Assistenza clienti Toyota: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La Toyota, in pochi lo sanno, è una divisione dell’antica azienda giapponese Toyoda Automatic Loom, fondata nel 1890 da Toyoda Sachichy, un imprenditore giapponese, e che produceva telai per il settore tessile.

Nel 1933, fu aperta la divisione Toyota Motor Corporation, per la produzione di automobili, tra le prime aziende al mondo.

I primi motori per automobili, denominati Type A Engine, entrarono in produzione nel 1934 e nel 1935, furono installati sul modello di automobile Model A1 oltre che sull’autocarro G1.

L’anno successivo, ecco arrivare un nuovo modello di autovettura: la Model AA.

La produzione ebbe un grande e immediato successo, tanto che – nel 1937 – si staccò dall’azienda madre divenendo un’azienda a tutti gli effetti e non solo un marchio.

Contemporaneamente, la produzione di telai per la tessitura proseguì con grande successo, per arrivare ai nostri giorni: macchine per la maglieria e macchine per cucire – oggi elettroniche – sono apprezzate in tutto il mondo.

Una curiosità: non è un errore il cognome del fondatore – Toyoda – da cui l’azienda ha preso il nome. Toyoda peraltro, in lingua giapponese significa “fertile campo di riso”.

Però, come atto scaramantico – da ricercare nel fatto che la parola Toyota (con la T) in caratteri nipponici è scritta tracciando otto segni, numero fortunato per i giapponesi – e anche per distinguere l’attività imprenditoriale dalla vita privata, ecco che fu deciso di cambiare quella consonante, modificando la D in T.

Come per molte aziende del settore meccanico dell’epoca, la Toyota fu convertita in azienda produttrice di autocarri al servizio dell’esercito imperiale giapponese durante la guerra del Pacifico.

A guerra finita, la produzione ricominciò con particolare attenzione per lo sviluppo delle automobili, e nel 1947, ecco iniziare la produzione e vendita – stavolta a livello commerciale – del modello SA.

Di anno in anno, e di successo in successo, la Toyota ha prima valicato i confini nipponici e poi abbracciato il mercato delle automobili a livello internazionale.

Attualmente, esistono stabilimenti di produzione negli USA, in Indonesia, in Australia, in Europa, Venezuela, Argentina e Brasile, passando per il Pakistan, la Repubblica Ceca e il Messico.

Con lo sviluppo delle nuove tecnologie, Toyota investe molto oggigiorno, nello sviluppo di auto ibride e totalmente elettriche. Inutile dire che il fatturato annuo è miliardario.

Lo slogan aziendale è: “Always a better way” – Sempre un modo migliore.

Indirizzo, numeri telefonici e contatto email della sede italiana

La sede italiana della Toyota si trova a Roma. Per chi avesse necessità di recarvisi o di inviare posta tradizionale, ecco l’indirizzo completo:

Toyota Motor Italia S.p.A. a socio unico
Via Kiiciro Toyoda, 2 
00148 Roma

Il centralino telefonico risponde al numero: 06 602301. Esiste anche una numerazione dedicata all’invio dei fax: 06 60230610

Se si deve inviare una mail, ecco l’indirizzo della casella di posta elettronica:  pr.tmi@toyota-europe.com

Customer service Toyota

Per contattare il servizio clienti telefonico di Toyota, digitare il numero verde gratuito 800 869 682. Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì (salvo festivi) dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Il Sabato (salvo festivi) dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

È anche possibile contattare il Customer service tramite posta tradizionale. In questo caso, l’indirizzo cui spedire è il seguente:

Toyota Motor Italia – Servizio Clienti
Via Kiiciro Toyoda, 2
00148 Roma

Piattaforma web

Per accedere alla piattaforma web italiana di Toyota, cliccare sul link Toyota online. Il sito è magnificamente sviluppato, dinamico, ricchissimo di immagini e informazioni costantemente aggiornate.

Per registrarsi, compilare il modulo online che si apre cliccando sul link registrati.

Sul sito è presente una sezione dedicata alla configurazione online della vettura che si intende acquistare, visitabile accedendo alla sezione apposita configurazione online.

Se si sta cercando l’indirizzo di un concessionario Toyota, ecco la pagina adatta: trova concessionario.

Interessante l’opportunità di poter richiedere un preventivo online: basta selezionare l’automobile che interessa, si aprirà una nuova pagina in cui inserire la città di residenza e poi compilare il modulo con i propri dati per ottenere le informazioni desiderate.

E’ anche possibile scaricare gratuitamente brochure e listini sul proprio PC cliccando sul link: brochure e listini.

E’ necessario un finanziamento per l’acquisto dell’automobile? Ecco un utile simulatore che permette di valutare le rate da pagare.

Sulla barra in alto a destra, esiste una sezione dedicata all’assistenza clienti. Cliccandoci sopra, si apre un menù a tendina che contiene diverse sottosezioni, come quella dedicata alla manutenzione e servizi, oppure l’utile sezione per calcolare i tempi per effettuare il tagliando, o ancora un interessante vocabolario tecnico che spiega la terminologia utilizzata nel pianeta Toyota.

Ecco poi il modulo online per contattare il servizio di assistenza: compilarlo in ogni parte, e selezionare il motivo della richiesta, se per informazioni o reclami.

Infine, è possibile iniziare una conversazione in chat con un operatore: notare la linguetta rossa che appare lateralmente, con la scritta “Live chat”: cliccandoci sopra e scegliendo l’opzione “Si, grazie” in risposta alla domanda “Ti serve aiuto”? si entra immediatamente in contatto col customer care.

Presenza sui social

Restare aggiornati sulle novità in casa Toyota, ma anche poter entrare in contatto diretto con l’azienda: non solo attraverso il sito aziendale ma anche tramite i social.

Ecco la pagina ufficiale su Facebook, il profilo pubblico su Linkedin, la pagina su Instagram, quella su Twitter e infine,  il canale su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Ho contatto il numero verde del servizio Toyota per una controversia sulla riparazione della frizione della mia yaris ancora in garanzia . L' operatore ha risposto in modo frettoloso, dando l'impressione di non conoscere nemmeno l'argomento di cui stavo parlando, non ha saputo rispondere alle mie domande e ha continuato a ripetere in modo scocciato che mi dovevo fidare di quanto detto in concessionaria. Mi chiedo a che cosa serve il Servizio clienti Toyota...non perdete tempo a contattarli....comunque per il futuro mai più Toyota.

  • Per assistenza a causa di guasto irreversibile con mesasggio "recarsi subito in concessionaria":
    confusione e perdita di tempo nonchè informazioni errate.
    Concessionario per riparazione a più di 100 km
    Auto di cortesia da ritirare a più di 20 km
    Deluso dalla poca professionalità di TOYOTA Italia

  • Ho messo uno perché non posso mettere zero. Inaspettata e assoluta inefficienza e completamente poco professionali. Meno male che dovrebbero essere più seri. Rivenditore di Milano dopo aver sbagliato in continuazione al limite del parossismo, mi ha dirottato sul numero verde e sull'assistenza mail. Risultato: rispondono come delle macchine senza mai leggere o prestare ascolto. Si nascondono dietro "al sistema che non permette di correggere" e ti rimbalzano come se niente fosse. PESSIMI. e arroganti. Dramma averci a che fare.

  • Tempi INACCETTABILI per avere una risposta dal servizio reclami.
    Servizio della concessionaria AUTOMASTER di Ferrara pessimo per organizzazione e serietà. Vendono auto usate con presunta garanzia ufficiale TOYOTA - LEXUS ma sono semplici auto usate con garanzia MAFRE. TOYOTA ha un ottimo prodotto ma una rete di vendita e assistenza pessima.

  • pessima assistenza soprattutto a crema e varese. anche se sei ingaranzia negano l'evidenza. scoppiano ambedue gli specchietti retrovisori e mi dicono che ho avuto un incidente. nn ho segni di incidente e ho testimoni che essi sono esplosi. vogliono farmi un preventivo senza aprire i due meccanismi e vedere da cosa dipende, lazzaroni e , indisponenti e superficiali. nn comprerò piu una toyota proprio per questi servizi. e farò una bella pubblicità

  • Premetto che sono cliente Toyota da anni.
    Ho contattato il centro assistenza SARCO di Curno per un problema ad una Aygo e nonostante fosse un problema al sistema di scarico che non mi permetteva di muovere in sicurezza l'automobile mi è stato negato anche solo sapere se avevano il pezzo o se facevo la strada a vuoto, non abitando vicino. Inoltre mi è stato consigliato di RIVOLGERMI AD UN ALTRO MECCANICO. C'è in programma una nuova Toyota in famiglia ma ho seri dubbi sull'acquisto.

  • Pessima esperienza Toyota Sassari. 270 euro per un tagliando alla vettura con soli 11200 km. Premetto che a 5500 avevo già fatto il primo tagliando anche lì a cifre fuori dal mondo. Ora mio figlio deve acquistare una vettura nuova pensava ad una Toyota ma vista l esperienza acquisterà un altro marchio.

  • Pessima esperienza al concessionario Toyota di Trento. Servizi lenti e deludenti, nessuna chiarezza né cortesia da parte degli addetti servizio clienti. Non oso pensare in caso di problemi alla vettura. Peccato! Basta più Toyota!

  • servizio assistenza e reclami schifoso, a fronte di documentazione di legge per garanzia negano l'evidenza dei fatti

  • Mercoledì 25/07/2018 o giorno prima o dopo, passo dal servizio TOYOTA T MOTOR BOLOGNA - Via Emilia 295, perché per tutta la mattina ho avuto grosse difficoltà a far girare la chiave della messa in moto nel barilotto.
    Erano giorni che riscontravo il problema ma senza perdere dei 30/40 minuti per riuscire a farla partire come quel giorno.
    Recatami al servizio Toyota non hanno potuto risolvere il problema subito perché necessitavano di un paio di ore che non avevano per sostituire il barilotto, nonostante la mia disponibilità.
    Mi hanno dato appuntamento per lunedì 30/07/2018 h.10 con ritiro della vettura alle h.12.
    Chiedo se potevo avere problemi alla futura messa in moto, visto gli impegni improrogabili che avevo con indispensabile utilizzo dell'autovettura (intestata ad invalido), mi garantiscono che non era possibile rimanere a piedi, al limite avrei dovuto avere "un attimo" di pazienza e sarebbe partita.
    Venerdì 27/07/2018 mattina dopo oltre gli abbondanti 30/40 minuti e dopo aver fatto provare a familiari e vicini a mettere in moto l'auto, telefono al servizio Toyota (che stranamente risponde).
    Non sanno dirmi se la vettura acquistata intorno all'11/07/2015 è coperta da servizio "carro attrezzi", e se la porto cercano di farmela subito.
    Rispondo che al carro attrezzi ci penso io, l'importante è che mi ridiano la vettura per impegni improrogabili.
    Mi chiedono tutti i dati per essere pronti appena arrivo.
    Telefono al carro attrezzi, mi fanno notare che molto probabilmente saremmo arrivati in Toyota ad orario chiusura, telefono con insistenza al numero Toyota ma senza riuscire a comunicare, chiamo quindi il cortesissimo venditore che mi rassicura, avrebbe avvisato lui in officina, comunque qualcuno c'era sempre per ricevere eventuali vetture.
    Arrivo con il carro attrezzi in Toyota direi intorno alla 12,15-12,30, accoglienza da non raccontare, finalmente mi degnano e mi chiedono numero di cellulare perché alle h.14,30 mi avrebbero chiamato. Premetto che anche l'addetto al carro attrezzi ha provato inutilmente a mettere in moto la vettura.
    Alle h.15,49 inizio a chiamare il servizio Toyota, visto che nessuno mi risponde mi avvio verso San Lazzaro.
    Sono quasi a destinazione quando finalmente rispondono alla telefonata, h.16,44 e mi dicono che l'auto sarà pronta LUNEDI' SERA.
    Chiedo perché nessuno mi ha telefonato e quando pensavano di farlo e perché lunedì sera se con l'appuntamento la portavo alle 10 e dovevo ritirarla alle 12.
    Unica risposta: "PERCHE' ARRIVATA CON IL CARRO ATTREZZI"
    Rispondo che oramai sono li e parliamo a voce.
    Parlo con il Capo Officina e le risposte sono......io non c'ero la mattina non ho detto nulla ho da fare, io non sapevo che dovevo telefonare, .............. tutte risposte ingiudicabili per essere educati.
    Alla domanda perché devo venire lunedì sera e non alle h.12 come programmato, mi risponde con espressione che è meglio non classificare, che posso venire alle 12.
    Lunedì h.12 sono in Toyota, ritiro l'auto, mi dicono che hanno effettuato alcune mosse dettate da Toyota e non hanno sostituito il barilotto, cosa che faranno solo se sarà necessario.
    Prendo la vettura e la parcheggio di fronte al concessionario, vado a prendere un'amica per portare l'auto a casa e..............al ritorno la vettura ha lo stesso problema, la chiave non gira nel barilotto.
    Torno in Toyota, prendo il capo officina e lo porto dall'auto, stasera dovrebbero ridarmi l'auto.
    Aggiungo che da quando ho acquistato l'auto, ho la carrozzeria che si apre, l'unica cosa che mi hanno fatto è stata incollare la parte posteriore che si sta già scollando. Tutti i giorni devo fermarmi a dare colpi ai 4 angoli, quando si apre proprio mi suonano il clacson.
    Tutto questo è un'ottima pubblicità, vero???
    Ho smesso di portare la Yaris in Toyota per il cambio gomme e temo che non la porterò più neppure per i tagliandi.
    Il servizio è veramente pessimo, in un tagliando mi sono trovata in auto il libretto di altra vettura ed il mio non timbrato.
    Cosa peggiore è che ho avuto difficoltà a contattare Toyota per avvisarli e ho dovuto io riportare i documenti a Bologna pur essendo fuori.
    Il servizio officina è molto più che INVERAMENTE PROPORZIONALE al servizio vendite, IL SERVIZIO VENDITE è di una GENTILEZZA e PROFESSIONALITA' ECCEZIONALE.
    Questo è quanto e non so se tutto, sono veramente delusa, vedrò stasera se ci saranno nuove sorprese.

  • Sto avendo una pessima esperienza con Toyota, in particolare con autotorino di Cesano Boscone, la sostanza è che il venditore mi ha garantito che venisse consegnata l'auto il 30giugno ad oggi invece mi hanno detto che verrà consegnata il 30 agosto, premettendo che ho chiesto con certezza prima di acquistare quando venisse la consegna, perché ne necessito per praticare lavoro come taxi, ora mi ritrovo senza auto e rate da pagare!