Assistenza clienti Tripadvisor: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Alzi la mano chi non conosce o non abbia mai sentito nominare Tripadvisor. Lanciata nel 2000, questa piattaforma web permette di comparare i prezzi di viaggi, vacanze, hotel e ristoranti, di acquistare direttamente online alle tariffe migliori e di lasciare una recensione che descriva la propria esperienza.

Negli anni, proprio grazie alla dinamica del rilascio delle recensioni,  è diventato un vero punto di riferimento sia per i viaggiatori e i clienti dei ristoranti che per i gestori di strutture ricettive e ristoranti.

Nel 2004, il suo ideatore – Stephen Kaufer – vendette l’azienda a Sebastian Mendoza.

Per lasciare la propria recensione, gli utenti devono necessariamente registrarsi alla piattaforma. Prima della pubblicazione però, la recensione viene letta e valutata dallo staff dei moderatori, ed esiste una sorta di classifica dei recensori che, a seconda del numero di recensioni scritte e approvate, ricevono un distintivo, che ne qualifica l’importanza all’interno della Community.

Purtroppo, nel corso degli anni ci sono state diverse controversie proprio sul metodo delle recensioni, e nel 2014 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dopo aver ricevuto una segnalazione congiunta, da parte di Federalberghi, dell’Unione Nazionale Consumatori e di un gruppo di consumatori, ha comminato a Tripadvisor Italy s.r.l. e a Tripadvisor LLC, una sanzione pecuniaria di 500.000 euro, oltre al divieto di continuare con la pratica commerciale che consiste nella “diffusione di informazioni ingannevoli sulle fonti delle recensioni“.

In pratica, si è evinto che non tutte le recensioni erano reali ma puntavano a qualificare, o squalificare, determinate strutture di ricezione, causando danni di immagine non di poco conto. In parole povere: recensioni fasulle.
Importante sapere che, Tripadvisor non è un’agenzia di viaggi ma semplicemente la più grande piattaforma online che permette la comparazione di prezzi e tariffe del settore turistico e della ristorazione.

Le prenotazioni, una volta trovata la tariffa che fa al caso proprio, si effettuano direttamente con la struttura.

supporto tripadvisorIndirizzi della sede italiana e del quartier generale statunitense

Per chi è alla ricerca degli indirizzi, sia del quartier generale che si trova negli USA, sia della sede legale italiani, vuoi per inviare posta tradizionale che per recarsi in sede, eccoli di seguito:

  • Quartier generale USA:
    TripAdvisor LLC –
    400 1st Avenue
    Needham, MA 02494,
    USA
  • Sede legale italiana:
    Tripadvisor Italy s.r.l.
    Viale Castro Pretorio, 122
    00185 Roma

Non è dato sapere se esistono numerazioni telefoniche aziendali.

Piattaforma web

Passiamo ora alla piattaforma web italiana di Tripadvisor. Per accedere, cliccare sul link: Tripadvisor online.

Per creare il proprio account personale, cliccare in alto a destra sulla homepage, dove appare la scritta: registrati. Si aprirà un modulo in pop up, da compilare coi propri dati manualmente, o in automatico collegandosi col proprio profilo Facebook o Google.

Per cercare le tariffe più vantaggiose, ad esempio per prenotare un Hotel, inserire il nome della città di destinazione, selezionare il giorno di arrivo e di partenza, la tipologia della camera e il numero di persone, nella casella che appare in alto sulla homepage e poi cliccare il pulsante “Cerca hotel”.

Sempre sulla homepage, si trovano diverse proposte di destinazioni per le vacanze, suddivise per tipologia, categoria e anche per determinate passioni, come la subacquea o altre.

Interessante la sezione Traveller Choise, si trovano i consigli degli utenti, relativamente le migliori strutture turistiche, ma anche su compagnie aeree, attrazioni turistiche, hotel, ristoranti, musei e case vacanza.

Se non si hanno troppe idee per organizzare una vacanza, si può accedere alla sezione “Trova tour, attività e molto altro”. Basta inserire il luogo di destinazione, per ottenere una serie di proposte, tante informazioni utili sul luogo che si desidera visitare, e le attività ludiche e culturali che è possibile effettuare.

Infine, se si vuole prendere qualche spunto per organizzare il proprio viaggio, in Italia o all’estero, una sbirciatina al Blog di Tripadvisor può essere molto utile.

reclami tripadvisor

Presenza sui social

Eccoci arrivati alle pagine ufficiali di Tripadvisor sui maggiori social. Utile conoscerle, non solo per avere aggiornamenti sulle novità, ma anche per entrare in contatto con il team che si occupa della gestione dei social, magari per chiedere informazioni o assistenza.

Al link seguente, ecco la pagina su Facebook. Esiste anche un profilo su Twiter e una pagina su Instagram.

Guida aggiornata al 08/11/2022

redazione

Il giudizio dei clienti
Valutazione media
46.1%
 2.4/5 (22)
 2.2/5 (22)
 2.3/5 (22)

Commenta il servizio ricevuto da Tripadvisor

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Tripadvisor. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *