Assistenza clienti Volkswagen: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La fondazione di questa importante casa automobilistica tedesca risale al 1937, un periodo molto particolare a livello planetario dal momento che vigeva già l’impero hitleriano. Fu proprio il dittatore tedesco Adolf Hitler a voler aprire un’industria automobilistica che si chiamasse Volkswagen, termine che tradotto in lingua italiana significa autovettura del popolo.

La sua idea fu quella di permettere a ogni cittadino tedesco di possedere un’automobile, ovviamente di tipo economico e quindi, alla portata di tutti, anche delle fasce economicamente meno abbienti.

Da pochi anni era stato avviato lo studio di progettazione il cui titolare era l’ingegnere austriaco, ma naturalizzato tedesco, Ferdinand Porsche e a lui fu affidato il compito di sviluppare il progetto del primo modello di autovettura Volkswagen. Le caratteristiche che questa automobile a basso costo doveva presentare erano ben precise: robusta, dal design molto semplice, compatto, con costi di produzione ai minimi e per un prezzo finale accessibilissimo.

La richiesta di Hitler era stata comunicata a Porsche nel 1936 e un anno dopo lo studio dell’ingegnere presentò tre prototipi: una cabriolet e due modelli di berline. Il Führer fu entusiasta al punto che ordinò l’avvio di un’industria di produzione, in un periodo estremamente critico che stava per esplodere nella Seconda Guerra Mondiale.

A causa del conflitto mondiale, il progetto automobilistico Volkswagen fu accantonato per dare la priorità alle produzioni di tipo bellico, ma alla fine della guerra, grazie a un maggiore dell’esercito inglese –  Ivan Hirst – e al figlio di Porsche, Ferdinand Anton, l’industria riprese l’attività.

Il resto fa parte della storia dell’industria automobilistica di cui la Volkswagen fa parte a pieno titolo. Tra i modelli storici non possiamo dimenticare il Maggiolino e la Golf nelle varie versioni e serie che sono state prodotte nel corso degli anni.

Hai letto sicuramente con interesse la storia della Volkswagen. Ora possiamo passare alle informazioni, quelle che evidentemente stavi cercando sul web e che stai per scoprire se continuerai a leggere i prossimi paragrafi.

Si tratta dei dati relativi a tutte le soluzioni che hai a disposizione nel caso in cui tu debba chiedere informazioni o assistenza al centro di supporto clienti di Volkswagen.

Assistenza clienti Volkswagen via telefono

Ottieni rapidamente le informazioni che stai cercando oppure l’assistenza di cui hai bisogno contattando il centro di assistenza clienti di Volkswagen via telefono.

Hai a tua disposizione alcuni numeri telefonici da utilizzare a seconda delle varie esigenze, sia che tu ti trovi in Italia sia che tu telefoni dall’estero.

Ecco di seguito tutte le informazioni sul call center di Volkswagen per il mercato italiano:

  • se telefoni dall’Italia digita il seguente numero verde gratuito: 800 865579;
  • se invece ti trovi all’estero ecco il numero che devi comporre: +39 045 9691215.

In ambo i casi, il call center è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

I consulenti del centro di assistenza di Volkswagen ti aiuteranno a risolvere le tue necessità di ottenere assistenza oppure di accedere a informazioni di tipo commerciale.

Come contattare Volkswagen online

Non sempre si ha tempo o voglia di stare al telefono e in casi simili ci viene spesso in aiuto il web.

Se la tua soluzione preferita non è rappresentata dal contatto telefonico, puoi collegarti al sito ufficiale di Volkswagen dal seguente link che ti farà accedere al modulo di contatto online.

Inserisci i tuoi dati nelle caselle del modulo di contatto, seleziona il tipo di richiesta che ti interessa e dopo che avrai effettuato la tua scelta vedrai aprirsi altre caselle che dovrai usare per personalizzare la tua comunicazione.

Fornisci la tua domanda scrivendola nel box di testo, all’interno del quale potrai scrivere fino a un massimo di 160 caratteri e alla fine, invia il modulo cliccando sull’apposito pulsante.

Se hai fornito un numero di telefono attivo potrai anche ricevere una telefonata da parte di un consulente di Volkswagen che ti fornirà tutte le informazioni che ti interessano.

Indirizzo PEC di Volkswagen

Come sicuramente sai, la PEC è la Posta Elettronica Certificata. Da diversi anni essa rappresenta la forma digitalizzata della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno.

Puoi usarla quando hai bisogno di ottenere una conferma inoppugnabile del fatto che al destinatario sia stata effettivamente inoltrata e consegnata la tua comunicazione.

Nel caso in cui tu debba inoltrare documenti amministrativi oppure tu voglia comunicare con il centro di assistenza clienti di Volkswagen con la garanzia che abbiano effettivamente ricevuto la tua mail, scrivi il tuo messaggio e inoltralo alla PEC:

  • relazioneclienti.vw@pec.vwgroup.it

Servizio Volkswagen We Connect

Se sei già cliente di Volkswagen, sei sicuramente al corrente del fatto che a partire dal 2021, la gran parte delle autovetture prodotte da questo colosso dell’industria automobilistica sono connesse a Internet attraverso il sistema denominato We Connect.

Tutto questo è possibile grazie all’integrazione, a bordo dei diversi modelli predisposti, di una eSIM, una scheda telefonica virtuale che consente alle automobili di essere sempre connesse al web e di sfruttarne i servizi.

Tra di essi, essendo collegati a We Connect, mentre guidi puoi ottenere gli aggiornamenti in tempo reale su:

  • condizioni meteo;
  • traffico;
  • deviazioni stradali;
  • parcheggi in zona;
  • ubicazione delle stazioni di ricarica e delle stazioni di servizio;
  • intrattenimento;
  • informazioni sui consumi della tua vettura.

Puoi ottenere maggiori informazioni ma anche assistenza sui servizi di We Connect contattando il call center dedicato: ecco le numerazioni telefoniche verdi gratuite

  • assistenza telefonica per We Connect e We Connect ID App: 800 149 846
  • assistenza telefonica per We Charge: 800 433 47328

Il call center di We Connect non chiude mai: puoi contattare gli operatori 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

ATTENZIONE: il tuo operatore di telefonia non supporta le chiamate ai numeri verdi gratuiti? Contatta il +49 5363 92233 33. In questo caso pagherai la telefonata secondo i costi che saranno calcolati in base alla tariffa del tuo provider. Inoltre, ricorda che se telefoni dall’estero potrebbero essere addebitate le tariffe del roaming.

Volkswagen We Connect: indirizzi email

In alternativa al contatto telefonico, puoi chiedere informazioni e assistenza scrivendo un’email ai seguenti indirizzi:

  • weconnect-support@volkswagen.de
  • wecharge-support@volkswagen.de

Riceverai una replica via mail in tempi brevi.

Crea la tua area personale

Se ti iscrivi al sito ufficiale di Volkswagen, potrai ottenere una serie di servizi online dedicati esclusivamente ai clienti registrati.

La creazione della tua area personale è gratuita e veloce: clicca sul seguente collegamento per accedere al modulo di registrazione online. Dopo che avrai inviato il modulo, non dimenticare di scaricare la tua posta elettronica (la casella mail che hai inserito per registrarti al sito) e di cliccare sul link di attivazione che riceverai subito dopo la richiesta di registrazione.

Quest’azione attiverà tutte le funzioni dedicate agli utenti registrati e dal tuo profilo personale potrai ottenere anche assistenza personalizzata.

Prenotare un appuntamento Volkswagen

Devi effettuare un servizio di manutenzione alla tua Volkswagen oppure devi riparare un guasto o cambiare gli pneumatici e altre cose simili?

Prenota un appuntamento accedendo al modulo di contatto service di Volkswagen. Per prima cosa devi selezionare, dal menù a tendina, il servizio tecnico che ti interessa.

Compila quindi i vari campi con i dati richiesti e prosegui la compilazione del modulo di richiesta completando la compilazione di tutte le pagine (in fondo a ogni pagina devi cliccare sul pulsante che indica la numerazione cronologica).

Assistenza stradale Volkswagen

Si è verificato un incidente mentre guidavi la tua Volkswagen oppure la tua auto è in panne?

Contatta subito il centro di assistenza stradale di Volkswagen scegliendo una delle soluzioni che trovi elencate di seguito:

  • digita il seguente numero verde gratuito se telefoni dall’Italia: 800 897378;
  • se telefoni dall’estero digita questa numerazione telefonica: +39 02 66165577.

Il servizio di mobilità di Volkswagen, che è attivo in Italia e in quasi tutti i paesi europei, ti permette di ottenere:

  • vettura sostitutiva;
  • taxi o alloggio in loco.

ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di Volkswagen “Le specifiche dei servizi qui indicati sono valide per le vetture immatricolate dal 01/01/2014 e per quelle per cui il servizio sia stato rinnovato a partire dal 01/01/2014“.

Per tutte le altre automobili Volkswagen devi rivolgerti al numero: 800 865579.

Assistenza stradale Volkswagen via SMS o mail

Puoi anche scegliere di attivare il servizio di soccorso avviando la richiesta attraverso l’invio di un sms, nel caso un cui tu abbia difficoltà di tipo uditivo, o di una mail.

Ecco a chi devi inviare il tuo messaggio con la richiesta di assistenza:

  • sms (per clienti con difficoltà uditive): +39 339 9945122
  • mail: arc@aciglobal.it

Gli operatori del servizio di assistenza stradale di Volkswagen si attiveranno subito per aiutarti a risolvere il problema.

Chiedi un preventivo online

Hai adocchiato un modello della vasta gamma di autovetture Volkswagen e vorresti ricevere un preventivo personalizzato?

Compila il seguente modulo online di richiesta preventivo e ricevi il contatto diretto di un consulente commerciale di Volkswagen.

Volkswagen: come prenotare un test drive

Prima di acquistare la tua nuova Volkswagen ti piacerebbe provarla su strada? Puoi farlo prenotando una prova.

Clicca sul collegamento che ti fa accedere alla prenotazione di un test drive, inserisci i dati scegliendo il modello che desideri provare e seleziona le altre scelte. Inoltra il modulo e alla data stabilita, presentati presso il concessionario che hai scelto per effettuare il test drive.

Trova il punto vendita Volkswagen

Hai deciso di acquistare una Volkswagen e desideri scegliere il tuo modello preferito recandoti presso un punto vendita?

Scopri l’indirizzo della concessionaria più vicina a te cliccando sul link: trova il punto vendita Volkswagen. Hai eseguito l’accesso? Ottimo, ora devi solo scrivere il nome della tua città sulla linea che appare in alto, sotto la scritta “Rete Volkswagen” e selezionare il tipo di centro che stai cercando.

Clicca sul pulsante di invio e ricevi tutte le informazioni sugli indirizzi dei centri Volkswagen della tua zona.

Volkswagen sui social network

Concludiamo questa pagina di approfondimento sui dati di contatto e l’uso dei servizi online integrati alla piattaforma web ufficiale di Volkswagen per il mercato italiano, proponendoti i link di accesso alle loro pagine sui social network.

Non si tratta di canali di contatto per chiedere assistenza, ma la famiglia di simpatizzanti delle autovetture di questa casa automobilistica è composta da tanti consumatori che seguono con passione anche gli aggiornamenti pubblicati via social.

Partiamo subito con il link di accesso alla pagina ufficiale di Volkswagen su Facebook e al collegamento che ti fa accedere al profilo ufficiale di Volkswagen Italia su Twitter.

Proseguiamo quindi con la pagina ufficiale di Volkswagen su Instagram, all’interno della quale troverai molti contenuti multimediali interessanti, oltre a fornirti l’accesso alla loro pagina pubblicata su LinkedIn e infine, il link di accesso al canale video di Volkswagen su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • il giorno 19 giugno 2015 alla mia golf 7 del 2013 con 78000 km si rompe la turbina. A parte il fatto che sulla presunta qualità tedesca inizio fortemente a dubitare (12 anni di Volkswagen e sempre più problemi) la cosa che mi lascia senza parole è che ad oggi 1 luglio 2015 la sede di Verona di Volkswagen non è in grado di dirmi se il pezzo di ricambio esiste, se è partito o meno, quasi come se queste automobili fossero state costruite sulla luna... A questo punto, salvo eventi clamorosi che possono farmi cambiare idea (riparazione totalmente gratuita!!) penso che cambierò marchio. Ricordando anche che mi successe la stessa cosa sulla Golf 6 più o meno con lo stesso chilometraggio ma con una velocità di riparazione soddisfacente. Che stiano aspettando il pezzo di ricambio dalla Cina? A pensar male.... Da ricordare altri piccoli problemi come i finestrini che non si alzano/abbassano per poi dopo 2 3 gg ritornare a funzionare, bocchetta del serbatoio incastrata, guaina del finestrino posteriore lacerata con il risultato che rimaneva bloccato aperto e sistema radio che non ha funzionato un giorno per poi riprendersi il giorno dopo. CHE DELUSIONE da un estimatore, da sempre, di VOLKSWAGEN!

  • l'autoradio della mia golf 7 ha i terminali bruciati e si sente solo a 1 cassa le altre 3 nn si sentono piu come posso aggiustarlo senza cambiarlo
    sono stato dalla wolkswaghen e me lo voleva sostituire l'intero autoradio e si e rifiutata di dirmi come posso risolvere il problema senza spendere 2750

  • Mercoledì 20 Maggio 2015 ho acquistato una golf 7 nuova , venerdì 22 Maggio si è rotta la turbina! Adesso deve stare 10 giorni in officina....Ottima qualità eh....

  • Mia figlia ha aquistato una polo 1.2 tdi 3 cilindri nel 2011 ,dopo qualche mese rottura del filtro gasolio ,con relativa perdita, appena fuori garanzia rottura sensore pressione turbina ,due mesi fa la macchina non si avvia ,rottura relè iniezione , oggi a due mesi macchina che non si avvia .
    Mi viene in mente una pubblicità di qualche anno fa " ma , non ha una volkswagen! ".
    Adesso mia figlia ha deciso di venderla dalla disperazione .
    p.s. La migliore pubblicita è il passaparola sia positiva che negativa.

  • Ho acquistato una golf tdi bluemotion technology ma il libretto di istruzione è in francese, come posso fare per averne uno in italiano?
    Grazie

  • Dalla pagina
    http://it.volkswagen.com/it/contatti.html
    non è possibile inviare il form di richiesta perché non viene riconosciuto il codice captcha incredibile.
    Ma la cosa peggiore è che dal giorno 2 marzo ho la mia Golf 7 in officina per la rottura del turbocompressore ( oggi è il 10 marzo ) , nessuna data certa sulla consegna del pezzo di ricambio, ma pare non prima della fine del mese di marzo 2015.
    E questa è la sbandierata tecnologia e affidabilità??? ma per favore !
    Sono alla quinta Golf e alla seconda Polo ma se non avrò risposte celeri e soprattutto la vettura riparata per me Wolksvagen può chiudere.

  • Ho acquistato una UP nel mese di giugno e il 24novembre a seguito di un tamponamento temendo guai più seri che danni alla sola carrozzeria ho portato l autovettura all officina Di Viesto di via Giordano Bruno a Torino. Non sono mai stata contattata per informarmi del procedere dei lavori ( eterni senza ragioni apparentemente valide ) e ho sempre dovuto rincorrere con telefonate chi della mia auto avrebbe dovuto occuparsi. Non ho potuto usufruire dell auto di cortesia poiché essendo l officina distante da casa mia avrei desiderato poterne usufruire in modo da renderla al ritiro della mia auto riparata. Non erano mai in grado di prevedere dei tempi che sapevano solo dirmi "lunghissimi" senza ulteriori previsioni, così sono andata a piedi. Il 29 dicembre ho finalmente ritirato l'auto( 5 settimane per sostituire un paraurti e relativi bolli). Non sono stata assolutamente soddisfatta.

  • Ho acquistato una golf VI 1600 tdi fine 2009. Al primo controllo presento il problema agli iniettori, con tanto di battito poca potenza ai bassi regimi, (un trattore). aggiornamento della centralina e il problema e' stato risolto per qualche mese e poi si ripresenta. Secondo tagliando presento sempre lo stesso problema mi fanno l'aggiornamento della centralina e il problema viene risolto sempre per un breve periodo. 3 mesi dopo la scadenza della garanzia la macchina mi lascia a piedi , ennesimo aggiornamento della centralina, dopo 10 giorni di nuovo a piedi sostituzione del radiatore EGR e ennesimo aggiornamento della centralina. Tagliando dei 90000 km presento sempre il solito problema agli iniettori, con tanto di battito e rumorosità ai bassi regimi (problema che mi porto da quando l'ho comprata e che e' sempre stato tamponato con i tanti aggiornamenti ) il problema e' che questa volta oltre l'aggiornamento dovrei cambiare anche gli iniettori con una spesa che supera i 2700 euro tutto a miei spese perché la casa non mi riconosce nulla............non ho davvero parole ...........

  • il 19 agosto 2014 ho effettuato il tagliando alla mia golf tdi em 152 ts nell'occasione ho anche ordinato la terza chiave della mia macchina ad oggi ottobre 2014 non è ancora arrivata

  • Salve ho un problema con l autoradio della mia golf.nn trovo piu il codice radio e nel libretto di manutenzione nn ce in nessun posto.come devo fare?

  • Buongiorno
    sono proprietario di una Passat berlina 1.4 con cambio automatico dsg 7 marcie acquistata a maggio 2009.
    dopo 2 anni e 30000 km. mi è stato sostiuito il blocco delle
    frizioni dopo altri 2 anni a 60000km. altro cambio blocco
    frizioni, ora 08/12/13 sono rimasto per strada con la macchina bloccata per ?? problemi al cambio beh vediamo
    lunedì appena la consegna ad una concessionaria volkswagen che dire ...

  • Buongiorno con la mia golf mi sono trovato in vacanza in Sardegnane mentre guidavo mi si e accesa la spia rossa dell'olio ho chiamato il carroattrezzi e mi sono rivolto alla vostra filiale Olbiacar di Olbia sono arrvato alle 12.45 e mi hanno risposto che riaprivono alle 15.00 sono le 17.00 e non ho notizie sulla situazione della mia auto nonostante sono qui da 4 ore. Pensavo che rivolgendomi ad un centro assistenza autorizzato avrei avuto delle risposte veloci e che avrei potuto contare su un 'assistenza immediata invece non si ottengono risposte e il ragazzo che è addetto al servizio clienti è scortese e sfuggente !!!!

  • Buongiorno,
    ho una passat variant del 2001 ed ho l'esigenza di disattivare l'airbag passeggere per poter così montare l'ovetto. Qualcuno l'ha già fatto e sa come fare e se si può fare?

  • Ho una Passat SW con tettuccio apribile che a volte si apre e si chiude da solo, senza attivare il pulsante. Mi sono rivolto ad un officina autorizzata W molto qualificata della provincia di Milano e mi hanno risposto che il computer non segnala alcun guasto e quindi mi hanno bloccato il motorino di apertura del tettuccio allargando le braccia dicendo che tutto sommato il tetto apribile serve a poco. Sono rimasto scioccato ed ovviamente non sarò mai più cliente di quell'officina.

  • Possiedo una touran 2.0 tdi da 3 anni e 2 giorni dopo essere uscito dal concessionario perdeva acqua da un manicotto , al primo tagliando mi sono trovato , 1 pinza , 1 chiave a brugola e un cacciavite che giravano allegramente nel cofano , adesso dopo solo 56000 KM non funziona ancora l'esp e si rompe il selettore (in plastica) del cambio provocando l'usura della frezione nel tentativo di toglierla da un incrocio, e la vw risponde che non puo farci niente " è normale usura " , per un'auto da 28000 euro credo sia un po troppo.