Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Intorno alla nascita di Tinder, la più famosa App di incontri, aleggia un po’ di mistero: la prima versione fu lanciata nel 2012 da un progetto di Carlo Alberto Pejrone (che ha poi lasciato e creato un’altra famosa App di dating, Bumble), ma alcune versioni sulla creazione di questa App di dating parlano di una storia diversa…
Attualmente, Tinder è di proprietà della statunitense Match Group e secondo i dati aggiornati alla fine del 2023, gli utenti registrati sono circa 80 milioni a livello internazionale, anche se dalla sua creazione le volte in cui è stata scaricata sono pari a oltre 450 milioni.
Sia che tu abbia solo sentito parlare di Tinder o tu sia già un utente registrato che sta cercando informazioni sul supporto che l’azienda fornisce ai suoi clienti, sei nel posto giusto! Continua a leggere per scoprire tutti i metodi di contatto e trova quello che fa al caso tuo.
Gli utenti iscritti a Tinder possono accedere a tutte le funzionalità integrate alla piattaforma e ottenere un servizio di assistenza personalizzato.
Una volta entrato nel tuo profilo clicca il piccolo scudo che vedi in alto a destra: ti si aprirà la sezione Safety Center diviso a sua volta in:
Nella sotto-sezione Guida, ad esempio, puoi trovare indicazioni su come sentirsi al sicuro su Tinder, cosa fare in casi di molestie, come e cosa segnalare un altro utente e così via.
Sempre dalla pagina principale del tuo profilo, a fianco dello scudo, c’e un piccolo ingranaggio: da qui, oltre a modificare la tua bio, trovi altre impostazioni utili, tipo come bloccare contatto o attivare la conferma di lettura.
Accedi in qualsiasi momento alla pagina Invia una richiesta; seleziona poi dal menù la tua situazione e segui le istruzioni che appariranno via via sullo schermo.
Dopo aver selezionato la categoria ti potrà capitare di trovare un box di testo contrassegnato dalla scritta Descrizione: descrivi il tuo problema e aggiungi il tuo numero di telefono ed indirizzo email come ti viene chiesto. La replica non tarderà a giungere, fornita direttamente da uno degli operatori del servizio di supporto clienti di Tinder.
ATTENZIONE: a seconda della categoria di segnalazione che scegli di inoltrare, potrai anche allegare un documento se compare il pulsante Aggiungi/trascina un file qui.
La pagina delle FAQ di Tinder è a tua disposizione in ogni momento per farti scoprire informazioni utili sull’uso della piattaforma di incontri che hai scelto di usare.
In questa sezione troverai informazioni e utili consigli su:
Se invece stai cercando la soluzione a problemi di tipo tecnico o amministrativo, accedi alla pagina Risoluzione dei problemi.
In questa area troverai informazioni e risposte su:
Per accedere alle informazioni che ti interessano per risolvere i problemi che stai riscontrando, devi prima individuare la categoria di contenuti che ti interessa, verificare la presenza della domanda che vorresti porre agli operatori del servizio clienti e poi cliccarci sopra per aprire la pagina che contiene la descrizione della soluzione.
Se stavi pensando di scrivere una mail al centro di assistenza clienti di Tinder per chiedere informazioni o supporto, sappi che non esiste una casella di posta elettronica dedicata a questo tipo di richieste.
Alcune caselle di posta elettronica sono state attivate ma per scopi diversi e le trovi elencate di seguito:
ATTENZIONE: non utilizzare queste caselle di posta elettronica per scopi diversi da quelli che sono riportati accanto a ognuna.
Desideri entrare in contatto telefonico con uno degli operatori del servizio clienti di Tinder? Purtroppo non è possibile.
La società non ha attivato un call center e quindi dovrai usare una delle modalità di contatto tra quelle che stai scoprendo in questa pagina dedicata a quest’applicazione di dating.
Puoi scaricare la App accedendo al all’App Store o Play Store se hai un dispositivo Android, oppure collegandoti alla seguente pagina web per la versione di Tinder per Android oppure a quella che ti permette di scaricare la versione di Tinder per i sistemi operativi iOS.
Dopo che avrai eseguito il download, lancia l’applicazione e se non hai ancora effettuato la registrazione sul sito web, procedi a creare il tuo account personale inserendo i dati richiesti.
Dalla App di Tinder potrai effettuare le stesse azioni previste sul sito e ricevere supporto accedendo alla tua area personale.
Per entrare a far parte di una Community è necessario conoscerne le regole comportamentali. Come una società reale, la comunità virtuale è comunque composta di persone e quindi è bene mantenere un comportamento adeguato.
Leggi le linee guida della Community di Tinder se non vuoi avere problemi durante la navigazione sulla piattaforma e per non rischiare di subire blocchi al tuo account. La pagina è in inglese.
In quest’ultimo paragrafo trovi i link di accesso per visitare le pagine di Tinder pubblicate sui social network, che rappresentano una soluzione aggiuntiva per provare a chiedere informazioni, anche se l’azienda non li annovera tra i canali di assistenza.
Clicca sui seguenti collegamenti se vuoi scoprire il profilo ufficiale di Tinder su Facebook ed il profilo ufficiale di Tinder su X (ex Twitter). Ecco anche il collegamento alla pagina ufficiale di Tinder su Instagram o quello per entrare sul loro canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
È 3 giorni che sono bloccato per revisione del mio profilo quando ho solo aggiunto due muove mie foto, foto del mio volto.
L’app chiede revisione del profilo, procedo a farla, e la app si blocca.
Ho scritto 10 email alla assistenza descrivendo il problema con 3 giorni nemmeno una risposta e problema ancora non risolto.
Sono molto arrabbiato.
Sto pagando è il servizio non funziona.
Scriverò recensioni negative in ogni posto possibile
Bannato senza motivo da più di quattro mesi, continue segnalazioni senza risposta! ILLEGALI
Sono stato bannato senza nessun motivo , più volte ho creato un nuovo profilo registrando un nuovo numero e un nuova email dopo 2 giorni automaticamente viene il mio profilo bannato senza che io abbia fatto assolutamente niente.
Vergognoso
Esperienza pessima, sono stata bannata senza consocerne il motivo e non mi hanno rimborsato quanto pagato. Servizio davvero pessimo
Sono veramente insoddisfatto di questo sito, perché non sono mai riuscito a parlare con qualcuno,e poi nonostante ho fatto una ricarica di Google play, mi sono stati rubati dei soldi sulla mia carta, e ho fatto una segnalazione ma nessuno mi ha mai risposto , cmq ho fatto una segnalazione alle autorità competenti,e anche una denuncia, perché mi sono spariti 90 euro
Ho sempre avuto l’abbonamento tinder plus per anni pagando 4,99€ con 5 super like giornalieri e un boost al mese, da un giorno l’altro non mi è stato dato più nulla!
Non trovo riferimenti per disdire e ricevere il rimborso per ripensamento nei 14 giorni,a me puzza molto di truffa
io da 3 mesi non ho ricevuto nemmeno un like credo e penso che ci sia un problema tecnico nel mio accaunt ma non riesco a contattare nessuno.
Non riesco a disattivare il mio abbonamento mensile. E' una pratica truffaldina. Zero chiarezza. Le indicazioni indicati sono inattuabili. Le sezioni non esistono.
Mi chiedo come sia possibile con tutto l'illecito che fanno che Tinder non sia stato ancora eliminato. A partire dall'assenza di un servizio clienti il che è ovviamente ILLEGALE.
Fate schifo.
Tinder ovviamente prima incassa e poi sospende a caso trattenendosi così indebitamente e senza diritti o giustificazioni gli importi pagati. Indica violazione di condizioni senza dimostrazione alcuna e senza darne una specifica motivazione. Ovviamente le piattaforme di vendita app IOS apple store o google play se ne chiamano fuori e dicono di rivolgersi allo sviluppatore che però fa orecchi da mercante e se infischia. Ogni azione legale sarebbe lecita ma non logica e giustificata visti gli importi esigui, forse una class Action? Non fidatevi di TInder, utilizzatelo solo nella parte gratuita e non inserite dati carta ! Grandissimi truffatori !
Ti vendono l'abbonamento e se poi hai un problema tecnico ti attacchi perche non esiste assistenza.Niente ne una emali ne nulla.Ma chi si credono di essere?
Mi hanno fatto attivare due abbonamenti per un totale di più di 50 euro per un mese....sto chiedendo perchè ma non c'è un servizio clienti. Uno schifo !!!!
Semplicemente e vergognosamente, NON RISPONDONO
non esiste un servizio clienti, uno schifo