Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tiscali è il marchio di una grande impresa operante nel settore delle telecomunicazioni fin dal 1998. L’azienda ha recentemente cambiato denominazione sociale a Tessellis S.p.A., da quando si è fusa con Linkem, altra importante impresa del settore dei servizi di connessione a banda larga.
Modifiche societarie a parte, per i clienti resta l’ormai famoso marchio Tiscali a identificare una grande azienda che da anni copre una fetta del mercato nazionale per ciò che riguarda la telefonia fissa e mobile e la connettività a banda larga.
Fai già parte della folta schiera di clienti di Tiscali o stai pensando di scegliere la telefonia o la connettività a banda larga proposta da questa azienda? Hai necessità di maggiori informazioni prima di stipulare un contratto oppure ti serve assistenza sui servizi che hai già acquistato? In tutti questi casi hai bisogno di entrare in contatto con gli operatori del servizio clienti di Tiscali: scopri tutti i dati e le soluzioni messe a tua disposizione continuando a leggere i paragrafi che seguono e scegli quella che preferisci.
Il Call Center di Tiscali è la prima soluzione di contatto che ti consigliamo se hai fretta di ottenere informazioni e assistenza. Se sei un privato, un professionista o se preferisci l’assistenza Premium a pagamento, continua a leggere per scoprire il servizio che fa al caso tuo.
Se sei un cliente privato di Tiscali oppure desideri ricevere informazioni commerciali prima di diventare cliente, digita il seguente numero per parlare con un operatore:
La telefonata è gratuita da tutti i numeri fissi e mobili.
Ti trovi all’estero e devi chiedere assistenza? Digita questa numerazione telefonica:
La telefonata è a pagamento secondo le tariffe stabilite dal tuo operatore.
I consulenti rispondono nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 21:30. Esclusivamente per richieste di supporto tecnico, gli operatori rispondono anche la Domenica e i giorni festivi dalle ore 08:30 alle ore 17:00.
Hai sottoscritto un contratto con Tiscali come professionista o azienda? Non sei ancora cliente ma intendi diventarlo e hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
In questo caso devi digitare il numero del call center dedicato alla clientela business che è il seguente:
La telefonata è gratuita da tutti i numeri fissi e mobili.
Telefoni dall’estero? Ecco il numero dedicato:
Per ciò che riguarda le fasce orarie di attività del servizio di assistenza clienti business, puoi telefonare dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 19:30 se desideri assistenza di tipo commerciale o amministrativo.
Se devi invece chiedere assistenza sulla telefonia mobile, il servizio telefonico è attivo dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 21:30.
Infine, se hai necessità di chiedere supporto tecnico, puoi telefonare dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 20:30 e la Domenica o i giorni festivi dalle ore 08:30 alle ore 17:00.
Tiscali ha attivato il servizio di supporto Premium: si tratta di un call center a pagamento dove un operatore ti offre un servizio tecnico personalizzato. La chiamata ha una durata massima di 24 minuti.
Digita il seguente numero dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00 per parlare con uno dei consulenti del servizio di supporto:
Da rete fissa ti costa 0,62 Euro al minuto. Da rete Tiscali 0,72 Euro al minuto più 0,15 Euro di scatto alla risposta. Per TIM, Vodafone, WindTre 0,72 Euro al minuto più 0,18 Euro di scatto alla risposta
Per ottenere assistenza tecnica puoi anche scegliere una soluzione diretta come la chat di WhatsApp. Il numero del centro di supporto tecnico di Tiscali su WhatsApp è il seguente:
Registra questo numero sulla rubrica del tuo cellulare, poi cerca il profilo su WhatsApp e avvia la conversazione.
Se invece usi l’applicazione sul web, collegati a questa pagina: Tiscali su WhatsApp.
Scarica l’applicazione ufficiale MyTiscali sul tuo dispositivo mobile, così potrai gestire la tua linea in piena mobilità e ottenere assistenza direttamente dalla App.
Puoi effettuare il download accedendo allo store tuo dispositivo mobile oppure collegandoti alla pagina MyTiscali sul sito ufficiale dell’operatore.
Il fax è un mezzo di comunicazione ancora molto diffuso, in Italia e all’estero. Puoi scegliere questa soluzione di contatto con il centro di assistenza Tiscali se sei un cliente privato e devi inoltrare un reclamo, una richiesta amministrativa o commerciale o per comunicare un avvenuto pagamento.
Ecco i due numeri di fax a tua disposizione:
Prepara la copertina del fax inserendo il tuo nome, l’oggetto e la data. Inserisci quindi i dati relativi alle informazioni che devi inoltrare o alla tua richiesta di assistenza e invia il fax al numero di riferimento. Riceverai una replica via mail o via telefono sulla casella di posta elettronica o sul numero di telefono che hai indicato come soluzione di contatto.
Preferisci contattare Tiscali mandando una email al servizio clienti? Ci dispiace deluderti ma l’azienda non ha messo a disposizione un indirizzo email ufficiale dedicato al supporto.
Sapevi che puoi ottenere supporto anche senza dover ricorrere al telefono? Ti basta accedere all’area di assistenza online sul sito di Tiscali. Dopo che avrai eseguito l’accesso a questa sezione potrai entrare nelle tre diverse aree tematiche di assistenza dedicate a:
Accedi alle varie aree secondo le tue necessità di ottenere assistenza e compila il modulo di contatto con i dati richiesti. Il personale addetto al supporto clienti online risponderà alla tua richiesta in tempi brevi.
Vuoi acquistare una nuova SIM Tiscali, oppure desideri avviare l’iter di portabilità del numero o ancora, vuoi ottenere assistenza per l’attivazione di una linea, conoscere i tuoi consumi e gestire il tuo abbonamento?
Accedi al centro di assistenza online rete mobile di Tiscali ed esplora le varie aree tematiche che contengono tutte le informazioni utili per risolvere dubbi, incertezze e necessità di ottenere assistenza.
Se hai necessità di effettuare una modifica contrattuale o chiedere la portabilità del numero, devi compilare il relativo modulo da inoltrare all’ufficio competente seguendo le istruzioni che ti saranno date dagli operatori del centro di supporto.
Puoi intanto scaricare il modulo che ti serve accedendo all’area download moduli di Tiscali. Seleziona il modulo che ti interessa cliccandoci sopra per scaricarlo gratuitamente sul tuo PC, stampalo, compilalo e inoltralo all’ufficio competente.
L’azienda ci tiene a precisare, attraverso un comunicato sul sito ufficiale, che non è più possibile chiedere assistenza sulla pagina ufficiale di Tiscali Help Desk pubblicata su Facebook.
Puoi comunque visitare la pagina ufficiale di Tiscali su Facebook, seguire gli aggiornamenti e anche provare a chiedere un’informazione di tipo generale.
Inoltre, online trovi il canale video di Tiscali su YouTube e il profilo ufficiale su X (Twitter) che ti propone una serie di news di vario genere.
Stai avendo problemi con Tiscali? Non c’è connessione? Visita la nostra pagina Down Radar di Tiscali e verifica le segnalazioni delle ultime 24 ore.
Opinioni degli utenti:
Avere un contratto con Tiscali per ve vuol dire che non ho piu' potuto navigare su internet... nessuno ti sa risolvere nulla, semmai ti fann oarrabbiare dicendo :
a siatema il contratto e' attivo , io rispondo..si ma non ho linea e non mi funziona.. e loro: e che ci dobbiamo fare noi ..il contratto e' attivo!!! e cosi' via come parlare con un muro..vorrebbero farmio pagare perche' i lcontratto e' attivo ma io non ho linea e non navigo piu'... e noi i fessi... alla fine ho bloccato la carta di credito .. e semmai mi chiederanno soldi vado dai carabinieri...
ho cambiato da telecom a tiscali per convenienza di prezzo....gentilissimi ma inifficienti...l'adsl funziona...(almeno quello) ma sono isolata ...ho il telefono isolato, COME POSSO FARE????ho chiamato decine di volte il 130 A PAGAMENTO!!!!e nessuno mi risolve il problema....!!!non so più a che santo votarmi
sono piu di un mese che non si riesce ad avere la linea voce. e uno schiffo non si riesce a parlare con il servizio clienti. dopo 30 min. cade la linea e uno vero schiffo......
Sono stato sempre un cliente Vodafone, l'anno scorso mi passato per la testa di cambiare operatore mobile e ho scelto tiscali mobile...mai l'avessi fatto. Adesso sto cercando di rientrare con Vodsfone ma mi hanno già detto che sarà dura. Spero che almeno i clienti sardi siano accontantati.
Venerdi 12 febbraio sono stata contattata dal un certo Sig. Fabrizio del centro servizio clienti di Vimercate (centro servizio clienti di cosa non è stato dato di saperlo!!!) che mi ha dato la seguente comunicazione:"non avrei più ricevuto la bolletta telefonica intestata Telecom, ma Tiscali (e qui ho capito con chi stavo parlando!) perchè per un OBBLIGO DI LEGGE i cittadini di vimercate sarebbero passati automaticamente a Tiscali senza il canone Telecom"
Quando ho chiesto se la cosa sarebbe stata automatica, mi è stato risposto che avrei dovuto dare la mia adesione al cambio, ma che se fossi rimasta con Telecom avrei dovuto pagare UNA SANZIONE a Telecom.
Ora io considero questa telefonata una sorta di truffa a cui io non ho voluto cedere, ma quante persone anziane alle parole OBBLIGO DI LEGGE e SANZIONE potrebbero essere influenzate a cambiare gestore?
Io consiglio di stare molto attenti perchè Tiscali non usa modi molto ortodossi per "acchiappare" clienti.
Ora intendo inviare direttamente un reclamo a Tiscali per questo comportamento adottato dal suo personale del call center. Forse non servirà a nulla ma io ci provo.
LASCIATE PERDERE TISCALI
dopo 4 anni di adsl con un gestore minore (mclink) con mille problemi e spesso un incompetenza (tipo 20 giorni senza adsl con il servizio tecnico che vaneggiava dando la colpa all'antivirus, mi hanno cambiato router 2 volte alla fine hanno capito che era un problema loro e hanno risolto in 3 secondi) sono passato a tiscali. L'attivazione è stata lunga 4 mesi di attesa ma da quando è arrivata (ho solo adsl) è tutta un'altra cosa. Apparte il funzionamento, anche l'assistenza clienti è ottima (giusto una volta che hanno avuto un problema in centrale che non rispondevano e dava occupato su tutti i numeri e dopo 5 ore tutto è tornato normale).
Che dire altro... a si se volete una buona ads senza troppi problemi passate a tiscali
purtroppo devo sottolineare l'assoluto e totale scontento verso questo gestore!!!!!
è da circa tre anni che cerco di disdire il mio contratto con tiscali ma ancora i miei tentativi risultano vani. le numerose raccomandate A.R spedite alla sede di Cagliari sembrano scompa, per non parlare dei fax...le telefonate al numero
verde solo una perdita di tempo!!!
quello che di tangibile esiste sono i bolettini di fatture non pagate che continuano ad arrivare .
non parliamo poi il ginepraio per ottenere il famoso e misteriocso numero di migrazione per ottenere la cessazione del servizio Asdl..
Conclusione la vecchia e cara TELECOM risulta,forse un po' più esosa ,ma senza alcun dubbio più professionale...intendo mettere fine al più presto a questa catena di sant'antonio...anche a costo di rivolgermi oltre che ad un legale a i massmedia :striscia la notizia ,...altoconsumo o qualsiasi altro servizio che mi liberi da questo incubo!!!!
oggi mi accingo a spedire l'ultima raccomandata A.Rconfidando nella Buona sorte:::::
PESSIMO !!!
nonostante la mia raccomandata per cessare il servizio continuano ad arrivarmi fatture e poi il servizio riscossione privato.
Qualsiasi tentativo di contattarli è stato vano
SCONSIGLIO TISCALI, personalmente ho avuto una pessima esperienza
colmo!!! : sto cercando di avere gli estremi ban cari per pagare la bolletta in banca e non rispondono!!! ahahahahahahahahahahahahahahahahahah ... non vogliono che io paghi la bolletta???
son 4 giorni al telefono - radio ... ora stanno passando "roger myle!!!"
è veramente uno schifo. 3 mesi per l'attivazione e da 2 settimane sono completamente isolato.inoltre impossibile contattare il call center.decine di euro spesi da cellulare e nessuna soluzione. inviato una decina di email all'assistenza.non hanno risposto nemmeno a una email.maledetto il giorno che abbiamo deciso di lasciare telecom.
é un vero peccato che un azienda così importante si riduca a prendere in giro i suoi clienti con il servizio assistenza telefonica a 0,60€ al minuto....
Infine, dopo esattamente un mese di mancato funzionamento del telefono, la mia famiglia ha riottenuto la linea telefonica. Dal 2 Gennaio al 2 Febbraio mio fratello ha chiamato la Tiscali al numero 800779077 innumerevoli volte, e' venuto un tecnico, poi un corriere ha portato un nuovo modem, poi e' stato fatto un sollecito, poi un secondo corriere ha portato un secondo modem e finalmente abbiamo di nuovo il telefono che funziona. Questa storia e' veramente da ridere. Ma secondo voi alla Tiscali hanno il concetto di risoluzione dei problemi in modo efficace? Io consiglierei volentieri alla mia famiglia di cambiare gestore, ma mi pare che la scelta del gestore sia piu' una questione di chi e' meno peggio, non di chi e' meglio. Consigli?
Non riesco in alcun modo a comunicare col servizio assistenza zonale( Cosenza). Sono senza telefono e senza ADSL per un guasto sulla linea da 15 giorni.Mi avevano dato appuntamento per oggi ma nessuno si è presentato e cosi ho perso una giornata di lavoro. Devo agire per vie legali?
gia da diversi anni cliente adsl tiscali, poi a gennaio stacco da telecom (però all'operatore ho chiesto di poter utilizzare il mio modem siemens sx763, mi ha detto " le diamo i parametri del voip". naturalmente arriva modem pirelli (!!!) senza nessuna possibilità di poter entrare nel munù. contatto tiscali (ore di musichetta) per disdire contratto, dicono ok va bene, pero ieri mattina mi sganciano da telecom e mi avvisamo questa mattina (!!) comunque da ieri posso solo fare e non ricevere, dicono che il problema è telecom e che lo risolveranno non si quando, telecom dice che dovrebbero comportarsi meglio.... chi ha ragione ? io di certo che non posso ricevere.
Ho ricuperato il numero di migrazione e sono tronato in telecom: sono rimasto solo 1, 5 giorni con OFFICE ONE: una porcheria.
Addio tiscali, vai a farti un bagno nel tuo golfo.
Mi staccherò tra qualche giorno anche come adsl, e non solo in ufficio ma anche a casa, e inoltre griderò più che posso di PENSARCI 3 volte prima di fare cntratti con tiscali.
saluti a tutti franco
Questo e' il mio 24esimo giorno senza telefono, grazie al regalo di Tiscali del 2010. Per riassumere la storia, il 2 Gennaio il modem ha smesso di funzionare. Dopo 6 giorni la mia famiglia e' riuscita contattare un operatore dell'800709970. Ci hanno mandato un tecnico che ci ha detto che il loro modem e' rotto. Alcuni giorni dopo e' arrivato un corriere con il modem. Ora internet va ma i telefoni non funzionano. Abbiamo chiamato l'assistenza nuovamente e ci hanno detto che entro 4 giorni lavorativi il problema si sarebbe risolto. Abbiamo aspettato ma niente. Abbiamo richiamato l'assistenza e alla fine ci hanno detto che il modem che ci hanno mandato non va bene e ne manderanno un altro, pare per qualche oscuro problema con il MAC address (sono talmente organizzati che invece di cambiare una tabella in centrale devono cambiare il modem a casa nostra).
A parte tutto il tempo passato in attesa di parlare con un operatore (ho letto che il tempo medio di attesa all'800779077 sono 80 minuti, immaginate quante ore di attesa in tutto), io posso capire che un'azienda di telefonia per ridurre i costi abbia poche risorse per l'assistenza, ma quando a questo aggiungi che i tecnici e gli informatici sono degli incompetenti di prima categoria, si capisce che il risultato e' un incubo. Per risparmiare con Tiscali non so quanto abbiamo finito per pagare in chiamate con i cellulari.
Fatevi un favore, evitate Tiscali. Sono degli incapaci.