Assistenza clienti TikTok: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Forse non tutti sanno che…Il social network cinese che sta ottenendo un incredibile successo in tutto il mondo, denominato Tik Tok, e che permette di realizzare un mucchio di video incredibili attraverso le tante funzionalità offerte attraverso la APP, fu lanciato inizialmente in Cina per scopi educativi.

La prima versione risale al 2016, quando fu lanciata musical.ly in Cina da Alex Zhu e da Luyu Yang, che avevano fondato nel 2014 la Musical.ly Incorporation.

Inizialmente, lo scopo fu di dare agli utenti la possibilità di imparare diverse materie, ma anche di poterle insegnare, pubblicando video della durata massima di 5 minuti.

I due soci trovarono anche alcuni investitori, ma malgrado questo non ottennero il successo sperato. Pensa che ti ripensa, ecco nascere l’idea vincente: cambiare il target di riferimento puntando su un pubblico più giovane, e realizzare una piattaforma all’interno della quale poter fruire di contenuti musicali e video.

Ecco quindi nascere live.ly che in breve tempo sbarca anche sul mercato indonesiano. Un anno dopo l’azienda cinese ByteDance, proprietaria e sviluppatrice dell’aggregatore di notizie Toutiao, acquista musical.ly per la bella cifra di 750 milioni di euro: è l’inizio di un grande successo, nato dalla fusione delle piattaforme Tik Tok e musical.ly in una, denominata Tik Tok.

Una piccola curiosità: il nome fu ripreso da un’altra APP che era però presente esclusivamente sull’Apple Store.  

Su Tik Tok esiste una folta serie di opzioni e di effetti pazzeschi, che possono essere applicati ai video. Come per esempio i Lip Sink, che permettono di sincronizzare i movimenti delle labbra con una musica o un suono di sottofondo, creando simpaticissimi video che, a loro volta, entrano a far parte delle challenge, le sfide a chi crea il video più simpatico o bizzarro in risposta ad altri video.

Dove prendere i suoni? Dall’enorme libreria fornita grazie alla fusione con musical.ly ovviamente!

Vuoi scoprire di cosa si tratta, come entrare a far parte dell’enorme famiglia di utenti sparsi in tutto il mondo creando un tuo account? Ti basterà leggere i paragrafi successivi, in cui troverai molte informazioni interessanti.

Indirizzo del quartier generale

Vuoi conoscere la sede del quartier generale di Tik Tok? Si trova negli USA al seguente indirizzo:

10010 Venice Blvd #301
Culver City (HQ), CA
United States

Cosa si può fare su Tik Tok

Chi conosce e usa Instagram parte un po’ avvantaggiato: Tik Tok è un social basato esclusivamente sulla condivisione di contenuti video. È possibile, dopo aver creato l’account personale, caricare videoclip di durata variabile dai 15 ai 60 secondi. Questi video, una volta pubblicati, restano – come accade su Instagram – sulla bacheca personale.

È un modo diverso di raccontare le proprie esperienze ed emozioni: in maniera assolutamente visuale.

Cosa lo rende diverso da Instagram? Per molti, il fatto che ogni contenuto faccia capo a se stesso, e anche la modalità di pubblicazione, che sulla homepage avviene orizzontalmente, rendendo immediatamente visibili più contenuti video contemporaneamente.

E’ anche bene ricordare che su Tik Tok non è necessario diventare follower di qualcuno o averne: i video sono pubblici e visibili a chiunque.

Ti incuriosisce quest’idea? Allora passiamo alla fase pratica…

Come creare un account su Tik Tok

Per creare un account su Tik Tok segui questa semplice procedura:

Dopo aver installato la APP si può decidere tra due diverse modalità di accesso:

  • Creare un nuovo account
  • Accedere tramite l’account di musical.ly

La seconda scelta è ovviamente dedicata a chi già utilizzava in passato la APP in questione.

Per creare un nuovo account:

  • Cliccare sulla APP per aprirla
  • Inserire a scelta la mail oppure il numero telefonico
  • Inserire la data di nascita (L’età minima consentita è di 13 anni)
  • Cliccare su completa la registrazione

ATTENZIONE: si può anche velocizzare la fase di registrazione e accedere cliccando su “Accedi con Facebook” oppure con l’account Google o Twitter. In tal caso badare di essere loggati alle rispettive piattaforme.

Ottenuto l’account, si può procedere a personalizzarlo caricando una propria immagine esattamente come si fa per Instagram: si seleziona dalla propria galleria di foto quella che si intende utilizzare e in pochi secondi questa apparirà come foto profilo.

Da questo momento potrai caricare i tuoi video, modificarli attraverso le varie funzioni e condividerli con tutti. Gli altri utenti potranno vederli, lasciarti un like o commentarli. Esattamente come accade su tutti i social network, solo che è possibile rispondere agli altri utilizzando altri mini video, per generare a cascata storie visuali mai viste prima.

Come contattare il centro si assistenza di Tik Tok

Riscontri problemi con l’account? Non sai come procedere per fare qualcosa? Ecco il link al centro di assistenza online di Tik Tok.

Si tratta di una nutrita sezione delle FAQ – Frequently Asked Question – che rispondono ai quesiti posti con maggior frequenza dagli utenti e sono scritte in lingua inglese. Se non è sufficiente, si può provare a entrare in contatto con il team che gestisce le pagine social. Troverai i link al paragrafo successivo.

Presenza sui social

Per entrare in contatto diretto col team che aggiorna le pagine social, e per chiedere informazioni, si può provare a mandare un messaggio tramite la pagina ufficiale su Facebook oppure sul profilo Twitter. Se non si ha dimestichezza con la lingua  inglese, si può tradurre il testo da inviare come messaggio privato attraverso Google Translator.

Opinioni degli utenti:

  • SONO ALTAMENTE SCHIFATA. HO TIKTOK DAL 2019 E OGGI MI HANNO BANNATO IL PROFILO, NON HO MAI VIOLATO NESSUNA LINEA GUIDA, HO PERSO TUTTO. HO MANDATO 10 SEGNALAZIONI E NESSUNO RISPONDE. RIDICOLI!!!

  • MA ANCORA NON AVETE CAPITO CHE NON ESISTE NESSUNA ASSISTENZA SU TIK TOK!!! È DIVENTATO UNO SCHIFO!!! VIENI SEGNALATO SOLO PER INVIDIA? BENE RIMUOVONO IL VIDEO! BENE PREPARATI PER MINIMO 1 GIORNO DI SOSPENSIONE FINO A 7 GIORNI! SE VINCI IL RICORSO OLTRE LE SCUSE TI REGALANO ALTRE 12 ORE DI SOSPENSIONE! SE PERDI ALTRE 24 ORE!!!
    TIK TOK TUTELA SOLO I PROFILI FAKE CHE ORAMAI VANNO DI MODA PER SEGNALARE A CASO!
    SEMPRE PIÙ SCHIFATO

  • sto cercando di contattare l'assistenza di tiktok da diversi giorni perchè il mio profilo è stato bloccato per errore chiaramente e nessuno mi risponde. assurdo!!

  • Assurdo è da giorni che scrivo all’assistenza di tik tok per cambiare numero di telefono sul mio account. Il numero che ho al momento registrato è il mio vecchio numero che ora non esiste più poiché l’ho disabilitato e quindi non esiste proprio più il numero. I geni del servizio clienti mi scrivono sempre un messaggio automatico dicendo che devo inviare un messaggio al vecchio numero per mettere il nuovo dalle impostazioni del mio account.
    Mi sento presa in giro da questo servizio senza senso e senza aiuto.

  • non riesco a creare un account accedo con google, mi chiede subito la data di nascita 02/12/1983 e mi dice che non ho i requisiti

  • Anch’io non posso iscrivermi perché il sistema mi risponde di non avere i requisiti una volta inserita l’età...
    Ne ho 45 di anni

  • Tik tok mi ha bloccato le live per presunti atti osceni ma io sono un'atleta e sportivo, non che attore e stuntman e campione europeo manphysique! Quindi sono spesso senza maglia e mi hanno bloccato le live!!! Ma siamo seri? Come posso riattivarle?

  • Non da la possibilità di segnalare il problema
    Non c’è un effettivo assistenza utile
    Mi hanno bloccato le live in maniera permanente senza che io abbia mai violato le linee guida

  • TikTok mi ha bloccato alcuni video per Nudità ed attività sessuale di adulti.
    Il punto è che si tratta di semplici disegni che, nelle linee guida, è sottolineato che sono consentiti.
    Infatti, le linee guida specificano che le immagini di nudo è consentito se è a scopo educativo, informativo, scientifico e artistico.
    In più non ricevo risposta né dall'assistenza, né dalle pagine social né via mail per parlare della questione.
    Il ricorso è lentissimo.

  • Anche a me dice che non ho i requisiti, qualsiasi data di nascita io inserisca...... Chi può aiutarmi?