Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondato nel 1998, il gruppo bancario Unicredito Italiano S.p.A. cambiò denominazione nell’attuale Unicredit S.p.A. nel 2008. E’ tra i primi istituti di credito a livello nazionale, e opera – oltre che in Italia – anche in Austria, Europa Centro-Orientale e Germania.
Coi suoi oltre 40 milioni di clienti, in 22 diversi paesi, è tra i gruppi bancari più potenti, anche a livello europeo. E’ quotata sia presso la Borsa italiana che in quella tedesca.
Il gruppo bancario è nato dalla fusione di altre realtà finanziarie di piccola e media entità, tra le quali: Credito Italiano, Credito Romagnolo, Rolo Banca, Banca del Molise, Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e molte altre.
Attualmente, il Gruppo Unicredit S.p.A. si avvale della collaborazione, a livello internazionale, di circa 117.000 persone, e ha un utile netto pari a 1,3 miliardi di euro.
Lo slogan aziendale è: “La vita è fatta di alti e bassi. Noi ci siamo in entrambi i casi”…
Necessità di recarsi direttamente presso la sede legale di Unicredit oppure di inviare posta tradizionale? Ecco l’indirizzo completo:
Unicredit S.p.A.
Direzione Generale
Piazza Gae Aulenti, 3 – Tower A
20154 Milano
Il centralino telefonico risponde al numero 02 88 621.
La sede sociale invece, si trova al seguente indirizzo:
Unicredit S.p.A.
Sede Sociale
Via Alessandro Specchi 16
00186 Roma
In questo caso, il numero del centralino telefonico è: 06 67071.
Per inviare una comunicazione via email, utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica: INFO.ucfin.it@unicredit.eu
Di seguito, ecco la lista completa dei numeri telefonici del servizio clienti, differenti a seconda della tipologia di servizio offerto da Unicredit:
Se per qualsiasi ragione si rende necessario inviare un fax, ecco quello del servizio clienti: Fax +39 02 38017044
Per ciò che riguarda le numerazioni telefoniche che iniziano con il prefisso 199, ecco i costi: da telefono fisso 0,1188 Euro al minuto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:30 e il sabato dalle ore 08:00 alle 13:00; 0,0465 di Euro al minuto nelle rimanenti fasce orarie.
Se si chiama da telefono cellulare, il costo varia in base alle tariffe stabilite dal gestore di telefonia mobile da cui ha origine la chiamata.
Nel caso in cui si sia fatta richiesta e si sia ricevuta a casa la nuova carta di credito, per renderla attiva è necessario telefonare al servizio clienti, che in questo caso risponde al numero verde gratuito: 800 33 88 77. Questo call center è attivo 24 ore su 24.
Se invece si è subito il furto o lo smarrimento della carta di credito, è necessario segnalarlo subito a Unicredit, per chiedere il blocco immediato ed evitare che qualcuno utilizzi in maniera fraudolenta la propria carta, ecco il numero da contattare: +39 02 34 98 00 03. Il servizio è disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24.
Qualora interessi avere informazioni dettagliate sui mutui offerti da Unicredit, ecco il numero verde gratuito del Customer Service: 800 264 264.
Vediamo ora come è organizzata la piattaforma online di Unicredit. Innanzitutto, per accedere, cliccare sul link Unicredit online.
Per gli utenti che non hanno ancora scelto un conto corrente o una carta di credito Unicredit, che desiderano però avere maggiori informazioni, è possibile visionare le informazioni relative alle carte di credito, con una ricca pagina delle Faq – Frequently Asked Question – e altre informazioni.
Se si è già clienti, si può accedere con le credenziali ricevute al momento dell’attivazione del conto corrente o della carta di credito, da questa pagina del sito: accedi al tuo conto Unicredit.
Per ottenere altri tipi di informazioni, come ad esempio trovare l’indirizzo di una filiale nella città di residenza, inviare una richiesta al call center tramite il web o ancora, inviare un reclamo, la pagina da visitare è questa: contatti e filiali.
Altro ottimo modo per entrare in contatto con il servizio clienti di Unicredit, è quello – sempre più utilizzato – di collegarsi alle pagine ufficiali presenti sui social.
Unicredit ha una pagina ufficiale su Facebook, attraverso la quale si può inviare la propria richiesta usando il sistema di chat interna, un profilo su Twitter, una pagina su Pinterest e una su Linkedin, un canale su YouTube e uno su Google+
Opinioni degli utenti:
È dal 06.03.2020 che ho un problema con l’incasso di un assegno circolare perché una filiale è chiusa e non si riesce a parlare con nessuno,ne Milano ne Roma, delle sedi Generali per sottoporre dei quesiti.
Dico solo che non mi fa entrare per problemi loro nella multicanale e mi dice di chiamare ass clienti 800575757 e poi mi dicono di richiamare cauo traffico. io devo fare un bonifico ed era urgente ma che banca UNICREDIT
peggio delle bancarelle . Ass da vomito
disservizio in toto
Cliente per la cessione del quinto, penso che non esista un supporto più inefficiente e specialmente maleducato, inutile.... del supprto postvendita per la cessione del quito di unicredit.
BANCA PESSIMA , MAL GESTITA E DISINFORMATA.
STO ASPETTANDO DI POTER SOSPENDERE IL MUTUO DAL 21 APRILE 2020 MA DOPO CENTINAIA DI TELEFONATE AL NUMERO VERDE ANCORA NESSUNO HA CAPITO COSA FARE E INTANTO MANDANO LA MIA PRATICA AL RECUPERO CREDITI PER TRE SCADUTE. ASSURDO....................................
Da quando è sta chiusa la mia filiale di riferimento non riesco a mettermi in contatto con il servizio clienti ne telefonicamente ne tramite mail, avviata procedura per passare app da smartphone a tablet , ad un certo punto si è bloccata e non funziona più me su tablet ne su smartphone
nessuna risposta per telefono, nessun appuntamento a breve in filiale, nessuna possibilità di fare operazioni su investimenti, nessun consulente. una banca vergognosa. e non solo in tempi di coronavirus, gia' da molto prima.
pessimo servizio
Pessimo servizio!! Telefono da almeno una settimana mando e mail e non ottengo nessuna risposta!!!
Ho parlato col numero verde per chiedere di sospendere le rate del finanziamento, mi hanno detto che sarei stato contattato telefonicamente a breve. Dopo qualche giorno mi chiama una voce femminile che dice” chiamo da Romania per Unicredit Per recupero crediti, mi dica sua data di nascita” Io rispondo che sto aspettando una chiamata dalla direzione e metto giù il telefono. Oggi replica la stessa Rumena che mi dice che la richiesta non è stata accettata... rimetto giù il telefono! Ma la banca con cui ho il conto aperto da molti anni è seria???
Dicono di recarsi in sede solo su appuntamento,ma come si fa a prenderlo se le poche filiali aperte si negano al telefono? Non bastava il nostro governo a prenderci in giro.Tutti a zappare dovrebbero andare,capendo cosa significa lavorare sul serio.
Non capisco cosa aspetti questa banca a fallire.Sono 10 giorni che in banca on line provo a inserire un nuovo creditore per effettuare un bonifico e non c'è verso di riuscirci. Malgrado gli innuerevoli tentativi, cambiando browser, cacellando la cronologia, rivlgendomi all'assistenza on line, a ine procedura compare senpre il messaggio "si è verificato un errore". Sono esasperato!
Sono MOLTO scontenta di questa banca che ha insistito per farmi firmare il fido bancario"gratuito" e controllando l'estratto conto da casa mi trovo ad aver pagato 5,00€ mensili per questo servizio che....RIPETO....non avevo chiesto da gennaio
Non c'è un assistenza clienti. Siamo abbondonati a noi stessi. Nessuno si degna di rispondere né al num verde né in filiale né via mail per sospendere rate mutuo per emergenza covid19. Solo fumo negli occhi.
Da giorni provo a contattare le pochissime filiali aperte a Napoli solo 2 e nei giorni in cui sono aperte più la sede centrale di Via Verdi, assolutamente impossibile o risulta occupato o non risponde nessuno. Il n. Verde invita solo a richiamare scusandosi per il disagio. Ho bisogno di un appuntamento non avendo la banca online . Sono da sempre cliente Unicredit della filiale di Napoli via Manzoni con personale cortese e competente, ma ora da parte della Banca un' assenza totale. Ho provato a telefonare anche per due ore di seguito. Lascio a voi stessi i commenti