Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La United Parcel Service, conosciuta a livello internazionale attraverso l’acronimo UPS, è una storica impresa statunitense che opera nel settore dei trasporti di pacchi e delle grandi spedizioni.
L’impresa, che fu fondata nel 1907 con sede a Seattle da un diciannovenne di nome Jim Casey, per alcuni anni operò con la denominazione American Messenger Company. Si trattava di un’azienda di piccole dimensioni nel settore delle consegne di pacchi a domicilio che avvenivano a piedi o, se il percorso da compiere era lungo, a bordo di una bicicletta.
Il business prese il via grazie al volume di consegne di pacchi che la U.S. Post Office doveva effettuare ogni giorno ai negozianti presenti sul territorio.
La American Messenger Company cambiò nome in Merchants Parcel Delivery nel 1913 ma la denominazione subì un’ulteriore modifica quando, nel 1919, fu decisa la trasformazione definitiva in United Parcel Service, cioè UPS.
Fin dai primi anni di attività UPS ha scelto e usato i classici colori che la contraddistinguono ovunque nel mondo: il marrone con il logotipo UPS in color oro. Questa è la ragione per cui negli Stati Uniti viene appellata in maniera ironica The Big Brown Machine, cioè la grande macchina marrone.
Stai aspettando la consegna di uno o più pacchi che sono stati spediti con UPS ma osservi un ritardo e vuoi contattare il centro di assistenza clienti? Devi per caso spedire un pacco e vuoi usare UPS come corriere ma non conosci le tariffe o vuoi ottenere altri tipi di informazioni?
La pagina che stai leggendo su questo sito è la risposta alla tua ricerca di informazioni su UPS e alle soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti.
Dopo averti fatto scoprire le informazioni relative alla storia dell’azienda, passiamo subito a quelle che ti porteranno a entrare in contatto con i consulenti e gli operatori del centro di supporto clienti di UPS.
UPS ha attivato un call center dedicato agli utenti hanno necessità di chiedere e ottenere informazioni e assistenza.
Se hai fretta di sapere dove si trova la spedizione che stai aspettando, oppure ti serve assistenza amministrativa o commerciale, scegli il contatto telefonico e risolvi rapidamente il problema che stai riscontrando o scopri le tariffe e altri dati che ti servono.
Per domande e richieste di assistenza di tipo generale, commerciale e amministrativo, componi i seguenti numeri:
Puoi parlare con uno dei consulenti di UPS se telefonerai dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:00.
Se invece la tua necessità è quella di ottenere assistenza sulla fatturazione UPS, puoi contattare gli stessi numeri ma nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
E’ attiva anche una diversa numerazione telefonica che è dedicata alle richieste di assistenza tecnica e per chiedere informazioni sulle spedizioni in consegna. Puoi comporre il seguente numero se riscontri problemi di accesso alle applicazioni web di UPS o se desideri scoprire a che punto è la consegna della tua spedizione:
La voce guida che risponderà alla tua telefonata ti fornirà le indicazioni per selezionare, sul tastierino del tuo telefono, il numero che ti porterà a parlare con uno dei consulenti del servizio su cui ti interessa ottenere assistenza.
Preferisci il contatto via mail anche quando hai necessità di chiedere assistenza a un’azienda?
Scrivi il tuo messaggio e inoltralo a:
Non appena la tua richiesta sarà letta da uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di UPS riceverai una replica sulla stessa casella di posta elettronica da cui hai inviato la tua comunicazione.
Se invece hai necessità di chiedere informazioni e assistenza sulla fatturazione, inoltra la tua richiesta alla seguente casella di posta elettronica:
Accedendo alla piattaforma web di UPS per il mercato italiano, troverai molte informazioni utili sui servizi di spedizione offerti da questo colosso statunitense e inoltre, puoi scoprire altre soluzioni per chiedere e ottenere assistenza.
Puoi, per esempio, avviare una conversazione in chat con l’assistente virtuale di UPS.
Dopo aver cliccato sul link si aprirà la pagina dei contatti all’interno della quale si avvierà automaticamente la casella della chat virtuale. Scrivi la tua domanda nella casella che appare in basso.
Infine, se desideri ricevere una trascrizione via mail della conversazione clicca sull’immagine della busta da lettera e inserisci la tua casella di posta elettronica.
Se devi spedire e ricevere pacchi con UPS con una certa frequenza, puoi creare gratuitamente la tua area personale sul loro sito ufficiale. Questo ti permetterà non solo di tenere sotto controllo le spedizioni, ma anche di ottenere assistenza personalizzata, aggiornamenti dedicati agli utenti iscritti e altri servizi online.
Procedi alla registrazione compilando il seguente modulo di iscrizione online con i dati richiesti e inoltralo cliccando sul pulsante di invio. Attiva tutte le funzioni dell’area personale che hai appena registrato cliccando sul link di attivazione che riceverai subito via mail.
Sei il mittente o il destinatario di una spedizione? In ambo i casi, se vuoi tracciarla e capire a che punto si trova durante il transito puoi effettuare la verifica direttamente online.
Accedi al sito della compagnia di trasporti cliccando sul link UPS – traccia la spedizione e leggi le informazioni sul tracciamento dei pacchi.
Puoi accedere al servizio anche se non sei un utente registrato al sito.
In questo caso devi inserire il codice della spedizione all’interno della casella che trovi in questa sezione traccia il tuo pacco e cliccare sul pulsante di invio: riceverai la legenda di tutti i passaggi già effettuati dalla spedizione che è in transito.
Devi modificare la data o il luogo di consegna di una spedizione?
Accedi alla tua area personale inserendo il nome utente e la password, poi clicca sul seguente collegamento per entrare nella sezione dedicata alla modifica della consegna UPS. Da questa sezione potrai gestire le modifiche alla consegna della spedizione.
Oltre al tradizionale servizio di consegna delle spedizioni fino all’indirizzo del destinatario, esistono molti punti di consegna UPS che sono distribuiti sul territorio nazionale.
Al momento di organizzare la spedizione puoi scegliere di selezionare un punto di consegna come destinazione di ritiro per chi deve ricevere il pacco.
Puoi scoprire tutti gli indirizzi accedendo alla sezione: UPS – punti di consegna.
Se hai subito un disservizio puoi presentare un reclamo. Lo stabilisce la normativa europea sulla tutela dei diritti dei consumatori.
Avvia la procedura accedendo alla sezione del sito dedicata ai reclami sui servizi UPS.
Tra i motivi che ti danno il diritto di reclamare troviamo:
Leggi maggiori informazioni sulle norme relative al reclamo scaricando il documento sulle condizioni generali di trasporto UPS.
UPS è un corriere molto utilizzato dalle piccole aziende che hanno un flusso di spedizioni costante. Se sei la persona che in azienda si occupa delle spedizioni o sei il titolare e vuoi scoprire altre informazioni utili, accedi alla pagina delle FAQ di UPS.
Si tratta della pagina che contiene le domande generali più frequenti e le risposte fornite dagli operatori del servizio di assistenza clienti di UPS fornite in forma scritta e pubblicate sul sito per risparmiare tempo.
Hai preso nota delle informazioni di contatto con il centro di assistenza clienti di UPS? Ora puoi risolvere le tue richieste di informazioni, di assistenza e hai anche scoperto altri dati utili. Concludiamo la lista di dati su UPS fornendoti anche i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network.
Visita la pagina ufficiale di UPS su Facbook e inoltra un messaggio via Messenger con la tua richiesta di informazioni. Preferisci altre piattaforme social?
Accedi al profilo ufficiale di UPS su Twitter o alla pagina pubblicata su Instagram e se navighi sulla maggior parte dei siti di social network. Per concludere ecco anche la loro pagina ufficiale su LinkedIn e il canale video ufficiale di UPS su YouTube.
Opinioni degli utenti:
il corriere ha tentato di consegnare il mio pacco ad un altro indirizzo, non ho ricevuto mail che il pacco era in consegna non sono stato contattato telefonicamente. dopo un paio di giorni il vicino mi consegna il foglietto con scritto che non mi hanno trovato e lasciano il pacco in un centro ups vicino al mio indirizzo di residenza. sono quindi dovuto andarmelo a ritirare di persona. quindi cara ups complimenti e grazie di tutto.
Servizo pessimo. Ho inviato un pacco dall'Italia alla Francia il 10/12/2020. Oggi 21/12 tracciando il pacco che ancora non è arrivato a destinazione, scopro che è fermo presso un loro centro. Purtroppo la persona a cui l'ho inviato non può muoversi fisicamente per cui il pacco resterà li.
Sono molto delusa
Buonasera,scrivo anche qui per il servizio pessimo che ho ricevuto il 15 dicembre dovevano consegnarmi un pacco già in ritardo di 6 giorni, poi doveva arrivare oggi, rimango a casa mi ritrovo un messaggio sulla loro app che dice che sono passati ma non c era nessuno,peccato che non abbiano citofonato.Mi dicono che dal 27 posso ritirare il pacco presso un loro centro,da casa mia dista 5 min a piedi.Ma io cosa me ne faccio di un pacco con i regali se posso ritirarlo dopo Natale. SERVIZIO PESSIMO
Il servizio clienti di questa azienda è pessimo! Personale estero scortese e inutile, non sono riusciti a risolvere nulla e mi hanno fatto perdere solo tempo.
Non mi rivolgerò mai più a loro.
Servizio pessimo assolutamente.Corriere da licenziare in tronco.Il pacco mi doveva essere consegnato ieri 5 agosto ma alle 19,30 mi arriva una mail che diceva che non mi hanno trovato a casa.Falso sono giorni che sono impossibilitata ad uscire seduta in giardino,non è venuto nessun corriere.Io SDA l'avrei cancellata come società.Comunque denuncerò il fatto in quanto la merce è stata già pagata.
Pessimo.. Si sono permessi a fare un reso senza la mia autorizzazione.
Terrificante. Inviato un pacco dall'Italia verso l'Inghilterra hanno rimandato indietro la spedizione dichiarando che il destinatario ha rifiutato la consegna. Falso falso e ancora falso, il destinatario era mia figlia che aspettava con ansia il contenuto della spedizione.
Li sto denunciando.
Servizio pessimo. Spediti tre pacchi con loro. Consegnati solo due pacchi di cui uno danneggiato completamente. Il terzo paco era danneggiato ed al momento della consegna il destinatario non ha potuto controllarlo perchè è stato portato via velocemente e non ho più, in qualità di mittente, avuto notizie. Non riesco a contattarli e non si sono preoccupati di dare notizie pur avendo sia il mio numero di telefono che quello del destinatario. Assolutamente da non consigliare. Come votazione vorrei poter dare sottozero.
Mio padre ha ricevuto un avviso da parte loro di una consegna che non sa cosa possa essere. La consegna non è avvenuta ma loro indicano il pacco come consegnato a OTHER.Se provi a contattarli tramite sito, l'assistente virtuale ti suggerisce addirittura di controllare vicino fioriere in prossimità dell'abitazione.... Impossibile entrare in contatto con loro, non rispondono al telefono, nè alle segnalazioni sul portale e, se provo ad inoltrare un reclamo tramite sito, al momento dell'invio del reclamo, la pagina si blocca e si chiude dopo un po'.... Metto una stella perchè di meno non si possono mettere
Servizio pessimo. Non si capisce quando arriva il pacco, cambiano la data il giorno in cui la consegna era prevista.
CONCORDO CON VOI,3 ORDINAZIONI FATTE TRAMITE ZALANDO E L UPS NESSUNO DEI 3 MI HA SPEDITO A CASA,L ULTIMO NON L HANNO MANDATO NEMMENO IN UN CENTRO AFFILIATO,NE CHIAMANO NE NULLA,E POI DICONO CHE NON HANNO TROVATO NESSUNO.UPS E UN SERVIZIO ASOSLUTAMENTE PESSIMO.
UNA VERA SCHIFEZZA SU TUTTI GLI ASPETTI !!!!
UN VERO DISASTRO !!!!
Servizio pessimo su tutto il fronte. Dalla spedizione alla consegna, per non parlare del call center.Un disastro.
Ho contattato il servizio clienti perché avevo in programma due consegne ad un indirizzo in cui non mi avrebbero trovato. Si solito dopo il primo tentativo modifico l’ indirizzo di consegna. Ma questa mattina .. per ogni pacco mi arriva un messaggio con indicata l’ ora di consegna e se si di non essere presente di modificare l’indirizzo di consegna. Contatto il servizio clienti , mi risponde un operatore dalla Tunisia che in maniera arrogante e maleducata mi dice che non è possibile che cosa ne voglio sapere io più di loro che ci lavorano, senza neanche darmi la possibilità di leggerli i messaggi, ha alzato la voce ... gli Ho chiesto di passarmi un operatore della comunità europea , come da mio diritto.. e lui Mi ha chiuso il telefono in faccia.
Quando non ce la fanno a consegnare hanno la pessima abitudine di dire ‘destinatario assente’. Così si scaricano la loro responsabilità. Non usatelo!! È l’unico modo per noi consumatori di farli arrivare un messaggio sulla qualità del servizio! Non esiste un numero da chiamare, il servizio reclami è automatico e prevede solo casi di smarrimento o pacco danneggiato. Un servizio da schifo