Assistenza clienti Suzuki: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Fondata nel lontano 1909 in Giappone, con sede a Hamamatsu, la Suzuki Motor Corporation è, attualmente, un’azienda nota per la produzione di automobili, motociclette e motori per imbarcazioni.

In realtà, ai tempi della fondazione, si occupava di produzione di telai per la tessitura, che proseguì fino agli anni cinquanta, tranne un periodo a ridosso con l’inizio della Seconda Guerra Mondiale, quando iniziò a produrre autoveicoli, per poi sospendere le attività, proprio a causa della guerra.

Alla fine del conflitto, l’azienda riprese le regolari attività dedicate alla produzione di telai, ma a causa della crisi relativa alla coltivazione del cotone, proprio negli anni ’50,  l’azienda diversificò la produzione, iniziando a sviluppare biciclette a motore e, dopo qualche tempo,  motociclette.

Per arrivare alle automobili made in Suzuki, fu necessario attendere il 1955, e l’arrivo sul mercato della Suzulight, un’autovettura a trazione anteriore e un motore da 360 cc.

Il successo fu quasi immediato: la Suzulight sviluppava 60 CV e, in breve tempo, portò la Suzuki ad essere solo seconda – dopo la Honda – nel settore delle industrie automobilistiche.

Per anni la distribuzione dei suoi prodotti è stata limitata al territorio giapponese, poi – nel 1969 – approda anche in Italia, con la distribuzione del motociclo a due tempi GT-500.

Le automobili Suzuki però, sono arrivate nel nostro paese solo nel 1982, con l’avvento del fuoristrada modello LJ80 e attraverso la concessionaria Autoexpò di Ora, nel territorio in provincia di Bolzano. Grande successo, come immaginabile, tanto che in breve tempo, nasce la sede italiana Suzuki Italia, con sede a Torino

Negli anni ’90 Suzuki Italia riesce a superare il periodo di crisi economica, e ad attestarsi come azienda automobilistica leader per il settore di riferimento.

Indirizzo, numeri telefonici e contatti email

Lo stabilimento di produzione e la sede amministrativa di Suzuki Italia si trovano al seguente indirizzo:

Suzuki Italia S.p.A. 
C.so Fratelli Kennedy, 12 
10070 Robassomero (TO)

Se invece serve l’indirizzo della sede legale, ecco l’indirizzo esatto:

Suzuki Italia S.p.A.
Via Ettore De Sonnaz, 19
10121 Torino

Il numero telefonico del centralino aziendale risponde allo

  • 011 9213711

Se si deve invece inviare un fax, ecco il numero dedicato:

  • 02 700423503

La mail aziendale è info@suzuki.it

Numero verde assistenza clienti

Se si necessita di assistenza, commerciale, informativa o tecnica, esiste un servizio di call center gratuito: basta digitare il numero:

  • 800 452625

Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Il sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.

Piattaforma web auto Suzuki

Visitare la piattaforma web di Suzuki può diventare una vera e propria esperienza digitale. Al sito – per ciò che concerne il comparto automobili – si accede cliccando sul link Suzuki Italia online.

Un sito dinamico, ricco di immagini e schede dettagliate e che propone anche un’area e-commerce, attraverso la quale è possibile acquistare online la linea di abbigliamento brandizzata Suzuki, ma anche accedere alla vendita delle automobili in edizione limitata, che sono proposte periodicamente sulla piattaforma online.

Per registrarsi alla piattaforma online, è sufficiente compilare il modulo online che si trova al link registrati.

E’ interessante visitare la sezione promozioni: al suo interno si possono scoprire sconti o anteprime delle autovetture e motociclette prodotte da Suzuki.

Se si è alla ricerca di una concessionaria, ecco lo store locator: basta inserire la provincia e selezionare se si desidera l’indirizzo di un punto vendita o di un centro di assistenza.

Chi vuole provare un’automobile prima di decidere se acquistarla, può prenotare una prova direttamente online. Ecco la sezione da visitare: richiedi una prova.

Si seleziona l’auto che interessa, si clicca su avanti e si compila coi propri dati il modulo che appare, avendo cura di selezionare anche una delle due opzioni tra acquisto o noleggio a lungo termine. Un esperto commerciale di Suzuki ricontatterà il potenziale cliente per fissare un appuntamento per la prova.

Per chi è interessato a seguire i vari eventi che vedono Suzuki come protagonista, esiste una sezione specifica sul sito: eventi Suzuki. All’interno si trovano gli eventi con tutti i dettagli utili, anche per iscriversi e partecipare.

Presenza sui social network di Suzuki Automobili

Per  restare aggiornati sulle novità relative al mondo delle automobili Suzuki, è utile visitare le pagine social, come quella su Facebook, il profilo Instagram, quello Twitter ed il canale su YouTube.

Piattaforma web moto Suzuki

Passiamo ora al comparto moto. Al sito dedicato alle motociclette, si accede cliccando sul link Suzuki moto.

Le dinamiche della piattaforma relativa alle moto sono del tutto simili a quelle del sito dedicato alle auto. Cambiano, ovviamente, le tipologie di prodotti: ecco ad esempio la sezione richiedi un test ride. Si seleziona dal menù a tendina il modello che si desidera provare e si clicca su avanti: appare un modulo da compilare coi propri dati per essere ricontattati per stabilire l’appuntamento per la prova su strada.

Per seguire gli eventi legati al mondo delle moto Suzuki, ecco la sezione apposita: eventi moto Suzuki.

Utile la sezione servizi: al suo interno si trovano molte informazioni relative all’assistenza, all’estensione della garanzia, alla manutenzione, ai ricambi originali e molto altro ancora.

Presenza sui social network di Suzuki Motorcycle

Per seguire le novità sul mondo delle motociclette Suzuki, come sempre è utile visitare le pagine social, come quella su Facebook, o il profilo su Instagram, su Twitter e infine, il canale su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Ho portato la mia Swift presso l'officina Esse Due Snc di Roma per un problema al cambio, sperando che un'officina autorizzata fosse in grado di risolvere il problema. Dopo dieci giorni sono stato costretto a portare via l'auto che oggi, essendo vicino al 25 dicembre è ferma sotto casa. La Suzuki dovrebbe accertarsi della professionalità delle proprie officine autorizzate.

  • ho chiesto di far visionare un componente in plastica , mi han chiesto di passare in orari assurdi dal punto di vista lavorativo, dovrei prendere un giorno di ferie (dato che occorrono due minuti per visionarlo) che costa magari piu' del pezzo di plastica. Regole assurde! Lo pagherei anche di tasca mia dato che è in garanzia ma non hanno piu' risposto alle comunicazioni

  • Ho una ACROSS e in tre anni ho ricevuto 5 o 6 r ichiami per problemi di sistema e tutte le volte ciò comporta perdite di tempo e spese di trasferimento e di attesa senza che la Suzuki mi metta a disposizione neanche l'auto di cortesia per muovermi nel frattempo che l'officina, posizionata nel mezzo del nulla, faccia il lavoro.

  • Il servizio pessimo il mio problema ancora non viene risolto. Mi è stata consegnata una nuova moto ma non mi sono stati consegnati tutti gli accessori e non si sa quanto vengono consegnati. E' singolare che si mette in commercio una nuova moto e non vengono montati glia accessori ordinati con il contratto. Sono molto arrabbiato per il comportamento.

  • Buongiorno, portato la mia Vitara Hybrid il giorno 26/01/2023 dal concessionario TM WAGEN Firenze per la sostituzione di un pezzo difettoso richiesto dalla casa, campagna 00268 auto , e quello che non mi ha soddisfatto è che mi hanno trattenuta la macchina per l'intera giornata riconsegnandomela alle ore 18,30. Per me questi tempi non sono per niente soddisfacenti.

  • Oggi vado in officina per il secondo tagliando annuale della mia Ignis Ibrida. La macchia, sebbene abbia 2 anni, ha percorso 9780 Km. Chiedo di conoscere la consistenza dell'intervento ed il costo relativo: €. 230 ed un intervento della durata max prevista di 90'.
    Faccio rilevare con preventivo alla mano che sul sito della Suzuki dove sono registrato lo stesso intervento ha un costo di 230 euro con un impiego di manodopera di 2h e 50'. Mi rispondono che non è nelle loro possibilità di fare diversamente. Non faccio il tagliando e mai più Suzuki.

  • Ho comprato una suzuki ignis c/o concessionaria Lupi auto a Prato da sei mesi, martedì 4 ottobre 2022 nel riprendere la vettura non parte, gira il motorino di avviamento ma non parte, chiamata la concessionaria mi viene detto di fargliela portare con il carro attrezzi, 1° problema, chiamato il carro attrezzi indicato dalla Suzuki mi viene detto che loro non possono portare la vettura alla concessionaria di Prato in quanto la macchina è ferma a Firenze, pertanto devono portarla alla concessionaria di Firenze che guarda caso è molto più distante da quella di Prato. Pertanto chiamo il soccorso stradale della mia compagnia di assicurazione che senza nessun problema porta la vettura alla concessionaria di Prato. Dopo innumerevoli chiamate all'officina della concessionaria Lupi di Prato per sapere qualcosa della mia auto venerdi' 07/10/2022 mi dicono che molto probabilmente è la pompa della benzina che verrà ordinata, nel frattempo chiedo una vettura in sostituzione che mi viene rifiutata perchè la macchina è stata portata da un soccorso stradale diverso da quello fornito da Suzuki. nel frattempo io sono senza macchina stò perdendo giornate di lavoro percolpa di una organizzazione inefficace e assurda. Prevista restituzione della mia auto se tutto va bene entro il 21/10/2022. Che schifo !!! alla fine del mese porterò la mia famiglia a mangiare c/o la concessionaria Suzuki. NON COMPRERO' PIU' AUTO SUZUKI !!!

  • Felice possessore di un GSX S1000 F. devo purtroppo evidenziare una nota dolente della rete assistenza del Lazio. In particolare sulla mancanza di ricambi che ritengo siano alla stregua dei consumabili; tipo pasticche, olio, o altro. Bene ho consultato più centri assistenza/ricambi di Roma e provincia e nessuno aveva disponibile la corda frizione.(€32,00) Ordinabile entro 2/3 gg. Non capisco le politiche adottate dai concessionari e/o quantomeno, quelle che la casa madre non impone ai propri affiliati. Almeno per i ricambi di modico valore. Spero che per il futuro si migliori, rendendo un servizio celere ai propri clienti. Cordialità.

  • ho comprato una suzuky celerio dopo tre mesi e uscito un problema che non riescono ha risolvere ora entrata per ennesima dal 7 di aprilw 2022 ancora e in officina suzuky e non hanno una previsione
    per ennesima volta a appena 19000km in 35 mesi

  • Acquistato Suzuki Ignis in luglio 2021, subito dopo esser uscito dal concessionario il display del navigatore comincia a spegnersi e riaccendersi in continuazione, riporto l’auto e mi dicono che forse si deve aggiornare il software, fatto, il difetto rimane, bisognare ordinare il pezzo e cambiarlo…a tutt’oggi, siamo in maggio 2022 il pezzo non arriva, dal concessionario dopo mie ripetute telefonate non sanno dirmi niente! Se questa è la serietà Suzuky, che dire mai più !

  • Suzuki Italia, molto correttamente, ha provveduto alla Sostituzione, in Garanzia, del Motore della mia Vitara Hybrid che presentava, a solo 7.800 km di percorrenza, la rottura di un cilindro per difetto di costruzione. Sono quindi soddisfatto dell'assistenza ricevuta.

  • In data 21 dicembre 2021 nella mia Auto Vitara Hybrid con solo 7.800 km di percorrenza si è rotto un cilindro del motore. Attualmente la macchina giace nell'Officina della Concessionaria Suzuki di Lecce che mi dice di non essere stata messa in grado di conoscere la data in cui le perverrà il motore nuovo da sostituirsi in garanzia in quanto verificato affetto da difetto di costruzione!
    Carmine Di Palma - Lecce, 3/01/2022

  • HO APPENA FATTO LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA STANDARD DELLA MIA VITARA HIBRYD COOL, ALLO SCADERE DEL PRIMO ANNO DI VITA CON PERCORRENZA DI CIRCA 10.000 KM PRESSO SERVIZIO ASSISTENA DI FERRARA ESTENSE MOTORI. HO SPESO 299.00€. SONO UNA CIFRA MOLTO ELEVATA SOPRATTUTTO SE CONFRONTATA CON LO STESSO INTERVENTO ESEGUITO PRESSO ASSISTENZA AUTORIZZATA DA ALTRI PROPRIETARI (CHE MI HANNO INVIATO COPIA DELLA FATTURA) IN LIGURIA E VENETO CON UN COSTO DI CIRCA 200,00 €. SECONDO SE NE APPROFFITTANO PERCHè SONO POCHISSIMI I CENTRI AUTORIZZATI PER L'ASSISTENZA. SECONDO ME SUZUKI ITALIA DOVREBBE VERIFICARE I COSTI APPLICATI DAI CENTRI AUTORIZZATI, SE LO SAPEVO PRIMA FORSE AVREI OPTATO PER UN'ALTRA TIPO DI AUTO.

  • dopo aver aquistato la seconda suzuki swift riscontrando lo stesso problema cioè a 38000 mila km la frizione strappa non slitta ripeto strappa con auto in garanzia estesa a 5 anni mi rivolgo alla suzuki e mi sento rispondere che il tecnico mi dice che il difetto è classificato come materiale di consumo quindi non in garanzia ma dopo 20 anni passati al collaudo su strada alla fiat penso di poter distinguere e contestare le affermazioni di questo sig. tecnico posso comunque confermare la mia indisponibilità se ci sarà al non aquisto di una prossima vettura suzuki con consiglio negativo al trattameto riscontrato e aggiungo se ogni 38000 km bisogna rifare la frizione la vettura dubito verrà aquistata

  • Zero stelle per un 'azienda automobilistica sukuzi, questa è la seconda volta che ci sbatto la faccia comprando la CELERIO ed adesso la JIMNIY, in CONTANTI e non mantiene la parola dei tempi di consegna, creando disagi e perdita di soldi, sono rammaricato a tal punto che sto pensando di rivolgermi ad un legale. SUZUKI ITALIA VERGOGNATI, INSIEME ALLE CONCESSIONARIE ....