Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondato nel 1998, il gruppo bancario Unicredito Italiano S.p.A. cambiò denominazione nell’attuale Unicredit S.p.A. nel 2008. E’ tra i primi istituti di credito a livello nazionale, e opera – oltre che in Italia – anche in Austria, Europa Centro-Orientale e Germania.
Coi suoi oltre 40 milioni di clienti, in 22 diversi paesi, è tra i gruppi bancari più potenti, anche a livello europeo. E’ quotata sia presso la Borsa italiana che in quella tedesca.
Il gruppo bancario è nato dalla fusione di altre realtà finanziarie di piccola e media entità, tra le quali: Credito Italiano, Credito Romagnolo, Rolo Banca, Banca del Molise, Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e molte altre.
Attualmente, il Gruppo Unicredit S.p.A. si avvale della collaborazione, a livello internazionale, di circa 117.000 persone, e ha un utile netto pari a 1,3 miliardi di euro.
Lo slogan aziendale è: “La vita è fatta di alti e bassi. Noi ci siamo in entrambi i casi”…
Necessità di recarsi direttamente presso la sede legale di Unicredit oppure di inviare posta tradizionale? Ecco l’indirizzo completo:
Unicredit S.p.A.
Direzione Generale
Piazza Gae Aulenti, 3 – Tower A
20154 Milano
Il centralino telefonico risponde al numero 02 88 621.
La sede sociale invece, si trova al seguente indirizzo:
Unicredit S.p.A.
Sede Sociale
Via Alessandro Specchi 16
00186 Roma
In questo caso, il numero del centralino telefonico è: 06 67071.
Per inviare una comunicazione via email, utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica: INFO.ucfin.it@unicredit.eu
Di seguito, ecco la lista completa dei numeri telefonici del servizio clienti, differenti a seconda della tipologia di servizio offerto da Unicredit:
Se per qualsiasi ragione si rende necessario inviare un fax, ecco quello del servizio clienti: Fax +39 02 38017044
Per ciò che riguarda le numerazioni telefoniche che iniziano con il prefisso 199, ecco i costi: da telefono fisso 0,1188 Euro al minuto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:30 e il sabato dalle ore 08:00 alle 13:00; 0,0465 di Euro al minuto nelle rimanenti fasce orarie.
Se si chiama da telefono cellulare, il costo varia in base alle tariffe stabilite dal gestore di telefonia mobile da cui ha origine la chiamata.
Nel caso in cui si sia fatta richiesta e si sia ricevuta a casa la nuova carta di credito, per renderla attiva è necessario telefonare al servizio clienti, che in questo caso risponde al numero verde gratuito: 800 33 88 77. Questo call center è attivo 24 ore su 24.
Se invece si è subito il furto o lo smarrimento della carta di credito, è necessario segnalarlo subito a Unicredit, per chiedere il blocco immediato ed evitare che qualcuno utilizzi in maniera fraudolenta la propria carta, ecco il numero da contattare: +39 02 34 98 00 03. Il servizio è disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24.
Qualora interessi avere informazioni dettagliate sui mutui offerti da Unicredit, ecco il numero verde gratuito del Customer Service: 800 264 264.
Vediamo ora come è organizzata la piattaforma online di Unicredit. Innanzitutto, per accedere, cliccare sul link Unicredit online.
Per gli utenti che non hanno ancora scelto un conto corrente o una carta di credito Unicredit, che desiderano però avere maggiori informazioni, è possibile visionare le informazioni relative alle carte di credito, con una ricca pagina delle Faq – Frequently Asked Question – e altre informazioni.
Se si è già clienti, si può accedere con le credenziali ricevute al momento dell’attivazione del conto corrente o della carta di credito, da questa pagina del sito: accedi al tuo conto Unicredit.
Per ottenere altri tipi di informazioni, come ad esempio trovare l’indirizzo di una filiale nella città di residenza, inviare una richiesta al call center tramite il web o ancora, inviare un reclamo, la pagina da visitare è questa: contatti e filiali.
Altro ottimo modo per entrare in contatto con il servizio clienti di Unicredit, è quello – sempre più utilizzato – di collegarsi alle pagine ufficiali presenti sui social.
Unicredit ha una pagina ufficiale su Facebook, attraverso la quale si può inviare la propria richiesta usando il sistema di chat interna, un profilo su Twitter, una pagina su Pinterest e una su Linkedin, un canale su YouTube e uno su Google+
Opinioni degli utenti:
PESSIMA SOTTO TUTTI,TUTTISSIMI,I PUNTI DI VISTA.
Ho un problema serio con una carta di debito e causa covid non posso spostarmi. Il nr verde non risponde da settimane, idem ai reclami via e-mail, è una vergogna. Nessuno dà una soluzione
Mi associo a sottolineare i disservizi on-line del sito unicredit, per i quali non riesco a completare i bonifici da quasi 10gg, oltre all'impossibilità di contattare la filiale di v. Locchi a Trieste da giorni.
Il Servizio clienti del numero 800 575757 è inutile perchè non si riesce mai ad accedere visto che essendo intasato ti chiudono la telefonata dopo "n" minuti di attesa.
Il sito continua ad essere irritante dal continuo numero di pop-up pubblicitari che compaiono e soprattutto POCO EFFICIENTE per quello che dovrebbe servire.
Disservizio su tutti i fronti.
Non ho altro da dire.
Il servizio di assistenza telefonica è praticamente inesistente. Ho atteso 30 min per ricevere un operatore che non ha mai risposto perché dopo mezz’ora non c’è l ho fatta più ad aspettare ed ho chiuso. Che schifo!!!
Non risponde nessuno al telefono delle filiali. Impossibile entrare in contatto con questa banca. Non c'è altro da dire.
Concordo con le precedenti recensioni, servizio alla clientela praticamente nullo, scortesia e maleducazione, mi riferisco alla filiale di Agrate Brianza dove avevo un appuntamento questa mattina, non riferisco il nome della persona, credo che chi abbia relazioni con questa filiale non avrà problemi a capire.
Filiale di Brugherio come quella di Agrate, scortesi, maleducati e non disponibili.
Solo alcune persone di alcune filiali magari non di periferia hanno ancora un livello di cortesia accettabile.
Servizio clienti telefonico irraggiungibile.
Pessimo trattamento nella filiale di via Moro a Padova.
Volovo diventare un nuovo cliente per approfittare di una iniziate della banca, ma il modo di comportarsi del personale mi ha fatto passare completamente la voglia. E pensare che il rapporto banca cliente si basa sulla fuducia... figuriamoci!!!!
sottoscrivo pienamente tutto quanto precedentemente espresso da chi mi ha preceduto!!
Dire pessimo e’un complimento.Impiegati messi lì per sbaglio che non sanno nemmeno che lavoro fanno.Call center e assistenza clienti inesistenti.Attese inutili ed interminabili senza nemmeno la voce che ti dice quanto è il tempo di attesa....in quanto per farlo servirebbero troppi investimenti da prendere dai regali che ogni anno gli fa lo stato.
Assoluto menefreghismo rispetto alle problematiche generate dalla stessa Unicredit.
Sono entrato nella spirale dei PPT, che dopo te mesi di comunicazione resa dai creditori di liberazione e inefficacia dei pignoramenti, la Unicredit non libera le somme, in quanto non riconosce le molteplici mail e pec inviate degli stessi creditori.
un paradosso non sostenible, atteso che non esite un ufficio a cui poter chiamare e verificare se i PPT sono ancora attivi o meno, ma soprattutto come gli stessi creditori possano definire la posizione sanata.
Il danno che generano per le aziende è ininito, atteso che il loro ruolo istituzionale e sociale è oltremodo disatteso in ogni forma.
la unicredit è diventata la Equitalia delle banche !!! solo doveri e nessun diritto
Buongiorno,desidero fare una segnalazione NEGATIVA per un DISSERVIZIO, verso la filiale Unicredit,di viale Giulio Cesare a Como, dove, previo appuntamento telefonico,mi indicavano l'orario stabilito, per le ore 14,30 della giornata odierna, per servizi di cassa. Dovevo versare, ed abilitare la nuova carta, per i versamenti.Dopo aver fatto la fila esterna per piu' di un'ora, all'interno dell'ufficio ,l'impiegata in modo alquanto scortese,mi ha liquidato dicendomi di non sapere nulla.Per essere presente in quell'orario,ho dovuto disdire altri impegni importanti.Forse non hanno capito che e'il cliente al centro.Grazie
totale mancanza di collaborazione....TOTALE.....in tutti i sensi....
La filiale a cui appartengo come cliente è come se non esistesse. Ormai i servizi al cliente sono sempre più carenti. il personale di riferimento all'agenzia è spesso disinteressata.
Sono senza parole, questi lavorano con i nostri soldi e ci trattano come delle nullità, impossibile prendere un appuntamento!
Dipendenti specializzati che non ti rispondono alle mail, che lamentano limiti al loro sistema informatico, che non possono lavorare, direttori che non sanno neanche di cosa parlano, ed intanto il tempo passa.....ed il denaro va altrove, e poi ci chiediamo perché così tanta gente richiede le surroghe dei mutui.