Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’identità digitale fa parte del grande progetto di digitalizzazione su scala europea che gli stati membri hanno dovuto iniziare ad adottare falla metà degli anni 2000. Con questo termine si identificano le credenziali personali in formato digitale che servono per accedere a una moltitudine di piattaforme web, partendo da quelle della Pubblica Amministrazione.
La creazione, gestione e distribuzione di queste credenziali sono affidate ad aziende che in alcuni casi sono state fondate in anni non sospetti, e che hanno iniziato a operare nel settore delle telecomunicazioni per poi evolvere col passare del tempo, trasformandosi in imprese pronte ad affrontare anche la nuova sfida del terzo millennio: quella di trasformare e modernizzare molte delle dinamiche di accesso a servizi online utili ai cittadini.
Tra di esse la Sielte è una tra le più antiche e importanti a livello nazionale. Fondata nel 1925 con sede a Genova, per anni si è occupata di impianti e reti di telecomunicazioni.
Con il passare dei decenni e con l’avvento delle trasmissioni televisive, Sielte si è collocata tra le imprese leader del settore impiantistico per le telecomunicazioni. La nuova sfida è ora rappresentata dalla trasformazione digitale, che l’azienda ha abbracciato creando Sielte ID, il distaccamento che si occupa della creazioni di credenziali digitali per gli accessi su Internet oltre ad altri servizi di digitalizzazione.
Dal primo ottobre 2021 una normativa ha reso obbligatorio l’accesso alle piattaforme della PA attraverso lo SPID – il Sistema Pubblico di Identità Digitale – che corrisponde alla chiave digitale di ultima generazione, un metodo che identifica in maniera univoca la persona, oltre a garantire la massima sicurezza.
Fai parte della clientela che ogni giorno affida la sua identità digitale alle soluzioni proposte da Sielte ID? Oppure stai cercando un’azienda di questo genere per risolvere la questione dell’accesso alle piattaforme web che richiedono questo tipo di chiave in formato digitale?
In entrambi i casi in questa guida troverai informazioni dettagliate sulle modalità di contatto con il servizio di informazioni e di assistenza di Sielte ID: continua la lettura dei prossimi paragrafi per scoprire anche qualche utile notizia su come utilizzare al meglio le proposte di questa storica impresa italiana.
Contattare Sielte ID via telefono
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul servizio di identità digitale SPID proposto da Sielte ID? Oppure sei già cliente e hai bisogno di ricevere assistenza? Prendi il telefono e digita questo numero:
- 095 7171301
Gli esperti del settore di assistenza ti forniranno tutte le informazioni che desideri e ti spiegheranno dettagliatamente come entrare in possesso di uno SPID.
Gli orari di apertura del call center sono i seguenti: dal Lunedì al Sabato dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Contattare Sielte ID via mail
Preferisci scrivere invece di telefonare? Sielte ID ha attivato una casella di posta elettronica che viene aperta dagli esperti che lavorano presso il settore di assistenza, prendi nota:
- spid@sielte.it
Invia la tua richiesta di maggiori informazioni o di assistenza e in breve tempo riceverai una replica con l’apertura di un ticket da parte degli operatori.
Contattare Sielte ID online
Se invece hai l’abitudine a utilizzare il web come mezzo principale di comunicazione, puoi sfruttare l’area di contatto online sulla piattaforma web di Sielte ID.
Accedi cliccando sul seguente collegamento: scrivici un messaggio. Inserisci i dati richiesti e poi scrivi il tuo messaggio nella casella di testo. Prima di cliccare sul pulsante di invio seleziona la casella di accettazione delle norme sulla privacy e infine quello che trovi in fondo, serve a confermare che sei un essere umano.
Crea il tuo SPID con Sielte ID
Sapevi che puoi creare la tua area personale sul sito di Sielte ID e procedere con l’acquisizione del tuo SPID online? E’ semplicissimo e ci vogliono pochi secondi. Clicca sul link crea il tuo profilo. Scegli tra cittadino/libero professionista oppure su azienda.
Sulla nuova pagina che si aprirà, leggi le diverse proposte di acquisizione del tuo SPID: esiste anche la versione gratuita e diverse possibilità per attivare la tua chiave di accesso elettronica. Seleziona la tua scelta e inizia l’iter di attivazione. Secondo le diverse modalità di riconoscimento potrai ottenere la tua chiave digitale senza doverti spostare da casa o dall’ufficio.
Se invece non sei in possesso della CIE – la Carta di Identità Elettronica, oppure non hai una webcam o non possiedi il servizio di firma digitale, puoi avviare la richiesta online ma dovrai formalizzarla di presenza, recandoti presso una delle sedi territoriali di Sielte ID, per garantire che la richiesta è davvero partita personalmente da te.
ATTENZIONE: come è scritto sul sito di Sielte ID, a causa dei provvedimenti varati dal Governo per contrastare la diffusione del COVID-19, gli appuntamenti presso le sedi dell’azienda per l’identificazione in presenza sono temporaneamente sospesi.
Inoltrare un reclamo
Devi inoltrare un reclamo a causa di qualcosa che è andato storto dopo aver acquistato uno dei loro servizi digitali, oppure vuoi segnalare qualche altro evento negativo?
Puoi inoltrare un reclamo e puoi farlo direttamente online. Collegati al modulo per l’invio dei reclami, compilalo con i dati richiesti e scrivi le ragioni del reclamo nel box di testo.
Non appena il tuo reclamo sarà lavorato dall’ufficio competente riceverai una replica con la proposta di soluzione al problema, o per chiederti maggiori informazioni su quanto accaduto.
Risposte alle domande frequenti
Prima di contattare il servizio di assistenza clienti puoi verificare se il tuo dubbio, la domanda che vorresti porre, ha ottenuto una risposta scritta e pubblicata all’interno della pagina delle FAQ di Sielte ID.
Come già saprai, si tratta di una sezione molto utile, presente nella maggior parte dei siti aziendali, e che contiene una serie di domande e risposte create per soddisfare le richieste che vengono poste al centro di supporto.
Collegati cliccando su questo link: Sielte ID – Pagina delle FAQ. Verifica la presenza della domanda che vorresti porre, e se la trovi, leggi la risposta.
Assistenza sui social network
Per concludere le informazioni che possono esserti utili per entrare in contatto con Sielte ID, eccoci arrivati alle pagine ufficiali presenti sui più noti social network.
Ecco il link per accedere alla pagina ufficiale di Sielte ID su Facebook: nota le domande preimpostate presenti sulla parte laterale destra. Si tratta di un servizio online di assistenza dedicato agli utenti che seguono la pagina.
Infine, ecco il collegamento per visitare il profilo su Twitter.
il numero di telefono risulta inesistente
Ho avuto una pessima esperienza col servizio Ho provato a contattare via email via telefono ai numeri pubblicati sul sito sielte ma e i telefoni e non danno nessuna forma di risposta non squillano nemmeno quindi mi trovo in difficoltà per poter sbloccare lo Speed
orribile e inutile. giorni a cercare di mettermi in contatto, senza successo. Quando qualcuno risponde, fa cadere la linea (e non richiama). Ridicoli.
Eccezionali!
Ho fatto la procedura di caricamento dei documenti e prenotato per l’appuntamento di riconoscimento in pochi minuti. Avendo problemi con il fuso orario, dato che vivo a 9 ore di distanza, mi serviva una fascia oraria in particolare ma non riuscivo a selezionarla in autonomia. Ho quindi compilato il campo dell’assistenza e mi hanno contattato in poche ore fissando l’appuntamento nell’orario che chiedevo.
Al momento del riconoscimento l’operatrice e’ stata puntuale, veloce e paziente (ho avuto qualche problema di linea)
Mio marito con Intesa si e’ dannato l’anima invece: non accettavano il numero straniero, continuavano a dargli appuntamenti ad orari impossibili, non gli avevano mandato il link per la videochiamata, un disastro insomma!
Bravi Sielte, super consigliato!!