Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tra i grandi gestori di telefonia fissa e mobile, troviamo la Vodafone. Fondata nel 1984, con sede nel Regno Unito – più precisamente a Newbury – agli esordi era un’azienda sussidiaria dell’inglese Racal Electronic Plc, e la denominazione era Racal Telecom Limited.
La modifica delle denominazione in Vodafone Group Plc, viene effettuata nel 1991, quando l’azienda si stacca totalmente dalla Racal Electronic Plc.
Dopo una serie di passaggi societari e di compartecipazioni con altre aziende, anche francesi e statunitensi, come l’americana AirTouch Communication inc, e dopo aver avuto nel 2000, l’autorizzazione da parte della Commissione Europea di rilevare la tedesca Mannesmann, la Vodafone si assesta.
Attualmente, a dirigerla, un italiano: il CEO Vittorio Colao.
In questa guida vediamo come contattare il servizio Vodafone di supporto alla clientela.
Come ogni operatore telefonico, Vodafone mette a disposizione degli utenti una numerazione unica, per il supporto alla clientela. Il numero unico è:
Questa numerazione è a disposizione dei clienti privati.
Per i clienti Business invece, ecco i numeri da digitare:
Entrambi sono gratuiti. Il servizio è attivo dalle 08:00 alle 22:00.
Se vi trovate all’estero il numero dedicato è:
Anche in questo caso, la telefonata è gratuita.
Il 190 poi, si può utilizzare, inviando sms, per ricevere i seguenti servizi:
Una lunga serie di numeri telefonici, sono a diposizione dei clienti che, a seconda dell’esigenza, chiamando dal loro numero Vodafone, possono usufruire di una serie di servizi, gratuitamente.
Ecco la lista aggiornata: (N.B. solo nel caso delle numerazioni 42020 e 892000 il servizio è a pagamento)
Nota importante: per usufruire di questi servizi telefonici, oltre ovviamente a chiamare col numero Vodafone, è necessario avere il numero in chiaro: non dovrete cioè, avere attiva l’opzione che rende anonimo il vostro numero di telefono al ricevente.
Vediamo ora quali sono le possibilità di entrare in contatto con il Customer Service di Vodafone, attraverso la piattaforma online. Collegatevi dal link: Vodafone online.
Il sito è diviso in due sezioni: “Privati” e “Aziende”, trovate i link in alto a sinistra sulla homepage.
Per i clienti privati, esiste una pagina di Supporto. Collegandovi a questa pagina, potrete effettuare, in piena autonomia, una serie di azioni, come ad esempio acquistare prodotti e servizi, controllare i costi, ricaricare e configurare il cellulare e molto altro ancora.
Per usufruire di questi servizi però, è necessario effettuare la registrazione al sito, che potrete confermare attraverso la pagina Registrati. In pochi secondi, entrerete nel mondo online di Vodafone. Per tutti gli utenti che desiderino supporto online, ecco la pagina del sito dedicata: Customer service online.
Sia che siate clienti privati che aziendali, cliccate sull’opzione che vi interessa, tra “Ricaricabile” “Abbonamento” “ASDL” o “Aziende” e seguite, passo dopo passo, le informazioni che leggete nelle varie sezioni.
Per le aziende, la sezione dedicata è: Vodafone per le aziende. L’area dedicata alle aziende, è fornita della pagina: Contatti. Selezionando l’area di interesse, si potrà poi inserire il proprio numero telefonico per essere richiamati da un operatore telefonico.
Può anche essere utile sapere gli indirizzi dei tanti punti vendita che si trovano sul territorio nazionale. Basta collegarsi alla pagina trova punto vendita Vodafone.
Nella casella che appare in alto, inserite il nome della città, selezionate poi – a destra della casella – se state cercando un Vodafone Store, un rivenditore autorizzato o un centro di assistenza. Cliccando quindi sulla lente d’ingrandimento che appare a lato della casella, otterrete – sulla piantina che appare sotto – gli indirizzi relativi alla città di interesse.
Altro modo per entrare in contatto col Customer Service di Vodafone, è quello di collegarsi alle pagine social dell’azienda. Vodafone è presente su Twitter, su Facebook su Google+ e ha un canale su Youtube.
Per ciò che riguarda i canali YouTube e Google+, essi forniscono informazioni aggiornate sulle proposte di Vodafone, mentre su Facebook e su Twitter, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa di comunicazione digitale attraverso i sistemi di chat integrati.
In questa sezione raccogliamo le risposte alle domande comuni dei clienti TIM. Qui trovi l’archivio di tutte le domande inviate dai clienti TIM. Se hai una domanda alla quale non riesci a trovare risposta, inviala alla nostra sezione “Domande & Risposte”.
Per parlare con un operatore telefonico del servizio di assistenza Vodafone, procedere come descritto di seguito:
Contatto telefonico
Contatto tramite profili ufficiali sui social
Un altro metodo che può essere utilizzato per entrare in contatto con l’assistenza di Vodafone è quello di accedere ai profili ufficiali sui social network e inviare un messaggio descrivendo il motivo della richiesta.
Ecco il link per accedere alla pagina ufficiale di Vodafone su Facebook, e per inviare un messaggio con richiesta di assistenza via chat o scrivendo un post sulla pagina. Se si preferisce Twitter questo è il link al profilo ufficiale di Vodafone.
ATTENZIONE il servizio di assistenza clienti online di Vodafone è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 21.00 e il Sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Esistono tre diverse modalità tra cui scegliere per disattivare la rete sicura Vodafone, ecco quali sono:
Tramite telefono
Contattando il numero 42071, dedicato alla disattivazione dei servizi e delle promozioni che sono attive sulla linea mobile, è possibile procedere autonomamente. È sufficiente ascoltare il messaggio preregistrato e seguire le istruzioni.
Inviando un sms
È anche possibile disattivare il servizio inviando un sms al numero 42070 e scrivendo nel corpo del testo il seguente messaggio: SERVIZIO retesicura off. Dopo aver inviato il messaggio si riceverà entro breve tempo un sms a conferma dell’avvenuta disattivazione.
Tramite App Vodafone
Per procedere è necessario aver installato la App My Vodafone sul proprio device, che è scaricabile dallo store del proprio sistema operativo.
Dopo essersi registrati inserendo i dati richiesti, e dopo aver fatto accesso inserendo il nome utente e la password scelti al momento della registrazione, accedere alla App per attivare la chat integrata e inviare la propria richiesta di assistenza e informazioni.
Attraverso la piattaforma web di Vodafone
Accedendo alla piattaforma web di Vodafone si può inviare una richiesta di assistenza dopo aver creato un account personale, registrandosi attraverso la compilazione del modulo online.
Per verificare l’ammontare del credito telefonico sulla SIM Vodafone si può scegliere tra diverse modalità tra cui l’invio di una chiamata ai numeri di servizio dedicati a questa operazione, oppure l’accesso all’area personale sul sito web di Vodafone. Ecco di seguito come procedere.
Verifica del credito tramite contatto telefonico
Per verificare il credito telefonico si può inviare una telefonata al numero 404 oppure al 414 dalla SIM Vodafone per cui si desidera conoscere il saldo residuo.
Chiamando il numero 404 si riceverà un sms con l’indicazione dell’informazione richiesta. Contattando telefonicamente il 414 si potrà ascoltare il dato attraverso una voce preregistrata.
Verifica del credito sull’area fai da te del sito di Vodafone
È possibile conoscere l’ammontare del credito residuo accedendo all’area fai da te sulla piattaforma web di Vodafone. In questo caso sarà necessario essere registrati al sito, e se non si è ancora proceduto a creare un account personale ecco il link per la registrazione:crea il tuo account Vodafone.
Dopo aver fatto accesso all’area privata inserendo i dati di login, si potrà accedere alla sezione Consumi e contatori, attraverso la quale ottenere il dato relativo al credito residuo sulla linea mobile Vodafone.
Verifica del credito tramite la APP My Vodafone
Scaricando sul proprio dispositivo mobile la APP ufficiale My Vodafone – facilmente ottenibile accedendo allo store preinstallato sul proprio sistema operativo e disponibile in versione Android o iOS – si può effettuare la registrazione dell’account personale e gestire da applicazione anche la verifica del credito residuo.
Dall’8 Aprile 2019 Vodafone ha lanciato sul mercato il programma Happy Black dedicato ai suoi clienti. Questo servizio permette di ottenere innumerevoli vantaggi per chi aderisce.
Chi può aderire
Tutti i titolari di una SIM Vodafone possono aderire, sia si tratti di un piano in abbonamento sia si sia scelto un piano ricaricabile. Il servizio è a pagamento e ha un costo attuale di 1,99 euro al mese.
L’attivazione può avvenire accedendo alla APP My Vodafone oppure recandosi direttamente presso un punto vendita Vodafone. Dopo aver aderito, si potrà scegliere ogni mese tra le tante promozioni offerte e divise in quattro differenti aree tematiche tra viaggi, shopping, tempo libero e intrattenimento.
Qualche esempio delle promozioni possibili:
Per servizi a pagamento s’intendono i cosiddetti VAS: servizi a valore aggiunto. Essi sono dedicati a giochi, meteo e altro tipo d’intrattenimento. Possono essere attivati volontariamente, ma a volte può capitare di attivarli inavvertitamente mentre si naviga da dispositivo mobile su qualche sito e si clicca senza rendersene conto su un banner pubblicitario, che automaticamente iscrive all’abbonamento. La ricezione di un sms di conferma dell’attivazione fa rendere conto della situazione.
Per procedere con la cancellazione si può telefonare al numero unico Vodafone 190 richiedendo la rimozione dei servizi attivati.
In alternativa, si può procedere nei seguenti modi:
Hai una domanda ma non riesci a trovare risposta?
In questa pagina sono riportate il numero di segnalazioni di malfunzionamenti ora per ora. Utilizzala per capire se ci sono dei disservizi in corso sulla rete Vodafone e per individuare l’ora migliore per contattare il servizio clienti.
Opinioni degli utenti:
Internet casa gusto e non riesco a parlare con nessun operatore Vodafone perché ormai su tutti i numeri, 190 e 800100195, risponde Tobi. Operatore elettronico più rintronato penso non esista, utile solo a farti venire la tonsillite. Il servizio clienti Vodafone è in caduta libera e sono arrivata anche io alla conclusione che é ora di cambiare operatore.
da giorni non funziona la linea telefonica sul cellulare...attesa lunghissima per prendere la linea che spesso oltretutto cade...
Comprendo il momento ma non giustifica la poca professionalità. Non mi interessa parlare con un aggeggio informatico di nome Toby, almeno ci fosse una chat con un essere umano competente sarebbe meglio...
Risultato? cambieremo gestore
Son dal mese di novembre 2020 che sto aspettando un subentro.
Una vergogna. Fatte una marea di segnalazioni anche via pec ma voi li avete sentiti?????
non mi arrivano le fatture con il bollettino di pagamento e sistematicamente ogni bimestre devo correre per pagare, parlo con operatori stanieri che non conoscono nemmeno la loro lingua. stufo di questa storia non mi resta che disdire il tutto.
problemi sulla vodafone tv.
vorrei togliere anche l'ultima stellina, servizio inesistente 48 ore per parlare con un operatore.Nevrosi allo stato puro.
Non funziona internet
Vodafone è in finale per il peggio del peggio di quanto si possa trovare sul mercato in termini di società che traggono i loro profitti dagli ABUSI ripetutamente e per prassi commessi nei confronti dei consumatori.
Questo è ampiamente dimostrato dalle continue multe da Milioni di EUR che la Autorità Garante per le Comunicazioni commina a società come vodafone e wind.
Vedasi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le multe comminate a VODAFONE per pratiche e condotte commerciali scorrette nei confronti degli utenti, ultima delle quali la recentissima multa di SEI Milioni di Euro nell’ambito dell’offerta WINBACK, seguita ad altra multa da 580.000 Euro comminata a Vodafone solo pochissimi mesi prima per - si legge nei giornali - non aver garantito ai clienti il diritto di recesso gratuito in presenza di rincari, né una chiara e completa informativa.
Inoltre VODAFONE, in sede di CONCILIAZIONE rilascia DISONESTAMENTE FALSE DICHAIRAZIONI e - pur quando gli utenti più avveduti che tengono traccia di tutti i contatti intercorsi con vodafone - LA SBUGUARDANO in sede di CONCILIAZIONE e di DEFINIZIONE, e si arriva quindi ad un accordo che prevede il pagamento di INDENNIZZI agli utenti, VODAFONE DISONESTAMENTE NON LI RISPETTA e tocca andare in esecuzione forzata e - solo in quel caso - allora PAGA.
Società disoneste come VODAFONE dovrebbero essere abbandonate e lasciate fallire dagli utenti, se questi fossero più attenti alla loro tutela come categoria
PASSATO DA TIM A VODAFONE
COLLEGATA LA STATION 21 DICEMBRE A TUTT'OGGI LINEA NON ATTIVA, PROBLEMA IN CABINA MI DICONO.
OGGI 27 DICEMBRE ANCORA NON RISOLTO.
e' veramente uno schifo!!!
Non c’è un numero per parlare con un operatore.
Non c’è neppure un indirizzo mail a cui scrivere.
C'è solo un robot che serve solo a farti un test di SOPPORTAZIONE.
Gli operatori ... quando ci arrivi ... sono anche cortesi e professionali .... ma quanta pazienza
Parlare con TOBI é come parlare con la bambola di mia nipote. Dal 31/12/2020, giorno in cui i hanno installato la fibra che mi é stata offerta da Vodafone a parità condizioni della vecchia linea fissa. Da subito ho avuto il segnale WI-FI a non più di due metri dalla Station, dopo aver parlato complessivamente quattro ore con TOBI, e sollevato il problema almeno a sei operatori che mi hanno assicurato l'intervento di un tecnico. Mai visto tecnici in casa ma ho ricevuto messaggini che il problema è stato risolto. In conclusione, oggi ho rispedito la Station a vodafone e credo che domani stesso mi rivolgerò ad altro gestore per cambiare la linea fissa.
per disdetta numero fisso promessa di spesa minima invece arrivata bolletta con il triplo dell'importo ho provato a chiamare quel Toby del cavolo mi ha messo in attesa ovviamente inutilmente. ho scritto su messenger il mio problema la risposta? a breve di risponderemo. la bolletta è scaduta ma non pago fino a che non mi si dia una risposta
Problema di connessione rete fissa. Dopo 10 gg ed un intervento che ha eliminato una delle prese che secondo il tecnico creava problemi, stiamo viaggiando a 1,3 su 100 di contratto e ca 80 a cui era finora andato.
Dovevano intervenire, mi hanno contattato, ma non si è visto nessuno. Cambierò gestore
Non posso che confermare in toto tutti i commenti negativi: da 4 mesi che mi promettono di avere un'accelerazione della linea con fibra e rame ... Ultimo contatto di mercoledì 13 gennaio 2021 con la promessa di sistemazione entro lunedì 18 gennaio 2021, ed il contatto telefonico con un loro operatore che non arriva.!!!!
ORRIBILE: se questo è un gestore telefonico, siamo a posto. Non c'è un numero per parlare con un operatore, non c'è neppure un indirizzo mail a cui scrivere, c'è un robot imbecille che non capisce niente e ti ripete in continuazione frasi stupide. UNO SCHIFO UNICO. Ho chiesto di essere richiamato, ma NIENTE.
parlare con il 190 è impossibile; non capisce e rimanda dopo che chiedo un'tecnico ad un operatore. sono "caduto" in vodafone mediante un raggiro. mi associo ai commenti negativi scritti sopra. Una stellina? no, - 5 stelline!!!