opportunità di business online. Il sito è stato lanciato in Canada nel 2006 e si tratta di una piattaforma che permette agli utenti registrati di creare negozi virtuali per vendere online ma anche per sviluppare programmi di marketing sul web. La versione del sito in lingua italiana è stata rilasciata nel 2018.
Shopify esiste anche in versione App e al momento della realizzazione di questa pagina di approfondimento ospita oltre 1,7 milioni di negozi virtuali distribuiti nei 175 paesi in cui è presente.
Nei prossimi paragrafi troverai le informazioni che stavi cercando: quelle relative alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Shopify per il mercato italiano.
Partiamo con un’informazione utile: su Shopify esistono due diverse tipologie di utenti, ognuna delle quali può chiedere e ottenere assistenza. Puoi infatti vestire i panni del venditore, quindi aprire un negozio virtuale e mettere in vendita i tuoi articoli, oppure essere un acquirente.
In ambo i casi dovrai creare la tua area personale compilando il seguente modulo di iscrizione online con i dati richiesti, poi scaricare la posta elettronica e aprire la mail che ti arriverà subito dopo e che contiene il link di attivazione del tuo profilo su Shopify.
Accedendo con i tuoi dati di login alla tua area personale potrai poi gestire anche le richieste di assistenza personalizzate.
Ecco un’altra soluzione per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Shopify se, per esempio, stai riscontrando problemi ad accedere alla tua area personale: inoltrare la richiesta di assistenza inviando una mail.
In realtà non dovrai scrivere un messaggio dalla tua casella di posta elettronica, bensì compilare il seguente modulo: Mandaci un’email.
Descrivi nel box di testo il problema che stai riscontrando in maniera chiara ma sintetica (ci sono solo 5000 caratteri a disposizione) e riceverai in breve tempo una replica da parte di uno degli operatori del servizio di assistenza clienti.
Il centro di assistenza online di Shopify ti mette in contatto con gli operatori del servizio che sono in grado di rispondere alle tue richieste ed esigenze di venditore.
Accedi cliccando sul seguente collegamento Centro assistenza Shopify, poi clicca sull’area che ti interessa per leggerne i contenuti.
Potrai scoprire interessanti informazioni su come avviare un negozio virtuale su Shopify oppure come gestire i pagamenti, come migrare uno shop online da una piattaforma diversa ma anche come promuovere il tuo business online.
I video-tutorial sono una soluzione abbastanza recente e molto utile per imparare, creare o ottenere assistenza autonomamente.
Shopify ha attivato questo canale video su YouTube all’interno del quale troverai diversi interessanti tutorial che ti faranno comprendere meglio il funzionamento e i meccanismi della piattaforma web e che, in molti casi, ti saranno utili per risolvere qualche problema che stai incontrando.
E’ una soluzione molto valida e che ti farà risparmiare il tempo che impiegheresti per contattare il centro di assistenza clienti di Shopify.
Hai deciso di avviare un negozio virtuale su Shopify? Ottieni tutte le informazioni preliminari accedendo alla seguente sezione del sito: Avviare un negozio.
Se non ti fosse sufficiente la lettura delle spiegazioni scritte all’interno della sezione, contatta il supporto clienti accedendo alla tua area clienti.
Il passa parola, il consiglio di chi ha già esperienza su una particolare tematica, spesso sono le soluzioni migliori per risolvere problemi tecnici o legati ad altre situazioni quando si ha a che fare con un servizio o prodotto.
Accedi alla Community di Spotify se questo tipo di soluzione ti attrae, accedi, partecipa alle discussioni attive tra quelle di tuo interesse, oppure lancia la tua discussione scrivendo una domanda e fai partecipare gli altri utenti: tra negozianti si crea feeling e si fanno circolare le informazioni utili, che diventano un nuovo canale di assistenza.
Le App di Shopify ti consentono non solo di gestire la tua attività commerciale virtuale quando sei in giro, ma anche di personalizzarle secondo le tue esigenze.
Oltre a questo, se scarichi l’applicazione sul tuo dispositivo mobile potrai chiedere assistenza personalizzata accedendo all’area personale. Se ti colleghi alla pagina delle App di Spotify scoprirai tutte le informazioni utili per i commercianti come te.
Fin qui hai letto le informazioni relative al centro di assistenza clienti di Shopify dedicato ai venditori.
Nel caso tu sia invece un consumatore e devi segnalare un problema con un ordine, puoi inoltrare la tua segnalazione utilizzando il seguente link: Problema con un ordine.
Compila il modulo inserendo il tuo nome, la casella di posta elettronica che hai usato per iscriverti alla piattaforma e fornisci il link relativo alla conferma del tuo ordine. Clicca sul pulsante “Avanti” e concludi la procedura di richiesta di assistenza.
Se invece hai altri problemi, con un venditore in particolare o un negozio, consulta la pagina dedicata: Segnala un problema con un merchant dove troverai varie sezioni dove leggere gli step successivi per segnalare violazioni di copyrights, attività illegali, etc.
Per concludere, ecco le informazioni relative ai link di accesso alle pagine social di Shopify, attraverso le quali puoi provare a chiedere un’informazione sui servizi distribuiti.
Accedi alla pagina ufficiale di Shopify su Facebook e inoltra un messaggio utilizzando la App Messenger, oppure puoi fare una capatina sul profilo ufficiale di Shopify su Twitter o quello su Instagram.
Ed ecco la pagina di presentazione aziendale di Shopify su LinkedIn, su cui potrai seguire anche gli aggiornamenti sulle offerte di lavoro.