Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La primaria impresa nazionale operante nel settore della telefonia e della connettività è TIM S.p.A.
Questo importante operatore telefonico copre la più importante quota di mercato nel settore di riferimento ed è presente anche nel resto d’Europa e in Sud America. A partire dal 2019, anche la Telecom S.p.A., che fino a quel momento si era occupata del settore della telefonia fissa, entra a far parte del Gruppo TIM S.p.A. attraverso una fusione societaria programmata da tempo.
Dopo le informazioni generali sull’azienda, sarai in attesa di leggere i dati relativi alle soluzioni di contatto per parlare con un operatore del loro call center o comunque, per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di TIM.
Scheda riassuntiva
Ecco in estrema sintesi tutti i metodi per contattare l’assistenza TIM.
- Telefono assistenza TIM mobile: 119
- Telefono assistenza TIM fisso: 187 (+39 02 85951 se sei all’estero)
- Telefono assistenza TIM Business: 191 (+39 33 44191 se sei all’estero)
- Numero verde assistenza piccole medie imprese: 800 191101
- Email assistenza TIM: acquistionline@telecomitalia.it
- Indirizzo PEC TIM: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Moduli TIM: disponibili qui.
- Mappa guasti e problemi TIM in tempo reale
- Risposte alle domande frequenti
- Condividi la tua opinione sul servizio ricevuto
Continua la lettura dei prossimi paragrafi e scoprirai tutti i dati di contatto che stavi cercando e che ti faranno risolvere le tue necessità di ricevere informazioni e assistenza sui servizi e sui prodotti TIM.
- Scheda riassuntiva
- Servizio clienti TIM via telefono
- Assistenza clienti TIM online
- Angie: l'assistente virtuale di TIM
- Contattare il supporto TIM via email
- WeTIM: la Community
- MyTIM
- Modulistica
- Assistenza clienti TIM per posta tradizionale
- Le App di TIM
- TIMinLIS
- Verifica la copertura di rete fissa
- TIM: assistenza tecnica fisso e mail
- DoctorTim Home
- Come inoltrare un reclamo
- Trova un negozio TIM
- TIM: assistenza per aziende e PA
- Assistenza clienti TIM professionisti e PMI
- La PEC di TIM
- Assistenza clienti TIM tramite raccomandata
- TIM sui social network
- TIM: disservizi in tempo reale
Servizio clienti TIM via telefono
Partiamo immediatamente con i primi dati per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di TIM: il call center.
Il primo numero di telefono a tua disposizione è il seguente e puoi digitarlo se ti serve assistenza o devi chiedere informazioni sulla telefonia mobile di TIM:
- 119
Si tratta del numero unico di TIM e puoi usarlo anche se chiami dalla SIM di un altro operatore telefonico e magari desideri ricevere informazioni sulle tariffe e le proposte attive. La chiamata è, in ogni caso, gratuita.
Se invece devi chiedere assistenza o informazioni sulla telefonia fissa di TIM, ecco il numero che devi comporre:
- 187
Anche in questo caso la telefonata è sempre gratuita nei paesi UE sia se chiami da linea fissa o mobile di TIM, sia che tu telefoni con il numero di un altro operatore telefonico. La chiamata è invece a pagamento se viene effettuata dalle nazioni extra UE.
Il servizio clienti telefonico di TIM è a tua disposizione 24 ore su 24 e potrai chiedere informazioni sulle tariffe, sulle promozioni, su problemi di tipo amministrativo o tecnico.
Assistenza telefonica dall’estero
Ti trovi all’estero e devi contattare il servizio di assistenza clienti di TIM?
Per richieste dall’estero di informazioni e assistenza sulla telefonia fissa, chiama i seguenti +39 02 85951 e +39 06 36881 che ti passeranno il servizio 187.
Per le richieste di assistenza dall’estero sulla telefonia mobile digita il numero +39 3399119. Se desideri scoprire le tariffe che vengono applicate sulle telefonate, gli sms e per navigare dall’estero, clicca sul seguente collegamento: TIM – tariffe chiamate, sms e internet.
Assistenza clienti TIM online
Accedi alla sezione di assistenza online sul sito ufficiale di TIM e scopri le varie aree tematiche che possono risolvere molte esigenze di assistenza e richiesta di informazioni.
Clicca sulla sezione che ti interessa, leggi il contenuto e segui le istruzioni passo dopo passo per ottenere la soluzione alla domanda che volevi porre al centro di supporto clienti di TIM.
Guide di configurazione
Devi configurare il tuo Smartphone e non sai come procedere? Puoi scaricare gratuitamente le guide di configurazione accedendo alla seguente sezione del sito ufficiale di TIM: configurazione dispositivi.
Dopo che avrai effettuato l’accesso potrai selezionare la marca del tuo dispositivo cliccando sul pulsante su cui appare il marchio e procedere con il download.
Angie: l’assistente virtuale di TIM
Sapevi dell’esistenza di Angie, l’assistente virtuale di TIM? Se ancora non hai provato questo servizio di supporto clienti, collegati alla pagina dedicata a Angie l’assistente virtuale di TIM.
Dopo che avrai effettuato l’accesso alla sezione, clicca sulla piccola icona che noti in basso e potrai avviare direttamente una conversazione in chat con Angie.

Sulla casella della chat che si aprirà dopo che avrai cliccato sull’icona, dovrai scrivere la tua richiesta e inoltrarla cliccando sul tasto di invio. Angie è sviluppata attraverso i più recenti sistemi di intelligenza artificiale applicata agli assistenti virtuali e saprà fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.
Contattare il supporto TIM via email
Se hai acquistato o intendi acquistare un prodotto o un servizio sul sito TIM, allora puoi inviare eventuali domande all’indrizzo email:
- acquistionline@telecomitalia.it
Utilizza questo indirizzo per chiedere chiarimenti su un acquisto effettuato (in questo caso ricorda di inserire il numero d’ordine e i tuoi dati anagrafici) oppure per chiarire eventuali dubbi pre-acquisto.
WeTIM: la Community
Hai mai fatto parte di una Community online? Quelle delle aziende sono vissute dai consumatori che, come te, sono a caccia di informazioni e che a loro volta le elargiscono pubblicando post tematici molto utili.
Accedi alla Community di TIM per leggere le discussioni già avviate, prendere parte ai dibattiti o chiedere aiuto agli altri utenti: è una soluzione diretta e divertente per risolvere dubbi e problemi di varia natura.
MyTIM
Se ancora non l’hai fatto e hai appena scelto di diventare un cliente TIM, crea la tua area personale sulla piattaforma web dell’operatore telefonico e gestisci meglio la tua linea, la tua tariffa e le richieste di modifica o di assistenza personalizzata.
La registrazione è gratuita e devi solo compilare il seguente modulo online con i dati richiesti. All’interno della stessa pagina troverai le risposte alle domande frequenti relative alla modalità di iscrizione al sito.
Modulistica
Devi chiedere l’attivazione dei servizi di linea fissa oppure ti servono i moduli per chiedere l’attivazione di alcuni servizi per la tua linea mobile TIM?
In entrambi i casi, puoi scaricarli gratuitamente accedendo alla sezione dedicata alla modulistica sul sito di TIM. Cerca il modulo che ti serve e poi clicca sul pulsante Scarica per effettuare immediatamente il download sul tuo PC e procedere alla compilazione e all’inoltro del documento.
Assistenza clienti TIM per posta tradizionale
Ami la posta tradizionale e desideri scrivere la tua richiesta di assistenza o di informazioni a TIM utilizzando questo tipo di soluzione?
Hai a tua disposizione due diverse caselle postali a cui indirizzare la tua missiva:
- Servizio Clienti Fisso – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM
- Servizio Clienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM
Prepara la lettera su un foglio di carta, scrivendo a mano oppure stampa la lettera che hai preparato con il PC, inseriscila all’interno di una busta da lettere e scrivi l’indirizzo preciso a seconda della tipologia di richiesta tra telefonia fissa o mobile. La differenza risiede nel diverso tipo di linea – tra fissa e mobile – e dal diverso numero di casella postale.
Le App di TIM
Scarica l’applicazione di TIM se vuoi gestire le tue linee telefoniche in mobilità ma anche per chiedere e ottenere assistenza personalizzata.
Puoi effettuare il download direttamente dallo store del tuo dispositivo mobile oppure puoi scaricare la app collegandoti alla seguente pagina del sito ufficiale: App MyTIM.
Inquadra con la camera del cellulare il codice QR di TIM che trovi verso la fine della pagina per scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo, lanciala cliccandoci sopra e accedi inserendo i dati di login, oppure procedi alla registrazione direttamente dalla App.
Dopo che avrai eseguito l’accesso, potrai anche chiedere assistenza entrando nell’area personale e cliccando sulla parte bassa della schermata dove appare la scritta “Chat” per avviare una conversazione con l’assistente virtuale Angie.
TIMinLIS
Per le persone sorde TIM ha sviluppato una soluzione speciale per ottenere informazioni e assistenza: si chiama TIMinLIS.
La LIS è la Lingua Italiana dei Segni che viene usata dalle persone affette da sordità, che possono usufruire del servizio di supporto clienti di TIM dedicato. Leggi tutte le informazioni che sono contenute all’interno della sezione dedicata al servizio e decidi se attivarlo sulla linea telefonica.
Verifica la copertura di rete fissa
Vuoi scoprire se la tua zona è coperta dal segnale per i servizi di connettività e per la rete fissa? Per quanto l’azienda sia presente ovunque in Italia con le sue imponenti infrastrutture, può capitare che in una zona remota – per esempio in montagna – il segnale non arrivi.
Quindi, prima di procedere alla richiesta di attivazione dei servizi di telefonia o di connettività, meglio verificare la copertura del servizio accedendo alla seguente sezione del sito ufficiale: Verifica la tua copertura e attiva l’offerta migliore per te.
Inserisci i dati richiesti all’interno del modulo e clicca sul pulsante di invio per verificare la presenza della copertura del segnale, poi decidi quale tipo di offerta attivare tra quelle proposte in fondo alla pagina.
TIM: assistenza tecnica fisso e mail
Sei un cliente privato e devi chiedere assistenza tecnica per collegare un modem TIM oppure hai un problema con la tua linea telefonica o ancora, cerchi le guide e i manuali d’uso dei prodotti a marchio TIM?
Accedi alla sezione Assistenza tecnica fisso e mail sul sito di TIM: scoprirai diverse aree tematiche che ti saranno molto utili per risolvere dubbi e problemi tecnici.
DoctorTim Home
DoctorTim Home è un servizio di assistenza tecnica a pagamento che ti consente di ricevere un supporto altamente personalizzato. Collegati alla sezione informativa cliccando sul seguente link DoctorTim Home e scopri tutti i vantaggi dell’assistenza esclusiva per i clienti abbonati a questo servizio.
Se scegli di aderire al servizio di assistenza a pagamento, puoi scegliere tra le due seguenti opportunità:
- assistenza telefonica;
- supporto tecnico a domicilio.
Clicca sull’area che ti interessa selezionando il pulsante “Richiedi il servizio” e vedrai aprirsi lateralmente il modulo della chat virtuale. Clicca su “Ok” e segui le istruzioni per confermare l’abbonamento che hai scelto.
ATTENZIONE: la tariffa dell’assistenza a pagamento è diversa a seconda che si scelga il servizio di supporto telefonico oppure quello a domicilio.
Come inoltrare un reclamo
Devi comunicare un problema che hai riscontrato sui servizi TIM che hai acquistato? Qualcosa è andato storto nel tuo rapporto con il centro di assistenza o durante la consulenza commerciale?
Quando si verificano difformità tra ciò che l’azienda promette di fornire e ciò che si riceve in cambio di quanto si paga, si ha diritto a inoltrare un regolare reclamo e, in alcuni casi, un rimborso o persino un risarcimento.
Per scoprire le regole sui reclami, accedi alla sezione del sito di TIM: come inoltrare un reclamo. Leggi con attenzione il regolamento e avvia la pratica tenendo in considerazione che puoi inoltrare il relcamo utilizzando una delle seguenti soluzioni:
- tramite PEC da inviare a: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- con raccomandata tradizionale A/R da spedire al seguente indirizzo: CS.DAC – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM);
- via fax da inviare al numero: 800 600119.
Secondo il regolamento vigente, TIM si impegna a rispondere al reclamo entro 30 giorni solari dal ricevimento della segnalazione. Se desideri ricevere informazioni sullo stato della tua pratica, puoi contattare il 119 dopo 15 giorni dall’avvenuto invio.
Trova un negozio TIM
Vuoi recarti direttamente presso un negozio TIM ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te? Nessun problema: accedi al localizzatore online di TIM e inserisci il nome della tua città o il codice di avviamento postale nella casella che appare in alto.
Puoi anche personalizzare la ricerca selezionando dai menù a tendina la tipologia di negozio e/o i servizi disponibili all’interno del punto vendita.
TIM: assistenza per aziende e PA
Sei un cliente aziendale o devi chiedere informazioni e assistenza a TIM per la Pubblica Amministrazione? Ecco spiegato come fare!
Contattare assistenza TIM Enterprise via telefono
Se vuoi parlare con un operatore del supporto TIM Enterprise, digita il seguente numero telefonico: 800 191101
Ti ricordiamo che questo numero è dedicato al servizio di assistenza per aziende e pubbliche amministrazioni.
Richiedere il contatto di un consulente commerciale
Se invece sei interessato a ricevere un contatto da un agente commerciale di Tim Enterprise per ricevere maggiori informazioni sui servizi dedicati alla PA e alle aziende, non ti resta che compilare il seguente modulo online con i dati richiesti.
Assistenza clienti TIM professionisti e PMI
TIM ha una soluzione per tutti i tipi di clienti: dai privati ai professionisti, passando per le Piccole e Medie Imprese, le grandi aziende e la pubblica amministrazione.
Se fai parte della clientela PRO oppure sei titolare di una piccola impresa e desideri ricevere informazioni o assistenza, accedi alla sezione dedicata che trovi accedendo alla seguente pagina TIM Business Assistenza. Otterrai una soluzione personalizzata sulle tue esigenze e potrai decidere se attivare l’abbonamento che ti sarà proposto.
Consulenza commerciale via telefono
Desideri ottenere una consulenza commerciale personalizzata? Telefona al seguente numero verde gratuito:
- 800 583911
Questo servizio di supporto telefonico commerciale, dedicato ai professionisti e alle Piccole e Medie Imprese, è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 15:00.
Assistenza telefonica clienti Business
Desideri ricevere assistenza e sei un professionista? Ecco il numero che devi digitare se ti trovi in Italia: 191 Se invece telefoni dall’estero e ti serve assistenza, telefona al numero: +39 33 44191.
In questo caso, l’assistenza telefonica è a tua disposizione 24 ore su 24.
Supporto telefonico per PMI
Il numero verde gratuito riservato alle PMI che desiderano ricevere assistenza sui servizi e prodotti TIM è il seguente: 800 191101.
Il servizio di assistenza telefonico per le PMI è attivo 24 ore su 24.
TIM Business richiesta informazioni online
Esclusivamente per richiedere informazioni di tipo commerciale, se sei un potenziale cliente Business puoi compilare questo modulo di contatto online ed essere ricontattato da uno dei consulenti del servizio di assistenza di TIM Business che ti fornirà tutte le informazioni che desideri.
Modulistica clienti Business
Sulla piattaforma ufficiale di TIM alla sezione dedicata ai clienti Business, troverai anche la pagina all’interno della quale troverai la modulistica da scaricare gratuitamente per le linee fisse e mobili.
Collegati dal seguente link alla sezione modulistica Business di TIM e accedi alle due sezioni – telefonia mobile e telefonia fissa – per scoprire la lista dei moduli che puoi scaricare sul tuo PC.
La PEC di TIM
Devi inoltrare una comunicazione a TIM e ti serve di ricevere la conferma di ricezione da parte loro? Inoltra dalla tua PEC – Posta Elettronica Certificata – una mail alla loro PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it
TIM ha attivato solo questa PEC aziendale, quindi puoi usarla anche nel caso in cui tu debba inoltrare una richiesta di informazioni o di assistenza ai vari reparti dell’azienda.
Assistenza clienti TIM tramite raccomandata
Nel caso in cui desideri inoltrare la tua richiesta di assistenza, di informazioni oppure vuoi inviare una segnalazione a TIM usando la raccomandata con ricevuta di ritorno tramite il servizio di posta tradizionale, ecco cosa devi scrivere sulla busta:
- per le utenze di rete fissa: Casella Postale N.456-00054 Fiumicino (RM);
- per le utenze di rete mobile: Casella Postale N.333-00054 Fiumicino (RM).
Se scegli questa soluzione, metti in conto i tempi di ricezione della tua lettera e i tempi di replica da parte del personale addetto, che in questo caso saranno più lunghi rispetto ai metodi di comunicazione digitale.
TIM sui social network
Infine, ecco tutti i link per accedere alle pagine ufficiali di TIM sulle più famose piattaforme social.
Sul sito della Community di TIM, la pagina ufficiale di TIM su Facebook è indicata come uno dei canali di contatto. Prova a inviare una richiesta di informazioni tramite la chat di Messenger.
Puoi anche accedere al profilo ufficiale di TIM su X, il nuovo nome di Twitter come già saprai, e diventa follower per seguire gli aggiornamenti o provare a inoltrare la tua richiesta via posta privata o commentando uno dei loro post. Leggendo tra i commenti, il team che aggiorna la pagina su X consiglia altri metodi per chiedere informazioni e assistenza.
Ami i contenuti multimediali? Allora segui il canale video ufficiale di TIM su YouTube oppure la pagina ufficiale su Instagram e non perdere la pagina aziendale di TIM su LinkedIn se ti interessa anche scoprire le eventuali posizioni lavorative attive in questo periodo.
TIM: disservizi in tempo reale
Stai avendo dei problemi con TIM? Visita la nostra pagina Down Radar e consulta le mappe per verificare i disservizi nella tua zona.
Nel mese di gennaio 2016 ho ricevuto una bolletta che dovevo ricevere un rimborso di euro 198,34,nel mese di Febbraio 2016 ho ricevuto una bolletta che dovevo pagare euro 295,00.Visti in entrambe il dettaglio dei costi mi accorgevo che in entrambe le bollette quella di gennaio vi era un credito di 205,00 per consegna elenco telefonico ,mentre in quella di febbraio vi era un debito di euro 250 sempre consegna elenco telefonico.Da gennaio e fino a tutt’oggi avrò parlato una trentina di volte con vari operatori del 187 e nessuno dico nessuno ha risolto il mio problema.Nel frattempo ho pagato parzialmente la fattura di febbraio con euro 44,90 che è la mia quota mensile,l’ultimo operatore del 187 di questa mattina mi ha detto che ha capito il problema e che scriverà all’uff.amm/vo per risolvare il problema.Voi ci credete !!!!! io no !!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho chiesto la disattivazione di una linea fissa, e da settembre ad oggi, nessuno slaccio, nessuna comunicazione, e ora devo anche pagare le more, dopo tante lettere e telefonate. ASSURDO!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Nessuna soddisfacente assistenza, pagamento non dovuto, furto legalizzato. Pago oggi solo per togliermeli dai …piedi. E ancora nessuno mi dice se la linea è stata sospesa.
Lo ammetto: dopo quasi diciott’anni di bollette della mia linea mobile (nei primi anni 2000 molte sopra i 300-400 Euro … ma allora era “normale” …) me ne è sfuggita una di poco più di una decina di Euro. La pago, è vero, in ritarto ma entro il termine ultimo, visto che mi hanno già disabilitato le chiamate in uscita. Siamo ai primi di febbraio del 2016. Nel mentre mi disabilitano completamente la mia utenza telefonica: ma io ho pagato tutto e carta canta! Contatto arrabbiatissimo gli operatori ma è come parlare ad un nudo muro di solido cemento armato, un muro il cui flebile riverbero peraltro mente (verrà ricontattato entro 24/48h, riabiliteremo la linea al più presto … direi quasi proferito con la stessa cantilena delle Sirene di Ulisse …).
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Mando fax, mando pec, li minaccio di rivolgermi ad un legale …. niente di niente: il telefono resta inesorabilmente muto giorno dopo giorno, mese dopo mese.
Siamo verso la fine di aprile 2016, ovvero ad oltre DUE MESI dal pagamento con bollettino postale della fatidica fattura, e ancora niente: il 119, interpellato più e più volte, si limita imperterrito con le solite menzogne e risposte preconfezionate …
Inutile dire che insisto solamente perchè sono “affezionato” al numero perchè se fosse per i contatti degli gli amici, i parenti ed i colleghi di lavoro avrei già buttato tutto nel cesso: di fatto sono stato obbligato dalle circostanze a sottoscrivere un’altro contratto e ridistribuire a tutti il nuovo numero … a tutti quelli in rubrica almeno (e a quelli che non ho in rubrica? Chi glielo comunica il nuovo numero? Le Sirene di Ulisse?).
Secondo me, il numero è, nonostante gli operatori sostengano il contrario, inesorabilmente perso e non posso fare altro che pensare che gli operatori del 119 si stiano “adoperando” per agevolare – evidentemente questo è il loro VERO compito – il passaggio tra le cinque fasi tipiche dell’elaborazione del lutto:
– negazione/rifuto (impossibile! ho sempre pagato tutto!)
– rabbia (adesso mi sentono! Chiedo i danni!)
– negoziazione (ok, ho sbagliato, pago … o riattivate o mi rivolgo ad un legale – federconsumatori)
– depressione (nessuno mi ascolta … sono solo un numero che parla con un’altro numero, quello dell’operatore …)
– accettazione (il numero è perso! Peccato, quello era stato il primo abbonamento telefonico mai sottoscritto in prima persona … ora nulla più di un bel ricordo …).
Penso di essere arrivato all’ultima di questi fasi: che ingiustizia e che peccato!
Ah, dimenticavo: volete sapere la cosa più paradossale in tutto questo? In fattura godo (forse farei ormai meglio a dire “godevo” …) di una riduzione di prezzo perchè sono (ero) un Cliente di vecchia data … e poi mi staccano la linea per poco più di 10 miseri euro!
Concludendo: prima di sottocrivere un contratto con TIM pensateci bene, MOLTO BENE!
A.
Venerdi’15 aprile ho segnalato al 187 un guasto sulla linea telefonica di mia madre, il 16 aprile mi arriva un SMS che mi informa che il numero telefonico e’ attivo e la linea telefonica e’ stata ripristinata.Non era vero niente a tutt’oggi dopo 4 giorni il telefono non funziona e non riesco a parlare con nessun operatore.Che vergogna!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.IMpossibile trovare un contatto telefeonico dall’estero
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho appena parlato con una centralinista Telecom, gran maleducata. Gli ho fatto presente che mi era arrivato un terzo bollettino (nonostante avessi già pagato il primo) e lei continuava a dire che non era possibile che me ne fosse arrivato un altro!! Via da Telecom!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho avuto l’infelice idea di passare alla fibra telecom . Non solo il servizio è sempre stato pessimo ma il tecnico mi ha anche distrutto casa facendo buchi enormi nella parete confinante con il vicino. Ovviamente dopo il suo intervento non funziona piu nulla e nonostante i continui solleciti aspetto ancora l’intervento di un nuovo (spero) tecnico. Credo che mi rivolgero’ ad un legale .!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Salve! Da un mese che ho fatto un nuovo abbonamento Telecom Tim.e la offerta è timvision,internet e il telefono fisso…avevo attivato via web che poi mi ha contattato un vostro operatore…va tutto liscio fin qua…poi un altro chiamata da un operatore Telecom e mi fa un altro contratto anche se io gli ho detto che l’ho già fatto…quando ho fatto il contratto mi ha chiesto se mi serve i vostri prodotti quindi si ho ordinato un decoder timvision,modem internet è telefono fisso.. È passato un mese e niente.ho chiamato a 187 e mi dice che a loro non risulta che abbiamo ordinato.il giorno dopo mi dice di sì e che devo aspettare 20 giorni..poi chiamò di nuovo e mi dice che non risulta niente..una cosa vi voglio dire.mettete persone che sono capace di svolgere il suo lavoro come deve.ci sono tante persone che sanno lavorare bene e che hanno veramente bisogno di un lavoro..servizio clienti significa aiutare le persone non scombussolare..Grazie tanto per la vostra attenzione e vorrei tanto che mi potete aiutare in qualche modo.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Sono riuscito dopo una giornata a parlare con la Telecom dal Canada tramite il numero della direzione generale. Tutto questo per conoscere l’iban dove poter fare il bonifico per pagare le mie bollette in italia!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ora il problema è conoscere un numero internazionale dove spedire il fax dell’avvenuto pagamento!!!!
Tra l’altro non conosco il motivo per cui la Telecom continua a spedire bollette, quando ha interrotto il servizio da ben 5 mesi. Di solito dai disdetta questa dovrebbe essere osservata…
Il pegior servizio che po’ esistere, la linia telefonica non funziona bene, internet quasi sempre assente. Ii tehnici vengono, non risolvono mai problema, con la scusa che è un problema di cavi che sono vecchi.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.PROBLEMA: FIBRA OTTICA.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Senza contare che su 2 (due) appuntamenti fissati dai tecnici (14 marzo e 16 marzo) a neanche uno si sono presentati, dal giorno 3 marzo, giorno in cui è venuto l’installatore ad installare la fibra ottica, il modem si collega, c’è linea della fibra (si attesta mediamente sugli 80 mega) ma non è ancora attivato il “service”. L’istinto è di strappare via tutto e cacciare il modem giù dal balcone.
Sentito una 20ina di volte il 187, si sono prodigati nelle più disparate e mai uguali ipotesi…solo l’ultimo ha ammesso che non sanno sinceramente che risposta dare.
COMPLIMENTI!!!
Vivo in America, a genneio ero in Italia per il funerale di mio padre, oltre alle altre tante cose che ho dovuto fare, una e’ stata quella di disdire il telefono il quale dopo quarant’anni o piu’ era ancora a mio nome, ho spedito la raccomandata il quindici di gennaio, controllando il conto bancario mi son reso conto che stanno ancora addebitandomi l’importo mensile, non so per che cosa dato che la linea mi e’ stata da tempo staccata, non so cosa fare , diro’ alla banca di non pagare piu’, ma nel frattempo mi son stati addebitati gratuitamente una sessantina di euro.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Sono due giorni che provo a far capire all’operatore del 187 che il telefono di rete fissa non va( cioè sulla linea mia si intromettono altre persone quando sto parlando a telefono in più si sentono delle scariche e del fruscio , pertanto non si riesce a parlare A chi mi devo rivolgere datosi che gli operatori del 187 non vogliono ascoltare?
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Pessimo servizio quando si tratta di risolvere problematiche, utile solo per informazioni basilari. Nessuno degli operatori è in grado di dare risposte al mio problema, e sono diversi mesi che continuo a pagare per intero il servizio che in realtà non mi viene fornito. Come se non bastasse gli operatori non comunicano con la loro azienda, e non sono informati sulle problematiche effettive dei problemi. In sostanza servizio inutile.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Salve, sono 15gg che non riesco a navigare su internet, durante le telefonate il rumore di fondo fa da padrone e non si capisce niente… Possibile che nessuno riesce a riparare il guasto… Dalla centrale a casa mia la linea è obsoleta e nessuno la vuole cambiare… Io però tutti i mesi pago, anche il sovrapprezzo per l’adsl veloce a 10Mb… E’ una vergogna… E’ veramente una vergogna!!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Buongiorno
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Volevo sapere come contattare l’ufficio clienti Telecom Italia dall’estero e anche mandare fax dall’estero ;
i numeri in italia sono 187 e fax 800000187 .
Grazie
Giancarlo Bufalini
L’11 Marzo 2016 ho chiamato il 187 per la linea isolata, un operatore gentilissimo mi informa che entro il giorno successivo la linea sarà ripristinata.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Il giorno 12 marzo richiamo stessa musica: sarà ripristinata al più presto, però i tecnici il sabato e la domenica non lavorano. Perfetto.
Dopo ben 12 telefonate siamo ancora isolati.
Oggi 14 marzo 2016 mi informano che entro domani 15 marzo c.a. chiudono la pratica. che servizio!
da settembre 2015 pago le telefonate urbane e interurbane con un contratto
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.“tutto incluso” ho chiesto la restituzione dei soldi e bloccare questo errato
addebito . A gennaio 2016 ho ricevuto la risposta che è tutto regolare. Dopo molti solleciti nessuno mi chiama o mi contatta telefonicamente e siamo a marzo 2016 è PROPRIO UN BEL SERVIZIO ALLA CLIENTELA
una cosa vergognosa! sono 6 mesi che con una raccomandata ho chiesto la chiusura del contratto con Telecom. nessuna risposta. ho scritto parecchie e-mail, niente ,ho telefonato 187 niente, le bollette continuano ha spedire e pure mi scrivono che mi faranno causa ma ce l’hanno per da vero! vergogna, vergogna, vergogna! ma pensano di prendere in giro la gente. SVEGLIATEVI INDIPENDENTI DI TELECOM!!!!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.L’operatrice TIM mi fa accettare il contratto telefonico verbale relativo a ADSL e Sky e mi chiede le coordinate bancarie per l’addebito del canone Sky, nonostante avessi manifestato il mio diniego a tale procedura. Per superare l’ostacolo, ella mi fa chiamare da un altro operatore che mi convince a rilasciare le coordinate. Alla successiva telefonata ricevuta per avere l’assenso definitivo al pacchetto, sia l’operatore che io ci accorgiamo che il pacchetto da me richiesto era per la FIBRA e non per quello da me accettato. Con un’ulteriore telefonata l’operatore mi garantisce che il contratto è stato annullato e che sarò ricontattato per la FIBRA. Il 23 febbraio mi vengono addebitate da Sky Euro 99 sul conto corrente. Telefono al 187 e mi viene confermato che il contratto è stato annullato e che devo chiedere conto direttamente a Sky !!!!!!!!!! L’operatore anziché farsi parte dirigente mi dà il numero di Sky (come dire arrangiati!!) MA CHE MODO DI FARE E’ QUESTO ???? E sono un cliente TELECOM da sempre !
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.la Telecom mi ha chiuso la posta certificata ma continua a prelevere la quota mensile dalla carta di credito e ad oggi a nulla vale le varie telefonate ,e contatti amail.biagio
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho solicitato una lineea telefonica îl 10.02.16…e ne al 07.03 non si e presentato nessuno nonostante fatte tante chiamati agli operatori 187.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho avuto 4 appuntamenti a cui non mi hanno avisato che non vengono.
E una cosa da mettere avocato.
Arbitrariamente mi è stato chiuso un contratto Offerta “ET” telefono 3-24 mesi prepagato del 9/9/2014 di euro 10.00 mensili per Internet + euro 3.00 per il cellulare scadenza 9/9/2016 pagamento con carta di credito e per tutti i Famigerati “119” chiamati a due settimane non ne sono venuto a capo, e ciò che non capisco è che vengono incassate le 3.00 euro del cellulare facente parte dell’offerta…….Misteri Italiani? Sono tutt’ora senza Internet aspettando una telefonata da un tecnico che non arriva
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Posseggo il medesimo numero telefonico da parecchi anni, il problema consiste che ogni qualvolta ci sia un temporale od una forte pioggia resto isolato nel senso che posso non sempre ricevere le telefonate ma non posso chiamare (qualsiasi numero digitato risponde occupato). Nell’arco degli anni sono state aperte svariate aperture guasti che hanno portato a soluzioni non definitive poichè a tutt’oggi il problema si ripresenta.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Il telefono fisso mi è indispensabile perchè nella mia zona i cellulari hanno pochissimo campo e per chiamare o ricevere debbo posizionarmi in alcuni punti della casa ma spesso senza successo.
Ora dal 5/02/2016 sono passato a smart casa fibra, internet funziona bene ma nel 2016 ho imedesimi problemi di 20 anni fà. Ho aperto ancora con moltissima fatica un guasto chiamando e sollecitando svariate volte ma sono 4 giorni che il telefono non va. Lascio a chi legge di trarre le conclusioni.
oggi alle 17,00 c.a ho contattato il 187 di telecom per ottenere una informazione.La personcina dall’altra parte,molto maleducata,non solo non mi ha dato l’informazione richiesta ma,mi ha risposto che,l’ammorbavo con le mie parole,chiudendo la comunicazione.Davvero incredibile come,queste persone si permettano tale comportamento.Sono amaramente pentita d’essere passata a Telecom e sarà mia premura consigliarlo a chiunque me ne chieda dettagli.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.ho sottoscritto abbonamento (con operatore telefonico) telecom di telefono e adsl tutto compreso a 24,90 euro al mese per sempre, senza costo di attivazione e 16 centesimi di scatto alla risposta verso fissi e cellulari, da allora mi arrivano le bollette da pagare che sono il doppio di costo di quanto pattuito, ho fatto decine di reclami in merito, non sono mai stato richiamato e non hanno risolto il disservizio che mi hanno dato, uno mi dice che verro richiamato entro 48 ore, l’ altro mi dice che al massimo entro 20 giorni mi risolvono il problema, un altro mi dice che devo aspettare al massimo 30 giorni, tutti dicono cose differenti, telecom mi sta truffando e non riesco a risolvere il problema. ps.. ero già cliente telecom un paio di anni fa e avevo cambiato gestore perchè non avevano mantenuto la promessa di rinnovarmi l’ offerta di cui stavo usufruendo. Telecom non è più affidabile di altri gestori telefonici che ti vendono menzogne !!!!!!!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.E’ vero,telecom non è piu’ affidabile .anche io ho riscontrato lo stesso problema :mi è stato offerto di rientrare in telecom con tim smart a 29,00 euro al mese per un anno senza costi di attivazione e quant’altro .invece mi stanno facendo pagare l’attivazione ,la domiciliazione e non so ‘cos’altro ,sta di fatto che fino ad oggi non ho visto una bolletta di euro 29,00.ho fatto tanti reclami ,mi dicono che ho ragione ma continuano a mandare bollette esagerate. MI SONO PENTITA alla grande per essere rientrata in telecom appena posso ritorno con un altro gestore.Dico appena posso perchè se lo dovessi fare prima dei due anni si riprendono le 10,00 di sconto per un anno che calcolato per 12 viene 120,00 euro.capito anche la beffa visto che ancora non mi è mai arrivata una bolletta da 29,00 euro.per fare un esempio ne ho pagato da euro 112,,63 -53,86 -34,64 -39,85 …..diffidate!!!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.L’operatore aq 102 maleducato e incompetente, non ha risolto il problema e si è lavato le mani chiamando un tecnico a casa lasciandomi senza linea per un giorno.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.L’operatore successivo ha risolto tutto subito
Dal 2 febbraio reclamo la totale mancanza di linea telefonica. Il mio telefono è muto , ma……. chi mi chiama ( e mi chiamano!!!!) riceve risposta da una camera privata di una casa di cura per vecchietti……Dalla Telecom nessun contatto pur reclamando a giorni alterni …. È la bolletta va….. Vergogna!!!!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.E’ dal 31 gennaio 2016 che attendo la soluzione da parte dei tecnici Tim di un’ anomalia al collegamento a super fibra 50 mega- Dalla su citata data ogni giorno tra le 20 e le 23 la potenza di fibra cala sino a sotto i 10 mega. Ho spiegato il caso ai tecnici che sono venuti a controllare la linea al mio domicilio e questi hanno dedotto che il guaio era provocato da una situazione di SATURAZIONE in centrale. A tutto oggi 24 febbraio 2016 l’ anomalia persiste nonostante i miei solleciti ai vari operatori del 187 . A questo punto ritengo doveroso da parte di Tim di risolvere l’arcano o di accettare la situazione di non essere in grado di risolvere il guasto e di riportare l’utente alla situazione antecedente alla proposta di allacciamento alla fibra . Vergognoso!!!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Servizio PESSIMO, dopo ben SEI giorni la linea telefonica non è stata ancora riparata. Ribadisco servizio PESSIMO!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Da dicembre 2015 ho iniziato una pratica di rientro in Telecom da altro operatore (telefono fisso+ADSL) ad oggi non mi è ancora stato attivato il servizio ADSL. Inutili le chiamate di sollecito al 187: pratica in lavorazione, un muro di gomma.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.A fronte di tutta quella pubblicità da fantascienza la realtà è poi questa!!
Premetto innanzitutto di essermi trasferito in Australia e, non mi e’ possibile in alcun modo contattare la Telecom Italia (il 119 ed il numero verde 800187800 non sono raggiungibili dall’estero e non esiste ne’ un indirizzo ne’ una email disponibile).
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Il 19/11/2014 ho sottoscritto online (e’ bastato un “click”) il servizio della Telecom Italia Spa chiamato TimVision che consente di fruire di servizi audiovisivi su PC, con un addebito di 10 euro mensili su carta di credito.
Essendomi trasferito al’estero, dove il servizio non e’ utilizzabile, ho inviato il 23/10/2015 regolare disdetta come previsto dale Norme Generali che regolano il servizio , con Raccomandata R.R. (la Ricevuta di Ritorno delle PPTT reca la data di ricezione del 28/10/2015 e firma della Telecom).
Purtroppo, pero’, gli addebiti sono continuati e inutili sono state le mie richieste alla MasterCard di sospendere i pagamenti (dicono di non aver titolo per farlo).
Ovviamente – data la modestia della cifra – non e’ certo il caso di avviare un’azione legale e forse e’ proprio questo che spinge la Telecom ad ignorare la disdetta.
E’ una vera e propria vergogna!
Giorgio CAROSI – Sydney (Australia)
Sono 2 giorni che sono passata a Tim per mia sfortuna …la linea è assente internet non c’è più ho a casa un malato grave e ho un SOS sul telefono ..sono 2 giorni che chiamo il 187..ma quanto ancora devo aspettare ? Tutto questo è vergognoso non ho mai avuto questi problemi con gli altri operatori ..se la cosa non e immediata mi rivolgero’ al corecom..buona giornata
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.il servizio clienti 187 è di pessima qualità!!!!! Il problema, che mi si è presentato questa mattina, consisteva (e consiste tuttora) nella necessità di procedere, da parte di TIM ( o TELECOM che dir si voglia), al RESET DELLA PASSWORD di ALICE poiché il mio dispositivo mobile, all’apertura della posta elettronica, segnala “ERRORE DI ALICE” e continua segnalando il codice di errore n. 80048804. Ho perso l’intera mattinata al telefono con gli operatori del servizio clienti 187 senza riuscire a concludere nulla a causa di ripetute interruzioni della comunicazione in occasione delle rare volte che sono riuscito ad iniziare a parlare con un operatore.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Sono passato a Telecom da 1 mese, e mi dovevano consegnare il modem e Tim vision ho chiamato anche il 187 sono passati 15 giorni ancora niente che devo fare? Grazie
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Non sono affatto soddisfatta del servizio assistenza. Ho la linea telefonica isolata da 5 giorni , ho chiamato diverse volte e ogni operatore dice cose diverse, a chi devo credere? Comunque aspetto qualche giorno poi ho pensato di chiudere il mio rapporto con la Telecom sebbene finora io non abbia mai preso in considerazione le altre ditte.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Non si possono trattare i clienti come dei burattini.
Sulle qualità professionali delle maestranze di Telecom ho qualche dubbio. Ne ho molti meno sul fatto che nel caravanserraglio Telecom ci sia qualche asino. Da sei mesi abbiamo la linea interrotta con la motivazione (errata) che non sono state pagate 4 fatture. Le 3 lettere raccomandate con allegate le fotocopie dei bollettini pagati, inviate ad Asti, e con copia conoscenza alla direzione generale di Roma, non hanno avuto alcuna risposta. Anzi! A ottobre 2015 ci hanno mandato una società di recupero crediti, alla quale abbiamo fornito le copie dei pagamenti. E da allora tutto tace, compreso il nostro telefono. Due anni fa, sempre per un contenzioso con il sopracitato caravanserraglio, li abbiamo fatti convocare da CORECOM e sono stati condannati a risarcirci 500 euro. Possibile che questi asini preferiscano risarcire denari che risparmierebbero se facessero tempestivamente il loro dovere?
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Dal 19/12/2015 data ordine Tim Smart Mobile, ad oggi 09/02/2016 sono senza adsl, con un modem non richiesto inviatomi, e senza il decoder Tim Vision. Non si sa quando e come mi daranno la linea adsl. Dopo innumerevoli reclami fatti , non si degnano neanche di contattarmi. Vergogna
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.E’ uno schifo !!!!!!!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.per contattare un operatore da linea non TIM ho fatto 5 chiamate, ovviamente TUTTE A PAGAMENTO , per un totale di 19 minuti al telefono !
Buongiorno,
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.anche io devo segnalare un comportamente VERGOGNOSO da parte del servizio assistenza, da 8 giorni non riesco più ad accedere al mio account di posta su alice.it, non ho cambiato nulla e dalle esperienze pubblicate sul web ho visto che il problema è loro, ho chiesto di sbloccare la password inviando 10 MAIL, 1 FAX, numerose segnalazioni anche sul portale (purtroppo ho anche la linea fissa con loro) ma nessuno ha risposto: qualcuno sa dirmi a chi rivolgermi per intentare una causa x cattivo servizio e relativi danni??grazie!
servizio cliente da piangere quando hanno ascoltato il problema ti mettono in attesa e poi si interrompe la conversazione forse sono incapaci di affrontare i problemi che magari non conoscono ma come fanno a lavorare con una società, cosi importante forse mi sono sbilanciato troppo
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.E una settimana che ho chiesto il recupero password perché non riesco ad accedere alla mia casella Alice ma ad oggi ancora niente. Forse perché non sono più cliente Telecom non ho diritto ad una assistenza rapida e sopratutto devo subire senza poter parlare con un punto di contatto?
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.E’ dal 28 gennaio 2016 che la mia linea telefonica e’ isolata. Dopo parecchie telefonate al 187 non e’ ancora risolto il problema. E’ molto vergognoso!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Roma, Cinecittà 2, negozio Tim
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Personale Tim – un povero pazzo ed un santo al servizio.
Mi sono avvicinata per chiedere maggiori dettagli sull offerta Tim per la casa che avevo sottoscritto ad inizio gennaio tramite un desk poco lontano dal negozio.
L operatore visibilmente scocciato del fatto che avevamo curato altrove l’avvicinamento a mamma Telecom ha risposto di andare a chiedere a loro!
Ho fatto presente che sono solo tre ragazzi con due fotocopie in mano e se ora sono cliente Tim mi rivolgo a Tim per info sul contratto.
Con fare poco educato ha iniziato ad alzare la voce e dirci di andare via, ho insistito nel volere una SEMPLICE RISPOSTA SUL PACCHETTO PROPOSTO AI NUOVI CLIENTI ma niente! Ripeteva come un ossesso ANDATE DA LORO , MA CHE VOLETE ! Gli ho dato dell’ignorante, e ha alzato ancora di più la voce e ci voleva cacciare dal negozio.
Il suo collega visibilmente imbarazzato non sapeva che fare.
Alla minaccia di chiamare la sicurezza mi ha trovato inamovibile e l ho esortato a compiere questa prepotenza.
La sua lucidità gli ha suggerito di non avere testimoni (oltre al suo collega) e non ha chiamato nessuno. Ho fatto quindi presente che non me ne andavo ed avevo tutto il diritto per parlare con l altro .. DATO CHE ORA SONO CLIENTE
Ho quindi avuto assistenza dall altro operatore, col sottofondo il borbottio del altro.
MI CHIEDO , SAPETE A CHI FARE UN ESPOSTO ?
Una segnalazione ufficiale?
Questi incompetenti vanno tolti dal pubblico, rieducati e rimessi poi al loro posto. Così fanno solo che danni !
E una vegogna! Dopo il 27 ottobre 2015 la telecom mi comunicava con lettera imail la chiusura pratica sui pagamenti regolari quindi nulla era più dovuto, Tre gioni giorni fa mi inviano richiesta di pagamento
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.di differenza di euro70circa del novembre 2014
Pensavo che dopo due anni di contestazzioni su cambiamenti di contratti non richiesti e ffatture sbagliate la cosa fosse chiusa.
Ma allora quando la smettono?
e’ una vergogna
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.sono andato in causa con la telecom per la linea adsl che ormai da piu’ di 1 anno raggiunge una velocità in download ridicola.
nonostante abbia vinto la causa al corecom , nonostante abbia allegato sia il test di 24 ore che la causa vinta alla raccomandata inviata a Roma al servizio clienti TELECOM la loro risposta e’ stata che “dopo aver effettuato le necessarie verifiche la qualita’ del servizio rientra nei parametri ecc.. ecc..” MA SE HO VINTO LA CAUSA!!!! IERI HO PARLATO AL 187 E MI HANNO DETTO CHE MI AVREBBERO RICHIAMATO PER UNO SCONTO SULLA LINEA ADSL IN QUANTO LA MIA LINEA E’ CHIARAMENTE CONGESTIONATA E NON SONO PREVISTI AGGIORNAMENTI A BREVE!!! GRAZIE PER LA PRESA IN GIRO PASSERO’ AD ALTRO GESTORE. ARRIVEDERCI, NON E’ STATO UN PIACERE..
Cliente dimenticato.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Avevo richiesto una nuova password per la mia email.
L’impiegata mi rassicura che l’avrei ricevuta con sms in 48 ore.
dopo due giorni nulla.
Richiamo per sollecito.
Nuova impiegata : le arrivera’ in giornata.
Finalmente al quinto giorno dopo ennesima chiamata l’impiegato di turno mi invia un sms in diretta con la nuova password. Giudicate voi.
Servizio pessimo e da truffa. Chiesta attivazione adsl. Premesso che la rete vendita è fatta da persone incompetenti ed improvvisate (almeno quelle con le quali ho avuto a che fare io) Contini disguidi sugli appuntamenti. Per poi avere il servizio attivo ma 10 giorni per ricevere il modem tramite corriere. E il servizio lo si paga dalla attivazione senza poterlo utilizzare visto che non ti vengono consegnati gli strumenti se non dopo 10 giorni. Una truffa!!!! Solito sistema italiano.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Per ultimo 187 per chiedere chiarimenti sulla nuova linea. Peccato che il modulo che ti rilascia la rete vendita non porta il numero e quindi se vuoi chiarimenti non sai fornire il numero per il quale chiami. Fantastico!!!!
Non riesco a trovare un indirizzo mail di Telecom a cui inviare le lamentele sul disservizio amministrativo. Alle varie lettere raccomandate inviate per posta, Telecom non si è mai degnata di rispondere. Si fanno vivi solo quando vengono convocati da CORECOM.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Mi hanno tolto la linea e cessato il contratto con la motivazione che non avevo pagato 4 fatture, mentre invece erano state pagate. Per ben 3 volte ho mandato per raccomandata le copie dei bollettini, ma non si sono degnati neppure di rispondere e la linea è rimasta interrotta. Ho scritto pure alla direzione di Roma, ma anche da lì nessuna risposta. Mi hanno fatto scrivere da una società di recupero crediti, a cui ho fornito le copie dei bollettini pagati. Da allora non ho saputo più nulla, e la linea non è stata più ripristinata, da sei mesi il mio telefono è muto. Vergognoso!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.sono cliente Telecom da piu’ di 30 anni, purtroppo sto meditando di cambiare Telecom con altro operatore perché dopo aver contattato varie volte il 187 per segnalare ADSLmolto lenta, mi è stato fatto capire con molto garbo che il problema non è risolvibile. Inoltre mi è stato addebitato il costo di una SIM (che ho pagato) da me in precedenza disdetta.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Servizio pessimo 5 giorni senza telefono e linea internet dicono che stanno lavorando x sistemare e i giorni passano e nn funziona ancora niente
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Buonasera, dal 18 dicembre u.s. che scrivo raccomandate e chiamo il 187 , ad oggi non ho ricevuto nessun riscontro ne scritto tantomeno gli operatori del 187 ,se non riuscirò a risolvere il problema sicuramente mi rivolgerò a un altro gestore e mai più rientro in telecom
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Il personale inviato da Telecom non è preparato ed i tempi di intervento sono veramente biblici.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.mi sono registrata all Area clienti 187 ,il 14/03/2015 per avere la fattura online ,ma non sono ancora riusceta ha vederne una.Ho telefonato tante volte al 187, ma nessuno è riuscito ha sbloccare.Cosa posso fare? grazie
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.E’ dal 30/12/2015 che non riesco ad accedere alla mia Area Clienti “My Tim Fisso” e nessuno in Tim pare interessarsene. Cosa devo fare per poter accedere? E’ venuto a vedere anche un Tecnico Tim: mi ha detto che il problema va risolto da remoto. Mi ha telefonato una operatrice per fissare un appuntamento telefonico per l’ 11/01/2016, ma non si è fatto sentire nessuno.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ditemi se questa è serietà!
Un utente deluso.
Ho chiesto il cambio profilo il 20 dicembre 2015 ,da tim smart a tim smart mobile e fino ad oggi non è successo nulla. Mi hanno aperto un ticket 8 gennaio ma non sanno quando il fantomatico problema di sistema si possa risolvere.Servizio pessimo
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Servizio a dire pessimo e un complimento, personale incapace povera TELECOM.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Il 30 dicembre 2015 ho chiesto all’operatrice di cambiare profilo, e cioè in LINEA VALORE +. ha chiesto tutti i dati e mi ha detto di inviare un fax allo 800000191 e che sarei stato richiamato. Il costo era di 50 Euro mensili più IVA.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Oggi 13 gennaio, dato che NON sono stato chiamato da nessuno, chiamo il 191 e mi dice che NON è stato modificato il profilo e che lo fa lei ma costa Euro 55 più IVA.
Ora sono costretto a rivolgermi all’Associazione Consumatori.
E pensare che parlavo bene della TELECOM in qualità di ex dipendente.
Vesco Giuseppe
Buogiorno
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Guardando le offerte proposte ho notato che sono rivolte solo a nuovi clienti e non premiano i clienticome me fedeli.
Ho provato a chiedere telefonicamente se potevo accedere all’offerte tim smart casa, la risposta che mi è stata data è che non avevo diritto all’offerta 29€\mese x 12 mesi, ma avrei dovuto pagare 39€\mese + l’attivazione della smart.(39€)
All’azienda non interessa niente avere dei clienti affezionati
Sono passata da Telecom a vodafone con adsl e rete fissa- Migrazione fissata per il giorno 28.12.2015, data comunicata da Telecom a Vodafone; In realtà Telecom mi toglie la linea in data 24.12.2015 e rimango senza linea e adsl fino al 26.12.2015, (solo perchè Vodafone, dopo la mia chiamata, ha anticipato l’attivazione). L’operatrice del 187 alla quale ho chiesto spiegazioni la mattina del 24.12 mi ha trattato molto male dicendo che io non ero più cliente telecom e lei non aveva niente da comunicare. Ho chiamato il servizio commerciale cercando di spiegare il problema…..mi è stato risposto che non potevano fare nulla perchè …….c’era un blocco al sistema loro interno e non potevano verificare se io avessi o meno la linea (!!!!!!!) e di chiamare dopo il 26.12 …….ma come? un guasto che già sanno si risolverà solo dopo il 26-12……….
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Inoltre, dopo che ho avuto la linea da Vodafone, ho ricevuto la mail da telecom che mi dice che è disponibile in My tim la mia fattura di dicembre……..O.K. cerco inutilmente di entrare nel mio profilo ma non mi lascia pi accedere. Inizio ad inviare email al servizio clienti chiedendo l’invio della fattura che DOVREI pagare in data 08.01.2015……dopo 10 gg. ed innumerevoli email ….ancora niente. Ho anche mandato una fax al numero verde richiedendo l’invio della fattura ……nulla !!!
Servizio Clienti inefficiente. Dal 30/12/2015 non riesco ad accedere alla mia area My Tim Fisso e il Servizio Assistenza non fa niente! Ho inviato già tre fax di cui uno a Roma, una decina di telefonate al 187 inutilmente e la chat di Assistenza non è mai attiva! Bisognerebbe cambiare Operatore!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Dal 19/9/2015 ho fatto richiesta di disattivazione linea telefonica e ADSL con raccomandata a\r nonostante il 10/12 inviato fax per disattivazione . oggi 4/01/16 ricevo ancora fatture per un servizio che non ho usufruito. Sia inbound che outbound.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Non so più che fare. Dovrei ricorrere per vie legali ?
servizio pessimo.Telefono quasi sempre guasto e quando non lo è scambiate il mio numero con quello di un’altro utente,inoltre il 187 non è mai libero e comunque il guasto si ripete nel tempo.Totale inaffidabilità e noncuranza.Prenderemo provvedimenti a questo punto
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Servizio di qualità indecente…personale assolutamente incapace e nessun tipo di assistenza . Però i soldi ogni mese vengono richiesti dalla Telecom che vergogna. Sono 9 giorni che chiamiamo per avere assistenza e ancora nulla. Un vero schifo
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.E’ da luglio 2014 che navigo ad un max di 2MB e soltanto due settimane fa Telecom ha accertato la saturazione delle linee dove abito ! L’ennesima mia chiamata di ottobre 2015 è ancora aperta e nessuno ha risolto il problema e continuano a rimandare, sono passati 3 mesi !!! Oggi la linea internet è completamente assente e il 187 mi dice che la mia chiamata verrà messa in coda alla chiamata di ottobre. NON HO PIU’ PAROLE. So che è inutile scrivere questa mail perchè nessuno farà nulla ma una cosa è certa, se a fine anno non verrà risolto il problema scriverò a Striscia La Notizia e sperando che mi diano retta cercherò in tutti i modi per far emergere questa situazione assurda. Ovviamente continuo a pagare le fatture per evitare che mi stacchino anche il telefono.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Buongiorno
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Segnalo un fastidioso “disservizio” sulla mia linea. Quasi quotidianamente e a tutte le ore vengono “dirottate” verso il mio numero telefonico le chiamate di operatori telecom e tim che, con gli accenti più disparati (sud americani, orientali, dell’est europeo…), tentano di vendermi un qualche servizio. Ogni volta chiedo ai simpatici e zelanti operatori di parlare con un superiore, ma ogni volta cade “stranamente” la linea e così non riesco mai a comunicare ai responsabili che stanno chiamando qualcuno che vorrebbe non essere più chiamato e che non vorrebbe che i propri dati personali venissero utilizzati senza il suo consenso.
Come posso fare per comunicare alla telecom che sono oggetto di stalking da parte dei suoi operatori “internescional”? E che sono oltremodo infuriata per il fatto che una operatrice brasiliana un giorno stava per far sottoscrivere un contratto tim a mio figlio di 9 anni?
Ringrazio anticipatamente per qualunque aiuto mi verrà dato per risolvere questo increscioso problema “tecnico”.
Con esasperazione
Giovanna
Assistenza amministrativa pessima. Ho acquistato un prodotto e mi fatturano altro..Roba da medioevo.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.servizio decisamente pessimo
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Buongiorno
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Porto a conoscenza quanto mi sta accadendo per il collegamento Internet presso la mia abitazione
I Fatti:
Da settimana scorsa il collegamento ad internet risultava difficoltoso e spesso mancava la commessione.
Da venerdì 4 dicembre la connessione non è più stata attiva, di seguito segnalo quanto accaduto con l’assistenza del numero 187.
• Sabato 5 dicembre, tarda mattinata, dopo aver riverificato che i parametri del modem erano corretti apriamo la chiamata all’assistenza, la vostra operatrice dopo una serie di controlli ci comunica che “ la comunicazione fino al nostro modem è attiva e che il nostro Router è rotto! “
• Sabato 5 dicembre acquistiamo un Router nuovo arrivati a casa lo installiamo, continua a non funzionare, lo reinstalliamo nuovamente, continua a non funzionare ma ci proviamo sino a sera tardi.
• Domenica 6 dicembre, io ho un impegno e mio figlio passa al mattina a reinstallare il nuovo modem, alle 13.00 ci rinuncia e mi avverte che qualcosa non torna tutti i parametri sono ok ma il modem continua a non funzionare.
• Domenica 6 dicembre pomeriggio tardi, rientro a casa e chiamo immediatamente la vostra assistenza, spiego il tutto e chiedo una nuova verifica alle linee perché inizio ad avere qualche dubbio sulla diagnosi. L’operatore, molto professionale si prende il tempo necessario emi comunica che il problema è su una “Piastra” della vostra centrale, rimane sconcertato per il fatto che ci abbiano detto che il problema era il nostro Router, gli dico che non è un problema il Router che abbiamo acquistato inutilmente c’è lo terremo di scorta, ma per favore di sollecitare l’intervento del tecnico, mi comunica che: farà un rapporto sull’accaduto, manderà un sollecito per la riparazione, di lasciare acceso il modem inoltre mi chiede un numero di cellulare per contattarmi, ok per tutto quanto richiesto.
• Lunedì 7 dicembre, il modem continua a non funzionare, richiamo l’assistenza, per un sollecito alla riparazione mi dicono che sono al corrente e di stare tranquillo perché che entro al massimo le 11 della sera stessa il guasto sarà riparato!, chiedo in modo gentile di fare il possibile per anticipare la cosa prima possibile, ho un accertamento fiscale in corso e debbo mandare della documentazione, comunque ringrazio, saluto e passo il giorno in attesa di una chiamata del vostro tecnico.
• Martedì 8 Dicembre il modem continua a non funzionare, richiamo l’assistenza non sanno cosa rispondermi, gli comunico che adesso il mio atteggiamento cambia perché mi sento preso in giro a lavorare si sbaglia ma il perseverare non è mai giustificato, non mi sanno dire neppure quando ripareranno il tutto probabilmente domani e non sa spiegarsi perché non sia stato già sistemato il tutto, gli chiedo inoltre un indirizzo mail a cui mandare due righe di quello che mi sta succedendo, mi dice che sul vostro sito trovo tutto………………… simpatico! peccato che la connessione non funziona.
• Non mi scoraggio vado presso la mia azienda e cerco sul vostro sito, non c’è nessuna mail per segnalare quanto sta succedendo!!!!!!
• Richiamo il 187 e questa volta anziché chiamare l’assistenza seleziono di parlare con il commerciale al quale spiego quanto mi sta succedendo e chiedendo un indirizzo mail per l’assistenza clienti Telecom, mi comunica che non c’è nessuna mail ma che se ho necessita devo inviare un FAX al 800 000 187.
Sono ancora in attesa di essere contattato e che il problema sia risolto.
Saluto