Nel 1990 venne fondata la SNAI, azienda nazionale operante nella gestione degli impianti ippici, delle forniture dei servizi logistici e amministrativi e per l’organizzazione, gestione e raccolta delle scommesse ippiche tramite telefono.
Nel 1997 la Montedison S.p.A. cede alla SNAI gli ippodromi di Milano e di Montecatini, oltre alla società Trenno S.p.A. Quest’operazione consentì a SNAI di quotarsi in Borsa, diventando SNAI servizi S.p.A.
Nel corso degli anni l’impresa ha messo a segno una serie di importanti acquisizioni azionarie e societarie, che le hanno permesso di costituire, nel 1999, il Gruppo SNAI, operante nel settore dei servizi di raccolta e gestione telematica delle scommesse sportive e ippiche, ma anche dei concorsi a pronostico, oltre alla gestione nazionale dei dispositivi automatici distribuiti negli appositi locali per l’intrattenimento.
Nel 1998 nascono i Punti SNAI in occasione della Coppa del Mondo, che quell’anno si tenne in Francia.
Con l’inizio del terzo millennio, la liberalizzazione iniziale dei giochi di un certo genere e la diffusione di internet e di nuove tecnologie, SNAI ottiene nel 2004 la certificazione per i collegamenti delle slot machine.
È la prima impresa del settore ad aprire alla digitalizzazione delle scommesse. Nel 2017 la denominazione sociale cambia in Snaitech S.p.A.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di SNAI.
Indirizzo di SNAI
Ecco l’indirizzo completo della sede legale:
SNAI S.p.A.
Piazza della Repubblica, 32
20124 Milano
Piattaforma web
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: SNAI online.
La piattaforma web di gioco della SNAI permette agli utenti registrati di scommettere su tutti i giochi leciti in Italia: dalle corse dei cavalli al poker, dal bingo alle slot machine, dai gratta e vinci alle scommesse sportive.
Per giocare è necessario creare un account personale inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo online di registrazione.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Assistenza clienti SNAI
Il servizio di assistenza clienti di SNAI si articola tra il call center, la chat di supporto ai clienti, il servizio di assistenza online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Assistenza clienti telefonica
Per entrare in contatto con il centro di assistenza telefonica di SNAI digitare il numero verde:
- 800 050140
Gli operatori rispondono a ogni tipo di richiesta, anche in relazione a eventuali problemi che possono riscontrarsi durante la navigazione sul sito internet.
Assistenza clienti online
Cliccando sul link Contatti SNAI, in realtà si accede alla sezione di assistenza presente sulla piattaforma web, all’interno della quale è stato inserito il modulo online di contatto.
Inserire i dati richiesti, scrivere nell’apposito box di testo il messaggio da inoltrare al centro di assistenza clienti e cliccare sul pulsante di invio: entro breve tempo si riceverà la replica da parte del team di supporto clienti di SNAI.
Assistenza clienti tramite chat
Questo servizio è dedicato agli iscritti alla piattaforma web, che dopo essere entrati sul proprio account personale inserendo nome utente e password, possono attivare il servizio di assistenza via chat cliccando sull’icona che appare in basso a destra.
Assistenza clienti sui Social Network
Accedendo alle pagine ufficiali di SNAI presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso sul profilo ufficiale su Twitter e sul canale video su YouTube. Esiste anche il canale Telegram di SNAI.
Disservizi SNAI in tempo reale
Collegati alla nostra pagina Down Radar SNAI per verificare se ci sono disservizi e condividere la tua esperienza con gli altri utenti.