Assistenza clienti TeleTu: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il marchio TeleTu, fondato nel 2010 e operante nel settore della telefonia fissa e nei servizi di connettività ASDL fino a 20 Mega, è in realtà un brand acquisito da Vodafone Italia.

In pratica, Vodafone acquisì totalmente nel 2010 il marchio Tele2 Italia, dando vita al brand TeleTu. Dopo una serie di passaggi societari, il marchio diventa TeleTu s.p.a.

Dal primo Aprile 2015, TeleTu vende a tutti gli effetti i servizi Vodafone Italia. Anche se sia il nome che l’immagine aziendale sono rimasti in essere e inalterati.

TeleTu: chi risparmia sei tu

Iniziamo con un po’ di dati utili. La sede legale di TeleTu, si trova in

Via Jervis 13
10015 Ivrea (Torino)

La piattaforma Web, si raggiunge dal seguente indirizzo: TeleTu.

Noterete subito che, non appena si apre la pagina, spicca un messaggio che avverte il visitatore che “Dal 1° Aprile 2015, i servizi e le offerte di TeleTu, cambiano nome e diventano Vodafone”.

Nuovo cliente, già cliente: i servizi online

Per proseguire nella navigazione, è necessario scegliere tra le due opzioni proposte: la prima – box a sinistra –  per i nuovi clienti, la seconda – box a destra – per chi è già cliente. Cliccate nell’area che vi interessa e accederete, di conseguenza, a due diverse presentazioni del sito Vodafone.

Se siete nuovi clienti, accederete alle offerte e promozioni proposte. Ecco la homepage: Nuovo cliente. Potrete verificare le promozioni e le offerte presenti e decidere se e quali acquistare.

Volete assistenza telefonica per decidere cosa acquistare e come? Componete il numero verde gratuito:

  • 800 194 951

Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 08:00 alle 22:00.
Altrimenti, potete essere ricontattati da un operatore: cliccate sul pulsante verde che appare a destra, dove leggete la scritta: “Vuoi più informazioni? Ti chiamiamo gratis!”.

Cliccandoci sopra si apre un pop up. Inserite un vostro recapito telefonico e cliccate sulla scritta “Ti chiamiamo gratis”. Sarete contattati dal servizio clienti, che vi fornirà ogni chiarimento e informazione per farvi entrare nel mondo dei servizi telefonici e Internet offerti.

Ecco poi il numero unico, quello da contattare anche per le attivazioni dei servizi TeleTu: 

  • 1922.

Il servizio è  disponibile 7 giorni su 7, dalle ore 07.00 alle ore 23.30.

Qualora siate già clienti, quando accedete alla Homepage di TeleTu, cliccate sul box a destra, dove appare la scritta Già cliente.

Accederete all’area riservata ai clienti Vodafone. Sicuramente avrete i dati per loggarvi e accedere alla vostra area. Immetteteli dove leggete la scritta: Accedi alla tua area Personale.

Siete clienti ma non vi siete ancora iscritti alla piattaforma web? Allora accedete a questa pagina: Registrati, inserendo il codice conto cliente, che troverete o sulla lettera di benvenuto che avete ricevuto all’atto della sottoscrizione del contratto, oppure sulla fattura che avete ricevuto.

Se invece siete clienti Vodafone Mobile ricaricabile, vi basterà accedere da questa pagina, inserire il vostro numero di telefono Vodafone e, in pochi clic, procederete alla registrazione al sito.

Nuovo cliente: privato o business

I potenziali clienti, possono sfruttare la piattaforma online innanzitutto per farsi un’idea delle proposte offerte, e per comparare i costi con altri gestori prima di decidere se acquistare.

Come ogni gestore di servizi di comunicazione, esistono due settori distinti di clientela: una è quella privata, l’altra è la business, per professionisti e imprese.

Per passare dall’area delle offerte per i privati a quelle riservate ai clienti business, andate in alto sulla homepage, vedrete che a sinistra appaiono le scritte “Privati” e “Aziende”. Cliccando su “Aziende” accederete all’area dedicata.

Help online

Avete necessità di supporto di qualsiasi genere e volete essere ricontattati dal team? Accedete a questa pagina: Help online e inserite i dati richiesti. Un operatore vi ricontatterà in breve tempo e vi darà tutto il supporto necessario.

Reclami: per telefono, tramite posta tradizionale o via PEC

Può capitare di dover inoltrare un reclamo, per un disservizio o per motivi amministrativi. In questi casi, è prezioso poter avere tutte le informazioni utili su come e a chi inoltrare il reclamo e la relativa documentazione.

Ecco il numero telefonico da usare per inoltrare un reclamo:

  • 848 99 1022.

Il numero è gratuito solo per chi chiama da telefono fisso TeleTu. Per gli altri, si deve fare riferimento alle tariffe applicate dal proprio gestore telefonico.

Esiste anche un numero di Fax per inviare reclami scritti, associando anche eventuali documentazioni, o per chiedere assistenza:

  • 800991026.

Se preferite inviare una lettera con posta tradizionale, ecco l’indirizzo che dovrete scrivere sulla busta, regolarmente affrancata:

TeleTu – Ufficio Reclami
Casella Postale 1022
88046, San Pietro Lametino (CZ)

Lo stesso indirizzo, togliendo la scritta “Ufficio Reclami” e scrivendo “Servizio Clienti”, è utilizzabile per inviare altri tipi di comunicazioni e richieste.

In ultimo, potete trasmettere reclami e documentazioni ufficiali (fatture, contratti etc.) attraverso la PEC – Posta Elettronica Certificata – di TeleTu/Vodafone: 

  • vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it

TeleTu/Vodafone: altre informazioni utili

Vediamo ora alcune informazioni che possono esservi utili, ad esempio se state meditando di diventare clienti.

Accedendo a questa pagina della piattaforma Web: Supporto, entrerete in un’area che vi offre diverse opzioni. Potrete effettuare acquisti direttamente online, ricaricare una scheda SIM, ottenere informazioni relative alle varie configurazioni telefoniche e molto altro.

Dalla sezione Per il consumatore, avete la possibilità di avere altre informazioni importanti, relative alle condizioni contrattuali, alle tariffe e altro ancora.

Trova il negozio più vicino

Preferite recarvi direttamente presso uno dei tanti punti vendita dislocati sul territorio nazionale?

Collegatevi a questa pagina, inserite la Città e il codice di avviamento postale e scegliete tra le tre opzioni: Vodafone Store, rivenditore autorizzato o centro di assistenza. Appariranno tutti i punti vicini a voi.

Assistenza anche tramite social

Le pagine social aziendali, spesso son un ottimo punto di riferimento per ottenere assistenza diretta online. Ecco, per TeleTu/Vodafone, la pagina Facebook, ovviamente è la pagina ufficiale di Vodafone, e al link seguente, il profilo su Twitter.

Guasti TeleTu in tempo reale

Stai avendo dei disservizi con la linea TeleTu? Vuoi sapere se è un problema tuo o della rete in generale? Visita la nostra sezione Down Radar per verificare in tempo reale il funzionamento della rete TeleTu: clicca qui.

Guida aggiornata al 11/12/2023

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
38.9%
 2.3/5 (57)
 1.8/5 (57)
 1.8/5 (57)

Commenta il servizio ricevuto da TeleTu

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti TeleTu. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

1298 opinioni

  1. Avevo il servizio teletu e dopo mesi che avevo dato disdetta della linea adsl perche non la usavo più per interrompere la fatturazione senza adsl ho dovuto passare adaltro operatore….fantastici…..

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  2. Mi ha contattato un ‘ operatore di teletu mi ha dato un numero identificativo 1136 risultato poi non veritiero mi ha promesso, 2 ore di telefonate verso i cellulari di wind, vodafone, tim e 3g, mi assicurato di una velocità adsl di 12 mega flat, mi ha detto della fornitura gratuita del router/modem tramite corriere, che la spesa era di solo 29,90 euro al mese e che codesta era una proposta one-day. Ci sono cascato come un pollastro. Ci sono voluti 4 giorni di lunghissime telefonate con arrabbiature e perdita di sonno. Sballottato tra i diversi operatori del fantasico labirinto di teletu, il tutto per 4 giorni d’ inferno. Alla fine la luce sono riuscito ad avere sia il codice cliente che il codice migrazione. Se vi dovesse capitare la stessa disavventura il consiglio é di mandare il furbo operatore a farsi un giro a Va-lmontone sulla nuova giostra con doppio giro della morte.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • aiutooooooooo….nn so come fare x kiudere il contratto con questi buffoni. “circa sei mesi fa ho fatto un contratto x via telefonica, solo ed esclusivamente x internet” loro cosa hanno fatto! mi hanno allacciato solo la linea telefonica e no internet… ho telefonato x disdire il contratto, ma e come parlare con un fantasma…..premetto ke nn faccio telefonate. e mi arriva lo stesso la bolletta, che io nn stò pagando. VI PREGO AIUTATEMI A TROVARE UNA SOLUZIONE…. COME POSSO DENUNCIARLI?

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  3. Il servizio è pessimo, ma chiaramente la colpa è mia che ho voluto “risparmiare”

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  4. Il servizio è pessimo, ma chiaramente la colpa è mia che ho voluto “risparmiare”

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  5. Ciao a tutti. Noto che molte persone come me si sono trovate malissimo con teletu, non solo per i servizi, ma anche per la maleducazione degli operatori che chiamano per proporre delle offerte. Sto cercando di passare ad Infostrada e dalla teletu mi hanno chiamato per farmi la controfferta. L’operatrice sembrava straniera. Le ho spiegato molto gentilmente, che non ho intenzione di cambiare idea e a quel punto ha iniziato a minacciarmi, dicendomi che avrei dovuto pagare 300 euro di disattivazione del servizio, che avrei dovuto aspettare i loro tempi, che non erano 7 giorni ma 6 mesi. Sono schifata da questo comportamento. Se la teletu continua ad assumere personale così maleducato, si farà solo un’immagine negativissima. Spero che il passaggio ad Infostrada avvenga il prima possibile, perchè sono stanca della linea adsl che salta spesso e di operatori incompetenti.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  6. Vergogns! nonostante tutte le raccomandazioni che il ministro Brunetta fa per usare la PEC, si scopre che per inviare una comunicazione di disdetta a TELETU (grande compagnia di telecomunicazioni) dobbiamo: scrivere, stampare, imbustare, recarsi all’ufficio postale, fare la fila, PAGARE e, finalmente, ritornare a casa. L’ulteriore stranezza, sempre, è che per attivarla …. basta una telefonata.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  7. Vergogns! nonostante tutte le raccomandazioni che il ministro Brunetta fa per usare la PEC, si scopre che per inviare una comunicazione di disdetta a TELETU (grande compagnia di telecomunicazioni) dobbiamo: scrivere, stampare, imbustare, recarsi all’ufficio postale, fare la fila, PAGARE e, finalmente, ritornare a casa. L’ulteriore stranezza, sempre, è che per attivarla …. basta una telefonata.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  8. Da 3 mesi la mia linea adsl Teletu (2Mbit/s da contratto) non supera i 0.30 – 0.40 Mbit/s.
    Ho chiamato il servizio assistenza diverse volte e dopo aver fatto aprire due richieste di intervento tecnico direttamente in centrale sono rimasto in attesa di un esito che non mi è stato mai comunicato.
    Esasperato la sera del 9 Marzo 2011 ho tentato per l’ennesima volta di segnalare il problema che di fatto rende inutilizzabile il servizio ADSL.
    Alla fine della conversazione mi è stato detto che il problema non era dovuto al gestore ma all’incompatibilità tra il mio modem usb, il sistema Windows 7 e gli aggiornamenti apportati alla rete TeleTu.
    Ovviamente non ho abboccato e alla mia richiesta di fornitura di un documento tecnico che attestasse ciò che mi era stato appena detto, non solo non ho ricevuto alcuna risposta ma sono stato addirittura oggetto di scherno da parte di un’anonima – alla mia richiesta di fornirmi il nominativo si è rifiutata e mi ha isolato il telefono con il motivetto di attesa – e incompetente “assistente”.
    Attenzione, TeleTu vi farà risparmiare ma non sarà mai in grado di fornirvi il servizio per cui li pagate!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • Ma se noi abbiamo una 7 mega e andiamo a 0.60 come puoi tu avendo una 2 mega andare meglio di noi..??? Mi sembra una velocità adeguata sia la tua che la nostra Vero??? [Sarcasmo allo stato puro] CHE VERGOGNA QUESTA TELETU

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  9. mi chiedo se è giusto pagare 40 o 60 euro per una recessione contrattuale linea adsl avvocati dicono no teletù se si becca una lingua italiana ti dicono che non è una questione di legge bersani che devo fare???????

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  10. ..ho atto l’errore madornale di passare a teleTU!!! ..milioni di problemi.. attese infinite, adsl LENTISSIMA….
    ho retto un mese….. poi ho cambiato operatore di nuovo. Ora vado alla grande!!!!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  11. ho spedito ben 2 raccomandate a teletu per avvisarli che,non contento del loro servizio,cambiavo compagnia in telecom.Ora non so se fanno da scemi o lo sono, ma anche un bambino di pochi anni capirebbe che non voglio più avere a che fare con loro,ma continuano a mandarmi i solleciti di pagamento,penso che andro da un associzione consumatorialtrimenti non la finiamo più.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  12. personalmente dopo la mia esperienza diretta, sconsiglierò a chicchessia di avere accendere contratti e contatti con teletu.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • purtroppo ci sono caduto anchio, per un recesso mi costa 80 euro, senza contare che ho chiuso da tre mesi e per contattare telefonicamente l’operatore mi è costata 40 minuti di attesa, percio’ non siamo ESAGERATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      2 persone l'hanno trovato utile.
      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  13. 32 minuti di attesa, mi risponde un operatore che uno non capisce l’italiano, due nemmeno lo parla, alla fine pongo il mio problema e cosa fa???
    “Mi scusi, ma io non so risolvere suo problemi” e riaggancia….
    FAVOLOSO…adesso è ora di finirla…ciarlatani

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  14. Sono una web designer e come sapete mi serve internet per lavorare. Da novembre avito in una nuova casa dove c’era già la linea con TeleTu. Ho provato a migrarla a Infostrada per avere ADSL ad un prezzo più economico visto che avito da sola, pero non ci sono riusciti. Ho finalmente deciso (per mancanza di alternative) di restare con Teletu. Ho fatto il contratto a voce due volte! (ogni volta che richiamavo per sapere quando mi spedivano il modem a loro risultava che non avevo nessun contratto ADSL) l’ho fatto una terza volta su internet, ora però mi dicono che ci sono problemi tecnici e non riescono ad attivarlo. Secondo voi cosa devo fare? Sto per perdere il lavoro perché non ho internet!!!!! é tristissimo!!!!!!!!!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  15. che schifo di servizio, dovevano riparare la linea e mi hanno disattivato l’allarme telefonico, sono incompetenti. Mi hanno preso in giro, VERGOGNA

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  16. Eh purtroppo mi devo accodare alle lementele per modificare un DNS mi sembra si chiami così che per giorni non potevo connettermi dopo vari tentativi di ben 5 signorine incompetenti e neanche un tecnico voleva venire va casa mia dopo che gli avevo detto che come operatore avevo Tele Tu co la forza della disperazione ritentavo a chiamare l’assistenza e ho avuto la fortuna di trovare un ragazzo all’alteza che in men che non si dica mi ha risolto il problema bravo ma per il resto un dramma

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  17. venditori di fumo…..
    velocita adsl assurda manco con analogico si viaggia cosi lento.
    in tre mesi non ho mai superato 0.5mega in download. ridicolo
    paghi paco hai poco . pensavo che poco fosse arrivare almeno a 1.5mega.
    che delusione..
    lo consiglio solo per chi naviga e non guarda video in streeming o scarica.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  18. a me si disconnette in continuazione… e ogni volta che chiamo a loro rifunziona dato che forse si sblocca facendo una telefonata .. loro dicono che non posso fare niente a riguardo a ciò perchè a loro risulta tutt ok ma ci rendiamo conto che truffa????? cosa posso fare???

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  19. Sono un ex cliente teletu che sono passato ad altro gestore, ad oggi nessuno mi ha contattato e spero che non lo facciano, volevo sapere solo se qualcuno mi può dire come si fa a spedire in dietro il loro modem, che non mi bisogna più.
    Grazie

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • Ciao, Io stò disperatamente cercando di tornare a telecom cn Adsl (per la linea fissa ce l’ho fatta!!). Teletù m’ha sospeso servizio internet perché non ho pagato bolletta (infatti mi sn dimenticata ma ho provveduto) il fatto è che non riesco a parlare con un operatore..come posso fare? la pratica di rientro è in corso e il fax..l’ho fatto il 28 gennaio 2011!! Cosa mi consigli? Grazie. Per il modem…fai un pacco e spedisciglielo cn tanto di biglietto di addio!!!

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • Ciao, Io stò disperatamente cercando di tornare a telecom cn Adsl (per la linea fissa ce l’ho fatta!!). Teletù m’ha sospeso servizio internet perché non ho pagato bolletta (infatti mi sn dimenticata ma ho provveduto) il fatto è che non riesco a parlare con un operatore..come posso fare? la pratica di rientro è in corso e il fax..l’ho fatto il 28 gennaio 2011!! Cosa mi consigli? Grazie. Per il modem…fai un pacco e spedisciglielo cn tanto di biglietto di addio!!!

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  20. è 2 settimane che il telefono non funziona,li contatto ogni giorno e ogni giorno una versione diversa.
    come si fà a ritornare a telecom?

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  21. TeleTu o Tele2….grandi delusioni….risposte prolungate….i loro sistemi sono sempre in aggiornamento o lenti…….a qualsiasi ora li contatti…..provate e vi pentirete

    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  22. salve a tutti,il mio problema e un altro la adsl non si connette se non passano almeno 45 minuti,mi rispondono che momentaneamente anno dei problemi alla linea e che al piu presto sara risolto,e gia 6 mesi e io sono qua che aspetto

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  23. Anch’io ho appena dato la disdetta a teletu, dopo 12 anni la mia pazienza si è esaurita, un guasto da un mese e nessuno che risponde, dopo la disdetta decine di chiamate giornaliere tra le quali quella di un napoletano giustiziere, all’inizio tutto gentile e suadente, mi chiede di tornare sulla mia decisione ma quando ha capito che nonintendevo cambiare idea, ha cominciato a “minacciare” di farmi pagare la penale e di farmi stare 4 settimane senza linea, mi piacerebbe conoscerlo di persona, questo giustiziere napoletano

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • ho telefonato a teletu per chiedere informazioni se avessero ricevuto una raccomandata con r.r. ho dovuto parlare con quattro operatori ,alla fine ho dovuto rinunciare. adesso decidero per disdire il contratto. mi chiedo che servizio danno all ;utente.

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • guarda che gli operatori non hanno il diritto di farti pagare nulla in piu di quello che dovresti e nn possono sospenderti la linea. Quindi un attimo di intelligenza perfavore…non facciamoci abbindolare da ste fesserie

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
      • Non ti ci mettere pure tu a parlare di intelligenza, per favore!! Se leggi quello che ho scritto, capisci che mi son limitato a raccontare quello che mi è successo…lo capisci o no?? Intelligenza….ma fammi il piacere!!

        Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  24. QUELLO CHE SCRIVIAMO VIENE ANALIZZATO DA UN MODERATORE…………………….FIGURIAMOCI SE FARANNO SAPERE LE COSE CHE SONO A LORO SVANTAGGIO. ANCHE PERCHE’ NE VA DELLA LORO REPUTAZIONE

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  25. Volevo diventare cliente Teletu, e quando mi è arrivata la lettera e contratto ho subito mandato una racc.a.r di recesso (entro i 10 gg. come previsto dalla legge) Indovinate un po’ mi hanno subito disattivato da Telecom sia per la Voce che per l’Adsl. Dopo varie raccomandate e fax mi hanno disattivato la Voce ma non l’Adsl. Fino a stamani sono ancora attaccato a Teletu.anzi a Tele 2 S.p.A.Non c’è verso non mi staccano. Ho fatto scrivere da un legale , nulla non gli hanno nemmeno risposto.Morale della favola oltre alle spese di raccomandate fax ho dovuto mettere un altro gestore “Eutelia” alla modica cifra di €250 da notare ho anche un nuovo contratto Telecom (questo perchè non sganciandomi Teletu, Telecon non può attivarmi l’Adsl). MI AUGURO CHE CHI E’ CAUSA DI TUTTO IL SIGNORE LO MANTENGA IN SALUTE PER 100 ANNI ANCORA. POI PER CHI VORRA’ ANDARE CON TELETU PRIMA DI FARLO CI PENSI NON 1 VOLTA MA 100, PERCHE’ VI TERRETE IL CERVELLO BEN IMPEGNATO

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • il recesso si puo far telefonicamente…se vuoi cessare completamente la linea se invece vuoi rientrare cn il tuo vecchio gestore bisognava chiamare il servizio clienti chiedere il recesso cn passaggio cn un altro gestore, ti facevano una piccola rec per indagine e ti invitavano a chiedere il codice di migrazione che dovevi fornire al altro gestore che faceva partire il passagio.

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  26. Sono collegato alla rete con ADSL Teletu e Router. Pago la tariffa 7Gb, navigo a velocità incostante tra tra 30 e 60770 Mb…
    Chiedo lumi al servizio tecnico e ricevo in cambio un Pdf con un po’ di fregnacce sui “possibili motivi del rallentamento” e l’elenco di test che devo eseguire.
    Ma se il Pc lo porto a Milano e mi collego alla rete, tutto va molto ma molto più veloce (in effetti, andare “meno” veloce di 30Mb è difficile, ma non impossibile).
    Credo stiano facendo di tutto per ributtarmi tra le fauci di Alice…
    Giancarlo

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  27. Sono cliente Teletu da più di sei anni ormai, devo dire che in questi anni mi sono trovato davvero bene, viaggiavo ad una velocità costante di 6.83Mbps in qualsiasi orario della giornata. Tutti i problemi lamentati sui vari forum a me non c’erano, fruivo di tutti i contenuti messi a disposizione dal web, streaming, p2p, direct download senza alcun problema, e soltanto ora mi accorgo che forse ero uno dei pochi in Italia ad avere tale privilegio.
    Nel mese di novembre il mio modem ( non quello dato in dotazione che è una vera schifezza) si guasta, lo mando in assistenza e a gennaio mi ridanno un nuovo modem, di marca diversa rispetto al vecchio.
    Da allora è iniziata la mia rovina, la linea non è lenta… praticamente è ferma!
    Ping lentissimi, pacchetti persi insomma nemmeno il più semplice dei contenuti offerti da internet è al momento fruibile, non funzionano neanche le applicazioni java che pesano qualche centinaio di KB. Escludo che si tratti del nuovo modem datomi anche perchè ho provato a fare una connessione alle 2 del mattino e solo a quell’ora ritorno alla velocità che avevo ai tempi d’oro.
    Dopo innumerevoli chiamate al numero verde, incommensurabili sms con la scritta KO e cattivo sangue con gli operatori, mi hanno aperto un guasto sulla linea.
    Per circa 3 giorni sono andato peggio di prima, adesso qualcosa comincia a smuoversi, tuttavia la velocità di prima è solo un’utopia. Aspetterò finché il guasto non sarà chiuso, se non noto cambiamenti mi rivolgerò ad un altro ISP, sperando che non si accaniscano sul mio conto in banca.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  28. abbiamo lo stesso problema con TELETU e abbiamo seganle anche carabiniere…..ma mi sembra una azienda fallita? magari ce qualcuno si puo diventare ns. avvocato……

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  29. Possibile che NEMMENO UNO sia soddisfatto di Tele Tu?
    Io non ho esigenze particolare e vedo che telefono e Adsl funzionano senza intoppi da un po’ di anni.
    Basta ignorare le proposte commerciali e lasciare invariate le impostazioni 🙂

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  30. sono 3 giorni che cerco di mettermi in contatto con l’assistenza (non ho la connessione ad internet) ma sempre occupato il n.1922 solo dal cell. risulta libero come mai?????? una cosa è certa che farò la disdetta quanto prima ….

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  31. SCUSATE MA MALEDICO IL GIORNO CHE SONO PASSATO CON QUESTA COMPAGNIA DA TERZO MONDO. (TELETU) DAL 12/DICEMBRE/2010 SONO PASSATO UFFICIALMENTE CON TELESCHIFO PROVENIENTE DA TELECOM DOVE PREMETTO NAVIGAVO CON L’ADSL AD UNA VELOCITA’ DI CIRCA 5 Mbs, DAL 12/DICEMBRE LA MIA VELOCITA’ DI NAVIGAZIONE CON TELESCHIFO NON E’ STATA PIU’ DI 1,50 Mbs, QUANDO MI VA BENE MOLTE VOLTE HO DEI PROBLEMI ANCHE AD APRIRE LE PAGINE. CHIEDO INFORMAZIONI ED IL PERSONALE (ARROGANTE, ABERRANTE, ALTIZZOSI) MI DICONO CHE UN PROBLEMA DI CABINA DI CONNESSIONE, ED IO RISPONDO MA COME PUO’ ESSERE SE PRIMA CON TELECOM NAVIGAVO VELOCEMENTE ED ORA CAMBIANDO SOLO GESTORE SONO AI TEMPI DELLA PIETRA? SEMPLICE LA BANDA DI 7 Mbs QUESTI SIGNORI LA DIVIDONO IN PIU’ CLIENTI, ACCIECANDO LE PERSONE CON PROMOZIONI ALLETTANTI E QUESTO E’ IL RISULTATO.
    IO ALLA SCADENZA ANNUALE ANDRO’ VIA PERCHE’ E’ INAMMISSIBILE PAGARE € 80,00 BIMESTRALI CON QUESTA VELOCITA’.
    UN CONSIGLIO: NON PASSATE MAI A TELESCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  32. Attivo contratto Adsl via web senza limiti prima di Natale: all’inizio tutto bello e professionale. Poi, arriva il modem, collego … niente da fare. Sembrerebbe che il mio PC e il router non si vedano. Le provo tutte: riconfiguro il PC, cambio il cavo ethernet, provo con USB, uso tutte le prese di casa. Niente … nel frattempo al numero vede ne sento di tutti i colori, quando non sanno cosa rispondere ti mettono in attesa e cade la linea. Provo il modem dal vicino e funziona, provo il PC portatile di un amico (funzionante) con il modem di nuovo a casa mia … non funziona. Nel frattempo sono passate almeno tre-quattro settimane, ho perso ore di incavolature varie, ma continuo ad essere rimpallato dai numeri verdi. Ogni volta ricominciano da capo con domandine stupide ed irritanti, anche quando gli spieghi che te le hanno fatte già venti volte i loro colleghi.
    Ti dicono che ti arriverà il tecnico a casa contattandoti al cellulare, passa una settimana, non vedi e non senti nessuno, richiami il numero verde e ti dicono che ti hanno cercato a casa senza successo (dal lunedì al venerdì da mattina a pomeriggio, come se in Italia non fosse normale essere fuori casa per lavoro!!) Gli dici che gli accordi erano diversi e loro ti dicono di no, che ti devono contattare prima i tecnici di 2° livello …
    Chiedi di parlare con i tecnici di 2° livello con cui ti stavano mettendo in contatto prima che cascasse la linea e ti senti rispondere che non esistono. Alla tua contestazione … cade la linea. Richiami, altro operatore ti dice che esistono ma non lavorano di domenica. Il lunedì ti richiamano i tecnici di 2° livello dopo il tuo ennesimo messaggino di risposta (scrivi ko e il numero della linea) e ti dicono che non è vero che non lavorano di domenica.
    Fai altre prove in settimana, all’appuntamento telefonico per il sabato successivo ti chiamano alle 22.30 invece che alle 20.00. Ti occorrono quattro tentativi per fargli capire che il modem funziona perchè lo hai provato altrove (alle volte hai l’impressione di parlare senza che ti ascoltino) e che il problema è ovviamente nella linea. Insitono con il cambio, io ribatto che non è quello il problema ma che, per accontentarli, aspetterò. Quanto? Un paio di giorni a dir loro. Ne sono passati già otto. Nel frattempo chiama a casa un nastro preregistrato (risponde mia moglie che non sa cosa fare) recitante che, se il problema persiste, si deve schiacciare il tasto 1-2-3-4-100-1000 (magari diranno che il modem non l’hanno spedito perchè non gli è stato confermato che il problema persisteva …)
    Una presa per i fondelli di tali proporzioni non l’avrei neanche mai immaginata.
    I 60 € glieli tiro in faccia, basta che me li levo di torno …

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  33. maledetta la volta che ci siamo abbonati,qualcuna sa come fare x parlare con un operatore invece che con una voce registrata?

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  34. Ciao a tutti sono un abbonato Tiscali, a Settembre ho chiesto a Teletu di cambiare operatore con loro, constatato che nella mia zona il servizio non esiste, non ho fatto più niente, a Gennaio controllando la chiusure della mia banca ho costatato che mi hanno rubato/fregato una somma di 36,06 per un servizio che io non ho e non avevo ed sono in procinto di prelevarmi altri € per un presunto mini portatile senza aver a che fare con loro come operatore. Parlando con una operatrice di Teletu mi ha consigliato di fare una raccomandata e spiegare l’accaduto…Azzz altri € buttati. Ma io dico come cavolo si permettono a prelevare senza che io con loro non ho niente a che fare???? Posso chiedere anche i danni morali e perdita di tempo?. Grazie

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  35. Tele tu non rilascia il codice migrazione, quindi se attivate una linea con teletu state attenti… non verrete più lasciati liberi… è una truffa

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  36. Scrivi qui il tuo commento.Sempre peggio….Ho lamentato per l’ennesima volta la lentezza di navigazione e le frequenti cadute di linea. I famosi 7 mega che effettivamente sono solo 600kb. Chiacchiere su chiacchiere, scuse inutili e inconcludenti, nervosismo e una gran voglia di fargliela pagare. Ma possibile che non ci sia un ente che ci tuteli???

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  37. Avrei dovuto diventare nuova cliente Teletu un mese fa, quando ho fatto la registrazione telefonica. Mi dicevano che mi arriva il contratto scritto entro qualche giorno e mi contatterà un tecnico per l’attivazione…. A tutt’oggi niente contratto, ne numero cliente, niente!! Non mi serve a niente contattarli telefonicamente perchè ti chiedono il numero cliente o il numero di telefono della rete fissa (che non ho ancora??!?!)… Meno male che non mi serve urgentemente, perche sicuramente non lo voglio piu!!!
    Il problema mio è, come faccio a recedere dal contratto entro 10 giorni se non mi è ancora arrivato niente dopo più di un mese??? Il tecnico mi continua a chiamare per attivare la linea ed io gli dico ogni volta che non faccio attivare niente finche non ho il contratto…..

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  38. Ciao, purtroppo anche noi ci troviamo in una situazione simile…
    a novembre 2010 teletu ci ha offerto un servizio voce+adsl molto conveniente.prima di aderire all’offerta abbiamo precisato che avevamo necessità di non rimanere senza adsl per questioni di lavoro e ci hanno asicurato che avrebbero attivavo inizialmente solo la linea voce lasciandoci attaccati alla telecom solo per la linea adsl….passato un po di tempo cia ccorgiamo che inceve ci hanno staccato sia la linea voce che la linea adsl dalla telecom e quando chiadiamo spiegazioni ci dicono che il nostro contratto prevede solo la linea voce (non l’adsl come aveva invece detto all inizio) e che addirittua nella mia zona non c’è copertura adsl…per farla breve da fine novembre abbiamo fatto la richiesta per tornare con telecom e oggi gennaio 2011 ancora non staccano la linea…siamo stati costretti a fare una linea nuova e quindi un nuovo numero con la telecom e ora provvederemo ad annullare il precedente numero ancora con teletu…..
    vedo che siamo in tanti ad avere avuto problemi con loro…purtroppo non so se ci sia un numero per i reclami o l’assistenza legale….se sapete qualcosa sarei grata di essere informata…vorrei fare il possibile per fargliela pagare!
    grazie…

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  39. Ciao, purtroppo anche noi ci troviamo in una situazione simile…
    a novembre 2010 teletu ci ha offerto un servizio voce+adsl molto conveniente.prima di aderire all’offerta abbiamo precisato che avevamo necessità di non rimanere senza adsl per questioni di lavoro e ci hanno asicurato che avrebbero attivavo inizialmente solo la linea voce lasciandoci attaccati alla telecom solo per la linea adsl….passato un po di tempo cia ccorgiamo che inceve ci hanno staccato sia la linea voce che la linea adsl dalla telecom e quando chiadiamo spiegazioni ci dicono che il nostro contratto prevede solo la linea voce (non l’adsl come aveva invece detto all inizio) e che addirittua nella mia zona non c’è copertura adsl…per farla breve da fine novembre abbiamo fatto la richiesta per tornare con telecom e oggi gennaio 2011 ancora non staccano la linea…siamo stati costretti a fare una linea nuova e quindi un nuovo numero con la telecom e ora provvederemo ad annullare il precedente numero ancora con teletu…..
    vedo che siamo in tanti ad avere avuto problemi con loro…purtroppo non so se ci sia un numero per i reclami o l’assistenza legale….se sapete qualcosa sarei grata di essere informata…vorrei fare il possibile per fargliela pagare!
    grazie…

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  40. Ho dato regolare disdetta con raccomandata a Tele2 Italia spa, insieme a mia moglie (titolare di un’altra linea) esattamente il 16/11. Le ricevute di ritorno, con tanto di timbro e firma, ci sono pervenute il 21/11 (e già ciò costituisce prova documentale). Sia io che mia moglie sapevamo già che, una vota avvenuto il distacco, Tele2 avrebbe aspettato i 60 giorni prima di liberare le linee. Nella mia bolletta, ricevuta dopo 2 mesi esatti, pago solo il canone di novembre e dicembre (strano) mentre nella bolletta di mia moglie (due mesi esatti) compare una voce “distacco 50 Eur”. Allora prendo il telefono per spiegare l’accaduto, ma l’addetto del call center mi riferisce che la ricevuta a loro non risulta (falso c’è data e timbro) e poi parte la solita musichetta. Allora io ancora più arrabbiato chiedo di poter parlare con un loro operatore, e prima che me lo dica, gli dico che se metterà la musichetta lo cito in giudizio, perché ho tutti i documenti in reglola. Egli temporeggia: allora io “se temporeggiate ci vediamo in tribunale” e chiudo la cornetta in faccia. Contemporaneamente sia io che mia moglie abbiamo avvertito telecom, molto gentili, li abbiamo messi al corrente dei nostri problemi, e loro si sono offerti gentilmente di risolvere il problema ADSL (abbiamo fatto la registrazione vocale e fornito anche il codice di migrazione): ci hanno assicurato che quest’incubo terminerà tra qualche giorno. Alla data odierna pur essendoci distacco le linee sono ancora impegnate. Signori miei provate a fare così alla faccia dei furfanti truffaldini. Premetto che, se ultimamente navigavamo, la velocità era paragonabile con velocità da modem analogico. A che serve risparmiare se il disservizio è estremamente grave. Quando saltuariamente navigavo via telefono con il mio 56K le pagine si aprono molto più velocemente. Il mio consiglio è quello di indire una “class action” contro questi furfanti perché se lo meritano, e perché il reato del quale si macchiano sovente è TRUFFA!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • Vedo che non sono stata l’unica ad essere trattata in questo modo, certo che hanno una classe inconfondibile allora!

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  41. Cosa dire ragà, la peggio linea che abbia mai potuto avere. Una 7 Mega che non esiste e che comunque pago. Navigo appena a 0,64 Mb quindi è una linea da paura visto che se cerchi di vedere un video su Youtube fai prima ad addormentarti. Se c’è un modo per denunciare questi lestofanti truffatori che abbindolano con il basso costo fatelo sapere. La più grossa cavolata che uno possa fare? PASSARE A TELETU

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  42. Cosa dire ragà, la peggio linea che abbia mai potuto avere. Una 7 Mega che non esiste e che comunque pago. Navigo appena a 0,64 Mb quindi è una linea da paura visto che se cerchi di vedere un video su Youtube fai prima ad addormentarti. Se c’è un modo per denunciare questi lestofanti truffatori che abbindolano con il basso costo fatelo sapere. La più grossa cavolata che uno possa fare? PASSARE A TELETU

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  43. salve, leggendo i vostri commenti sono disperato, sono o ero non so cliente teletu e ho chiesto rientro a telecom, la telecom mi dice che entro pochi giorno sarò passato da loro ma leggendo questi commenti mi sa che non sarà così, devo fare io la disdetta a teletu?la telecom dice che ci pensa lei mah!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • ho seguito il consiglio di telecom e mi sono trovato nei pasticci perché ho chioesto il rientro solo per il traffico telefonico. Non avevo interesse per l’ ADSL. Il risultato è che Teletu pretende che sia rimasto valido il contratto tutto compreso voce + ADSL senza canine telecom in mancanza di una disdetta per lettera raccomandata per tutti imesi tascorsi per i quali continua ad emettere le fatture, come se non avessi ormai il servizio da un altro gestore.

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  44. sono con il telefono muto da 24 ore. non riesco ad avere una risposta per quando potrà essere ripristinata la linea. non sono in una zona disastrata, alluvionata, terremotata, non ci sono statti temporali eppure per ora sono 24 ore senza telefono senza sapere la causa. fossi una persona sola e ammalata con difficoltà motorie cosa dovrei fare? morire?

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • Sono stata 15 giorni senza linea e mi si chiedeva di chiamare l’operatore (a pagamento), sono andate via almeno 25 euro di telefonate. Finchè siete in tempo…

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  45. Mi trovo attualmente all’estero e devo assolutamente mettermi in contatto con teletu. IMPOSSIBILE TROVARE UN NUMERO DI FAX O DI TEL O INDIRIZZO EMAIL PER CONTATTARLI!!! ASSURDO, CHE MANCANZA DI SERIETÀ E DI PROFESSIONALITÀ. Qualcuno sa darmi queste informazioni? è urgente

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  46. Mi trovo attualmente all’estero e devo assolutamente mettermi in contatto con teletu. IMPOSSIBILE TROVARE UN NUMERO DI FAX O DI TEL O INDIRIZZO EMAIL PER CONTATTARLI!!! ASSURDO, CHE MANCANZA DI SERIETÀ E DI PROFESSIONALITÀ. Qualcuno sa darmi queste informazioni? è urgente

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  47. Ho disdetto il contratto ad agosto 2010 e ancora ricevo bollette e solleciti di pagamento. E’ vergognoso. Anche perché è già la seconda volta che invio la raccomandata per recidere il contratto, dato che la prima dicono di averla persa. Chissà, forse hanno perso anche questa… Peccato che ici sia il loro timbro nella mia ricevuta di ritorno!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • CAPIRAI! Anche a me dopo la tribolatissima uscita continua a perseguitarmi la GERI, una società di recupero crediti cui teletu aveva affidato un’arbitraria richiesta post-disdetta contratto. teletu mi ha scritto a settembre che avevo ragione e dovevo pagare solo 21 euro, cosa che ho fatto per chiudere tutto.Mi hanno detto che GERI non doveva più chiedermi niente ma malgrado le mie raccomandate con la documentazione quei mascalzoni periodicamente mi chiedono cifre variabili!!!

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  48. Ho disdetto il contratto ad agosto 2010 e ancora ricevo bollette e solleciti di pagamento. E’ vergognoso. Anche perché è già la seconda volta che invio la raccomandata per recidere il contratto, dato che la prima dicono di averla persa. Chissà, forse hanno perso anche questa… Peccato che ici sia il loro timbro nella mia ricevuta di ritorno!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  49. non ho ricevuto la bolletta e teletu mi ha interrotto il servizio senza nessun preavviso appena possibile disdico il contratto con teletu con infostrada e telecom non ho mai avuto di questi problemi

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  50. non ho ricevuto la bolletta e teletu mi ha interrotto il servizio senza nessun preavviso appena possibile disdico il contratto con teletu con infostrada e telecom non ho mai avuto di questi problemi

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  51. i tecnici teletu non sono in grado di risolvere i problemi adsl. pago il servizio 7 mega ne arrivano appena 1 mega ping 400 e assurdo. ti dicono che il problema e il tuo pc assurdo sono un tecnico. prove banali

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • Ho il contratto Teletu e sono senza linea adsl da 9 giorni. Dato che insegno anche online sto avendo un danno rilevante. I tecnici sono venuti già due volte, hanno collegato una macchinetta, senza provarla sul pc, e mi hanno detto che è il mio “modem” che non funziona (a parte il fatto che è un router e non un modem, ma il tecnico continuava a chiamarlo modem…). Peccato che io abbia un amico esperto di informatica che è venuto, ha controllato il router e le sue impostazioni, ha provato a collegare un altro router che utilizza normalmente e che quindi per certo funziona, eppure non c’è stato modo di connettersi perchè non c’è la linea! Oltre al disservizio il tecnico ha detto che dato che è la seconda volta che viene dovrebbe anche addebitarmi la chiamata! Hanno una bella faccia. Ora voglio togliermi da Teletu e prendere una nuova linea con Telecom ma mi viene male al pensiero di quanto tempo ci vorrà per liberarsi da Teletu…

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  52. i tecnici teletu non sono in grado di risolvere i problemi adsl. pago il servizio 7 mega ne arrivano appena 1 mega ping 400 e assurdo. ti dicono che il problema e il tuo pc assurdo sono un tecnico. prove banali

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  53. ciro mi chiamo alessandra e ti do ragione aper quando riguarda l’affermazione dell’adsl

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  54. Usa un apparecchio cordless… quelli con due o tre basi. Colleghi il principale al router e gli altri due ne metti uno per piano…

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  55. Sono stato contattato da call center teletu mi sono trovato loro cliente senza aver dato il mio reale consenso ho subito fatto disdetta mi hanno tolto la linea dopo 20 giorni e si sono impossessati del mio numero senza restituirlo al mio vecchio gestore telecom. Chiami il servizio clienti teletu e ti fanno solo perdere tempo a loro interesse e gli operatori non parlano bene l’italiano o fanno finta di capire i tuoi problemi.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
    • a me è successo che mi sono trovata in bolletta l’addebito di un servizio non richiesto e chiamate da cellulare non fatte. ho chiesto di avere i tabulati. mi hanno risposto che potrò averli in seguito, ma non quelli da me contestati. mi hanno fatto sentire per telefono una registrazione di consenso confermata dalla mia voce. IO L’UNICO CONSENSO L’HO DATO TELEFONICAMENTE PER L’ATTIVAZIONE ADSL E CHIAMATE NAZIONALI E’ STATA LA SOLA CONFERMA TELEFONICA FATTA… è molto semplice tecnicamente variare il testo mantenendo la tua conferma RELATIVA PERO’ AD UNA ATTIVAZIONE DIVERSA. vorrei sapere se è capitato ad altri

      Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
Inserisci la tua opinione