Assistenza clienti Toyota: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La Toyota, in pochi lo sanno, è una divisione dell’antica azienda giapponese Toyoda Automatic Loom, fondata nel 1890 da Toyoda Sachichy, un imprenditore giapponese, e che produceva telai per il settore tessile.

Nel 1933, fu aperta la divisione Toyota Motor Corporation, per la produzione di automobili, tra le prime aziende al mondo.

I primi motori per automobili, denominati Type A Engine, entrarono in produzione nel 1934 e nel 1935, furono installati sul modello di automobile Model A1 oltre che sull’autocarro G1.

L’anno successivo, ecco arrivare un nuovo modello di autovettura: la Model AA.

La produzione ebbe un grande e immediato successo, tanto che – nel 1937 – si staccò dall’azienda madre divenendo un’azienda a tutti gli effetti e non solo un marchio.

Contemporaneamente, la produzione di telai per la tessitura proseguì con grande successo, per arrivare ai nostri giorni: macchine per la maglieria e macchine per cucire – oggi elettroniche – sono apprezzate in tutto il mondo.

Una curiosità: non è un errore il cognome del fondatore – Toyoda – da cui l’azienda ha preso il nome. Toyoda peraltro, in lingua giapponese significa “fertile campo di riso”.

Però, come atto scaramantico – da ricercare nel fatto che la parola Toyota (con la T) in caratteri nipponici è scritta tracciando otto segni, numero fortunato per i giapponesi – e anche per distinguere l’attività imprenditoriale dalla vita privata, ecco che fu deciso di cambiare quella consonante, modificando la D in T.

assistenza toyotaCome per molte aziende del settore meccanico dell’epoca, la Toyota fu convertita in azienda produttrice di autocarri al servizio dell’esercito imperiale giapponese durante la guerra del Pacifico.

A guerra finita, la produzione ricominciò con particolare attenzione per lo sviluppo delle automobili, e nel 1947, ecco iniziare la produzione e vendita – stavolta a livello commerciale – del modello SA.

Di anno in anno, e di successo in successo, la Toyota ha prima valicato i confini nipponici e poi abbracciato il mercato delle automobili a livello internazionale.

Attualmente, esistono stabilimenti di produzione negli USA, in Indonesia, in Australia, in Europa, Venezuela, Argentina e Brasile, passando per il Pakistan, la Repubblica Ceca e il Messico.

Con lo sviluppo delle nuove tecnologie, Toyota investe molto oggigiorno, nello sviluppo di auto ibride e totalmente elettriche. Inutile dire che il fatturato annuo è miliardario.

Lo slogan aziendale è: “Always a better way” – Sempre un modo migliore.

Indirizzo, numeri telefonici e contatto email della sede italiana

La sede italiana della Toyota si trova a Roma. Per chi avesse necessità di recarvisi o di inviare posta tradizionale, ecco l’indirizzo completo:

Toyota Motor Italia S.p.A. a socio unico
Via Kiiciro Toyoda, 2 
00148 Roma

Il centralino telefonico risponde al numero: 06 602301. Esiste anche una numerazione dedicata all’invio dei fax: 06 60230610

Se si deve inviare una mail, ecco l’indirizzo della casella di posta elettronica:  pr.tmi@toyota-europe.com

Customer service Toyota

Per contattare il servizio clienti telefonico di Toyota, digitare il numero verde gratuito 800 869 682. Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì (salvo festivi) dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Il Sabato (salvo festivi) dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

È anche possibile contattare il Customer service tramite posta tradizionale. In questo caso, l’indirizzo cui spedire è il seguente:

Toyota Motor Italia – Servizio Clienti
Via Kiiciro Toyoda, 2
00148 Roma

supporto toyota

Piattaforma web

Per accedere alla piattaforma web italiana di Toyota, cliccare sul link Toyota online. Il sito è magnificamente sviluppato, dinamico, ricchissimo di immagini e informazioni costantemente aggiornate.

Per registrarsi, compilare il modulo online che si apre cliccando sul link registrati.

Sul sito è presente una sezione dedicata alla configurazione online della vettura che si intende acquistare, visitabile accedendo alla sezione apposita configurazione online.

Se si sta cercando l’indirizzo di un concessionario Toyota, ecco la pagina adatta: trova concessionario.

Interessante l’opportunità di poter richiedere un preventivo online: basta selezionare l’automobile che interessa, si aprirà una nuova pagina in cui inserire la città di residenza e poi compilare il modulo con i propri dati per ottenere le informazioni desiderate.

E’ anche possibile scaricare gratuitamente brochure e listini sul proprio PC cliccando sul link: brochure e listini.

E’ necessario un finanziamento per l’acquisto dell’automobile? Ecco un utile simulatore che permette di valutare le rate da pagare.

Sulla barra in alto a destra, esiste una sezione dedicata all’assistenza clienti. Cliccandoci sopra, si apre un menù a tendina che contiene diverse sottosezioni, come quella dedicata alla manutenzione e servizi, oppure l’utile sezione per calcolare i tempi per effettuare il tagliando, o ancora un interessante vocabolario tecnico che spiega la terminologia utilizzata nel pianeta Toyota.

Ecco poi il modulo online per contattare il servizio di assistenza: compilarlo in ogni parte, e selezionare il motivo della richiesta, se per informazioni o reclami.

Infine, è possibile iniziare una conversazione in chat con un operatore: notare la linguetta rossa che appare lateralmente, con la scritta “Live chat”: cliccandoci sopra e scegliendo l’opzione “Si, grazie” in risposta alla domanda “Ti serve aiuto”? si entra immediatamente in contatto col customer care.

Presenza sui social

Restare aggiornati sulle novità in casa Toyota, ma anche poter entrare in contatto diretto con l’azienda: non solo attraverso il sito aziendale ma anche tramite i social.

Ecco la pagina ufficiale su Facebook, il profilo pubblico su Linkedin, la pagina su Instagram, quella su Twitter e infine,  il canale su YouTube.

Guida aggiornata al 15/01/2019

redazione

Il giudizio dei clienti
Valutazione media
43.5%
 2.5/5 (53)
 2/5 (53)
 2.1/5 (53)

Commenta il servizio ricevuto da Toyota

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Toyota. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *