Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il progetto di digitalizzazione a livello europeo è sbarcato anche in Italia.
In special modo dopo l’avvento della pandemia mondiale, che ha radicalmente cambiato le abitudini degli esseri umani, con il lavoro da remoto e la necessità di poter espletare pratiche di vario genere attraverso le piattaforme web pur di mantenere il distanziamento e allontanare il rischio di diffusione del Coronavirus, è stata data un’accelerazione anche alla diffusione delle nuove dinamiche di accesso ai siti della pubblica amministrazione.
Lo SPID – il Sistema Pubblico di Identità Digitale – in Italia è diventato obbligatorio a partire dal primo ottobre del 2021, e ha modernizzato la precedente modalità di accesso tramite PIN.
La chiave di accesso digitale permette di accedere rapidamente e in sicurezza alle piattaforme online della PA: anche i meno pratici con l’uso dei sistemi informatici, in breve tempo possono imparare il suo utilizzo anche grazie al riconoscimento immediato tramite codice QR con il cellulare.
Molte aziende italiane del settore delle telecomunicazioni e i provider di servizi internet si sono preparate per affrontare la richiesta crescente di attivazione di uno SPID da parte dei cittadini, dei professionisti e delle aziende, e tra di esse troviamo register.it, famoso provider di servizi web, che ha lanciato sul mercato SpidItalia.
Sei alla ricerca di un’azienda in grado di fornirti uno SPID che ti consenta di gestire in piena autonomia le tue pratiche online con la PA? Oppure sei già cliente e hai necessità di entrare in contatto con il centro di assistenza clienti per chiedere aiuto o informazioni sui servizi?
In ambo i casi la tua ricerca ha dato i suoi frutti: in questa sezione parliamo proprio dei servizi di supporto clienti dell’azienda register.it riferiti al sistema Spid Italia. Leggi i prossimi paragrafi per scoprire tutti i metodi di contatto e anche qualcosa in più…
Il modo più rapido per entrare in contatto con il centro di supporto alla clientela di Spid Italia? Ovviamente è il telefono! Digita il seguente numero:
Ascolta la voce guida che ti informa su quali sono i tasti da digitare sul tuo telefono per entrare in contatto con gli esperti dell’azienda di servizi internet, che ti daranno supporto per darti assistenza tecnica o amministrativa
Non sei ancora cliente e stai cercando un’azienda per acquistare il servizio SPID, ma hai necessità di ricevere maggiori informazioni? In questo caso il numero telefonico del servizio di supporto è il seguente:
I tecnici qualificati e gli esperti del settore commerciale sono a tua disposizione 7 giorni su 7 dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Per te le conversazioni in chat sono un’abitudine quotidiana e preferisci questo metodo di comunicazione? Bene, perché un altro modo per ottenere assistenza tecnica e commerciale è proprio quello di connettersi al sito web dell’azienda e utilizzare il servizio di chat in tempo reale.
Accedi al sito web da questo link: chatta con un esperto. Poi clicca sull’icona del fumetto per aprire la casella della chat.
Inserisci il tuo nome, scegli l’argomento dal menù a tendina e scrivi il tuo messaggio. Se sei già cliente inserisci anche il tuo codice cliente, così renderai più facile la ricerca della tua pratica.
Sul sito dell’azienda è possibile creare un’area personale che ti consente di gestire meglio i servizi acquistati e anche di ottenere assistenza personalizzata.
Per creare il tuo account procedi così:
L’attivazione dell’area personale è gratuita, non obbliga all’acquisto dei servizi proposti ma permette di accedere a un’area clienti con servizio di assistenza online.
Dopo aver attivato l’area personale per accedere dovrai inserire la mail e la password che hai creato. Poi seleziona l’area di assistenza clienti per inoltrare la richiesta di informazioni. In breve tempo gli specialisti dell’ufficio assistenza tecnica e amministrativa ti forniranno tutto il supporto di cui hai bisogno.
Passiamo ora all’iter per ottenere il tuo servizio di accesso digitale se hai scelto Spid Italia come provider. Procedi come segue:
Contestualmente all’acquisto del tuo SPID creerai la tua area personale attraverso la quale potrai gestire i tuoi acquisti, chiedere assistenza personalizzata e ricevere le promozioni periodiche dedicate ai clienti.
Prima di acquistare il servizio, forse è meglio che tu comprenda meglio di cosa si tratta e anche quale può essere la soluzione SPID che fa al caso tuo.
Spid Italia propone diverse versioni, sia che tu sia un privato, un professionista o un’azienda.
Per conoscere l’offerta clicca sul seguente collegamento: scegli lo SPID su misura per te. Accedi alla sezione che ti interessa, leggi le caratteristiche e i prezzi, poi decidi il metodo di attivazione tra quelli proposti.
Il costo per l’acquisto del servizio SPID con SpidItalia non è fisso. Per scoprire le differenze di prezzo collegati sul listino prezzi online, scorri la pagina fino a che non arrivi alla sezione del listino SPID e verifica i prezzi correnti.
Esiste anche un’altra soluzione per trovare le risposte ai dubbi che possono sorgerti sul servizio SPID o di altro genere.
Se accedi al sito di register.it puoi leggere le risposte alle domande frequenti su SpidItalia, una pagina conosciuta anche come Pagina delle FAQ, dall’acronimo in lingua inglese Frequently Asked Question, che tradotto significa proprio domande richieste con frequenza.
Sai di cosa si tratta? E’ una sezione presente ormai sulla maggior parte dei siti aziendali e corrisponde a una sorta di servizio di assistenza e informazioni semplificato. Le domande riportate sono quelle che gli utenti rivolgono agli esperti con maggior frequenza. E’ sufficiente individuare la domanda che si vorrebbe porre, cliccarci sopra e leggere la risposta.
Tutto molto facile e rapido.
Ed eccoci arrivati ai canali social di Spid Italia, un modo digitale per mantenersi informati sulle novità e proposte dell’azienda, ma anche per provare a inoltrare una richiesta di informazioni utilizzando i messaggi privati.
Se hai un profilo su Facebook segui la pagina ufficiale di register.it che è l’azienda che ha sviluppato Spid Italia, e poi invia il tuo messaggio utilizzando Messenger. Sei un utente di Twitter? Anche su questo social è presente un profilo ufficiale del provider.
Se poi hai interesse a seguire la pagina aziendale, eccoti il collegamento per accedere alla pagina di register.it su LinkedIn.
Opinioni degli utenti:
Assistenza assai discutibile. Non arriva OTP sul mio Smartphone e non trovo la soluzione.
Saro' costretto a resettare e trovare Provide piu' affidabile.
Assistenza telefonica inesistente
voto -10