Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Soldo, azienda 100% Italiana fondata nel 2015, fornisce un servizio essenziale alle aziende: la gestione delle spese aziendali. Grazie a carte di credito aziendali Mastercard, carte carburante e a una piattaforma online, le aziende possono tenere monitorate e rendicontare facilmente le spese dei loro clienti.
Se la tua azienda utlizza Soldo e hai bisogno di assistenza, sei nel posto giusto. Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative ai metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti Soldo.
Assistenza Soldo via email
Se sei un cliente Soldo e devi contattare il servizio clienti, puoi scrivere una mail all’indirizzo:
- businesssupport@soldo.com
La azienda si impegna a rispondere in un giorno lavorativo. In alternativa puoi utilizzare il modulo di contatto disponibile in questa pagina o quello disponibile qui. Ambo i form sono per l’invio di richieste di supporto e domande.
Se invece non sei un cliente Soldo ma vuoi scoprire cosa questa piattaforma puo fare per la tua azienda, allora puoi scrivere a:
- contact@soldo.com
Oppure utilizzare il modulo disponibile qui per prenotare una presentazione del servizio Soldo.
Supporto Soldo via chat
Per assistenza immediata, puoi utlizzare la chat disponibile sul sito. Cliccando sul fumetto arancione nell’angolo in basso a destra si aprirà una chat che puoi utilizzare per interagire con un operatore Soldo:

Gli operatori della chat sono disponibili dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il Sabato dalle 09.00 alle 18.00. La Domenica la chat non è disponibile.
FAQ e tools
Per avere le idee più chiare sul funzionamento e ottenere altre informazioni utili, la lettura della pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – le risposte alle domande poste con più frequenza dagli utenti, può chiarire molte cose.
Se il tema spese aziendali ti suona nuovo, puoi approfondire il tema nella sezione Guide e leggendo il blog aziendale. Inoltre, Soldo produce un podcast dove che parla di business e finanza. Trovi l’archivio delle puntate qui.
Infine, qui trovi un utile calcolatore di ROI (Return On Investment). Inserendo i tuoi dati aziendali, questo tool ti permette di stimare quanto puoi risparmiare passando a Soldo.
Inviare un reclamo
Come tutte le buone aziende, Soldo sa ascoltare i suoi clienti, anche se quello che hanno da dire non è sempre positivo. Se sei un cliente Soldo e non sei 100% soddisfatto dal servizio ricevuto, puoi inviare un reclamo utilizzando il modulo presente qui.
Soldo si impegna a risponderti entro 15 giorni lavorativi.
Indirizzo email per le autorità giudiziarie
Se lavori per una autorità giudiziaria o un corpo delle forze dell’ordine (ad esempio, la Guardia di Finanza), puoi contattare Soldo utilizzando l’indirizzo del team Anti Frodi Fiscali:
- autoritagiudiziaria-soldofsireland@soldo.com
Contattare Soldo per collaborazioni
Se invece sei uno sviluppatore di software e soluzioni SaaS (Software As A Service) finanziarie e desideri collaborare con Soldo, puoi entrare in contatto con il team utilizzando questo modulo.
Attenzione, questo non è un modulo di assistenza ma è dedicato a proporre partnerships commerciali.
Presenza sui social
Eccoci infine alle pagine ufficiali di Soldo sui social network, che è possibile seguire sia per restare aggiornati sulle novità sia per contattare, tramite chat e messaggi privati, il team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine, per chiedere informazioni e assistenza.
Ecco il link per accedere alla pagina ufficiale di Soldo su Facebook, quello per entrare sul profilo ufficiale su X (o Twitter che dir si voglia). Infine, Soldo è attiva anche su LinkedIn.
Per quanto utili, i canali social non sono strumenti di assistenza. Per questo motivo consigliamo di utilizzare sempre gli strumenti di supporto e di non condividere informazioni personali tramite social.