Assistenza clienti Tiscali: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Tiscali è il marchio di una grande impresa operante nel settore delle telecomunicazioni fin dal 1998. L’azienda ha recentemente cambiato denominazione sociale a Tessellis S.p.A., da quando si è fusa con Linkem, altra importante impresa del settore dei servizi di connessione a banda larga.

Modifiche societarie a parte, per i clienti resta l’ormai famoso marchio Tiscali a identificare una grande azienda che da anni copre una fetta del mercato nazionale per ciò che riguarda la telefonia fissa e mobile e la connettività a banda larga.

Fai già parte della folta schiera di clienti di Tiscali o stai pensando di scegliere la telefonia o la connettività a banda larga proposta da questa azienda? Hai necessità di maggiori informazioni prima di stipulare un contratto oppure ti serve assistenza sui servizi che hai già acquistato? In tutti questi casi hai bisogno di entrare in contatto con gli operatori del servizio clienti di Tiscali: scopri tutti i dati e le soluzioni messe a tua disposizione continuando a leggere i paragrafi che seguono e scegli quella che preferisci.

Tiscali: numeri dell’assistenza clienti

Il Call Center di Tiscali è la prima soluzione di contatto che ti consigliamo se hai fretta di ottenere informazioni e assistenza. Se sei un privato, un professionista o se preferisci l’assistenza Premium a pagamento, continua a leggere per scoprire il servizio che fa al caso tuo.

Numero di telefono dell’assistenza Tiscali per privati

Se sei un cliente privato di Tiscali oppure desideri ricevere informazioni commerciali prima di diventare cliente, digita il seguente numero per parlare con un operatore:

  • 130

La telefonata è gratuita da tutti i numeri fissi e mobili.

Ti trovi all’estero e devi chiedere assistenza? Digita questa numerazione telefonica:

  • +39 070 460 8600

La telefonata è a pagamento secondo le tariffe stabilite dal tuo operatore.

I consulenti rispondono nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 21:30. Esclusivamente per richieste di supporto tecnico, gli operatori rispondono anche la Domenica e i giorni festivi dalle ore 08:30 alle ore 17:00.

Tiscali: numero di telefono per i clienti business

Hai sottoscritto un contratto con Tiscali come professionista o azienda? Non sei ancora cliente ma intendi diventarlo e hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

In questo caso devi digitare il numero del call center dedicato alla clientela business che è il seguente:

  • 192 130

La telefonata è gratuita da tutti i numeri fissi e mobili.

Telefoni dall’estero? Ecco il numero dedicato:

  • +39 070 4600102

Per ciò che riguarda le fasce orarie di attività del servizio di assistenza clienti business, puoi telefonare dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 19:30 se desideri assistenza di tipo commerciale o amministrativo.

Se devi invece chiedere assistenza sulla telefonia mobile, il servizio telefonico è attivo dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 21:30.

Infine, se hai necessità di chiedere supporto tecnico, puoi telefonare dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 20:30 e la Domenica o i giorni festivi dalle ore 08:30 alle ore 17:00.

Supporto tecnico Premium: il call center a pagamento di Tiscali

Tiscali ha attivato il servizio di supporto Premium: si tratta di un call center a pagamento dove un operatore ti offre un servizio tecnico personalizzato. La chiamata ha una durata massima di 24 minuti.

Digita il seguente numero dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00 per parlare con uno dei consulenti del servizio di supporto:

  • 892 130

Da rete fissa ti costa 0,62 Euro al minuto. Da rete Tiscali 0,72 Euro al minuto più 0,15 Euro di scatto alla risposta. Per TIM, Vodafone, WindTre 0,72 Euro al minuto più 0,18 Euro di scatto alla risposta

Assistenza su WhatsApp

Per ottenere assistenza tecnica puoi anche scegliere una soluzione diretta come la chat di WhatsApp. Il numero del centro di supporto tecnico di Tiscali su WhatsApp è il seguente:

  • 370 1010130

Registra questo numero sulla rubrica del tuo cellulare, poi cerca il profilo su WhatsApp e avvia la conversazione.

Se invece usi l’applicazione sul web, collegati a questa pagina: Tiscali su WhatsApp.

Supporto Tiscali via App

Scarica l’applicazione ufficiale MyTiscali sul tuo dispositivo mobile, così potrai gestire la tua linea in piena mobilità e ottenere assistenza direttamente dalla App.

Puoi effettuare il download accedendo allo store tuo dispositivo mobile oppure collegandoti alla pagina MyTiscali sul sito ufficiale dell’operatore.

Numero di fax Tiscali per assistenza

Il fax è un mezzo di comunicazione ancora molto diffuso, in Italia e all’estero. Puoi scegliere questa soluzione di contatto con il centro di assistenza Tiscali se sei un cliente privato e devi inoltrare un reclamo, una richiesta amministrativa o commerciale o per comunicare un avvenuto pagamento.

Ecco i due numeri di fax a tua disposizione:

  • 800 910028 – per inviare un reclamo, una richiesta amministrativa, commerciale o tecnica;
  • 800 910089 – per inviare la prova di pagamento in caso di linea sospesa per morosità.

Prepara la copertina del fax inserendo il tuo nome, l’oggetto e la data. Inserisci quindi i dati relativi alle informazioni che devi inoltrare o alla tua richiesta di assistenza e invia il fax al numero di riferimento. Riceverai una replica via mail o via telefono sulla casella di posta elettronica o sul numero di telefono che hai indicato come soluzione di contatto.

Indirizzo email dell’assistenza Tiscali

Preferisci contattare Tiscali mandando una email al servizio clienti? Ci dispiace deluderti ma l’azienda non ha messo a disposizione un indirizzo email ufficiale dedicato al supporto.

Tiscali assistenza online

Sapevi che puoi ottenere supporto anche senza dover ricorrere al telefono? Ti basta accedere all’area di assistenza online sul sito di Tiscali. Dopo che avrai eseguito l’accesso a questa sezione potrai entrare nelle tre diverse aree tematiche di assistenza dedicate a:

  • supporto online hosting e domini;
  • supporto online sicurezza informatica;
  • supporto online Tiscali community.

Accedi alle varie aree secondo le tue necessità di ottenere assistenza e compila il modulo di contatto con i dati richiesti. Il personale addetto al supporto clienti online risponderà alla tua richiesta in tempi brevi.

Tiscali assistenza online rete mobile

Vuoi acquistare una nuova SIM Tiscali, oppure desideri avviare l’iter di portabilità del numero o ancora, vuoi ottenere assistenza per l’attivazione di una linea, conoscere i tuoi consumi e gestire il tuo abbonamento?

Accedi al centro di assistenza online rete mobile di Tiscali ed esplora le varie aree tematiche che contengono tutte le informazioni utili per risolvere dubbi, incertezze e necessità di ottenere assistenza.

Assistenza Tiscali: modulistica

Se hai necessità di effettuare una modifica contrattuale o chiedere la portabilità del numero, devi compilare il relativo modulo da inoltrare all’ufficio competente seguendo le istruzioni che ti saranno date dagli operatori del centro di supporto.

Puoi intanto scaricare il modulo che ti serve accedendo all’area download moduli di Tiscali. Seleziona il modulo che ti interessa cliccandoci sopra per scaricarlo gratuitamente sul tuo PC, stampalo, compilalo e inoltralo all’ufficio competente.

Tiscali sui social network

L’azienda ci tiene a precisare, attraverso un comunicato sul sito ufficiale, che non è più possibile chiedere assistenza sulla pagina ufficiale di Tiscali Help Desk pubblicata su Facebook.

Puoi comunque visitare la pagina ufficiale di Tiscali su Facebook, seguire gli aggiornamenti e anche provare a chiedere un’informazione di tipo generale.

Inoltre, online trovi il canale video di Tiscali su YouTube e il profilo ufficiale su X (Twitter) che ti propone una serie di news di vario genere.

Disservizi Tiscali in tempo reale

Stai avendo problemi con Tiscali? Non c’è connessione? Visita la nostra pagina Down Radar di Tiscali e verifica le segnalazioni delle ultime 24 ore.

Opinioni degli utenti:

  • Segnalato guasto adsl il giorno 10 ottobre 2015 ore 12.00. Dopo due giorni e mezzo, cioe' il 12 ottobre alle 21.30 ancora nessuno si e' fatto vivo. Tiscali tace. Servizio pessimo. Se ancora domani nessuno si fara' sentire saro' costretto a dare disdetta e cambiare compagnia telefonica, mio malgrado.

  • PESSIMO! mi sento preso in giro. Sto pagando per un servizio che solo voi dichiarate attivo ed aspetto 10 minuti per un'assistenza tecnica che non risponde....VERGOGNA.

  • Io avevo contattato altri operatori per riunire i servizi telefonia e ADSL. Avevo la linea fissa con Telecom e l'Adsl con Tiscali. Al tempo del mio abbonamento nel mio paese (04/08/2007), Tiscali mi dava solo l'adsl, Telecom per un ritardo di comunicazione (era disponibile da poco ma l'operatore mi ha detto che non era disponibile, quando due minuti prima Tiscali mi ha offerto l'adsl, così ricontatto Tiscali e faccio l'abbonamento!!! primo errore!!!!) non mi dava l'adsl. Il contratto era per l'adsl 640. In seguito (dopo qualche anno) è uscito il contratto mini adsl a poco più di 10 euro al mese. Li ho contattati, mi hanno detto che avrei dovuto pagare la migrazione del profilo, e che a breve sarebbero arrivati i 7 mega, e che avrei dovuto pagare ancora il cambio di profilo. quindi per l'operatore mi conveniva aspettare!!!! Altro errore!!!!!
    Arrivano i 7 mega, faccio la domanda, ma per me non sono disponibili, la Telecom non dava l'Ok???? Chissà cosa gliene fregava alla Telecom!!! Allora chiedo di passare alla mini adsl per risparmiare, "Non è più disponibile". Altre richieste, altre risposte vaghe sul non è possibile.
    Arriviamo a Luglio di quest'anno (2015 per i posteri) Sono passati 8 anni!!!! e in paese sono rimasto l'unico c_ _ li_ _e con i 640. Stufo contatto Telecom, mi dicono che mi possono dare i 7 mega pagando un tot per l'attivazione (spalmabile in 3/4 euro mensili per 24 mesi) perché ho una linea fissa con loro (ma era stata colpa loro se avevo accettato il contratto con Tiscali) , non avessi avuto nulla era tutto gratis, compreso il tempo del tecnico a stendere più di 50 metri di cavo per collegarmi al primo permutatore nelle vicinanze. Assurdo!!! Contatto Fastweb e l'operatrice mi dice che sul mio telefono non possono darmi i 20 mega e nemmeno i 7 mega (si era dimenticata di dirmi che avrebbero dovuto cambiarmi il numero e in quel caso avrebbero potuto darmi i 20 mega). Quando uno cerca contratti, tra i vari Facile, sos e altri mi richiama Tiscali (di sicuro l'operatrice non sapeva che verso febbraio avevo fatto l'ennesima richiesta per i 7 mega). Mi propone il contratto 7 mega, Io le faccio presente che c'è un qualche tipo di problema e per questo deve verificare bene, mi chiede la residenza, chiama i tecnici, "nessun problema si può fare" Mi sono fidato! Ennesimo errore!!!
    In attesa dell'attivazione, ho scoperto che sono collegato ad un "mini DSLAM ADSL ATM" completamente saturo, cosa che conoscendo il sito Telecom dove andare a vedere, ottieni i dati in pochi secondi, e che io rimanendo collegato lì non avrei mai potuto ottenere nulla di diverso da quello che avevo, quindi per avere i 7 mega o più, avrei dovuto cambiare numero e venir attaccato all'altro DSLAM; dove penso che Tiscali non abbia linee in affitto, e se le ha, dove trova un altro cretino che gli prende una 640 (che io andrei a liberare) e la paga come una 20 mega??????? Ho mandato tante di quelle e-mail sia al servizio tecnico che al servizio attivazioni in questi ultimi due mesi, che sono a posto per anni. Continuavo a dire che avevo il 640, mi dicevano che il tecnico aveva risolto, e io riscrivevo che son ancora a 640, mi hanno fatto fare i test con misurainternet e mi dicevano che i risultati sono in linea con il mio abbonamento 640, mentre il servizio attivazioni mi diceva che il mio abbonamento 7 mega era attivo e io mi lamentavo che viaggiavo ancora a 640, MA VI PERE CHE UNA SOCIETA' COME TISCALI DEVE ADDIRITTURA MANDARMI A CASA UN TECNICO PER FARE LE VERIFICHE, QUANDO IL PROBLEMA E' CHE IL MINI- DSLAM DENTRO LA CENTALE TELECOM DEL PAESE A CUI SONO COLLEGATO MI CONSENTE DI ANDARE SOLO A 640????? NEL FRATTEMPO MI ATTIVANO ANCHE IL SERVIZIO VOCE, E MERAVIGLIA DELLE MERAVIGLIE, IL FAX CHE FINO AL GIORNO PRIMA FUNZIONAVA, SMETTE DI ANDARE, COSI' LE PROTESTE, VISTO CHE UNA COSI' GROSSA SOCIETA' NON HA NEMMENO UNA CASELLA DI POSTA (FIGURIAMOCI POI CERTIFICATA) DICEVO LE PROTESTE E I RECLAMI, NON LI POSSO PIU' MANDARA NEMMENO PER FAX, MA DEVO ANDARE IN POSTA E MANDARE RACCOMANDATE, SENZA CONTARE CHE ALLE ULTIME E-MAIL C'ERA SOLO LA RISPOSTA AUTOMATICA CHE DICEVA CHE IL MESSAGGIO NON ERA STATO LETTO E CHE ERA STATO ELIMINATO. A QUESTO PUNTO (ERA ORA) HO DECISO DI MANDARE UNA DIFFIDA AD ADEMPIERE DANDO LORO 15 GIORNI DI TEMPO PER RISOLVERE, DOPO 7 GIORNI MI HANNO RISPOSTO CHE PURTROPPO NON MI POSSONO DARE LA VELOCITA' CHE IO DESIDERO!!!!????? ANCORA MI PRENDONO IN GIRO!!!!!!! NON E' LA VELOCITA' CHE IO DESIDERO (IO POTREI DESIDERARE ANCHE LA FIBRA SE E' PER QUELLO)!!! E' LA VELOCITA' CHE LORO MI AVEVANO PROMESSO CHE NON RIESCONO A DARMI !!!!!!! FALSI ED EQUIVOCI FINO IN FONDO !!!! ORA NON MI ACCONTENTO DELLA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO, CHIEDERO' ANCHE I DANNI, VISTO CHE I MIEI SOLDI SE LI PRENDONO UNA SETTIMANA PRIMA DELL'INIZIO DEL PERIODO PAGATO ! CON TISCALI AL 23 AGOSTO HO PAGATO UNA FATTURA CHE COPRE DAL 1 SETTEMBRE AL 31 OTTOBRE, E QUESTO SISTEMA DI PAGAMENTO LO USANO CON TUTTI I CLIENTI, A VOGLIA A LAMENTARTI, TANTO I SOLDI LI HANNO GIA' IN TASCA !!!!!!
    AUGURI A TUTTI QUELLI CHE RIMANGONO CON QUESTI ELEMENTI CHE PER ME' SONO INAFFIDABILI (PER NON DIRE ALTRO) SICURAMENTE MOLTO DI PIU' DI TANTI ALTRI.
    Ho voluto fare un'altra prova con fastweb, ho chiesto un abbonamento, mi hanno risposto ancora che sul mio numero non mi possono dare il servizio, questa volta ho voluto approfondire ed ho chiesto il motivo. l'operatore mi ha detto che non lo sapeva e mi ha messo in contatto con il tecnico, il quale mi ha detto: "purtroppo il suo numero telefonico è collegato ad un mini-dslam, che non consente una velocità maggiore, se lei vuole avere un collegamento che possa andare anche fino a 20 mega, deve fare richiesta di una nuova linea con un nuovo numero in modo da essere collegato all'altro DSLAM, non può fare la portabilità del numero. SE QUESTO TECNICO CONOSCENDO SOLO IL MIO NUMERO DI TELEFONO, MI HA RESO CHIARA LA SITUAZIONE, E' MAI POSSIBILE CHE TISCALI, AVENDOMI COME CLIENTE DA MOLTI ANNI, NON CONOSCESSE QUESTI DETTAGLI? PER CUI IO PENSO (RIPETO IO PENSO) CHE QUALCUNO IN QUELL'AZIENDA ABBIA AGITO IN COMPLETA MALAFEDE, E NON CREDO CHE A LIVELLO DIRIGENZIALE NON CONOSCANO QUESTI RISVOLTI, IO PENSO CHE UN'AZIENDA ALLA FINE SIA LO SPECCHIO DI CHI LA CONDUCE !!!! TRAETE LA VOSTRE CONCLUSIONI !!!!
    IO LE MIE LE METTO IN MANO AI LEGALI!!!!

  • Codesta società non offre un servizio molto accurato ai clienti in particolare facendo il 130 non esiste un numero che possa mettere in comunicazione con un operatore e dissolvere i vare problematiche e/o richieste di vario genere. Altre società lo fanno.

  • Fa schifo perché mi sono collegato col cellulare (pagando) per risolvere un problema sul fisso e la predisposizione automatica fa riferimento solo alla ADSL sulla segnalazione guasti. Collegatomi a questo sito mi sono sentito rispondere con segnalazione in automatico che non mi si riconosce perchè non registrato - ho la domiciliazione bancaria bollette e entro normalmente per sapere lo stato dei miei pagamenti - mi chiedo come non mi si fa a riconoscere. Sono esasperato perchè è da giorni che la linea fissa, pur funzionando internet seppure a singhiozzo, non funziona e sto pensando di chiedere i danni alla società a seguito di eventuale furto nella mia dimora perché ho l'antifurto collegato alla linea telefonica. Mi sa che ritorno a Telecom.....

  • Mancanza di segnale ADSL dal 7/9 (oggi è il 15/9).
    Richiesta di assistenza effettuata tramite help desk. L'unica reazione è la ricezione del numero di identificazione della chiamata. SERVIZIO PESSIMO

  • Siamo una scuola
    Da una settimana non navighiamo
    L'assistenza non risolve il problema
    Alcuni operatori sono pure maleducati
    Non si puoi contattare nessuno per e-mail
    Avvi le pratiche di cambio gestore

  • Fa letteralmente schifo su tutti i campi,
    -servizio inesistente;
    -sono degli incapaci,
    - non danno supporto tecnico (per avere supporto tecnico si deve pagare,numero a pagamento)una chiamata tra tempi di attesa e risposta tecnica mi é costata € 8,45;

  • Ho sottoscritto un'offerta per il cellulare tramite telefono: l'operatrice ha sbagliato ad acquisire il numero ICCID della mia SIM Vodafone per cui non è stata attivata la SIM Tiscali. Per parlare con il call center ho speso 12 euro solo per scoprire quale era il motivo del ritardo nell'attivazione e l'operatrice che ha scoperto la causa mi ha consigliato di mandare una foto della mia vecchia SIM ancora attiva scattata con il cellulare al loro indirizzo email. Posso comprendere che lavorare in un call center sia frustrante ma, prima di dispensare consigli, gli addetti al call canter dovrebbero attivare il cervello!

  • Sono tre giorni che non posso fare telefonate ma solo riceverle ed anche il 130 non è contattabile neanche chiamando il 130 da cellulare Telecom (parte sempre voce registrata che diche che "il servizio richiesto non è disponibile"). Impossibile fare segnalazione guasto perchè se inserisco numero telefonico e codice cliente (giusti) mi appare messaggio indicante che "i dati non sono corretti"...non so più come fare a contattarli

  • Ho il telefono che non funziona, ho dovuto contattare l'assistenza su facebook, il quale già questo lascia pensare al fatto che sia assurdo, ma nonostante tutto ancora non mi ha contattato nessuno. Non hanno nessuna considerazione del CLIENTE!!!
    SONO DEI BUFFONI MANGIASOLDI COME TUTTI