Assistenza clienti Vinted: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Tra le diverse piattaforme internazionali di vendite tra privati, Vinted è diventato il luogo virtuale preferito di chi ama acquistare capi di abbigliamento, scarpe e accessori usati.

Il sito di Vinted è stato lanciato sul web nel 2008 e ha sede in Lituania, anche se ormai da anni è approdato un po’ ovunque, Italia compresa. L’iscrizione al sito è obbligatoria e gratuita: si può accedere anche solo per dare un’occhiata alle vetrine, chiamate “armadi”, e acquistare ciò che piace, ma anche per creare un account venditore dove mettere in vendita i capi che non si usano più e provare a realizzare qualche soldo.

Se quindi stavi cercando su Internet maggiori informazioni su Vinted, ma soprattutto cercavi i dati per entrare in contatto con il loro servizio di assistenza clienti, come avrai già capito hai trovato la pagina di approfondimento che fa al tuo caso. Leggi il contenuto dei prossimi paragrafi e scopri come chiedere assistenza a Vinted.

Creare un account su Vinted

Per scoprire tutti i contenuti di Vinted, per acquistare o vendere ma soprattutto per ottenere tutte le funzionalità attive all’interno della sezione dell’assistenza online, devi procedere obbligatoriamente con la registrazione e creazione di un account.

L’operazione è semplice e veloce, ma ricorda una cosa importante: puoi creare un solo account. E’ fondamentale che tu tenga a mente questo particolare, perché potresti incorrere in problemi e persino al blocco del tuo account.

Chiarito questo punto, che fa parte delle linee guida di Vinted, procediamo con la guida alla creazione di un account:

  • accedi al sito di Vinted da web (oppure)
  • scarica la App di Vinted sul tuo dispositivo mobile (per Android o iOS);
  • clicca sul link che ti fa accedere al modulo di registrazione: sul sito web lo trovi in alto a destra, sull’applicazione dopo averla scaricata devi lanciarla e cliccare su Iscriviti a Vinted;
  • inserisci i dati richiesti e procedi con la conferma di iscrizione al sito.

Centro di assistenza online Vinted

Come accennato nel paragrafo precedente, la registrazione a Vinted ti permette di richiedere assistenza personalizzata al centro di assistenza online di Vinted.

Collegati al tuo account inserendo il tuo nome utente e la password e poi clicca sul seguente link: contattaci per chiedere assistenza.

Clicca quindi sul pulsante Contattaci per accedere alla schermata successiva:

Se devi segnalare un problema su un ordine che hai effettuato, se per esempio ti sono arrivati articoli diversi o molto distanti dalla descrizione del venditore, inserisci il numero dell’ordine e puoi aggiungere fino a 5 fotografie cliccando su Carica foto.

Descrivi quindi l’accaduto e attendi la replica da parte di uno degli operatori del servizio di assistenza di Vinted.

Risposte alle domande frequenti

All’interno del Centro assistenza di Vinted troverai anche diverse le aree tematiche:

  • Come iniziare
  • Vendita
  • Acquistare
  • Spedizione
  • Pagamenti e trasferimenti
  • Fiducia e sicurezza
  • Il mio account e le mie impostazioni
  • Community
  • Accesso non effettuato

Si tratta, come potrai scoprire leggendo le varie informazioni, di una sorta di guida pratica online all’uso di Vinted che ti porterà a capire meglio il funzionamento di questa piattaforma e di come risolvere certi problemi quando essi si presentano.

Usi Vinted da poco? Ecco le risposte alle tue domande

Hai scoperto Vinted da poco tempo e ti piacerebbe saperne di più? Accedi alla pagina Usi Vinted da poco? e leggi tutto quello che devi sapere per cominciare: da cosa puoi vendere a come spedire un articolo o come funziona il saldo Vinted.

Numero dell’assistenza Vinted

Il servizio di assistenza telefonico è la soluzione diretta e veloce per entrare in contatto con un consulente del centro di supporto clienti e chiedere qualche informazione o assistenza.

In questo caso però Vinted non ha attivato nessun numero di telefono dedicato al supporto clienti. Continua nella lettura per trovare altri modi di contattare l’assistenza di Vinted.

Le App di Vinted

Hai già scaricato la App di Vinted sul tuo dispositivo mobile? Se non lo hai ancora fatto, procedi a effettuare il download direttamente dallo store del tuo smartphone oppure collegati alla pagina di Vinted dedicata alle sue App o ancora, accedi via web alla App di Vinted per Android oppure alla versione per i sistemi operativi iOS.

Dopo che hai scaricato l’applicazione lanciala e accedi con i tuoi dati – se hai già creato il tuo profilo sul sito web – oppure iscriviti inserendo i dati di registrazione. Dopo aver effettuato l’accesso potrai usare tutte le funzioni di Vinted per comprare e vendere abbigliamento e accessori e per ricevere i servizi di assistenza clienti dedicati agli utenti registrati.

Email di Vinted Italia

Sei alla ricerca di un indirizzo email di Vinted per poter contattare il supporto ed esporre il tuo problema? Purtroppo Vinted non mette a disposizione nessun indirizzo email. Dovrai contattare l’assistenza tramite i mezzi che ti abbiamo precedentemente illustrato.

Vinted: come funziona il rimborso

Se acquisti da un venditore Pro, puoi chiedere e ottenere un rimborso a patto che la situazione rientri tra quelle che sono state inserite all’interno delle seguenti politiche di Vinted sui rimborsi.

Dopo che avrai effettuato l’accesso potrai scoprire tutte le regole e puoi anche far valere il diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del pacco che viene applicato agli acquisti online.

Se invece desideri scoprire le regole sul rimborso se hai acquistato da un venditore standard, clicca sul seguente link: Politica di rimborso venditori standard.

Assistenza Vinted per i professionisti

La piattaforma di Vinted accoglie anche venditori professionisti e se desideri aprire la tua vetrina virtuale Pro leggi innanzitutto le informazioni contenute all’interno della sezione Vinted per i professionisti, poi procedi con la registrazione del tuo profilo professionale.

Come utente Pro avrai anche accesso ad un’assistenza dedicata: accedi alla pagina delle FAQ per i venditori Vinted Pro e se non trovi la risposta che stai cercando, clicca in fondo sul pulsante Contattaci per ricevere supporto da uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di Vinted.

Assistenza Vinted sui social network

Un’alternativa di contatto quando devi chiedere un’informazioni al centro di assistenza clienti di Vinted è rappresentata dalle pagine ufficiali sui social network.

Visita la pagina ufficiale di Vinted su Facebook e prova a inviare loro un messaggio tramite Messenger, oppure accedi al profilo ufficiale di Vinted su X (il nuovo nome di Twitter) e prova ad inoltrare la tua richiesta tramite messaggio privato.

Hai altre abitudini e navighi su altre piattaforme social? Puoi accedere alla pagina di Vinted su Instagram e seguire gli aggiornamenti ma anche provare a inviare un direct. Infine, ecco il link di accesso alla pagina di Vinted su LinkedIn, all’interno della quale potrai anche leggere le proposte di lavoro pubblicate periodicamente.

Opinioni degli utenti:

  • Poco seri , nessuna assistenza per il cliente . Ups ha smarrito un pacco per il quale non mi è arrivata la notifica di arrivo , ups ha rimborsato vinted , quest’ultimo oltre a non rimborsarmi non risponde , se non con messaggi tutti uguali dove dice che non può fare nulla . Assolutamente nessuna serietà , Vinted da cancellare 😡

  • Vinted protegge i ladri..un acquirente si è tenuta la merce e non ha pagato,dicendo che non era in buono stato
    Vinted dice che non puo' far i nulla
    Vinted protegge chi truffa

  • Oggi mi hanno bloccato un giubbotto di pelle con cappuccio bordato di pelliccia, non ero al corrente che non si poteva pubblicare non avrei inserito il capo. Probabilmente a qualche persona ha dato fastidio ed ha segnalato.... Bene Vinted è piena di giubbotti in pelle con pelliccia di abiti in pelle e di altre cose dette proibite ma io non segnalerà come altri hanno fatto nei miei riguardi poiché la ritengo una cosa abbominevole

  • Vinted in se è una bella app perché ho guadagnato molti soldi ma una volta ho venduto un pacco a 12 euro e la signora del pacco si è fatta fare il rimborso e si è tenuta il pacco è per giunta mi ha bloccato e vinted in tutto questo le ha fatto il rimborso alla signora senZa nessun motivo perché la scatola era un po’ danneggiata ma l’articolo era in perfetto stato

  • Ho inviato un pacco imballato in maniera corretta ma non vogliono rimborsarmi visto che il contenuto è arrivato tutto spaccato (nonostante l'imballo e i fogli che indicavano di "non capovolgere" e "fragile". E' evidente un trattamento pessimo del corriere ma ovviamente se ne lavano le mani.

  • App pessima, assistenza inesistente, mi hanno bloccato e nonostante sia in ballo da settimane il mio accont resta chiuso per "presunte attività fraudolente"... COSA? Oltretutto risponde un bot con risposte sempre uguali, non c'è nessuno che ti ascolta e non hanno fornito nessuna prova di quanto hanno INVENTATO. Fa schifo.

  • Anche a me successo oggi. Non riesco più ad entrare. Ho inviato svariate mail, ma nessun supporto né risposte

  • Non mi rimborsano per un pacco che non ho potuto ritirare che è stato in giacenza al centro ups. Non hanno un numero di telefono dove spiegare l'accaduto e non mi ascoltano come fosse normale che si tengano i soldi.

  • Bloccano appena posti un articolo firmato originale asserendo che non lo e’ quando in piattaforma pullula liberamente di fake!!!

  • Servizio non esistente. La pagina sembra fatta dai idioti. Meno male non ho ordinato ninte ma ho controlato prima il help center - che in effetti non esiste!

  • Ho messo in vendita un capo, sono stata contattata da una finta acquirente che mi ha chiesto di inserire i dati e il saldo della carta di credito perche io avendo la poste pay non potevo farlo. Per cui sono stata contattata da un'operatrice che mi ha minacciato per tutta la conversazione dicendo che se non caricavo 500€ sulla mia carta e non facevo tutto ciò che mi dicevano loro i miei dati sarebbero andati a finire nel dark web.

  • Vinted mi a mandato un messaggio che al mio primo ordine la spedizione era gratis poi vado al pagamento e si tiene anche la spedizione non so cosa pensare di Vinted

  • Ritengo non sia corretto non poter avere contatti diretti con lo staff di vinted per un reclamo, maggiori ragguagli sulle loro cancellazioni di messe in vendita considerate non corrette per la loro policy ma senza una spiegazione del perché quell'articolo non corrisponda alle regole
    Oltretutto mi è anche capitato abbiano inserito un dato non vero come motivo
    Anche per un reclamo per una acquirente che mi ha insultato e fornito recensioni pessime perche avevamo discusso via chat, non mi hanno saputo supportare, dicendo solo di bloccare la tizia...mah
    Per fortuna che almeno tra i compratori e venditori c'è collaborazione e le cose fin qui sono andate bene con tutti

  • Bruttissima esperienza...ho venduto un oggetto senza che l acquirente mi ponesse domande,una volta spedito il compratore ha cominciato a fare domande sull oggetto che poi non e piaciuto e ha ben deciso di rompermelo senza restituirlo e vinted ha dato ragione lui percio ho perso sia l oggetto che i soldi (50 euro)...inoltre per delle riproduzioni che io ho ben specificato e che tanta gente vende sono stato bannato permanentemente dal sito...terribile applicazione e servizio clienti disonesto...0 stelle e gia tanto!

  • Tutti nella stessa barca.. Pacco scomparso dal 20/7 e adesso mi bloccano senza motivo... E i miei 55euro?adesso che fare senza contatti?