Assistenza clienti Vodafone: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Tra i grandi gestori di telefonia fissa e mobile, troviamo la Vodafone. Fondata nel 1984, con sede nel Regno Unito – più precisamente a Newbury – agli esordi era un’azienda sussidiaria dell’inglese Racal Electronic Plc, e la denominazione era Racal Telecom Limited.

La modifica delle denominazione in Vodafone Group Plc, viene effettuata nel 1991, quando l’azienda si stacca totalmente dalla Racal Electronic Plc.

Dopo una serie di passaggi societari e di compartecipazioni con altre aziende, anche francesi e statunitensi, come l’americana AirTouch Communication inc, e dopo aver avuto nel 2000, l’autorizzazione da parte della Commissione Europea di rilevare la tedesca Mannesmann, la Vodafone si assesta.

Attualmente, a dirigerla, un italiano: il CEO Vittorio Colao.

In questa guida vediamo come contattare il servizio Vodafone di supporto alla clientela.

Vodafone: i numeri dell’assistenza clienti

Come ogni operatore telefonico, Vodafone mette a disposizione degli utenti una numerazione unica, per il supporto alla clientela. Il numero unico è:

  • 190

Questa numerazione è a disposizione dei clienti privati.

Per i clienti Business invece, ecco i numeri da digitare:

  • 42323
  • 800 227755 (da rete fissa)

Entrambi sono gratuiti. Il servizio è attivo dalle 08:00 alle 22:00.

Se vi trovate all’estero il numero dedicato è:

  • +39 349 2000 190.

Anche in questo caso, la telefonata è gratuita.

Il 190 poi, si può utilizzare, inviando sms, per ricevere i seguenti servizi:

  • configurazioni MMS, WAP e Internet autoinstallanti per il tuo cellulare;
  • informazioni su tariffe, servizi e promozioni, anche dall’Estero

Vodafone: tutti i numeri dei Customer Service

Una lunga serie di numeri telefonici, sono a diposizione dei clienti che, a seconda dell’esigenza, chiamando dal loro numero Vodafone, possono usufruire di una serie di servizi, gratuitamente.

Ecco la lista aggiornata: (N.B. solo nel caso delle numerazioni 42020 e 892000 il servizio è a pagamento)

  • 414: Per controllare traffico residuo, credito residuo e stato promozioni
  • 404: Numero per ricaricabili, al temine della chiamata viene inviato un sms con traffico residuo, credito e stato promozioni
  • 42070: Stato promozioni, cambio piano tariffario e servizi attivi
  • 42071: Numero da chiamare per disattivare il rinnovo automatico delle promozioni attive
  • 42626: Iscrizione e richiesta premi per il programma Vodafone You
  • 42074: Per attivare un numero preferito abbinato al pacchetto Vodafone più
  • 42010: Servizio ricarica credito
  • 42020: Numero per consultare la Segreteria telefonica di Vodafone. Il servizio è a pagamento.
  • 42330: Per controllare lo stato di pagamento delle fatture
  • 42842: Per chi ha l’offerta telefono con ricarica, permette di usufruire della ricarica ad essa abbinata
  • 42586: Informazioni per il roaming internazionale, in vista di un viaggio all’estero
  • 4563: Per sapere se un numero di telefono è Vodafone o meno
  • 42995: Fondamentale per sapere come è messa la vostra pratica di portabilità da un altro operatore
  • 42022: Se desiderate attivare MMS su sport, news, ecc.
  • 42246: Come sopra, ma le news vengon inviate via SMS
  • 42202: Per attivare il menu Vodafone SIM
  • 892000: Servizio per conoscere orari treni, voli, prenotazione hotel, cinema, ecc. Tipo il 1240 per intenderci. Il servizio è a pagamento.
  • 42713: Informazioni su come compilare i nuovi elenchi telefonici
  • 41745: Informazioni sull’elenco telefonico generale

Nota importante: per usufruire di questi servizi telefonici, oltre ovviamente a chiamare col numero Vodafone, è necessario avere il numero in chiaro: non dovrete cioè, avere attiva l’opzione che rende anonimo il vostro numero di telefono al ricevente.

Vodafone: la piattaforma online

Vediamo ora quali sono le possibilità di entrare in contatto con il Customer Service di Vodafone, attraverso la piattaforma online. Collegatevi dal link: Vodafone online.

Il sito è diviso in due sezioni: “Privati” e “Aziende”, trovate i link in alto a sinistra sulla homepage.

Per i clienti privati, esiste una pagina di Supporto. Collegandovi a questa pagina, potrete effettuare, in piena autonomia, una serie di azioni, come ad esempio acquistare prodotti e servizi, controllare i costi, ricaricare e configurare il cellulare e molto altro ancora.

Per usufruire di questi servizi però, è necessario effettuare la registrazione al sito, che potrete confermare attraverso la pagina Registrati. In pochi secondi, entrerete nel mondo online di Vodafone. Per tutti gli utenti che desiderino supporto online, ecco la pagina del sito dedicata: Customer service online.

Sia che siate clienti privati che aziendali, cliccate sull’opzione che vi interessa, tra “Ricaricabile” “Abbonamento” “ASDL” o “Aziende” e seguite, passo dopo passo, le informazioni che leggete nelle varie sezioni.

Per le aziende, la sezione dedicata è: Vodafone per le aziende. L’area dedicata alle aziende, è fornita della pagina: Contatti. Selezionando l’area di interesse, si potrà poi inserire il proprio numero telefonico per essere richiamati da un operatore telefonico.

Vodafone: trova un punto vendita

Può anche essere utile sapere gli indirizzi dei tanti punti vendita che si trovano sul territorio nazionale. Basta collegarsi alla pagina trova punto vendita Vodafone.

Nella casella che appare in alto, inserite il nome della città, selezionate poi – a destra della casella – se state cercando un Vodafone Store, un rivenditore autorizzato o un centro di assistenza. Cliccando quindi sulla lente d’ingrandimento che appare a lato della casella, otterrete – sulla piantina che appare sotto – gli indirizzi relativi alla città di interesse.

Vodafone sui social

Altro modo per entrare in contatto col Customer Service di Vodafone, è quello di collegarsi alle pagine social dell’azienda. Vodafone è presente su Twitter, su Facebook su Google+ e ha un canale su Youtube.

Per ciò che riguarda i canali YouTube e Google+, essi forniscono informazioni aggiornate sulle proposte di Vodafone, mentre su Facebook e su Twitter, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa di comunicazione digitale attraverso i sistemi di chat integrati.

Domande frequenti

In questa sezione raccogliamo le risposte alle domande comuni dei clienti TIM. Qui trovi l’archivio di tutte le domande inviate dai clienti TIM. Se hai una domanda alla quale non riesci a trovare risposta, inviala alla nostra sezione “Domande & Risposte”.


Come parlare con un operatore Vodafone?

Per parlare con un operatore telefonico del servizio di assistenza Vodafone, procedere come descritto di seguito:

Contatto telefonico

  • Digitare il numero 190 dalla SIM Vodafone
  • Seguire le indicazioni della voce preregistrata
  • Solitamente il tasto da digitare è il 4 ma a volte l’alberatura telefonica viene modificata (meglio ascoltare con attenzione il messaggio della voce registrata)

Contatto tramite profili ufficiali sui social

Un altro metodo che può essere utilizzato per entrare in contatto con l’assistenza di Vodafone è quello di accedere ai profili ufficiali sui social network e inviare un messaggio descrivendo il motivo della richiesta.

Ecco il link per accedere alla pagina ufficiale di Vodafone su Facebook, e per inviare un messaggio con richiesta di assistenza via chat o scrivendo un post sulla pagina. Se si preferisce Twitter questo è il link al profilo ufficiale di Vodafone.

ATTENZIONE il servizio di assistenza clienti online di Vodafone è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 21.00 e il Sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00.


Come disattivare la rete sicura?

Esistono tre diverse modalità tra cui scegliere per disattivare la rete sicura Vodafone, ecco quali sono:

Tramite telefono

Contattando  il numero 42071, dedicato alla disattivazione dei servizi e delle promozioni che sono attive sulla linea mobile, è possibile procedere autonomamente. È sufficiente ascoltare il messaggio preregistrato e seguire le istruzioni.

Inviando un sms

È anche possibile disattivare il servizio inviando un sms al numero 42070 e scrivendo nel corpo del testo il seguente messaggio: SERVIZIO retesicura off. Dopo aver inviato il messaggio si riceverà entro breve tempo un sms a conferma dell’avvenuta disattivazione.

Tramite App Vodafone

Per procedere è necessario aver installato la App My Vodafone sul proprio device, che è scaricabile dallo store del proprio sistema operativo.

Dopo essersi registrati inserendo i dati richiesti, e dopo aver fatto accesso inserendo il nome utente e la password scelti al momento della registrazione, accedere alla App per attivare la chat integrata e inviare la propria richiesta di assistenza e  informazioni.

Attraverso la piattaforma web di Vodafone

Accedendo alla piattaforma web di Vodafone si può inviare una richiesta di assistenza dopo aver creato un account personale, registrandosi attraverso la compilazione del modulo online.


Come verificare il credito residuo?

Per verificare l’ammontare del credito telefonico sulla SIM Vodafone si può scegliere tra diverse modalità tra cui l’invio di una chiamata ai numeri di servizio dedicati a questa operazione, oppure l’accesso all’area personale sul sito web di Vodafone. Ecco di seguito come procedere.

Verifica del credito tramite contatto telefonico

Per verificare il credito telefonico si può inviare una telefonata al numero 404 oppure al 414 dalla SIM Vodafone per cui si desidera conoscere il saldo residuo.

Chiamando il numero 404 si riceverà un sms con l’indicazione dell’informazione richiesta. Contattando telefonicamente il 414 si potrà ascoltare il dato attraverso una voce preregistrata.

Verifica del credito sull’area fai da te del sito di Vodafone

È possibile conoscere l’ammontare del credito residuo accedendo all’area fai da te sulla piattaforma web di Vodafone. In questo caso sarà necessario essere registrati al sito, e se  non si è ancora proceduto a creare un account personale ecco il link per la registrazione:crea il tuo account Vodafone.

Dopo aver fatto accesso all’area privata inserendo i dati di login, si potrà accedere alla sezione Consumi e contatori, attraverso la quale ottenere il dato relativo al credito residuo sulla linea mobile Vodafone.

Verifica del credito tramite la APP My Vodafone

Scaricando sul proprio dispositivo mobile la APP ufficiale My Vodafone – facilmente ottenibile accedendo allo store preinstallato sul proprio sistema operativo e disponibile in versione Android o iOS – si può effettuare la registrazione dell’account personale e gestire da applicazione anche la verifica del credito residuo.


Come attivare Happy Black Vodafone?

Dall’8 Aprile 2019 Vodafone ha lanciato sul mercato il programma Happy Black dedicato ai suoi clienti. Questo servizio permette di ottenere innumerevoli vantaggi per chi aderisce.

Chi può aderire

Tutti i titolari di una SIM Vodafone possono aderire, sia si tratti di un piano in abbonamento sia si sia scelto un piano ricaricabile. Il servizio è a pagamento e ha un costo attuale di 1,99 euro al mese.

L’attivazione può avvenire accedendo alla APP My Vodafone oppure recandosi direttamente presso un punto vendita Vodafone. Dopo aver aderito, si potrà scegliere ogni mese tra le tante promozioni offerte e divise in quattro differenti aree tematiche tra viaggi, shopping, tempo libero e intrattenimento.

Qualche esempio delle promozioni possibili:

  • Una cena al ristorante per due persone ma pagando solo per una (verificare la lista dei ristoranti convenzionati)
  • Due biglietti per il cinema al prezzo di uno
  • Sconti sui biglietti aerei
  • Prezzi scontati su una selezione di Smartphone e molto altro ancora

Come disattivare i servizi a pagamento?

Per servizi a pagamento s’intendono i cosiddetti VAS: servizi a valore aggiunto. Essi sono dedicati a giochi, meteo e altro tipo d’intrattenimento. Possono essere attivati volontariamente, ma a volte può capitare di attivarli inavvertitamente mentre si naviga da dispositivo mobile su qualche sito e si clicca senza rendersene conto su un banner pubblicitario, che automaticamente iscrive all’abbonamento. La ricezione di un sms di conferma dell’attivazione fa rendere conto della situazione.

Per procedere con la cancellazione si può telefonare al numero unico Vodafone 190 richiedendo la rimozione dei servizi attivati.

In alternativa, si può procedere nei seguenti modi:

  • Accedendo all’area privata sul sito di Vodafone e deselezionando i servizi a pagamento dall’area fai da te
  • Tramite APP My Vodafone: da servizi digitali accedere a gestisci e poi procedere alla disattivazione

Hai una domanda ma non riesci a trovare risposta?

Vodafone: segnalazione guasti in tempo reale

In questa pagina sono riportate il numero di segnalazioni di malfunzionamenti ora per ora. Utilizzala per capire se ci sono dei disservizi in corso sulla rete Vodafone e per individuare l’ora migliore per contattare il servizio clienti.

Opinioni degli utenti:

  • Ho tentato INVANO per giorni e giorni di parlare con un operatore del 190. IMPOSSIBILE!!!!!!!
    E' SEMPLICEMENTE VERGOGNOSO!!! UN OPERATORE TELEFONICO IRREPERIBILE AL
    PROPRIO SERVIZIO CLIENTI !!

  • Ho poco da commentare sono senza connessione e non riesco nemmeno a chiamare il 190 servizio clienti da ben SEI giorni .... GRAZIE VODAFONE !!!!!!!

  • Quando finalmente riesco a parlare con un operatore dopo 10 minuti di attesa alla prima domanda mi chiede di mettermi in attesa per chiedere informazioni sulla mia situazione ai colleghi e, dopo un altro quarto d'ora di attesa, mi mettono giu.
    Richiamo e non rispondono piu, neanche dopo 20 minuti di attesa.
    Semplicemente VERGOGNOSO

  • Sono 40 minuti in attesa che aspetto qualcuno che mi risponda per la mia linea fissa. Ho chiamato mesi fa x disattivarla e dopo aver aspettato anche lì lo stesso tempo, quando mi hanno risposto, mi hanno detto che dovevo chiamarli a inizio di questo mese.
    Sono stufa di dover tenere i contatti con loro che non possono neanche disattivare la mia linea su richiesta. Mai più Vodafone MAI PIÙ!!

  • Contattato il servizio assistenza .3 chiamate in 2 giorni, totale 2 ORE di attesa e nn sono riuscito a parlare con un operatore. Lascio ad altri il giudizio su questo servizio, il mio ce l' ho, ma non voglio essere volgare....con me recidivi

  • Non si riesce a segnalare un guasto nella zona Rosora provincia di Ancona ..Marche ..non si riesce a parlare con un tecnico e la linea è indispensabile ..io credo che il 190 debba essere sempre attivo anche a linea mancante .altrimenti come si segnala? Oltre il fatto che la potenza deve essere aumentata non che ci si deve spostare da una stanza all'altra..

  • Ho già fatto una seconda segnalazione alla voce reclami, scrivendo le motivazioni, non ricevo risposta nonostante mi scrivono che sarei ricontattata entro 24/72 ore. Cambio compagnia sia per il fisso che il mobile

  • ormai sono più di sette ore che internet non funziona...è pazzesco e inaccettabile. cosa ancor più grave nessuna notizia da parte di vodafone in merito. tutto tace e tutto continua a non funzionare

  • Servizio pessimo!!!
    Ho fatto la segnalazione del guasto Vodafone station 4 giorni fa e mi aveva garantito di risolvere i problemi entro 2-3 giorni, ma oggi, dopo 4 giorni, la linea non è ancora in funzione, ho dovuto contattare di nuovo l’operatore per sollecitarlo, la ragazza è stata gentile ma non ha saputo nulla e non è riuscita a darmi nessuna notizia riguardante, l’unica cosa che è riuscita a dirmi è che devo aspettare fino alla prossima settimana... è assurdo!!! Io lavoro con il computer, una settimana senza internet mi crea un danno enorme, poi l’impianto allarme è collegato con la linea fissa e con internet, perciò ora quando sono fuori non riesco più monitorare la situazione e non riesco più a ricevere la segnalazione in caso di furto, quindi mi chiedo, se succedesse qualcosa in questi giorni chi prenderà la responsabilità?!
    Dopo una decina di anni credo di dover cambiare la gestione!

  • OPERATORI GENTILI E CORTESI
    SERVIZIO INEFFICIENTE NON IN GRADO DI RISOLVERE I PROBLEMI
    SE CHIAMI PIÙ' VOLTE IL 190 DALLO STESSO NUMERO NON TI RISPONDONO PIÙ', E SE MANDI SMS CON "CHIAMAMI" TI RISPONDONO CHE LA SUA RICHIESTA E' GIÀ' IN GESTIONE.
    PESSIMO PESSIMO SEVIZIO

  • arrabbiatissima con 3 ricariche telefoniche mi danno sbagliato , cortesia zero, specialmente all'estero, quasi impossibile parlare con un operatore

  • Comincio a ricevere delle fatture per ina sim che non ho mai posseduto. Quando finalmente dopo numerosi tentativi riesco a parlare con un operatore mi vien detto che sarei ricontattata dal centro amministrativo. Mai avuto nessuna chiamata. Riprovo e riprovo, quando riesco, questa volta credo sia dai paesi dall est che mi rispondono, addirittura mi fanno registrare un audio come che consento all annullamento della sim e mi dicono che mi faranno ricontattare dal centro amministrativo. Centro amministrativo fantasma. Nessuno ha mai richiamato. Stessa scena si ripete una terza volta, sempre senza seguito.tutti capiscon tutto e mi faranno richiamare e nessuno mai richiama.intanto le fatture per questa sim fantasma continuano ad arrivare. Una vera propria truffa su larga scala a quanto pare, leggendo le altre esperienze qui.Forse stavolta invece di pagare delle fatture fasulle affinché mi lascino stare, pago un avvocato e faccio loro causa

  • Impossibile da tre settimane contattare il call center per avere informazioni sul guasto di linea fissa, nessuna risposta nessun intervento solo interminabili attese al call center per poi sentirsi rispondere dalla segreteria telefonica "lasciate un messaggio", peccato che subito dopo completi la chiamata dichiarando che non c'è più spazio per la registrazione. Pessima compagnia tre settimane senza telefono e nessuna risposta.

  • Buonasera, purtroppo è da più di un anno che ho problemi con Vodafone.A settembre 2018 ho inviato tramite il sito una disdetta sim abbonamento, a dicembre mi mandano la fatture perché dicono di non aver ricevuto nessuna disdetta. Pago la fattura e invio la disdetta per raccomandata. In agosto 2019 mi inviano un'altra fattura e mi dicono che il numero è ancora attivo. Invio tutta la documentazione della disdetta per raccomandata e mi annullano la fattura dicendomi che hanno messo a posto tutto e il numero è disattivato (tutto tramite operatore). Il 12 ottobre 2019 ricevo ancora una fattura di €112. Una giornata intera è trascorsa senza riuscire a parlare con un operatore. Invio una mail con tutta la documentazione a 190.servizioclienti@mail.vodafone.it, nessuna risposta; sul social Facebook scrivo e rispondono che mi contatteranno..... Vodafone è una vergogna, specialmente se non sei più cliente....