Assistenza clienti Telegram: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La prima versione della piattaforma di messaggistica istantanea Telegram fu rilasciata nell’agosto del 2013. Tra le peculiarità di Telegram troviamo la possibilità di scambiare messaggi diretti e chiamate video o vocali anche tra gruppi di persone, oltre al fatto che si può impostare un timer per l’autodistruzione dei messaggi o modificare un testo anche dopo averlo inviato.

Non è tutto, in quanto chi scarica Telegram può entrare a far parte di community tematiche, su invito o su accesso diretto, lanciare una chat segreta e avviare una video-conversazione in diretta.

A questo punto, dopo che hai acquisito un po’ di informazioni su questa realtà, sei in attesa di ricevere le informazioni che stavi cercando sul web, quelle relative a tutte le soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Telegram per l’Italia. Troverai tutte le informazioni utili continuando a leggere il contenuto dei prossimi paragrafi.

Assistenza Telegram: numero di telefono

Come spesso accade alle aziende internazionali, Telegram non fornisce un servizio di assistenza clienti telefonico, di conseguenza le soluzioni di contatto si limitano a quelle disponibili online.

Di seguito troverai tutti i metodi che sono messi a tua disposizione quando hai necessità di inviare al centro di assistenza di Telegram una segnalazione o una richiesta di aiuto o di informazioni.

Servizio di assistenza clienti Telegram online

Se desideri inoltrare la tua richiesta di assistenza a Telegram hai a tua disposizione il seguente modulo di contatto online. Dopo che avrai effettuato l’accesso, compila il modulo scrivendo il tuo messaggio nel box di testo che compare in alto, poi inserisci la tua casella di posta elettronica e fornisci anche il tuo recapito telefonico.

Attenzione a fornire l’indirizzo email e il numero di cellulare che hai usato al momento della tua iscrizione a Telegram se sei un utente iscritto e stai scrivendo per chiedere assistenza sul tuo account. In tal modo permetterai agli operatori del servizio di assistenza clienti di trovare subito i dati relativi al tuo account e di fornirti supporto immediato per risolvere il problema che stai riscontrando.

Le App di Telegram

Come sai, Telegram esiste in versione desktop oppure puoi scaricare la App di Telegram e usare le stesse funzioni che usi da PC. Le applicazioni sono state sviluppate per i sistemi operativi Android e iOS.

Se quindi preferisci effettuare l’accesso a Telegram dal dispositivo mobile, scarica l’applicazione dallo store del tuo cellulare, lancia la App e accedi inserendo i tuoi dati di login oppure iscriviti direttamente.

Dopo che avrai effettuato l’accesso da App, potrai chiedere supporto cliccando in alto dove appaiono le 3 linee orizzontali per poi cliccare su Aiuto oppure su FAQ per leggere le risposte alle domande frequenti.

ATTENZIONE: tieni presente che se clicchi su Aiuto, ti risponderanno dei volontari e quindi non pretendere di ottenere risposte in tempi immediati. Si tratta di utenti come te che hanno deciso di dedicare un poco del loro tempo al servizio degli altri e in maniera del tutto volontaria.

Risposte alle domande frequenti

Una sezione molto interessante che trovi sulla piattaforma di Telegram è quella dedicata alle risposte alle domande frequenti. Si tratta di una lista di domande tra quelle che gli utenti pongono spesso al centro di supporto e che sono corredate delle relative risposte.

Accedi cliccando sul link Pagina delle FAQ di Telegram, scegli l’area tematica che ti interessa e clicca sulla domanda che vorresti porre per aprire la casella che contiene la risposta.

Pagina delle FAQ avanzate

Se hai bisogno di scoprire le risposte alle domande tecniche più frequenti, puoi accedere alla Pagina delle FAQ avanzate su Telegram: scorri le varie aree tematiche, individua le domande che ti interessano e cliccaci sopra per leggere le risposte.

In questo caso le domande e risposte sono scritte in lingua inglese ma puoi facilmente procedere alla traduzione immediata attivando la funzione dalle opzioni del tuo browser.

Servizio di assistenza su X (Twitter)

Stai riscontrando problemi di accesso al tuo account su Telegram? Collegati alla seguente pagina ufficiale su X (già conosciuto come Twitter): Telegram Login Help.

Segui la pagina cliccando su follow, poi scrivi la tua richiesta di aiuto scrivendo tramite il sistema di posta privata.

ATTENZIONE: sul profilo è fissato in alto un post che suggerisce agli utenti – prima di scrivere il messaggio con la richiesta di assistenza – di controllare la lista di suggerimenti contenuti in questa pagina Telegram – soluzioni ai problemi di accesso. Se il problema che stai riscontrando non si risolve con le soluzioni pubblicate, puoi provare a scrivere la tua richiesta su X.

Se invece desideri seguire gli aggiornamenti e le novità in arrivo, puoi accedere e seguire la pagina ufficiale di Telegram su X.

Problemi con Telegram in tempo reale

Stai avendo difficoltà di connessione a Telegram oggi? Visita la pagina Down Radar dedicata e scopri se si tratta di un problema diffuso e segnalato anche da altri utenti. Puoi anche partecipare a tua volta mandando una segnalazione!

Opinioni degli utenti:

  • Applicazione pessima dopo 2 anni che l'ho usavo mi hanno bloccato il numero e eliminato l'account senza nessun motivo! L'assistenza non esiste ho scritto 300 email senza mai una risposta
    SCONSIGLIO TELEGRAM!!!

  • Il mio account se vado nelle ricerche nn mi fa cercare persone vicine e nn mi fa rendermi visibile a gli altri

  • Salve mi sono trovato numero bloccato è già passato quasi 1 mese continuo a disinstallare e installare ma dopo aver messo il mio numero viene fuori la scritta questo numero è bloccato, avevo una buona oppinione di telegram, la delusione è grande meglio Meta

  • Da quasi 1 mese mi hanno bloccato il numero di telefono, senza nessuna spiegazione e non riesco ad avere un contatto. Ho fatto varie mail ma nessuno mi ha risposto.

  • Sono bloccato da più di un anno perché mi avevano hackerato l account.accusato di spam..cercato di contattarli in tutti i modi ma mai una risposta.pessimmo

  • sia su telefono che da telegram desktop se ricerco degli username mi dice che sono già occupati e fino a qui tutto apposto. Il problema secondo me è che la verifica dell'occupazione del dato username non viene eseguita correttamente dal programma dato che, pur scrivendo username a caso e impossibili da essere occupati, qualsiasi username io scriva risulta occupato. Vorrei capire se è un problema riconosciuto o che risulta solo ai miei dispositivi o al mio account, grazie

  • salve, stamattina telegram non mi fa piu entrare, mi dice Soiacente il numero e loccato, come mai? penso di non aver fatto nulla,

  • Quando ho creato accaunt telegram nel 2020 ho inserito telefono password e anche una email scrivo sempre tutti i miei accaunt su un quaderno dove c'e' scritto tutto.Ma non ho MAI attivato l'autenticazione ha 2 fattori se cerco di entrare da cellulare ho pc continua ha chiedermi una seconda password.E proprio questo che non capisco se l'avessi attivata l'averi scritta sul mio quaderno.Ed e proprio questo che non mi quadra,e per l'assistenza zero ho inviato un modulo per chiedere l'invio di un codice di sblocco ma sto aspettando da settimane cosi' ho provato ha cliccare su dimentica password e mi dice che non ho inserito email di recupero cosa ovvia se non ho mai attivato la cosa a 2 fattori.telegram adesso e diventata peggio di tutte le altre APP di messaggistica e una delusione totale

  • Salve a tutti e buon ferragosto.... oggi ho disistallato Telegram dopo anni che ci stavo e non mi dava nessun problema quest’hanno ma fatto così alla fine lo disinstallato dato che mi hanno bloccato il mio numero e quindi anche il 2 account creato eliminato,e io ho eliminato Telegram .

  • Salve io sono anni che uso Telegram mai avuto problemi,fino a settimane fa che mi sono ritrovata con info spot spam che mi dice che io mando messaggi a sconosciuti e che oltre che sono fastidiosi sono spam(e io mai scritto a sconosciuti) e Telegram mi ha prima limitato account poi me lo ha disattivato che ho dovuto riattivarlo,dopo di che il giorno me arrivato e continuano ad arrivarmi sia su quello che avevo che questo nuovo..persone straniere addirittura ragazze che fanno pornografia io le segnalo ma mi ritrovo sempre sti cavolo di gruppi e elimino sempre..va a finire che elimino del tuto Telegram sta cominciando a farmi davvero schifo..perche

  • Sono molto deluso da Telegram, ho abbandonato Whatsapp perchè ritenevo che Telegram potesse essere migliore, invece stò avendo molti problemi del "Bot" automatico, ho aperto diversi canali Telegram e gestisco molti dati ed informazioni video che carico per i membri, a il "Bot" di Telegram vedendo tanti caricamenti mi ha scambiato per SPAM e mi stà bloccando molte funzioni, non posso nemmeno scrivere nei commenti delle chat e non ne capisco il motivo. Ho già segnalato ben 2 volte nel "Bot" automatico e mi è stato detto che la mia situazione sarà analizzata dal Team di Telegram, ma dopo ben 5 mesi non ho avuto nessuna risposta, ed il mio account continua a rimanere limitato.
    Come per WhatsApp, anche Telegram stà deludendo molto e se non viene sbloccato il mio account, sarò costretto a rilasciare molti feedback negativi su tutti i forum e chat riguardo a Telegram. Grazie.

  • Pessimi è dir poco… mai una risposta e mai un provvedimento preso nonostante decine di segnalazioni!!! Tali e quali a fb e insta, se non fosse che telegram è russo avrei pensato fossero della stessa famiglia… segnalo da mesi un gruppo sardo pieni di donne nude e che si masturbano, delle quali molte prostitute… nonostante ripetitute segnalazioni per pornografia, non ho mai avuto alcuna risposta e non è mai stato preso alcun provvedimento verso questi gruppi, esattamente come avviene su fb ed insta, dove compili i moduli spesso fuorvianti, e dove comunque non viene preso alcun provvedimento, poi hanno pure il coraggio di chiudere a te il profilo per una foto in costume… da denuncia e da pena capitale!!!