Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel lontano 1909 in Giappone, con sede a Hamamatsu, la Suzuki Motor Corporation è, attualmente, un’azienda nota per la produzione di automobili, motociclette e motori per imbarcazioni.
In realtà, ai tempi della fondazione, si occupava di produzione di telai per la tessitura, che proseguì fino agli anni cinquanta, tranne un periodo a ridosso con l’inizio della Seconda Guerra Mondiale, quando iniziò a produrre autoveicoli, per poi sospendere le attività, proprio a causa della guerra.
Alla fine del conflitto, l’azienda riprese le regolari attività dedicate alla produzione di telai, ma a causa della crisi relativa alla coltivazione del cotone, proprio negli anni ’50, l’azienda diversificò la produzione, iniziando a sviluppare biciclette a motore e, dopo qualche tempo, motociclette.
Per arrivare alle automobili made in Suzuki, fu necessario attendere il 1955, e l’arrivo sul mercato della Suzulight, un’autovettura a trazione anteriore e un motore da 360 cc.
Il successo fu quasi immediato: la Suzulight sviluppava 60 CV e, in breve tempo, portò la Suzuki ad essere solo seconda – dopo la Honda – nel settore delle industrie automobilistiche.
Per anni la distribuzione dei suoi prodotti è stata limitata al territorio giapponese, poi – nel 1969 – approda anche in Italia, con la distribuzione del motociclo a due tempi GT-500.
Le automobili Suzuki però, sono arrivate nel nostro paese solo nel 1982, con l’avvento del fuoristrada modello LJ80 e attraverso la concessionaria Autoexpò di Ora, nel territorio in provincia di Bolzano. Grande successo, come immaginabile, tanto che in breve tempo, nasce la sede italiana Suzuki Italia, con sede a Torino
Negli anni ’90 Suzuki Italia riesce a superare il periodo di crisi economica, e ad attestarsi come azienda automobilistica leader per il settore di riferimento.
Lo stabilimento di produzione e la sede amministrativa di Suzuki Italia si trovano al seguente indirizzo:
Suzuki Italia S.p.A.
C.so Fratelli Kennedy, 12
10070 Robassomero (TO)
Se invece serve l’indirizzo della sede legale, ecco l’indirizzo esatto:
Suzuki Italia S.p.A.
Via Ettore De Sonnaz, 19
10121 Torino
Il numero telefonico del centralino aziendale risponde allo
Se si deve invece inviare un fax, ecco il numero dedicato:
La mail aziendale è info@suzuki.it
Se si necessita di assistenza, commerciale, informativa o tecnica, esiste un servizio di call center gratuito: basta digitare il numero:
Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Il sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
Visitare la piattaforma web di Suzuki può diventare una vera e propria esperienza digitale. Al sito – per ciò che concerne il comparto automobili – si accede cliccando sul link Suzuki Italia online.
Un sito dinamico, ricco di immagini e schede dettagliate e che propone anche un’area e-commerce, attraverso la quale è possibile acquistare online la linea di abbigliamento brandizzata Suzuki, ma anche accedere alla vendita delle automobili in edizione limitata, che sono proposte periodicamente sulla piattaforma online.
Per registrarsi alla piattaforma online, è sufficiente compilare il modulo online che si trova al link registrati.
E’ interessante visitare la sezione promozioni: al suo interno si possono scoprire sconti o anteprime delle autovetture e motociclette prodotte da Suzuki.
Se si è alla ricerca di una concessionaria, ecco lo store locator: basta inserire la provincia e selezionare se si desidera l’indirizzo di un punto vendita o di un centro di assistenza.
Chi vuole provare un’automobile prima di decidere se acquistarla, può prenotare una prova direttamente online. Ecco la sezione da visitare: richiedi una prova.
Si seleziona l’auto che interessa, si clicca su avanti e si compila coi propri dati il modulo che appare, avendo cura di selezionare anche una delle due opzioni tra acquisto o noleggio a lungo termine. Un esperto commerciale di Suzuki ricontatterà il potenziale cliente per fissare un appuntamento per la prova.
Per chi è interessato a seguire i vari eventi che vedono Suzuki come protagonista, esiste una sezione specifica sul sito: eventi Suzuki. All’interno si trovano gli eventi con tutti i dettagli utili, anche per iscriversi e partecipare.
Per restare aggiornati sulle novità relative al mondo delle automobili Suzuki, è utile visitare le pagine social, come quella su Facebook, il profilo Instagram, quello Twitter ed il canale su YouTube.
Passiamo ora al comparto moto. Al sito dedicato alle motociclette, si accede cliccando sul link Suzuki moto.
Le dinamiche della piattaforma relativa alle moto sono del tutto simili a quelle del sito dedicato alle auto. Cambiano, ovviamente, le tipologie di prodotti: ecco ad esempio la sezione richiedi un test ride. Si seleziona dal menù a tendina il modello che si desidera provare e si clicca su avanti: appare un modulo da compilare coi propri dati per essere ricontattati per stabilire l’appuntamento per la prova su strada.
Per seguire gli eventi legati al mondo delle moto Suzuki, ecco la sezione apposita: eventi moto Suzuki.
Utile la sezione servizi: al suo interno si trovano molte informazioni relative all’assistenza, all’estensione della garanzia, alla manutenzione, ai ricambi originali e molto altro ancora.
Per seguire le novità sul mondo delle motociclette Suzuki, come sempre è utile visitare le pagine social, come quella su Facebook, o il profilo su Instagram, su Twitter e infine, il canale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
1) operatrice non si è presentata, chiamato oggi alle 15.12
2) e dopo che ho esposto la mia problematica con la mia auto , si spegne in marcia mi dice deve portarla a controllare, grazie fino a li ci arrivo anch'io, dato che avevo anche già detto contattata concessionaria , ma che senza auto sostitutiva, e io lavorando e avendo un padre di 95 anni disabile da portare in giro necessito dell'auto...risposta a discrezione della concessionaria. Domanda concessionario di Cernusco sul Naviglio abito a Paullo , come torno?
secondo come faccio andare a lavorare?
risposta si organizzi
la mia auto ha 3 mesi di vita---- la mia vechia auto con su 185000 non mi ha mai lasciato a piedi
Ho fatto il contratto per l'acquisto di una ignis nel luglio scorso presso la concessionaria bettini di firenze.
Il 29 agosto mi chiamano dicendo che la macchina e' arrivata il giorno successivo 30 agosto vado in concessionaria
Effettuo il saldo e mi assicurano che dopo dieci giorni necessari per l'immatricolazione mi consegneranno la vettura.
A tuttoggi martedi 9 ottobre ore 21.25 la mia vettura rimane un sogno
Saluti