Assistenza clienti SumUp: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Con il marchio SumUp si indica un sistema di pagamento mobile attraverso appositi dispositivi di lettura digitale delle carte di pagamento che è stato lanciato sul mercato a partire dal 2012. La società proprietaria del marchio è inglese e ha sede Londra e si occupa dello sviluppo di soluzioni finanziarie digitali.

In breve tempo, grazie alla semplicità d’uso dei sistemi di pagamento mobili innovativi, SumUp ha meritato l’apprezzamento di milioni di professionisti e piccole imprese, che ne hanno decretato un successo di respiro europeo.

Se ti interessa entrere in contatto con il centro di assistenza clienti di SumUp continua a leggere il contenuto dei prossimi paragrafi: troverai tutte le informazioni che ti servono per inoltrare la tua richiesta di supporto o di informazioni.

Come parlare con un operatore telefonico SumUp

Sei già cliente di SumUp oppure desideri ricevere maggiori informazioni sui dispositivi mobili di pagamento di questa società?

In ambo i casi puoi ricevere assistenza e informazioni entrando in contatto con uno degli operatori del loro Help Center.

Digita il seguente numero da telefono da numero fisso o mobile:

  • 02 94751573

Una voce registrata ti darà le informazioni preliminari sul servizio telefonico di assistenza e poi potrai accedere alla sezione che ti interessa, selezionando la scelta seguendo le istruzioni che ti fornirà la voce guida.

Potrai così chiedere e ottenere assistenza personalizzata telefonando durante gli orari di attività del call center che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00, il Sabato e la Domenica dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

Indirizzi email di assistenza SumUp

Puoi chiedere supporto al centro di assistenza clienti di SumUp anche inviando un messaggio tramite email.

Ecco, di seguito, gli indirizzi di posta elettronica a tua disposizione a seconda del motivo della tua richiesta:

  • se sei già cliente:
    • supporto@sumup.it;
  • per chi desidera ricevere informazioni e non è ancora cliente:
    • info@sumup.it;
  • se sesideri ricevere informazioni o hai una richiesta sul tema della protezione dei dati:
    • dpo@sumup.com.

Il personale addetto all’assistenza ti risponderà in tempi brevi durante le fasce di attività del servizio di supporto. Se scriverai durante il fine settimana, attendi la riapertura degli uffici e la tempistica necessaria a lavorare la tua richiesta.

Indirizzo email per richiedere il trasferimento del proprio conto SumUp

All’interno della sezione Note Legali, è stato pubblicato anche l’iter di richiesta per il trasferimento del proprio conto SumUp a un diverso gestore dei pagamenti digitali.

In questo caso puoi chiedere il trasferimento effettuando questi passaggi:

Riceverai in breve tempo la replica contenente tutte le informazioni utili per effettuare il passaggio.

Chat di assistenza SumUp

Se sei cliente di SumUp puoi chiedere assistenza avviando una conversazione tramite chat. Se è la soluzione che preferisci, per accedere alla chat di SumUp devi:

  • accedere al sito di SumUp;
  • inserire i tuoi dati di login all’interno del modulo online di accesso;
  • selezionare l’opzione di contatto via chat e scrivere la tua richiesta.

L’accesso all’area personale ti dà, infatti, l’opportunità di ricevere assistenza personalizzata.

Potrai così risolvere ogni tipo di problematica che può presentarsi con i pagamenti dei tuoi clienti o con il funzionamento del dispositivo elettronico che ti è stato fornito da SumUp.

Help center online SumUp

Un ricco centro di supporto online è sempre a tua disposizione sulla piattaforma web di SumUp collegati alla sezione cliccando sul link Come possiamo aiutarti?.

Il contenuto di questa pagina di supporto è molto simile a una tradizionale pagina delle FAQ, quelle ormai presenti nella maggior parte dei siti aziendali e che contengono le risposte alle domande chieste con maggior frequenza dagli utenti.

Accedendo all’Help Center online di SumUp troverai diverse categorie tematiche, che sono quelle che trovi elencate di seguito:

  • cassa Lite;
  • conto aziendale e carta;
  • lettore di carte 3G;
  • lettore di carte Air;
  • lettore di carte Solo;
  • lettore di carte Solo Lite;
  • negozio online;
  • pagamenti da remoto;
  • SumUp fatture;
  • SumUp One;
  • Tap to Pay.

Nella categoria dedicata alle informazioni sulla gestione dell’area personale troverai:

  • accettare pagamenti;
  • gestione attività;
  • i miei resoconti;
  • i miei versamenti;
  • il mio profilo;
  • pricing & order;
  • sicurezza e privacy.

Dopo che avrai effettuato l’accesso alla sezione Help Center di SumUp, per scoprire le informazioni che stavi cercando devi semplicemente selezionare con il mouse l’area tematica che ti interessa e si aprirà la sotto sezione dedicata a quel tema e che contiene l’approfondimento che desideravi ottenere.

In molti casi, le risposte rappresentano veri e propri tutorial da seguire passo dopo passo per gestire autonomamente la soluzione dei dubbi e delle incertezze che possono venirti in mente se devi effettuare azioni collegate al il tuo rapporto con SumUp.

Le App di SumUp

Quando decidi di scegliere SumUp come soluzione di pagamento da proporre alla tua clientela, una delle prime azioni che ti consigliamo di effettuare è quella di scaricare l’applicazione per dispositivi mobili.

Le App di SumUp sono state sviluppate per i sistemi operativi Android e per i sistemi operativi iOS.

Puoi effettuare il download accedendo allo store del tuo smartphone, oppure collegandoti alle pagine web di Google Play o Apple store, a seconda del tipo di dispositivo e procedere con l’installazione automatica.

Una volta che avrai eseguito questa operazione, potrai accedere alla tua area personale inserendo gli stessi dati di accesso che usi per entrare tramite sito web e potrai cosi gestire in piena mobilità:

  • i pagamenti digitali dei tuoi clienti
  • tenere sotto controllo le tue transazioni;
  • ottenere assistenza personalizzata.

Per comprendere meglio come puoi usare la App di SumUp, ti consigliamo la visione del seguente video tutorial:

SumUp: come richiedere un preventivo

Se non sei ancora cliente ma desideri ricevere un preventivo personalizzato, compila il seguente modulo di richiesta.

All’interno del modulo inserisci i seguenti dati:

  • nome e cognome;
  • indirizzo email;
  • un contatto telefonico;
  • il tipo di attività che gestisci;
  • la ragione sociale;
  • il volume di affari annuo;
  • il tuo messaggio.

Prima di inviare il modulo seleziona anche le due caselle che trovi alla fine, sulla parte sinistra: la prima è opzionale e serve a confermare la tua volontà di ricevere aggiornamenti sulle novità di SumUp, la seconda casella devi selezionarla obbligatoriamente per accettare il trattamento e la condivisione dei tuoi dati.

Come inoltrare un reclamo a SumUp

Desideri inoltrare un reclamo a SumUp? Sappi, innanzitutto, che hai tempo tre mesi dal giorno in cui sospetti o scopri che c’è stata una violazione dei tuoi diritti.

Scrivi in maniera dettagliata l’accaduto, fornisci quante più prove possibili affinché chi prenderà in carico la tua pratica possa indagare più a fondo, poi invia la tua segnalazione alla seguente casella di posta elettronica:

  • wecare@sumup.com

Secondo quanto è stabilito all’interno del documento sulla policy aziendale di SumUp, dovresti ricevere una replica entro 15 giorni dalla ricezione della tua segnalazione (calcola sempre i giorni lavorativi).

Nel caso in cui la risposta non dovesse soddisfare le tue aspettative, potrai procedere con una segnalazione che dovrai indirizzare alla Banca della Lituania: segui il video tutorial che trovi qui sotto per ottenere maggiori informazioni sul procedimento.

SumUp sui social media

Per concludere questa pagina che abbiamo deciso di dedicare alle soluzioni che la società SumUp ti mette a disposizione per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, in questo paragrafo troverai i link di accesso alle pagine attive sui social network.

Clicca sul seguente collegamento per visitare la pagina ufficiale di SumUp su Facebook: clicca sul pulsante Messaggio e invia la tua richiesta di informazioni. Il team che si occupa della gestione della pagina è sempre pronto a darti una mano per risolvere le tue richieste.

Cliccando sul seguente link accederai alla pagina ufficiale di SumUp su X, che come sai è il nome che Musk ha scelto di dare a Twitter dopo aver acquistato la piattaforma social. Prova a inviare un messaggio utilizzando il sistema di messaggistica, ma non si garantisce una risposta attraverso questo canale social.

SumUp è anche su YouTube e puoi visionare i diversi contenuti multimediali caricati che spesso rappresentano dei veri e propri video tutorial ed esiste anche la pagina ufficiale di SumUp su Instagram.

Infine, eccoti il link di accesso alla pagina di SumUp su LinkedIn, così potrai anche scoprire se ci sono proposte di lavoro e di carriera in azienda visitando l’area Lavoro.

Disservizi in tempo reale

Stai avendo dei problemi ad utilizzare i servizi SumUp? Visita la nostra pagina Down Radar dedicata a questa azienda per lasciare il tuo commento e verificare se altri utenti stanno comunicando le stesse difficoltà.

Opinioni degli utenti:

  • Mi dispiace dare pareri negativi, purtroppo la gestione dell'assistenza Clienti SUMUP è a dir poco disastrosa...Dieci minuti a parlare con una segreteria e dieci minuti di inutile attesa...
    Credo che valuterò ulteriori Aziende

  • ho richiesto l' attivazione del servizio carte virtuali che non avevo e non me l' hanno ancora attivato dopo 10 giorni, sono spariti ! nessuna notizia in merito ,avevo anche richiesto l' urgenza ....... sono gentili gli operatori al telefono ma al lato pratico molto scadenti se non inesistenti

  • FANNO SCHIFO, SONO DEI LADRI E SE HAI UN PROBLEMA FANNO PASSARE DUE MESI E MANCO LO RISOLVONO. STO ANCORA ASPETTANDO DI CAPIRE COSA VUOL DIRE DEPOSITO 58 EURO CHE MI COMPARE SULL'APP.......................FREGATURA TOTALE..............

  • PESSIMO SEGUIMENTO PRATICA PER STORNO DI EURO 600,00 DA PARTE DI UN PESSIMO PAZIENTE CHE SI E' FATTO LIMARE I DENTI PER UNA PROTESI FISSA IN ZIRCONIA-PORCELLANA EPPOI INVECE DI SALDARE (EURO 1500,00) SE NE E' ANDATO VIA CON I DENTI PREPARATI E CON I PROVVISORI. CONTATTATO PIU' VOLTE SUM UP I RISULTATI SONO NULLI:

  • i miei tentativi di contatto sono andati a vuoto. Se ti si rompe il cellulare devi passare l'inferno per aver inviato un codice idoneo ai trasferimenti fondi.

  • Servizio ai limiti della presa in giro; da 12 gg account non attivo a seguito di una mail di richiesta informazioni sulla mia attività ricevuta in data 17/03 a cui ho riposto in data 18/03 con le informazioni richieste . Sull'account vi sono somme a cui non posso accedere. Fatto 3 richieste di chiarimento e di informazioni a cui ad oggi non ho ricevuto risposta .
    Probabilmente Sum Up non ritiene che rispondere ad un suo clienti sia cosa dovuta , Mi vedrò costretto a richiedere risposte attraverso strutture a cui non potranno non rispondere

  • 2 PRELIEVI AL BANCOMAT. NON VIENE EROGATO CONTANTE MENTRE RISULTA ADDEBBITATO SUL CONTO. ANCORA NESSUNA RISOLUZIONE. UNA INFINITA' DI MODULI DA COMPILARE E TELEFONATE. AL MOMENTO TRASFERITI TUTTI I FONDI SU ALTRO CONTO

  • Contattati quest'estate per un POS andato in blocco dopo 1 mese scarso di utilizzo. Procedura macchinosa per potersi collegare dovuta però alla sicurezza e che quindi in parte comprendo. Superato lo scoglio (consiglio di migliorare questa fase) la prima persona che mi ha risposto purtroppo non era nella sua giornata migliore (diciamo così) dandomi indicazioni completamente errate. Al secondo tentativo invece ho trovato un operatore preparato e disponibile che ha predisposto immediatamente la sostituzione del POS anticipata (ovvero prima di ricevere il POS non funzionante). Il POS nuovo è arrivato in 2 giorni. Nel frattempo abbiamo potuto lavorare attraverso la piattaforma web. Diciamo che ci sono cose migliorabili ma in quanto ai tecnici si sa, ogni ditta ha le sue pecore nere in casa.

  • Non si riesce a avere assistenza di sabato e domenica consiglio di attivare almeno una chat
    Io stasera non riesco a entrare nell'APP per poter lavorare