Assistenza clienti TNT: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

TNT Global Express, più conosciuta con il solo marchio TNT, è un colosso dei trasporti internazionali che fonda le sue radici negli anni ’60, quando fu aperta la prima sede in Olanda. Trasporti e logistica sono i settori di riferimento di TNT, che è approdata in Italia nel 1996.

Dal 2016 è di proprietà del colosso americano FedEx.

Se devi comunicare con il servizio di assistenza clienti di TNT sappi che hai scoperto la pagina giusta: qui infatti ti forniremo tutte le informazioni di contatto con il centro di supporto clienti di TNT e nei prossimi paragrafi troverai le informazioni che ti servono.

TNT: numeri di telefono dell’assistenza

La prima soluzione per entrare in contatto con uno degli operatori del servizio clienti di TNT è il call center.

TNT ti mette a disposizione alcuni numeri telefonici, così potrai parlare direttamente con uno dei consulenti del servizio che rispondono dall’Italia. Eccoli di seguito:

  • 02 36017467 (numero a pagamento per richieste di informazioni e assistenza dall’Italia e dall’estero e da rete fissa o mobile);
  • 800 123868 (numero verde gratuito per richieste di assistenza e informazioni per chi chiama dall’Italia da rete fissa o mobile).

Se scegli questa soluzione prendi nota anche degli orari di attività del servizio assistenza telefonica che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18.30.

Modulo di assistenza online

Un’alternativa al call center e che non ti pone limiti di giorni e orari, è rappresentata dal modulo di contatto online che puoi compilare in qualsiasi momento, 7 giorni su 7 per ricevere informazioni e assistenza.

Accedi cliccando sul link Contattaci online, quindi seleziona il pulsante che rappresenta la categoria di richiesta che vuoi inoltrare tra quelle che appaiono sulla parte superiore del modulo tra:

  • prenotazione di un ritiro;
  • modifica o cancellazione di un ritiro;
  • tracking delle spedizioni;
  • informazioni sugli avvisi recapitati;
  • tempi e costi delle spedizioni;
  • indirizzi delle sedi;
  • diventare cliente;
  • verifiche amministrative;
  • pratiche di sdoganamento.

A seconda della selezione che effettuerai si aprirà il corrispondente modulo per inoltrare la tua richiesta di assistenza, modulo che dovrai compilare con i dati richiesti che sono diversi secondo il tipo di assistenza o di informazioni di cui hai bisogno.

In alternativa puoi compilare il modulo online di assistenza generale che trovi non appena accedi alla sezione dal link che hai trovato nel paragrafo precedente. Inserisci i tuoi dati personali, la tua casella di posta elettronica, il tuo codice cliente – se sei già cliente – e infine seleziona dal menù a tendina il tipo di spedizione per cui stai chiedendo assistenza, tra nazionale e internazionale.

Dopo che avrai compilato le caselle e avrai effettuato la selezione tra i due diversi tipi di spedizione, appariranno in basso una lista di domande: clicca su quella che corrisponde alla tua richiesta di assistenza e segui le istruzioni.

In alcuni casi appare un nuovo modulo da compilare e inoltrare al centro di assistenza clienti di TNT, in altri troverai informazioni utili alla soluzione del problema che stai riscontrando.

Pagina delle FAQ di TNT

La sezione del sito ufficiale dedicata alle risposte alle domande frequenti è molto interessante e utile se vuoi scoprire la soluzione a diversi dubbi che possono venirti in mente durante la navigazione sul loro sito o se stai programmando una spedizione.

Per leggere le informazioni che possono risolvere i tuoi quesiti, accedi cliccando sulla seguente Pagina delle FAQ di TNT, dove FAQ sta per “Frequently Asked Question” che tradotto dalla lingua inglese significa “Domande chieste con frequenza”.

Che tipo di risposte troverai visitando questa pagina? Ecco la lista dei contenuti:

  • come spedire;
  • come creare i documenti di spedizione;
  • come pagare;
  • come monitorare una spedizione;
  • servizi accessori;
  • servizio Proximity;
  • informazioni sulle condizioni generali di trasporto.

Clicca sul tema che ti interessa: si aprirà la lista delle domande relative alla categoria di informazioni e potrai leggere le risposte che, nella maggior parte dei casi, saranno sufficienti a risolvere la tua richiesta di assistenza o di informazioni.

Indirizzo PEC di TNT

Stavi cercando una casella di posta elettronica per scrivere una mail a TNT? Ecco l’indirizzo PECPosta Elettronica Certificata – che come già saprai corrisponde alla versione digitale della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno.

Scrivi il tuo messaggio dalla tua PEC al seguente indirizzo:

  • tntglobalexpress@pec.it

Riceverai la certificazione di avvenuta consegna al destinatario e potrai conservarla come prova per future comunicazioni.

Le App di TNT

Se non l’hai ancora fatto scarica le App di TNT sul tuo dispositivo mobile e potrai:

  • prenotare le spedizioni;
  • pagare le tue prenotazioni;
  • monitorare il tracking;
  • trovare gli indirizzi delle sedi di TNT;
  • prenotare una nuova consegna in caso di avviso lasciato in tua assenza;
  • verificare i tempi di consegna.

Effettua il download delle App di TNT, che sono state sviluppate per i sistemi operativi Android e iOS accedendo allo store del tuo Smartphone oppure collegandoti alla pagina del sito web ufficiale di TNT dedicata alle applicazioni. Troverai i pulsanti per procedere al download in cima alla pagina e anche in fondo.

Trova indirizzi delle filiali TNT

Devi recarti presso una delle filiali di TNT dislocate sul territorio nazionale? Scopri l’indirizzo di quella più vicina a te accedendo alla pagina del localizzatore online Dove siamo.

Effettua l’accesso e poi inserisci manualmente il nome della tua città all’interno della prima casella oppure il codice di avviamento postale all’interno della seconda casella o il nome della provincia nella terza. Se inserisci il codice di avviamento postale della tua zona otterrai una risposta relativa alla sede più vicina alla tua zona.

Clicca ora sul pulsante di invio e ricevi in risposta la lista delle sedi di TNT con tutte le informazioni relative all’indirizzo e agli orari di apertura.

TNT: risorse download

Devi effettuare una o più spedizioni? Hai quindi necessità di ottenere i moduli da compilare e consegnare per procedere con la prenotazione del ritiro.

Trovi questi e altri documenti e materiali accedendo alla sezione del sito di TNT Download.

I documenti disponibili sono i seguenti:

  • modulo documento di trasporto;
  • elenco dei paesi e delle località servite dal servizio di spedizioni;
  • brochure e materiale pubblicitario.

Clicca sul link del documento che ti interessa e procedi al download gratuito sul tuo PC.

Come tracciare una spedizione TNT

Hai spedito oppure attendi la consegna di una spedizione effettuata con TNT e desideri scoprire a che punto si trova?

Accedi al tracking online di TNT tenendo a portata di mano il codice della lettera di vettura oppure il riferimento del mittente che dovrai inserire nell’apposita casella. Clicca quindi sul pulsante di invio e verifica lo stato della spedizione in tempo reale.

Troverai il codice della lettera di vettura o il riferimento del mittente all’interno delle comunicazioni via mail con TNT relative alla spedizione di cui desideri ricevere informazioni.

Come presentare un reclamo a TNT

Devi segnalare un disservizio? Compila il seguente modulo online di reclamo a TNT inserendo i seguenti dati:

  • il tuo nominativo o quello della società che rappresenti;
  • la tua casella di posta elettronica;
  • un recapito telefonico (dato facoltativo);
  • la provincia – selezionata dal menù a tendina.

Seleziona una delle opzioni per comunicare se sei il mittente oppure il destinatario e se hai anche una convenzione con FedEx, l’azienda che è stata inglobata in TNT Global Service, per implementare i servizi di spedizione dei pacchi.

Inserisci quindi questi dati:

  • il tuo codice fiscale o la partita Iva;
  • il tipo di disservizio che vuoi segnalare (devi selezionarlo dal menù a tendina);
  • il numero di lettera di vettura se ti riferisci a una spedizione;

A questo punto puoi scrivere il tuo messaggio nel box di testo che si trova in fondo al modulo, selezionare la casella per confermare che non sei un robot e inviare il modulo cliccando sul pulsante Invio.

Entro tempi brevi riceverai una prima replica da parte del personale addetto al supporto clienti e accettazione dei reclami di TNT.

Guida aggiornata al 04/06/2024

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
33.3%
 1.7/5 (39)
 1.6/5 (39)
 1.7/5 (39)

Commenta il servizio ricevuto da TNT

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti TNT. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *