Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tra le diverse piattaforme internazionali di vendite tra privati, Vinted è diventato il luogo virtuale preferito di chi ama acquistare capi di abbigliamento, scarpe e accessori usati.
Il sito di Vinted è stato lanciato sul web nel 2008 e ha sede in Lituania, anche se ormai da anni è approdato un po’ ovunque, Italia compresa. L’iscrizione al sito è obbligatoria e gratuita: si può accedere anche solo per dare un’occhiata alle vetrine, chiamate “armadi”, e acquistare ciò che piace, ma anche per creare un account venditore dove mettere in vendita i capi che non si usano più e provare a realizzare qualche soldo.
Se quindi stavi cercando su Internet maggiori informazioni su Vinted, ma soprattutto cercavi i dati per entrare in contatto con il loro servizio di assistenza clienti, come avrai già capito hai trovato la pagina di approfondimento che fa al tuo caso. Leggi il contenuto dei prossimi paragrafi e scopri come chiedere assistenza a Vinted.
Per scoprire tutti i contenuti di Vinted, per acquistare o vendere ma soprattutto per ottenere tutte le funzionalità attive all’interno della sezione dell’assistenza online, devi procedere obbligatoriamente con la registrazione e creazione di un account.
L’operazione è semplice e veloce, ma ricorda una cosa importante: puoi creare un solo account. E’ fondamentale che tu tenga a mente questo particolare, perché potresti incorrere in problemi e persino al blocco del tuo account.
Chiarito questo punto, che fa parte delle linee guida di Vinted, procediamo con la guida alla creazione di un account:
Come accennato nel paragrafo precedente, la registrazione a Vinted ti permette di richiedere assistenza personalizzata al centro di assistenza online di Vinted.
Collegati al tuo account inserendo il tuo nome utente e la password e poi clicca sul seguente link: contattaci per chiedere assistenza.
Clicca quindi sul pulsante Contattaci per accedere alla schermata successiva:
Se devi segnalare un problema su un ordine che hai effettuato, se per esempio ti sono arrivati articoli diversi o molto distanti dalla descrizione del venditore, inserisci il numero dell’ordine e puoi aggiungere fino a 5 fotografie cliccando su Carica foto.
Descrivi quindi l’accaduto e attendi la replica da parte di uno degli operatori del servizio di assistenza di Vinted.
All’interno del Centro assistenza di Vinted troverai anche diverse le aree tematiche:
Si tratta, come potrai scoprire leggendo le varie informazioni, di una sorta di guida pratica online all’uso di Vinted che ti porterà a capire meglio il funzionamento di questa piattaforma e di come risolvere certi problemi quando essi si presentano.
Hai scoperto Vinted da poco tempo e ti piacerebbe saperne di più? Accedi alla pagina Usi Vinted da poco? e leggi tutto quello che devi sapere per cominciare: da cosa puoi vendere a come spedire un articolo o come funziona il saldo Vinted.
Il servizio di assistenza telefonico è la soluzione diretta e veloce per entrare in contatto con un consulente del centro di supporto clienti e chiedere qualche informazione o assistenza.
In questo caso però Vinted non ha attivato nessun numero di telefono dedicato al supporto clienti. Continua nella lettura per trovare altri modi di contattare l’assistenza di Vinted.
Hai già scaricato la App di Vinted sul tuo dispositivo mobile? Se non lo hai ancora fatto, procedi a effettuare il download direttamente dallo store del tuo smartphone oppure collegati alla pagina di Vinted dedicata alle sue App o ancora, accedi via web alla App di Vinted per Android oppure alla versione per i sistemi operativi iOS.
Dopo che hai scaricato l’applicazione lanciala e accedi con i tuoi dati – se hai già creato il tuo profilo sul sito web – oppure iscriviti inserendo i dati di registrazione. Dopo aver effettuato l’accesso potrai usare tutte le funzioni di Vinted per comprare e vendere abbigliamento e accessori e per ricevere i servizi di assistenza clienti dedicati agli utenti registrati.
Sei alla ricerca di un indirizzo email di Vinted per poter contattare il supporto ed esporre il tuo problema? Purtroppo Vinted non mette a disposizione nessun indirizzo email. Dovrai contattare l’assistenza tramite i mezzi che ti abbiamo precedentemente illustrato.
Se acquisti da un venditore Pro, puoi chiedere e ottenere un rimborso a patto che la situazione rientri tra quelle che sono state inserite all’interno delle seguenti politiche di Vinted sui rimborsi.
Dopo che avrai effettuato l’accesso potrai scoprire tutte le regole e puoi anche far valere il diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del pacco che viene applicato agli acquisti online.
Se invece desideri scoprire le regole sul rimborso se hai acquistato da un venditore standard, clicca sul seguente link: Politica di rimborso venditori standard.
La piattaforma di Vinted accoglie anche venditori professionisti e se desideri aprire la tua vetrina virtuale Pro leggi innanzitutto le informazioni contenute all’interno della sezione Vinted per i professionisti, poi procedi con la registrazione del tuo profilo professionale.
Come utente Pro avrai anche accesso ad un’assistenza dedicata: accedi alla pagina delle FAQ per i venditori Vinted Pro e se non trovi la risposta che stai cercando, clicca in fondo sul pulsante Contattaci per ricevere supporto da uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di Vinted.
Un’alternativa di contatto quando devi chiedere un’informazioni al centro di assistenza clienti di Vinted è rappresentata dalle pagine ufficiali sui social network.
Visita la pagina ufficiale di Vinted su Facebook e prova a inviare loro un messaggio tramite Messenger, oppure accedi al profilo ufficiale di Vinted su X (il nuovo nome di Twitter) e prova ad inoltrare la tua richiesta tramite messaggio privato.
Hai altre abitudini e navighi su altre piattaforme social? Puoi accedere alla pagina di Vinted su Instagram e seguire gli aggiornamenti ma anche provare a inviare un direct. Infine, ecco il link di accesso alla pagina di Vinted su LinkedIn, all’interno della quale potrai anche leggere le proposte di lavoro pubblicate periodicamente.
Opinioni degli utenti:
Ho ricevuto la felpa da me acquistata. Sull'inserzione c'era scritto "ottimo stato". Nonostante le foto da me scattate evidenzino BUCHI e MACCHIE, io per avere indietro i miei soldi sono obbligata a restituire la felpa al venditore a mie spese. Ho chiesto a Vinted la "protezione acquisti" perché la felpa è "significativamente diversa da quanto descritto" sull annuncio.... non mi è stato dato nessun supporto. Non e giusto che un venditore scorretto non debba sopportare nessuna spesa mentre il compratore onesto e truffato debba sobbarcarsi tutte le spese. PESSIMO. Ritengo responsabilità anche di Vinted...non si può chiamare fuori così
le scarpe che ho acquistato vendute come nuove sono arrivate usate, sporche scatola vecchia e rotta
una vera truffa
Voglio un rimborso
Ho spedito un prodotto a un acquirente all'etichetta che mi è stata inviata.
Morale della storia
L'acquirente dice di non aver ricevuto nulla(addirittura altro prodotto non mio) e pretende il rimborso da parte mia. L'errore non è mio.
Compro e vendo benissimo. Una cosa del genere non mi è mai successa
ESPERIENZA PESSIMA CON UN UTENTE
HA TENUTO 3 MAGLIETTE CHE HO VENDUTO SENZA PAGARE
IL SERVIZIO CLIENTI NON HA POTUTO FARE NULLA.
UN FURTO!!!
Pessima app il servizio clienti incompetenti due ordini due truffe ho acquistato due abiti uno arrivato di due taglie più piccole impossibile da indossare visto che la taglia corrisponde a una 34 e l'altro un abito descritto come nuovo e in ottime stato ma in realtà e solamente da buttare perché incollato con colla e tutto ingiallito sono delusa e non ostante il reclamo niente da fare ho perso soldi!!!!! Veramente una truffa metterò un avvocato perché e ora di smetterla di truffare la gente!!!!!!
Pessimo mentre scrivevo con vinted perché avevo notato che mi stava truffando,vinted mi blocca non sono neppure riuscita a capire come muovermi,ora mi ritrovo con articoli venduti e soldi che non vedrò più, sconsiglio a tutti di iscriversi, gli sto scrivendo 10 volte al giorno senza sapere neanche se hanno ricevuto le mail dato che sono bloccata,in oltre ho provato a chattare con loro aprendo un altro account e mi hanno detto che non posso averne due senza concludere mi hanno ribloccata
Ieri mi è arrivata la notifica di arrivo del mio pacco al Locker post prestabilito, peccato che aprendo il cassetto non c'era dentro assolutamente niente!!! Ho già segnalato il problema e spero mi facciano sapere qualcosa.. .
Ho spedito un disco autografato dal valore di 20€ (svendutissimo perché costerebbe molto di più) perfettamente imballato, con carta per attutire qualsiasi colpo, imballato con pluriball e messo carta a non finire in modo da riempire qualsiasi spazio, nonostante questo il pacco è arrivato al destinatario in condizioni pietose, disco e custodia tutti frantumati e hanno anche cambiato l’imballaggio che avevo fatto io infilando il disco rotto in mille pezzi dentro una bustina delle poste
Vinted non rimborsa me e da la colpa a me dell’accaduto nonostante abbia mandato le foto di come IO ho imballato il tutto facendo vedere che era perfettamente diverso da quello ricevuto dal destinatario.
Nonostante questo vinted non risponde di cio e non intende rimborsare, spero non mi blocchino l’account visto che ho ancora cose da ritirare e soldi da prendere.
Servizio pessimo e truffe
Mentre cercavo di vendere degli articoli mi sono ritrovata con prelievo su conto corrente di 215 euro
Attenzione
Attenzione
Delusa al massimo dopo 1 anno di uso è solo recensioni positive mi hanno bloccato senza avvertire, senza spiegare il motivo, intanto ho 4 ordini spedito che non so che fine faranno, non posso leggere i messaggi visto che sono bloccata sulla app e avendo eliminate le notifiche sulla mail non riesco a leggere cosa mi dice l’assistenza, trattata peggio di una criminale, senza parole solo delusione ?
Pessima app, Pessima assistenza clienti, Pessimo tutto... si pagano la protezione acquisti per una sicurezza dell'acquirente e invece di assisterlo lo abbandonano... ho perso sia i soldi che il pacco che avevo comprato... non comprate nulla. Se avete problemi con dei prodotti perdete i soldi...
Gentili lettori vorrei informarvi che su questa piattaforma non si possono vendere oggetti/accessori/vestiti di note Marche se non si è in possesso di :
•scontrino
•certificato di autenticità
•scatola originale
•busta
E chi più ne ha più ne metta,perché altrimenti gli incompetenti che lavorano qui dietro automaticamente ti nascondono,ti eliminano il post o addirittura ti bloccano il profilo minacciandoti di chiudere istantaneamente anche un nuovo profilo qualora avessi intenzione di aprirne un altro.(io ne sono l’esempio)
Per di più anche avendo io mostrato tutto ciò sopra elencato (tranne scontrino) l’articolo è stato ritenuto contraffatto.
Allora io mi chiedo,come mai su un sito creato appositamente per poter vendere ciò che nell’armadio non ci serve più perché ormai vecchio ed inutilizzato,si chieda lo scontrino?
Vi lascio con questo punto di domanda.
Angelica
Mi hanno bloccato il profilo senza alcun motivo. Non ho messo on vendita niente, ho solo acquistato una cosa ieri pomeriggio, e quindi adesso non so quando arriverà, se arriverà, o se restituiranno i soldi.
È assurdo.
Impossibile contattare per avere delle risposte chiare in base alle tue problematiche. Chi acquista paga le spese di spedizione, ma chi vende, deve portare la merce ad un punto di consegna. Non facile per chi lavora, sarebbe meglio se facessero il ritiro presso chi vende e chi acquista, come i migliori siti di e-commerce
Mi è stato bloccato l’account senza motivo e vorrei accedere al mio saldo per prendere i miei soldi. Mi sembra un comportamento molto scorretto. Avvertissero almeno! Mi potevo recuperare i soldi.