Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La conosciamo tutti con il nome Trenitalia e il suo lancio sul mercato risale a un periodo abbastanza recente, l’anno 2000. Questo non significa che la compagnia nazionale di trasporto ferroviario sia di recente costituzione: si tratta, in realtà, di una trasformazione aziendale dovuta anche da normative che, nel corso del tempo, hanno modificato l’assetto interno di molte società.
Trenitalia S.p.A., che inizialmente si chiamava Italiana Trasporti Ferroviari S.p.A. nacque per volere del Gruppo Ferrovie dello Stato S.p.A. e con lo scopo di scorporare la Divisione Passeggeri, la Divisione Cargo e Tecnologia e Materiale Rotabile e la Divisione Trasporto Regionale.
Non si trattò, come hai letto in precedenza, di una decisione dettata da politiche aziendali interne quanto causata di una direttiva europea in tema di sviluppo delle ferrovie comunitarie. Al suo interno sono contenute le regole relative alla separazione contabile tra le organizzazioni che operano come gestori e come vettori delle infrastrutture. La ragione di questa direttiva? Fu quella di contribuire all’apertura di un mercato basato sulla libera concorrenza.
Trenitalia S.p.A. rientra nella categoria degli organismi di diritto pubblico ed è un’impresa pubblica controllata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane.
Milioni di viaggiatori, ogni giorno, salgono a bordo dei treni della rete ferroviaria di Trenitalia per raggiungere destinazioni nazionali ed estere.
Se sei uno di questi potresti aver bisogno di entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti per chiedere aiuto su una prenotazione o per ottenere maggiori informazioni sulle proposte di viaggio e altri servizi offerti da Trenitalia.
I paragrafi che seguono contengono proprio le informazioni relativi alle soluzioni che hai a disposizione per entrare in contatto con il centro di supporto clienti di Trenitalia. Scegli il metodo cdi contatto he preferisci e risolvi i tuoi dubbi o eventuali problemi che stai riscontrando con una prenotazione.
Qual è la soluzione di contatto più rapida e che ti consente di avere a che fare con qualcuno in grado di assisterti quando hai bisogno di ottenere assistenza? Il call center.
Puoi chiedere a Trenitalia le informazioni che ti servono e tutta l’assistenza di cui hai bisogno parlando con uno dei consulenti telefonici che rispondono digitando il seguente numero (se telefoni dall’Italia):
All’operatore che ti risponderà potrai chiedere:
Il servizio di assistenza telefonico di Trenitalia é attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Nel caso in cui ti trovi all’estero ma devi comunque chiedere assistenza al centro supporto clienti di Trenitalia, ecco il numero che dovrai digitare:
Ricorda che se chiami dall’estero la telefonata è a pagamento e che gli orari di attività del servizio sono i seguenti: tutti i giorni dalle ore 07:00 alle ore 23:59. Se ti dovesse capitare di dover telefonare al di fuori delle fasce orarie che hai appena letto, potrai lasciare un messaggio alla segreteria telefonica e riceverai una telefonata da uno degli operatori del call center.
Esistono anche un altri numeri telefonici di assistenza che Trenitalia mette a tua disposizione per altri tipi di servizi e di richieste di assistenza.
Ecco i numeri da digitare:
ATTENZIONE: entrambi i numeri sono a pagamento e la tariffa dipende dal proprio gestore telefonico.
BUONO A SAPERSI: alcune opzioni sono gestite attraverso il risponditore automatico e sono quelle relative al servizio di riprogrammazione e a quello che informa sugli orari.
Trenitalia assicura un servizio di assistenza a tutti i viaggiatori con mobilità ridotta che ne facciano richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio.
Per entrare in contatto con le Sale Blu, che corrispondono alle sale operative presenti nelle stazioni ferroviarie e che sono a disposizione dei viaggiatori che necessitano di assistenza personale di vario genere, puoi contattare i seguenti numeri:
Ora hai solo bisogno di conoscere gli orari di apertura del servizio in questione, che sono i seguenti: tutti i giorni dalle ore 06:45 alle ore 21:30 inclusi i giorni festivi.
Se poi vuoi scoprire presso quali stazioni sono attive le 16 Sale Blu di Trenitalia, accedi dal seguente collegamento alle informazioni sulle Sale Blu nelle stazioni ferroviarie italiane.
Un servizio di assistenza tramite chat è a tua disposizione se vuoi scegliere questo metodo di contatto con il centro di supporto clienti della compagnia di trasporto ferroviario nazionale.
Per accedere al servizio e avviare la conversazione, clicca sul link Trenitalia – chatta con noi. Dopo che avrai effettuato l’accesso, clicca sulla piccola icona che trovi in basso sulla schermata, quella rossa su cui leggi la scritta chat e avvia la tua conversazione.
ATTENZIONE: se nel momento in cui avvii la casella della chat gli operatori sono tutti impegnati, clicca sul pulsante su cui leggi la scritta Prenota una richiamata e compila con i tuoi dati, compreso il tuo numero di cellulare, il modulo che si aprirà. Riceverai una telefonata dal primo consulente disponibile.
Vuoi scoprire autonomamente la risposta a domande di tipo generico, come per esempio quelle relative all’accesso ai servizi online che trovi sul sito di Trenitalia o altre legate all’acquisto dei biglietti, alle tratte ferroviarie e altri temi simili?
Accedi alla pagina delle FAQ di Trenitalia, quella che contiene una serie di domande divise per temi e le relative risposte che sono fornite dai consulenti del servizio di assistenza. Ti basterà individuare la domande che ti è venuta in mente e cliccarci sopra per leggere la risposta che risolverà i tuoi dubbi.
Iscriviti alla piattaforma web di Trenitalia per gestire più facilmente i tuoi viaggi in treno e per aderire a CartaFRECCIA, il programma dedicato ai viaggiatori che scelgono questa compagnia ferroviaria e che regala diversi vantaggi, premi e altre sorprese personalizzate.
Per creare la tua area personale compila il seguente modulo di iscrizione online con i dati richiesti, inoltralo cliccando sul pulsante di invio e non dimenticare di scaricare la tua casella di posta elettronica per aprire la mail che riceverai da Trenitalia per confermare la tua iscrizione.
BUONO A SAPERSI: durante la compilazione del modulo di registrazione potrai decidere di iscriverti al programma CartaFRECCIA e al programma X-Go che è dedicato ai clienti che viaggiano spesso sui treni regionali e sugli Intercity.
Hai aderito al programma CartaFRECCIA di Trenitalia?
Accedi alla sezione assistenza soci CartaFRECCIA per scoprire informazioni che potranno esserti utili nel caso in cui dovessi trovarti nella condizione di dover chiedere assistenza.
Cliccando sul seguente link accederai invece alla pagina delle FAQ di CartaFRECCIA.
Eri al corrente del fatto che su alcuni tipi di biglietto puoi chiedere il rimborso anche nel caso in cui sia tu a rinunciare al viaggio sui treni nazionali o regionali?
Scopri tutte le informazioni utili su questo tema accedendo alla sezione Trenitalia – Richiesta di imborso.
Se hai acquistato un’offerta che ti consente di modificare la data, l’orario e la città di partenza o di arrivo, puoi efettuare le modifiche direttamente online.
Accedi alla pagina modifica biglietto Trenitalia e inserisci i dati richiesti nelle caselle che trovi all’interno del modulo. All’interno della stessa pagina troverai i link che ti faranno accedere ad altre informazioni utili su come procedere per modificare il tuo biglietto.
Può capitare a tutti di trovarsi nella condizione di voler inoltrare un reclamo. Per far sapere a Trenitalia che qualcosa non è andato per il verso giusto durante il tuo viaggio oppure per segnalare altri tipi di problemi, ecco le soluzioni a tua disposizione per procedere con l’invio:
Se non ti va di scaricare, stampare e compilare il modulo, puoi ugualmente scrivere il tuo reclamo inserendo:
Prepara la lettera di reclamo e decidi se consegnarla presso uno degli uffici di Trenitalia recandoti in stazione oppure se inoltrarla per raccomandata agli indirizzi che hai trovato nei paragrafi precedenti.
Hai già scaricato l’applicazione di Trenitalia? Se non lo hai ancora fatto, accedi alla sezione del sito ufficiale della compagnia di trasporto ferroviario dal seguente link: le App di Trenitalia.
Puoi scegliere fra tre diverse modalità per effettuare il download sul tuo dispositivo mobile:
La App di Trenitalia ti consente di effettuare tutte le operazioni che trovi sul sito web e puoi accedere alla tua area personale e chiedere assistenza personalizzata.
Quest’ultimo paragrafo è dedicato alle pagine ufficiali di Trenitalia sui social network. Visitale non solo per non perdere le novità in arrivo, comprese le promozioni sui biglietti, ma anche per inviare una richiesta di informazioni utilizzando i sistemi di messaggistica interna.
Partiamo con l’accesso alla pagina ufficiale di Trenitalia su Facebook e al profilo ufficiale su Twitter. Non dimenticare di visitare anche la pagina ufficiale di Trenitalia pubblicata su Instagram o quella presente su LinkedIn.
Infine, accedi ai contenuti multimediali caricati sul canale video di Trenitalia su YouTube.
Anche il team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine social di Trenitalia osserva un orario di lavoro, che è il seguente: 7 giorni su 7 dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
Contattali quindi in queste fasce orarie per ricevere risposta alla tua richiesta di informazioni.
Opinioni degli utenti:
Buonasera.
Volevo segnalare quanto segue.
Sono una abbonata sulla linea milano voghera.
Oggi pomeriggio ho innavvertitamente lasciato il mio portafogli in ufficio.
Arrivata in stazione centrale milano mi accorgo di non avete con me né abbonamento ne documenti.
Sono comunque riuscita ad accedere ai binari.
Da diversi mesi c'è il blocco se non mostri il titoli di viaggio.
Mi sono recata dal capo treno per comunicare quanti quanto accaduto e per chiedere di salire sul treno
Il capo treno si è rifiutato.
Non voleva farmi salire.
Non avevo con me neanche i soldi per comprare altri biglietti.
Non potevo tornare a casa. E non sapevo come fare.
Alla fine sono salita lo stesso.
È possibile che i controllori difronte ad una richiesta di aiuto possano comportarsi in questa maniera così zelante.
A chi possiamo segnalare tutto questo?
E' molto spiacevole non riuscire su internet ad acquistare un biglietto del treno. Sempre il solito messaggio: ERRORE 998. Mi trovo all'estero e sono nell'impossibilità di prenotare e acquistare un biglietto da Torino a Firenze S.M.Novella. Dovrò forse raccomandarmi a degli amici in Italia che provvedano per me?
Certamente non fa piacere confrontarsi con questo disfunzionamento, che a quanto pare è denunciato da molti su internet.
Mi hanno addebitato il costo di un biglietto senza inviarmi il biglietto stesso, costringendo così mio figlio a fare il viaggio in macchina.
Naturalmente dell'addebito ci si accorge dopo, quindi non ho n° del treno e PNR per cui è praticamente impossibile inoltrare un reclamo. Al numero a pagamento non risponde mai nessuno.
Mi pare sia un sistema truffatorio oltreché snervante.
sto seriamente pensando di intentare una causa civile a questi incapaci (ammesso e non concesso che non sia una cosa studiata....)
Vorrei poter ringraziare le ferrovie dello Stato per aver messo controlli sull'entrata della stazione Centrale di Milano. Sta mattina sono salita sul treno più tranquilla e serena.
Ogni persona che doveva prendere il treno, doveva munirsi di biglietto ancora prima di salire sul treno. Non avendo capito bene cosa fosse successo, chiesi a un funzionario spiegazioni e con molta gentilezza ed educazione mi ha risposto che cosa stesse succedendo (addetto gestione flussi passeggeri 02930022).
È molto semplice solo criticare in modo pessimista le ferrovie italiane e per colpa di un treno in ritardo o di un servizio che non ha funzionato, generalizzare tutto. Io vorrei contribuire a ringraziare quello che ho ricevuto oggi e fare una critica positiva di quello che ho potuto, non solo vedere ma vivere.
TRENITALIA LA STO’ ODIANDO…Ho fatto la raccolta punti 2011-2014 con carta-freccia, ho accumulato 1050 punti che potevo sfruttare col biglietto premio, ma non sono riuscita a prendere nessun premio…ho telefonato al n° 892021 diverse volte col telefono fisso di mio nipote che ci ha rimesso piu di 40.00 euro per queste chiamate ho litigato con mio nipote e alla fine…come si suol dire a Napoli…”HO FATTO CORNUTO E MAZZIATO”…Dopo tutto cio’ sto’ continuando la raccolta 2015, da premettere che io il biglietto lo faccio sempre online nell’area personale del sito…Sfortuna vuole che un giorno per motivo di disgrazia ho fatto il biglietto alla stazione dimenticando di dare il codice per la fretta…ora sto cercando di recuperare i punti nel sito di carta-freccia ma mi dice: Codice di errore: 23 Siamo spiacenti, si e’ verificato un errore. Riprovi piu’ tardi riprovo ancora e mi dice: Codice di errore: 1234 Siamo spiacenti, i punti relativi a questo biglietto non possono essere recuperati. Qualcuno sa dirmi cos’è questo codice?
Il servizio di login funziona davvero male!!!! se cerco di recuperare la password, mi dice che non c'è alcun utente associato all'indirizzo email dato, se cerco di re-iscrivermi, mi dice che il mio utente è gia stato censito. cosa posso fare??
Buongiorno, sono giorni che provo a prenotare Freccia Rossa e mi dice la solita tiritera codice 998 ecc.. ho parlato con l'assistenza (dopo lenta "agonia") che mi ha "assicurato" che nessun prelievo viene effettuato sulla carta se non si riceve la mail di conferma del viaggio. Non ne sono sicura, anche perchè questo strano codice appare DOPO aver scritto tutti i dati della carta...
Ed inoltre non vedo risposte di trenitalia a tutti questi messaggi che scriviamo !
Qualcuno può dire qualcosa di più ?
grazie...
e' da una settimana che cerco di acquistare biglietti on line, senza risultato. continua ad apparire il codice 998. e l'atm Unicredit non è stato possibile confermare la mia prenotazione. se si vive a più di un'ora dalla stazione come si fa ad acquistare un biglietto in anticipo durante le feste?
Buongiorno, 3 settimane fa ho comprato un biglietto a/r frecciarossa Milano Napoli ... Sul sito tutto ok, scelgo i posti, procedo con la transazione e il tutto sembra essere andato per il meglio, se non fosse che al momento di stampare il biglietto vedo che il posto e il numero del biglietto di ritorno non esistono...comparendomi di fatto la scritta null... Sapete dirmi qualcosa a riguardo?!? Mi sapete per caso indicare un indirizzo per contattare tramite email trenitalia (trovandomi all'estero e non volendo lasciarci il portafoglio vorrei evitare di chiamare) grazie in anticipo
Problema di acquisto online (famigerato codice 998), due chiamate al call center, risposta immediata, selezione dell' opzioneper l'assistenza (scatto 30 cent + 50 cent al minuto), operatori tutti occupati, riaggancio automatico per il mio bene (altrimenti spendo troppo). Intanto si sono presi 3 € per nessun servizio e rimango ancora senza biglietto.
sono a 31 minuti di attesa e ancora non parlo con nessun essere umano????
Il numero 892021 invece butta giù direttamente la conversazione perchè dice che l'attesa è troppo lunga quando all'inizio dice: ancora 3 minuti di attesa, 2, 1..... ASSURDO!!!!
è tutto scandaloso !!!!!!!!!!! terzo mondo ||||||||
Codice di errore 998
Secondo il messaggio l'addebito non è effettuato.
Ma mi è arrivato un sms dalla banca dell'autorizzazione della transazione.
La pagina del reclamo che ho trovato grazie a questa pagina non funziona. La casella in cui si mette la data del disservizio è impostata male e non fa inoltrare il reclamo.
Dopo mille giri ho trovato finalmente la pagina giusta per questo tipo di problema:
http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=be6a5d2fdf627310VgnVCM1000008916f90aRCRD#8
su cui si trova finalmente l'indirizzo e-mail utile:
areaclienti@trenitalia.it
Gli ho mandato una mail per richiedere l'immediato invio del biglietto o l'immediato annullamento della transazione.
Tutto questo ieri sera. Era domenica e non rispondeva nemmeno la banca, e mi sentivo davvero scoraggiata.
Comunque, mi hanno risposto stamattina per scusarsi per l'inconveniente e per dirmi che avrebbero stornato la somma e il biglietto non è stato emesso.
Con questa mail di risposta sto già abbastanza tranquilla. Ma controllerò il movimento della carta di credito per 15 giorni seguenti dalla transazione.
Spero che questo messaggio sia stato utile per chi subisce la stessa spiacevole situazione.
Pessima assistenza clienti! Il servizio non dovrebbe essere a pagamento, soprattutto se il problema e' di trenitalia. Impossibile acquistare biglietti dal sito, terribile!!!!!
La cosa positiva e' che se non avesse generato errori di continuo non avrei pensato a cercare un volo:
trenitalia 38euro
ryanair 24euro
PESSIMO SERVIZIO IN TUTTO E PER TUTTO!!!
Buongiorno
ma il codice errore 998 per acquisto ticket online non è ancora stato risolto?!!
possibile?