Assistenza clienti Vodafone: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Tra i grandi gestori di telefonia fissa e mobile, troviamo la Vodafone. Fondata nel 1984, con sede nel Regno Unito – più precisamente a Newbury – agli esordi era un’azienda sussidiaria dell’inglese Racal Electronic Plc, e la denominazione era Racal Telecom Limited.

La modifica delle denominazione in Vodafone Group Plc, viene effettuata nel 1991, quando l’azienda si stacca totalmente dalla Racal Electronic Plc.

Dopo una serie di passaggi societari e di compartecipazioni con altre aziende, anche francesi e statunitensi, come l’americana AirTouch Communication inc, e dopo aver avuto nel 2000, l’autorizzazione da parte della Commissione Europea di rilevare la tedesca Mannesmann, la Vodafone si assesta.

Attualmente, a dirigerla, un italiano: il CEO Vittorio Colao.

In questa guida vediamo come contattare il servizio Vodafone di supporto alla clientela.

Vodafone: i numeri dell’assistenza clienti

Come ogni operatore telefonico, Vodafone mette a disposizione degli utenti una numerazione unica, per il supporto alla clientela. Il numero unico è:

  • 190

Questa numerazione è a disposizione dei clienti privati.

Per i clienti Business invece, ecco i numeri da digitare:

  • 42323
  • 800 227755 (da rete fissa)

Entrambi sono gratuiti. Il servizio è attivo dalle 08:00 alle 22:00.

Se vi trovate all’estero il numero dedicato è:

  • +39 349 2000 190.

Anche in questo caso, la telefonata è gratuita.

Il 190 poi, si può utilizzare, inviando sms, per ricevere i seguenti servizi:

  • configurazioni MMS, WAP e Internet autoinstallanti per il tuo cellulare;
  • informazioni su tariffe, servizi e promozioni, anche dall’Estero

Vodafone: tutti i numeri dei Customer Service

Una lunga serie di numeri telefonici, sono a diposizione dei clienti che, a seconda dell’esigenza, chiamando dal loro numero Vodafone, possono usufruire di una serie di servizi, gratuitamente.

Ecco la lista aggiornata: (N.B. solo nel caso delle numerazioni 42020 e 892000 il servizio è a pagamento)

  • 414: Per controllare traffico residuo, credito residuo e stato promozioni
  • 404: Numero per ricaricabili, al temine della chiamata viene inviato un sms con traffico residuo, credito e stato promozioni
  • 42070: Stato promozioni, cambio piano tariffario e servizi attivi
  • 42071: Numero da chiamare per disattivare il rinnovo automatico delle promozioni attive
  • 42626: Iscrizione e richiesta premi per il programma Vodafone You
  • 42074: Per attivare un numero preferito abbinato al pacchetto Vodafone più
  • 42010: Servizio ricarica credito
  • 42020: Numero per consultare la Segreteria telefonica di Vodafone. Il servizio è a pagamento.
  • 42330: Per controllare lo stato di pagamento delle fatture
  • 42842: Per chi ha l’offerta telefono con ricarica, permette di usufruire della ricarica ad essa abbinata
  • 42586: Informazioni per il roaming internazionale, in vista di un viaggio all’estero
  • 4563: Per sapere se un numero di telefono è Vodafone o meno
  • 42995: Fondamentale per sapere come è messa la vostra pratica di portabilità da un altro operatore
  • 42022: Se desiderate attivare MMS su sport, news, ecc.
  • 42246: Come sopra, ma le news vengon inviate via SMS
  • 42202: Per attivare il menu Vodafone SIM
  • 892000: Servizio per conoscere orari treni, voli, prenotazione hotel, cinema, ecc. Tipo il 1240 per intenderci. Il servizio è a pagamento.
  • 42713: Informazioni su come compilare i nuovi elenchi telefonici
  • 41745: Informazioni sull’elenco telefonico generale

Nota importante: per usufruire di questi servizi telefonici, oltre ovviamente a chiamare col numero Vodafone, è necessario avere il numero in chiaro: non dovrete cioè, avere attiva l’opzione che rende anonimo il vostro numero di telefono al ricevente.

Vodafone: la piattaforma online

Vediamo ora quali sono le possibilità di entrare in contatto con il Customer Service di Vodafone, attraverso la piattaforma online. Collegatevi dal link: Vodafone online.

Il sito è diviso in due sezioni: “Privati” e “Aziende”, trovate i link in alto a sinistra sulla homepage.

Per i clienti privati, esiste una pagina di Supporto. Collegandovi a questa pagina, potrete effettuare, in piena autonomia, una serie di azioni, come ad esempio acquistare prodotti e servizi, controllare i costi, ricaricare e configurare il cellulare e molto altro ancora.

Per usufruire di questi servizi però, è necessario effettuare la registrazione al sito, che potrete confermare attraverso la pagina Registrati. In pochi secondi, entrerete nel mondo online di Vodafone. Per tutti gli utenti che desiderino supporto online, ecco la pagina del sito dedicata: Customer service online.

Sia che siate clienti privati che aziendali, cliccate sull’opzione che vi interessa, tra “Ricaricabile” “Abbonamento” “ASDL” o “Aziende” e seguite, passo dopo passo, le informazioni che leggete nelle varie sezioni.

Per le aziende, la sezione dedicata è: Vodafone per le aziende. L’area dedicata alle aziende, è fornita della pagina: Contatti. Selezionando l’area di interesse, si potrà poi inserire il proprio numero telefonico per essere richiamati da un operatore telefonico.

Vodafone: trova un punto vendita

Può anche essere utile sapere gli indirizzi dei tanti punti vendita che si trovano sul territorio nazionale. Basta collegarsi alla pagina trova punto vendita Vodafone.

Nella casella che appare in alto, inserite il nome della città, selezionate poi – a destra della casella – se state cercando un Vodafone Store, un rivenditore autorizzato o un centro di assistenza. Cliccando quindi sulla lente d’ingrandimento che appare a lato della casella, otterrete – sulla piantina che appare sotto – gli indirizzi relativi alla città di interesse.

Vodafone sui social

Altro modo per entrare in contatto col Customer Service di Vodafone, è quello di collegarsi alle pagine social dell’azienda. Vodafone è presente su Twitter, su Facebook su Google+ e ha un canale su Youtube.

Per ciò che riguarda i canali YouTube e Google+, essi forniscono informazioni aggiornate sulle proposte di Vodafone, mentre su Facebook e su Twitter, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa di comunicazione digitale attraverso i sistemi di chat integrati.

Domande frequenti

In questa sezione raccogliamo le risposte alle domande comuni dei clienti TIM. Qui trovi l’archivio di tutte le domande inviate dai clienti TIM. Se hai una domanda alla quale non riesci a trovare risposta, inviala alla nostra sezione “Domande & Risposte”.


Come parlare con un operatore Vodafone?

Per parlare con un operatore telefonico del servizio di assistenza Vodafone, procedere come descritto di seguito:

Contatto telefonico

  • Digitare il numero 190 dalla SIM Vodafone
  • Seguire le indicazioni della voce preregistrata
  • Solitamente il tasto da digitare è il 4 ma a volte l’alberatura telefonica viene modificata (meglio ascoltare con attenzione il messaggio della voce registrata)

Contatto tramite profili ufficiali sui social

Un altro metodo che può essere utilizzato per entrare in contatto con l’assistenza di Vodafone è quello di accedere ai profili ufficiali sui social network e inviare un messaggio descrivendo il motivo della richiesta.

Ecco il link per accedere alla pagina ufficiale di Vodafone su Facebook, e per inviare un messaggio con richiesta di assistenza via chat o scrivendo un post sulla pagina. Se si preferisce Twitter questo è il link al profilo ufficiale di Vodafone.

ATTENZIONE il servizio di assistenza clienti online di Vodafone è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 21.00 e il Sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00.


Come disattivare la rete sicura?

Esistono tre diverse modalità tra cui scegliere per disattivare la rete sicura Vodafone, ecco quali sono:

Tramite telefono

Contattando  il numero 42071, dedicato alla disattivazione dei servizi e delle promozioni che sono attive sulla linea mobile, è possibile procedere autonomamente. È sufficiente ascoltare il messaggio preregistrato e seguire le istruzioni.

Inviando un sms

È anche possibile disattivare il servizio inviando un sms al numero 42070 e scrivendo nel corpo del testo il seguente messaggio: SERVIZIO retesicura off. Dopo aver inviato il messaggio si riceverà entro breve tempo un sms a conferma dell’avvenuta disattivazione.

Tramite App Vodafone

Per procedere è necessario aver installato la App My Vodafone sul proprio device, che è scaricabile dallo store del proprio sistema operativo.

Dopo essersi registrati inserendo i dati richiesti, e dopo aver fatto accesso inserendo il nome utente e la password scelti al momento della registrazione, accedere alla App per attivare la chat integrata e inviare la propria richiesta di assistenza e  informazioni.

Attraverso la piattaforma web di Vodafone

Accedendo alla piattaforma web di Vodafone si può inviare una richiesta di assistenza dopo aver creato un account personale, registrandosi attraverso la compilazione del modulo online.


Come verificare il credito residuo?

Per verificare l’ammontare del credito telefonico sulla SIM Vodafone si può scegliere tra diverse modalità tra cui l’invio di una chiamata ai numeri di servizio dedicati a questa operazione, oppure l’accesso all’area personale sul sito web di Vodafone. Ecco di seguito come procedere.

Verifica del credito tramite contatto telefonico

Per verificare il credito telefonico si può inviare una telefonata al numero 404 oppure al 414 dalla SIM Vodafone per cui si desidera conoscere il saldo residuo.

Chiamando il numero 404 si riceverà un sms con l’indicazione dell’informazione richiesta. Contattando telefonicamente il 414 si potrà ascoltare il dato attraverso una voce preregistrata.

Verifica del credito sull’area fai da te del sito di Vodafone

È possibile conoscere l’ammontare del credito residuo accedendo all’area fai da te sulla piattaforma web di Vodafone. In questo caso sarà necessario essere registrati al sito, e se  non si è ancora proceduto a creare un account personale ecco il link per la registrazione:crea il tuo account Vodafone.

Dopo aver fatto accesso all’area privata inserendo i dati di login, si potrà accedere alla sezione Consumi e contatori, attraverso la quale ottenere il dato relativo al credito residuo sulla linea mobile Vodafone.

Verifica del credito tramite la APP My Vodafone

Scaricando sul proprio dispositivo mobile la APP ufficiale My Vodafone – facilmente ottenibile accedendo allo store preinstallato sul proprio sistema operativo e disponibile in versione Android o iOS – si può effettuare la registrazione dell’account personale e gestire da applicazione anche la verifica del credito residuo.


Come attivare Happy Black Vodafone?

Dall’8 Aprile 2019 Vodafone ha lanciato sul mercato il programma Happy Black dedicato ai suoi clienti. Questo servizio permette di ottenere innumerevoli vantaggi per chi aderisce.

Chi può aderire

Tutti i titolari di una SIM Vodafone possono aderire, sia si tratti di un piano in abbonamento sia si sia scelto un piano ricaricabile. Il servizio è a pagamento e ha un costo attuale di 1,99 euro al mese.

L’attivazione può avvenire accedendo alla APP My Vodafone oppure recandosi direttamente presso un punto vendita Vodafone. Dopo aver aderito, si potrà scegliere ogni mese tra le tante promozioni offerte e divise in quattro differenti aree tematiche tra viaggi, shopping, tempo libero e intrattenimento.

Qualche esempio delle promozioni possibili:

  • Una cena al ristorante per due persone ma pagando solo per una (verificare la lista dei ristoranti convenzionati)
  • Due biglietti per il cinema al prezzo di uno
  • Sconti sui biglietti aerei
  • Prezzi scontati su una selezione di Smartphone e molto altro ancora

Come disattivare i servizi a pagamento?

Per servizi a pagamento s’intendono i cosiddetti VAS: servizi a valore aggiunto. Essi sono dedicati a giochi, meteo e altro tipo d’intrattenimento. Possono essere attivati volontariamente, ma a volte può capitare di attivarli inavvertitamente mentre si naviga da dispositivo mobile su qualche sito e si clicca senza rendersene conto su un banner pubblicitario, che automaticamente iscrive all’abbonamento. La ricezione di un sms di conferma dell’attivazione fa rendere conto della situazione.

Per procedere con la cancellazione si può telefonare al numero unico Vodafone 190 richiedendo la rimozione dei servizi attivati.

In alternativa, si può procedere nei seguenti modi:

  • Accedendo all’area privata sul sito di Vodafone e deselezionando i servizi a pagamento dall’area fai da te
  • Tramite APP My Vodafone: da servizi digitali accedere a gestisci e poi procedere alla disattivazione

Hai una domanda ma non riesci a trovare risposta?

Vodafone: segnalazione guasti in tempo reale

In questa pagina sono riportate il numero di segnalazioni di malfunzionamenti ora per ora. Utilizzala per capire se ci sono dei disservizi in corso sulla rete Vodafone e per individuare l’ora migliore per contattare il servizio clienti.

Opinioni degli utenti:

  • Poichè mi sento preso in giro da Vodafone, sto ravanando come un incapace sul 190 fai da te per come inviare loro una mail di vibrante protesta....è giusto che sappiate che! per Vodafone casa ADSL e rete in sede di contatto mi è stato promesso che si sarebbero fatti carico di eventuali costi di migrazione da altro gestore...NON E' VERO! LI HO PAGATI IO (35 EURO) e sto ancora attendendo che il servizio assistenza mi chiami (se non chiamavo ancora io....); la seconda bolletta che mi è arrivata (oggi e scadeva al 26), anzicchè essere in regime di promozione (circa 20 euro mensilix2 mesi) è "per errore" di 97.37 euro..e la gentile operatrice con cui ho parlato, conferma l'errore, ma mi consiglia comunque di pagare, e poi, sarò rimborsato......VOI ci credete? dopo essere stato tampinato per un mese da un operatrice Vodafone ho migrato un cellulare che avevo con altro gestore con la promessa di ricariche doppie.....mai viste! ero in vodafone coi cellulari da oltre 10 anni, tutta la famiglia, e mi sa che è giunta l'ora di cambiare!

    • E' capitata la stessa identica cosa purea mio fratello.Loro fanno gli "gnorri",sperando che poi la gente lasci perdere,perchè con azioni legali tramite avvocati ci si rimette,poichè questi richiedono migliaia di euro!L'UNICA cosa veram.DECISIVA è di CREARE un BLOG di protesta a livello nazionale per far sapere a TUTTI le BASTARDATE e le MANGIATE di soldi che questi fanno a scapito della maggioranza di noi COMUNI MORTALI,che viviamo con 1000€!!!! Dobbiamo lottare veramente,per DEBELLARE questi PARASSITI APPROFITTATORI! Srivete il più possibile,INFORMATE e lottate! E' l'unico mezzo a ns dispozione

  • Sono un cliente Vodafone,sono stato tragirato da un'agenzia che mi ha fatto sottoscrivere un contratto che non era quello che verbalmente mi aveva prospettetato,così mi sono trovato più volte fuori piano con bollette da capogiro,ma dopo aver usufruito già di un dilazionamento una volta,non riesco più a poter usufruire di un'altro,e così facendo mi trovo a non aver potuto pagare una bolletta,ad non poter usufruire del servizio perchè sospeso ed a continuare a maturare nuove bollette solo di canoni e tasse fino alla scadenza del contratto,ritovarmi così in una condizione di usura perchè impossibilitato ad uscirne furi se non mi venga concessa una dilazione che possa permettrmi di rimettre in pari.
    Cosa devo fare per essere aiutato???????
    C'è una via d'uscita o sarò costretto all'indebitamento a vita con la Vodafone?????

  • sto disperatamente cercando di capire perchè vodafone, dopo aver aderito a summer card internet, nel giro di un solo giorno mi ha succhiato 12 euro. ho seguito tutte le indicazioni dell'odiosissimo servizio assistenza registrato e continuo a pagare quando dovrei poter navigare per soli 30 cent al giorno, che devo fare? butto lo smart phone ?

  • 7 giorni che tento di parlare con operatore vodafone... è una vergogna!
    Potete fornire indirizzo mail di vodafone?
    Grazie

  • ho disgraziatamente accettato l'offerta di Vodafone per un contratto 'tuttoflat' l'11/06/2011. il 7/7/2011 il vecchio gestore, Infostrada, mi ha distaccata. Da quel momento e' iniziata una serie interminabile di telefonate all'800121800 (numero verde Vodafone) al fine di attivare la linea. Il 23/7/2011 il mio vecchio numero telefonico e' stato acquisito da Vodafone. Ad oggi 22/08/2011, sono ancora senza linea. Sono stata costretta ad aprire una causa legale contro Vodafone. Ogni operatore che mi ha risposto, da oltre un mese a questa parte, mi diceva 'la richiamera' il servizio tecnico' o 'entro 5 gg la linea sara' attivata'. Ovviamente niente di tutto cio' si e' verificato. L'operatore che mi ha risposto questa mattina, ha detto che la mia segnalazione non e' mai stata presa in considerazione. Vergognatevi !!!! per vendere il contratto e' venuto al telefono 'un presunto direttore', mentre per risolvere il problema non c'e' nessuno con cui parlare. Hanno avuto anche la faccia tosta di mandarmi il bollettino di attivazione linea da pagare.
    Non mi rimane che aspettare che la legge faccia il suo corso con relativo rimborso danni.
    grazie Vodafone per la mancanza di serieta' e professionalita' !!!

  • vorrei sapere come fare per avere una batteria del vodafone 710. Il mio rivenditore mi ha detto che non è più in produzione. Penso che forse voi potete aiutarmi a trovarne comunque una. Grazie

  • non riesco piu ha trovare la mia pagina e mail, ho provato anhe a telefonare al 190, qui mi prendono in giro , mi fanno asoettare delle mezzore, poi staccono, io non so più cosa fare ,sarò costretto a chiedere il codice di emigrazione e cambiare gestore, mi spiace molto , ma credo non ci sia soluzione, grazie per avermi ascoltato marino tognozzi

  • vorrei sapere come fare: ho il cellulare bloccato perchè ho scritto il pin errato 3 volte di seguito e non trovo il puk. Ora che ho ritrovato il pin giusto...invertivo i numeri

  • E umanamente impossibie contattare un operatore vodafone magari avere un recapito diretto,grazie buonagiornata

  • ho una sim card della vodafone ma non ricordo il numero. sono in possesso del puk e del pin.
    come posso fare?
    grazie

  • Ho un problema, mi stanno accreditando dei costi per un motivo non specifico vorrei sapere come fare a bloccare il tutto chi ha attivato questo sistema come mai non vengo prima informato?
    con chi potrei parlare?

  • Ho aderito all'offerta ADSL tutto Flat inserendo anche il codice di migrazione datomi da TELETU ma mi dice che è sbagliato o quello voce o adsl. Cosa devo fare perchè non ho voglia di richiamare teletu la cui trafila è piuttosto lunga e inoltre i 2 codici mi paiono giusti?

  • Ho aderito all'offerta ADSL tutto Flat inserendo anche il codice di migrazione datomi da TELETU

  • sono stata attivata al 7 giugno 2011 alla Vodafone Station,è venuto un tecnico mandato da loro e x il 22
    luglio ho pagato E 70.20 centesimi con inclusi i 20 E perchè mandano la bolletta a casa.Quello che è venuto a fare il contratto non ha detto nt di tutto questo ,praticamente dovevo pagare ogni 2 mesi E 19 +19=38 ,io non l'avrei fatta perchè stavo bene in telecom pagavo ogni 2 mesi dai 65 ai 70 E in più avevo un'agevolazione al cellulare di E 3 al mese x urbani ed interurbani che ho disdetto e mi sono pentita.Adesso ai primi di agosto mi arriva un'altra bolletta di E 45 e 55 centesimi x 5 bimestri,praticamente ho l'agevolazione solo x gli ultimi 2 mesi che pagherò E38.Sono convinta che mi hanno fregata,dopo l'anno la bolletta sarà di E 88 ogni 2 mesi ,in più hanno mandato la bolletta ad un paese che io è 7 anni che non ci abito più.Quell'uomo ha visto la carta d'identità e la bolletta della telecom e ha sbagliato indirizzo,tanto aveva già fregato il pollo Ho il contratto x un anno,se x caso voglio disdire che devo fare,chi viene a prendere tutti gli aggeggi ?Ho mandato 4 e-meil alla Vodafon con 2 allegati ,ma dalla troppa serietà non hanno nemmeno risposto.Dirò sempre che sono stata fregata .Saluti dal pollo

    • attenzione che se recedi il contratto con loro prima dei due anni, paghi una penale (non dargli questo sfizio). Se invece per favore mi posti la mail vodafone che non riesco a trovarla!
      grazie
      Rosario (altro pollo)

  • Ho stipulato il contratto con Vodafone il 27 maggio 2011 a tutt'oggi ho già pagato la Vodafone station e relativi servizi e non ho ancora il telefono attivo, mentre la ADSL è funzionante. COSA DEVO FARE PER FARMI ATTIVARE LA LINEA TELEFONICA??????? per me è fonfamentale visto che lavoro da casa!!!!!!!

    • cerca di parlare con un operatore tecnico, di solito sono in gamba. Diversamente io avevo messo (sotto loro consiglio) la sim della chiavetta con tutta la chiavetta nella vodafone station ed avevo il telefono di casa funzionante (ma con altro numero provvisoriamente).