Assistenza clienti Twitter: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

A partire dal Luglio del 2023, a sei mesi dall’acquisizione da parte del magnate Elon Musk, la piattaforma che conoscevamo con il nome di Twitter è diventata X.

Questo social network è online dal 2009, ma dopo la trasformazione operata da Musk alcune cose sono cambiate e non solo per ciò che riguarda la denominazione: servizi a pagamento per gli utenti iscritti, accesso alle news e altre novità hanno modificato l’esperienza di navigazione su questa piattaforma di comunicazione.

Se hai necessità di entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Twitter/X, stai leggendo la pagina giusta: abbiamo infatti deciso di approfondire per te tutte le informazioni utili per chiedere e ottenere assistenza dall’Help Center di X.

Prosegui con la lettura dei prossimi paragrafi e prendi nota delle soluzioni messe a tua disposizione per risolvere problemi di accesso al tuo account oppure desideri ricevere informazioni su altri argomenti.

Help Center online di X

Per ottenere tutte le informazioni e il supporto di cui hai bisogno, puoi accedere al seguente Help Center online di X, un centro di assistenza che ti permetterà di risolvere la maggior parte delle problematiche e dei dubbi che possono sorgere durante la tua navigazione sulla piattaforma di social network.

All’interno di questa sezione troverai le varie categorie tematiche di interesse generale che sono le seguenti:

  • problemi di account bloccati o sospesi;
  • problemi di accesso all’account;
  • gestione della privacy;
  • tutela della sicurezza;
  • verifica dell’autenticità degli account;
  • assistenza su problemi legati alla proprietà intellettuale.

Per accedere al servizio di assistenza devi seguire questi step:

  • seleziona l’argomento generale che ti interessa tra quelli elencati;
  • leggi le informazioni relative ai temi che si riferiscono alla categoria selezionata;
  • se le informazioni non sono sufficienti potrai compilare il modulo online per chiedere assistenza.

Numero di telefono dell’assistenza Twitter

Eri alla ricerca del contatto telefonico di X per parlare con un operatore del servizio di assistenza clienti?

Sappi che X non fornisce il servizio di supporto attraverso un call center e dovrai quindi sceglierne una tra quelle proposte online attraverso il loro articolato Help Center online.

Centro di assistenza commerciale su X

Come tutte le piattaforme web di social network, anche X guadagna grazie alla vendita di spazi pubblicitari che i vari sponsor decidono di acquistare.

Se sei responsabile degli acquisti pubblicitari per la tua azienda o perché lavori nel settore per un’impresa e devi chiedere informazioni e assistenza, segui i passaggi che trovi qui sotto:

  • accedi alla sezione Centro assistenza annunci su X;
  • scorri la pagina verso il basso e scopri la lista delle FAQ (Frequently Asked Questions che sono le domande chieste con maggior frequenza);
  • seleziona con il mouse il link che ti interessa;
  • leggi le risposte che in alcuni casi sono dei veri tutorial.

Gli argomenti che troverai sono i seguenti:

  • domande frequenti sulla creazione di annunci sponsorizzati;
  • domande frequenti sui fusi orari su X Labs;
  • domande frequenti su offerte e aste;
  • domande frequenti sull’accesso multiutente;
  • perché i miei post non ricevono impression?
  • domande frequenti sui sondaggi sui marchi;
  • domande frequenti sui sondaggi di approfondimento;
  • domande frequenti sui sondaggi X;
  • come funzionano gli annunci X;
  • domande frequenti su Media Studio;
  • domande frequenti sul programma Amplify Publisher.

In questo modo potrai risolvere la maggior parte dei dubbi e delle situazioni generali di fronte alle quali puoi trovarti navigando su X per creare le tue campagne pubblicitarie.

Indirizzo email di Twitter (X)

Se desideri inoltrare una comunicazione via mail a Twitter Italia, puoi scrivere una PEC da inoltrare al seguente indirizzo:

  • twitteritaliasrl@legalmail.it

Inoltre, se devi segnalare problemi legati alla proprietà intellettuale, puoi scrivere alla seguente casella di posta elettronica:

  • copyright@x.com

Trattamento dati e privacy su X

Da alcuni anni la privacy e il trattamento dei dati degli utenti del web sono temi molto caldi. E’ infatti importante che i dati personali di chi si registra a un sito non cadano nelle mani dei cyber pirati ma anche che non siano usati per scopi diversi dalla registrazione ai siti web.

Per chiedere la rimozione oppure la modifica dei propri dati su X, se si desidera segnalare un abuso o se, semplicemente, si vogliono ottenere maggiori informazioni sulle politiche relative al trattamento dei dati, apri una richiesta di assistenza seguendo questi step:

  • accedi alla sezione trattamento dei dati e privacy su X;
  • seleziona con il mouse l’area che ti interessa a scelta tra: i tuoi dati e Twitter, account violati o impostazioni di privacy su Twitter;
  • leggi le informazioni contenute nell’area che hai selezionato.

Nel caso in cui non siano sufficienti le informazioni che hai letto, potrai aprire un ticket di assistenza ma ricorda che devi aver eseguito l’accesso alla tua area personale inserendo il tuo nome utente e la password.

Risposte alle domande frequenti per i principianti

Hai creato da poco il tuo profilo su X e vorresti scoprire qualcosa di più su come funziona questa piattaforma di social network?

Accedi alla pagina delle FAQ di X e scopri quali sono le domande chieste più frequentemente dagli utenti come te. FAQ è l’acronimo in lingua inglese della frase Frequently Asked Questions e significa, appunto, domande chieste con maggior frequenza.

Ogni domanda è corredata dalla risposta fornita dal team del centro di supporto clienti, così potrai accedere in qualsiasi momento per ottenere le informazioni che desideri.

Profilo XSupport su X

Hai letto bene: collegandoti alla piattaforma social troverai il profilo ufficiale XSupport, dedicato alle richieste di assistenza degli utenti registrati.

Segui il profilo cliccando su Follow e poi scrivi la tua richiesta come commento a un loro post oppure utilizzando la posta privata.

Guida aggiornata al 17/09/2024

Emilia Urso Anfuso - Giornalista

Giornalista iscritta presso l'Ordine Nazionale Giornalisti dal 2003, scrivo da anni per i siti del Gruppo Puntoblog Media, realizzo interviste per il settimanale Visto e dirigo la testata giornalistica online che ho fondato nel 2006: www.gliscomunicati.it Nel corso degli anni ho collaborato con altre testate nazionali in vendita in edicola e con siti di informazione online su temi vari: dai diritti dei lavoratori e dei consumatori alla politica passando per la macro economia.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
37.1%
 1.9/5 (7)
 1.9/5 (7)
 1.9/5 (7)

Commenta il servizio ricevuto da Twitter

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Twitter. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

7 opinioni

  1. Servizio assistenza inesistente. Vorrei rimuovere la mia carta di credito collegata a Premium, ma non lo fa fare se non ala scadenza dell’abbonamento. Ad abbonamento scaduto la carta non risulta più visibile e rimovibile , la quale riappare solo all’ attivazione di un abbonamento. Assurdo

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  2. Uno schifo, il peggiore che esista. Una vergogna. Non pensavo potesse esistere un servizio clienti così scadente.

     1/5
     1/5
     1/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  3. Assistenza a dir poco PENOSA! Non riesco ad avere nessun supporto. Vergogna !!

     3/5
     3/5
     3/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  4. È 3 giorni che cerco di capire come mai mi è stato sospeso l’account, e ora che mi sono arreso e voglio disattivare l’account non mi è permesso nemmeno questo.

    E in tutto questo non esiste un supporto chiaro e un aiuto, mollato a se stesso e non so come farmi aiutare o risolvere la cosa.

     1/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  5. Sto cercando si disattivare il mio acount sospeso o di reimpostare la password e twiiter non me lo fa fare, non mi fa accedere alla pagina di disattivaziona account con il messaggio ” il tuo account è stato sospeso e non ti è consentito effettuare questa zione” quando per legge dovrebbe…

     1/5
     1/5
     1/5
    2 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  6. L’assistenza è inesistente,ricevo solo risposte automatiche di nessun supporto, provo a contattarli in svariati modi , ma sono 6 mesi che non ricevo assistenza, il mio account non risulta tra gli account sospesi o bloccati, per cui non posso fare ricorso, ma è come se avessi l’account sospeso , penalizzato, assistenza pessima, non posso fare accesso alle mail , in quanto furono eliminate per errore , ho ricevuto un messaggio in privato in cui mi si contentastava una violazione per Copyright, ma il link che mi suggeriscono sul quale cliccare , risulta errore, non ho nessun contenuto offuscato, non so come risolvere il problema

     3/5
     3/5
     3/5
    11 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
Inserisci la tua opinione