Assistenza clienti Shpock: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Shpock è molto simile ad un mercatino delle pulci online, dove si possono trovare articoli usati e oggetti vintage, da collezione o, semplicemente, belli. È il luogo ideale per vendere senza intermediari ed, anche, il luogo ideale per trovare delle occasioni d’acquisto particolarmente interessanti e convenienti.

Il nome Shpock è dato da un miscuglio di parole che trovano origine dalla seguente frase in inglese “Shop in your Pocket“. Infatti, il concetto di mercatino è semplificato dall’utilizzo dello smartphone, per averlo letteralmente a portata di tasca. 

Nato come portale di scambio di oggetti alla fine del 2012, Shpock si è evoluto fino ad essere ciò che è diventato oggi, un modo per mettere in comunicazione la domanda e l’offerta del mercato di oggetti di seconda mano.

Attivo in 6 Paesi, Germania, Regno Unito, Italia, Austria, Svezia e Norvegia, possiede milioni di utenti attivi e colleziona miliardi di visualizzazioni pagina.

Dal menu “categorie” sarà possibile ricercare gli oggetti desiderati che sono suddivisi in: abbigliamento e accessori; casa e giardino; elettronica; infanzia e bambini; sport, tempo libero e giochi; film, libri e musica; auto e motori; immobili; servizi e l’ultima categoria residuale “Altro”. In alternativa, si potrà scrivere il nome di quanto desiderato, direttamente nella barra del motore di ricerca.

Si può anche memorizzare un avviso di ricerca, per ricevere una notifica nel momento in cui verranno messi in vendita oggetti che corrispondono ai criteri stabiliti. Tali avvisi possono essere successivamente disattivati.

Trovato un articolo di proprio gradimento, si potrà contattare il venditore per saperne di più oppure fare un’offerta privata, aprendo così la fase della contrattazione. La transazione è vincolante solo quando entrambe le parti accettano di concluderla.

Inoltre, Shpock utilizza i servizi di geo localizzazione, per motivi legati alla sicurezza, anche se le posizioni precise non verranno mai condivise con i venditori. Pertanto, è anche possibile trovare affari vicino a sé, utilizzando il menu “novità nella tua zona“.

Shpock è famoso anche per un’altra particolarità: gli annunci sono gratuiti e si lascia la massima libertà agli utenti che possono utilizzare qualsiasi opzione di negoziazione, dallo scambio, all’acquisto e/o vendita.

Lavora per Shpock

Il successo di Shpock, attualmente in continua espansione, ne fa una interessante opportunità anche sul piano lavorativo. Infatti, il brillante e variegato team di Shpock è in costante aumento.

Basta visitare la pagina dedicata per scoprire le posizioni aperte attualmente ricercate. Per qualsiasi dubbio o domanda, in merito al reclutamento di personale e alle modalità di partecipazione alle selezioni, è sufficiente telefonare al numero: 

  • +43 676 652 77 20

O inviare una e-mail all’indirizzo: 

  • jobs@shpock.com.

Numero di telefono assistenza Shpock

Il servizio clienti è disponibile al numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00:

  • +43 1 934 66 29 1

L’assistenza telefonica fa capo ad un numero estero, che risponde dall’Austria. I costi della chiamata dipenderanno, quindi, dalle tariffe applicate dal proprio operatore.

Supporto online Shpock

Il servizio clienti è reperibile all’indirizzo di posta elettronica per domande e richieste di supporto:

  • support@shpock.com

Inoltre, è presente un’ampia sezione di FAQ così organizzata:

  • Per cominciare. Spiega: cosa si può fare con Shpock; come superare i problemi di accesso all’area riservata; come funziona la geo localizzazione e la condivisione della propria posizione; come modificare il proprio profilo e gestire il proprio account.
  • Vendere su Shpock. Affronta i dubbi legati alle modalità di vendita sul mercatino, fornendo utili informazioni: sulla fissazione del prezzo, sul ricevimento di offerte libere, sul momento in cui la vendita diventa vincolante, su come cancellare un affare, su come contattare un acquirente dopo la cancellazione dell’affare, su come rimettere in vendita un articolo, su come modificare e gestire i propri annunci, su quali articoli sono proibiti, su come vendere un animale domestico, su come spedire senza problemi e in maniera sicura un articolo, su come diventare Young Designer per Shpock.
  • Acquistare su Shpock. Questa sezione offre una panoramica sulle modalità di acquisto, affrontando e risolvendo i dubbi legati a: acquistare una proprietà immobiliare, acquistare un animale domestico, inviare un messaggio privato, cancellare un affare, inviare una nuova offerta al venditore dopo aver cancellato un affare, la tempistica della spedizione e consegna.
  • Personalizza la tua esperienza. Fornisce utili suggerimenti per impostare le newsletter e gli avvisi di ricerca, “seguire” un utente, consultare i prodotti venduti e acquistati, scrivere recensioni sulla propria esperienza, cambiare le recensioni ed opporsi a giudizi ingiustamente negativi, risolvere problemi fra utenti iscritti, segnalare un utente, cosa fare se si trova pubblicato un prodotto compreso nella lista di quelli vietati e come cancellare il proprio profilo.
  • Info su Shpock. Contiene informazioni di carattere generale sulla storia di Shpock, sulla sua mission e sulla compatibilità con i vari dispositivi.

Come contattare il servizio clienti in altri modi

Il recapito dell’azienda è il seguente: 

Finderly GmbH (Medieninhaber)
Donau-City-Straße 1
1220 Vienna
Austria

È anche possibile inviare un fax al numero: +43 1 934 66 29 4.

Come contattare Shpock sui social

Shpock è presente sui canal social con la pagina ufficiale di Facebookattraverso la quale inviare messaggi al servizio clienti e partecipare alle attività della community.

Shpock possiede anche un account Twitterche funziona allo stesso modo e un account Pinterest, con cui condividere le fotografie con gli utenti.

Ulteriori possibilità di comunicazione e condivisione con gli utenti sono garantite dal proprio Blog. Inoltre è possibile seguire l’evoluzione del mercatino online anche su LinkedIn e deliziarsi con la galleria di foto presente su Instagram.

Opinioni degli utenti:

  • Per ottenere il pagamento bisogna dare i dati della carta di credito e addebitano un importo elevato per conferma, dicono loro, non ho autorizzato nulla e bloccato la carta. Mi ha insospettito che ho messo in vendita tre articoli e dopo 5 minuti risultavano tutti tre venduti, quando su altre app sono presenti da mesi e nessuna offerta. Diffidare

  • ERA UNA BELLISSIMA APPLICAZIOE, HANNO FATTO MODIFICHE E L HANNO ROVINATA, prima era anche in italiano ora solo inglese per hi non lo conosce è un problema, ti bloccano subito se ti fanno una segnalazione anche non veritiera senza accertarsi prima se uno ha violato le regole, non rispondono mai, se hai bisogno di qualcosa hanno tolto il numero dove prima rispondevano per servizio assistenza, ora non risponde più nessuno nemmeno all'altro, hanno rovinato l'applicazione che all'inizio era a dir poco perfetta, sono scortesi se rispondono tramite mail. che peccato.

  • Buongiorno,
    sto provando a chiamare al numero servizio clienti ma sembra un numero non attivo, ho anche mandato una mail senza alcun riscontro.
    Come posso mettermi in contatto con il servizio clienti?
    Grazie per l'attenzione

  • Sono stato truffato ed è impossibile inviare la denuncia fatta dai carabinieri e non c’è un servizio clienti e ai numeri di telefono non risponde nessuno.

  • Ho appena scritto una mail al servizio clienti non riesco a capire come sia possibile che su una app così ci sono migliaia di prodotti contraffatti in vendita e alcuni anche con la scritta imitazione come borse di Gucci scarpe della nike per non parlare dei profumi che sono tutti falsi. Spero risolvino questo problema al più presto anche perché non so quanto sia legale permettere la vendita di tali prodotti!!!!!!!!

  • Mi è stato bloccato l'account dopo che una cliente mi ha segnalato un oggetto ORIGINALE , ho ricevuto una email il 16 dicembre nella quale risultava scritto che rispondendo il mio account sarebbe stato sbloccato in 48h, così non è stato oggi 14 gennaio l'account risulta ancora bloccato. Ho scritto delle email ma non ho mai ricevuto risposta

  • È un sito che truffa la povera gente. Non guardano in faccia nessuno questi truffatori gente da mettere in galera. E shpock dovrebbe tutelare i clienti che in buona fede si affidano ha questi falsi e spregevoli venditori.

  • Ho preso una sola su questo sito, smenadoci piu di 300 euro. Nessuna sicurezza e nessun modo di segnalare le truffe. La gente continua a mettere gli stessi annunci cambiando nome utente facendosi fare ricariche postepay o bonifici bancari e poi sparisce. Un minimo di assicurazione ci vorrebbe. Pessimo

  • Mi è capitato di avere a che fare con gente scorretta che conferma e sparisce.
    Non basta il nostro commento negativo, occorre essere tutelati e obbligare a portare a termine la trattativa da parte di Shpock.
    Anche il fatto del cambio lingua ha il suo peso. Non tutti sono così intelligenti per poter parlare non solo l'italiano, occorrerebbe poter scegliere.
    SITO DESTINATO A SPARIRE.
    MANCA DI SERIETÀ

  • Prima in italiano era discreto, ma ora che gira solo in inglese è una ciofeca, l'assistenza è inesistente, e le tutele di acquisto pari a zero.
    Lo scienziato Paolo si troverà a fare affari da solo...... Però parla inglese !!! ?

  • Peggiore marketplace in assoluto irto di articoli fasulli senza alcun controllo, aggravante imperdonabile; la decisione di eliminare l'opzione lingua italiana e in generale tutta l'assistenza di area geografica.
    Destinato a declino...

  • Sono basito...Voi parlate di lingua, di app etc, qui c'è gente che ha acquistato, pagato e mai ricevuto nulla, le persone spariscono dopo aver preso i soldi e ciao. Non esiste la minima tutela, lo staff è inesistente, help centre di cosa? Qui funziona solo lo scambio a mano nella stessa città o zone limitrofe, un consiglio? Non pagate mai online prima, al massimo dopo aver ricevuto l'oggetto, specialmente postepay o bonifico. Detto questo auguro a tutti buon proseguimento.

  • prima con la lingua Italiana era perfetto in tutto, ma con la lingua in Inglese è praticamente impossibile qualsiasi tipo di compravendita, praticamente non serve a niente.... CHE DELUSIONE
    E volevo rispondere al sapientone Paolo, non è questione di lingua ma di programma