Assistenza clienti Volkswagen: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La fondazione di questa importante casa automobilistica tedesca risale al 1937, un periodo molto particolare a livello planetario dal momento che vigeva già l’impero hitleriano. Fu proprio il dittatore tedesco Adolf Hitler a voler aprire un’industria automobilistica che si chiamasse Volkswagen, termine che tradotto in lingua italiana significa autovettura del popolo.

La sua idea fu quella di permettere a ogni cittadino tedesco di possedere un’automobile, ovviamente di tipo economico e quindi, alla portata di tutti, anche delle fasce economicamente meno abbienti.

Da pochi anni era stato avviato lo studio di progettazione il cui titolare era l’ingegnere austriaco, ma naturalizzato tedesco, Ferdinand Porsche e a lui fu affidato il compito di sviluppare il progetto del primo modello di autovettura Volkswagen. Le caratteristiche che questa automobile a basso costo doveva presentare erano ben precise: robusta, dal design molto semplice, compatto, con costi di produzione ai minimi e per un prezzo finale accessibilissimo.

La richiesta di Hitler era stata comunicata a Porsche nel 1936 e un anno dopo lo studio dell’ingegnere presentò tre prototipi: una cabriolet e due modelli di berline. Il Führer fu entusiasta al punto che ordinò l’avvio di un’industria di produzione, in un periodo estremamente critico che stava per esplodere nella Seconda Guerra Mondiale.

A causa del conflitto mondiale, il progetto automobilistico Volkswagen fu accantonato per dare la priorità alle produzioni di tipo bellico, ma alla fine della guerra, grazie a un maggiore dell’esercito inglese –  Ivan Hirst – e al figlio di Porsche, Ferdinand Anton, l’industria riprese l’attività.

Il resto fa parte della storia dell’industria automobilistica di cui la Volkswagen fa parte a pieno titolo. Tra i modelli storici non possiamo dimenticare il Maggiolino e la Golf nelle varie versioni e serie che sono state prodotte nel corso degli anni.

Hai letto sicuramente con interesse la storia della Volkswagen. Ora possiamo passare alle informazioni, quelle che evidentemente stavi cercando sul web e che stai per scoprire se continuerai a leggere i prossimi paragrafi.

Si tratta dei dati relativi a tutte le soluzioni che hai a disposizione nel caso in cui tu debba chiedere informazioni o assistenza al centro di supporto clienti di Volkswagen.

Assistenza clienti Volkswagen via telefono

Ottieni rapidamente le informazioni che stai cercando oppure l’assistenza di cui hai bisogno contattando il centro di assistenza clienti di Volkswagen via telefono.

Hai a tua disposizione alcuni numeri telefonici da utilizzare a seconda delle varie esigenze, sia che tu ti trovi in Italia sia che tu telefoni dall’estero.

Ecco di seguito tutte le informazioni sul call center di Volkswagen per il mercato italiano:

  • se telefoni dall’Italia digita il seguente numero verde gratuito: 800 865579;
  • se invece ti trovi all’estero ecco il numero che devi comporre: +39 045 9691215.

In ambo i casi, il call center è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

I consulenti del centro di assistenza di Volkswagen ti aiuteranno a risolvere le tue necessità di ottenere assistenza oppure di accedere a informazioni di tipo commerciale.

Come contattare Volkswagen online

Non sempre si ha tempo o voglia di stare al telefono e in casi simili ci viene spesso in aiuto il web.

Se la tua soluzione preferita non è rappresentata dal contatto telefonico, puoi collegarti al sito ufficiale di Volkswagen dal seguente link che ti farà accedere al modulo di contatto online.

Inserisci i tuoi dati nelle caselle del modulo di contatto, seleziona il tipo di richiesta che ti interessa e dopo che avrai effettuato la tua scelta vedrai aprirsi altre caselle che dovrai usare per personalizzare la tua comunicazione.

Fornisci la tua domanda scrivendola nel box di testo, all’interno del quale potrai scrivere fino a un massimo di 160 caratteri e alla fine, invia il modulo cliccando sull’apposito pulsante.

Se hai fornito un numero di telefono attivo potrai anche ricevere una telefonata da parte di un consulente di Volkswagen che ti fornirà tutte le informazioni che ti interessano.

Indirizzo PEC di Volkswagen

Come sicuramente sai, la PEC è la Posta Elettronica Certificata. Da diversi anni essa rappresenta la forma digitalizzata della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno.

Puoi usarla quando hai bisogno di ottenere una conferma inoppugnabile del fatto che al destinatario sia stata effettivamente inoltrata e consegnata la tua comunicazione.

Nel caso in cui tu debba inoltrare documenti amministrativi oppure tu voglia comunicare con il centro di assistenza clienti di Volkswagen con la garanzia che abbiano effettivamente ricevuto la tua mail, scrivi il tuo messaggio e inoltralo alla PEC:

  • relazioneclienti.vw@pec.vwgroup.it

Servizio Volkswagen We Connect

Se sei già cliente di Volkswagen, sei sicuramente al corrente del fatto che a partire dal 2021, la gran parte delle autovetture prodotte da questo colosso dell’industria automobilistica sono connesse a Internet attraverso il sistema denominato We Connect.

Tutto questo è possibile grazie all’integrazione, a bordo dei diversi modelli predisposti, di una eSIM, una scheda telefonica virtuale che consente alle automobili di essere sempre connesse al web e di sfruttarne i servizi.

Tra di essi, essendo collegati a We Connect, mentre guidi puoi ottenere gli aggiornamenti in tempo reale su:

  • condizioni meteo;
  • traffico;
  • deviazioni stradali;
  • parcheggi in zona;
  • ubicazione delle stazioni di ricarica e delle stazioni di servizio;
  • intrattenimento;
  • informazioni sui consumi della tua vettura.

Puoi ottenere maggiori informazioni ma anche assistenza sui servizi di We Connect contattando il call center dedicato: ecco le numerazioni telefoniche verdi gratuite

  • assistenza telefonica per We Connect e We Connect ID App: 800 149 846
  • assistenza telefonica per We Charge: 800 433 47328

Il call center di We Connect non chiude mai: puoi contattare gli operatori 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

ATTENZIONE: il tuo operatore di telefonia non supporta le chiamate ai numeri verdi gratuiti? Contatta il +49 5363 92233 33. In questo caso pagherai la telefonata secondo i costi che saranno calcolati in base alla tariffa del tuo provider. Inoltre, ricorda che se telefoni dall’estero potrebbero essere addebitate le tariffe del roaming.

Volkswagen We Connect: indirizzi email

In alternativa al contatto telefonico, puoi chiedere informazioni e assistenza scrivendo un’email ai seguenti indirizzi:

  • weconnect-support@volkswagen.de
  • wecharge-support@volkswagen.de

Riceverai una replica via mail in tempi brevi.

Crea la tua area personale

Se ti iscrivi al sito ufficiale di Volkswagen, potrai ottenere una serie di servizi online dedicati esclusivamente ai clienti registrati.

La creazione della tua area personale è gratuita e veloce: clicca sul seguente collegamento per accedere al modulo di registrazione online. Dopo che avrai inviato il modulo, non dimenticare di scaricare la tua posta elettronica (la casella mail che hai inserito per registrarti al sito) e di cliccare sul link di attivazione che riceverai subito dopo la richiesta di registrazione.

Quest’azione attiverà tutte le funzioni dedicate agli utenti registrati e dal tuo profilo personale potrai ottenere anche assistenza personalizzata.

Prenotare un appuntamento Volkswagen

Devi effettuare un servizio di manutenzione alla tua Volkswagen oppure devi riparare un guasto o cambiare gli pneumatici e altre cose simili?

Prenota un appuntamento accedendo al modulo di contatto service di Volkswagen. Per prima cosa devi selezionare, dal menù a tendina, il servizio tecnico che ti interessa.

Compila quindi i vari campi con i dati richiesti e prosegui la compilazione del modulo di richiesta completando la compilazione di tutte le pagine (in fondo a ogni pagina devi cliccare sul pulsante che indica la numerazione cronologica).

Assistenza stradale Volkswagen

Si è verificato un incidente mentre guidavi la tua Volkswagen oppure la tua auto è in panne?

Contatta subito il centro di assistenza stradale di Volkswagen scegliendo una delle soluzioni che trovi elencate di seguito:

  • digita il seguente numero verde gratuito se telefoni dall’Italia: 800 897378;
  • se telefoni dall’estero digita questa numerazione telefonica: +39 02 66165577.

Il servizio di mobilità di Volkswagen, che è attivo in Italia e in quasi tutti i paesi europei, ti permette di ottenere:

  • vettura sostitutiva;
  • taxi o alloggio in loco.

ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di Volkswagen “Le specifiche dei servizi qui indicati sono valide per le vetture immatricolate dal 01/01/2014 e per quelle per cui il servizio sia stato rinnovato a partire dal 01/01/2014“.

Per tutte le altre automobili Volkswagen devi rivolgerti al numero: 800 865579.

Assistenza stradale Volkswagen via SMS o mail

Puoi anche scegliere di attivare il servizio di soccorso avviando la richiesta attraverso l’invio di un sms, nel caso un cui tu abbia difficoltà di tipo uditivo, o di una mail.

Ecco a chi devi inviare il tuo messaggio con la richiesta di assistenza:

  • sms (per clienti con difficoltà uditive): +39 339 9945122
  • mail: arc@aciglobal.it

Gli operatori del servizio di assistenza stradale di Volkswagen si attiveranno subito per aiutarti a risolvere il problema.

Chiedi un preventivo online

Hai adocchiato un modello della vasta gamma di autovetture Volkswagen e vorresti ricevere un preventivo personalizzato?

Compila il seguente modulo online di richiesta preventivo e ricevi il contatto diretto di un consulente commerciale di Volkswagen.

Volkswagen: come prenotare un test drive

Prima di acquistare la tua nuova Volkswagen ti piacerebbe provarla su strada? Puoi farlo prenotando una prova.

Clicca sul collegamento che ti fa accedere alla prenotazione di un test drive, inserisci i dati scegliendo il modello che desideri provare e seleziona le altre scelte. Inoltra il modulo e alla data stabilita, presentati presso il concessionario che hai scelto per effettuare il test drive.

Trova il punto vendita Volkswagen

Hai deciso di acquistare una Volkswagen e desideri scegliere il tuo modello preferito recandoti presso un punto vendita?

Scopri l’indirizzo della concessionaria più vicina a te cliccando sul link: trova il punto vendita Volkswagen. Hai eseguito l’accesso? Ottimo, ora devi solo scrivere il nome della tua città sulla linea che appare in alto, sotto la scritta “Rete Volkswagen” e selezionare il tipo di centro che stai cercando.

Clicca sul pulsante di invio e ricevi tutte le informazioni sugli indirizzi dei centri Volkswagen della tua zona.

Volkswagen sui social network

Concludiamo questa pagina di approfondimento sui dati di contatto e l’uso dei servizi online integrati alla piattaforma web ufficiale di Volkswagen per il mercato italiano, proponendoti i link di accesso alle loro pagine sui social network.

Non si tratta di canali di contatto per chiedere assistenza, ma la famiglia di simpatizzanti delle autovetture di questa casa automobilistica è composta da tanti consumatori che seguono con passione anche gli aggiornamenti pubblicati via social.

Partiamo subito con il link di accesso alla pagina ufficiale di Volkswagen su Facebook e al collegamento che ti fa accedere al profilo ufficiale di Volkswagen Italia su Twitter.

Proseguiamo quindi con la pagina ufficiale di Volkswagen su Instagram, all’interno della quale troverai molti contenuti multimediali interessanti, oltre a fornirti l’accesso alla loro pagina pubblicata su LinkedIn e infine, il link di accesso al canale video di Volkswagen su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Ho fatto richiesta ormai + di 20 gg fa per una quotazione di un NLT per una GOLF8 TGI o TDI x un contratto di 4anni.
    Ho fatto email per richiedere aggiornamenti, ho telefonato + volte ma nessuno ha risposto....
    L'attuale contratto sta per scadere per cui rinnoverò ancora con ALD: quando ho visto sul sito di VW che veniva promosso il NLT mi sono detto "finalmente è possibile farlo direttamente con la CASA MADRE."
    Nulla di più sbagliato.... credo che dipenda più dalle concessionarie a cui mi sono rivolto (2) che dalla Direzione di VW, ma tant'è che il risultato non cambia: non all'altezza di una marca seria come VW.
    Spero he le cose nel prossimo futuro potranno cambiare, perchè le auto VW - la Golf in particolare - restano una bella auto.
    FG

  • Ho acquistato (in noleggio a lungo termine) una ID3: un mese dopo averla ricevuta ho dovuto riportarla per un guasto al sistema, non risolto dal WeConnect-support. La macchina è da oltre un mese in officina (dal 10.2, oggi è il 13.3), in attesa di un fantomatico pezzo di ricambio (non mi hanno detto quale). Da una settimana all'altra continuano a rimandare, ho l'impressione che non sappiano nemmeno dove mettere le mani. Ma è possibile?? Prima esperienza VW, pessima.

  • nulla da recepire su assistenza (dopo aver trovato officina ufficiale adeguata) ma delusissimo dalla macchina, una Touareg V6 del 2016. Dopo circa 100mila km inizia un fastidiosissimo rumore all’avviamento, e scopro che è un tendicatena che “scarica”, facendo “sbattere” la catena dell distribuzione....
    Guardo lo schema del motore e capisco che per risolvere il problemuccio dovranno tirarlo giù...
    Mai più...ne io ne i miei figli ne tutti quelli che riuscirò a convincere!!!

  • Ho acquistato una E-UP il 6/8/2020, pagando l'anticipo, con consegna a NOVEMBRE 2020. A Novembre 2020 era entrata in lavorazione, a Dicembre 2020 era ancora in lavorazione, a Gennaio 2021 era ancora in lavorazione. Siamo a FEBBRAIO 2021 e non si sa ancora nulla. Sono scaduti gli incentivi e della auto ancora nulla. Questa è la serietà, precisione e puntualità TEDESCA. Ho comprato in passato 2 Polo 1 Tuareg ed una Mercedes. Dopo l'attuale esperienza mai più auto TEDESCHE. Saluti Serbanescu

  • Peccato non poter dare 0 stelle. Dopo 3 Golf, 2 Polo ed adesso una Passat, per la prima bolta ho avuto bisogno di una vera assistenza e mi hanno rimbalzato una decina di volte via email e alla fine non hanno fatto nulla. Ho acquistato una pAssat super full optional usata, con un super impianto di infotainment. Non sono riuscito però né ad aggiornare le mappe né a richiedere i codici per il servizio car-net. Il mio infotainment ha car play, androdi auto e car-net. Dicono che l'auto non risulta abbia questi servizi nonostante gli abbia mandato tutte le foto. Alla fine hanno detto che il sistema potrebbe essere non originale (cosa che è impossibile perché ho la garanzia che nessuno lo abbia sostituito). Mi hanno liquidato dicendomi che l'assistenza in germania ha chiuso la pratica perché a loro non risulta che l'auto abbia questi servizi. Nemmeno l'evidenza delle cose è servita. E ora? Mi devo rivolgere a qualche hacker o mago dei sistemi elettronici. Sembra anche che non leggano le opinioni visto che i giudizi dei clienti non mi sembrano così belli. Fanno belle auto ma l'assistenza non esiste

  • Numero verde estremante scortese. Preventivo ricevuto assurdo e con richiesta di pagare 140 euro. Non mi rivolgerò mai più ad un officina autorizzata Volkswagen e mai più auto Volkswagen.

  • HO ACQUISTATO 3 AUTOVETTURE VOLKSWAGEN. MA NON SEMBRA AVER FUNZIONATO PER ESSERE CONSIDERATO CLIENTE....PESSIMA ASSISTENZA. PIETOSA COLLABORAZIONE. TRATTAMENTO SUPERFICIALE. INFATTI MI SONO RIVOLTO AD UNO STUDIO LEGALE.

  • Assistenza zero.
    Cliente abbandonato, risposte non date.
    Da 1 mese senza id3 in assistenza e non si sa per cosa.
    Problema irrisolto.
    Attenzione al cliente zero nessuna risposta o meglio forse una aspettare....

  • Buonasera,
    scrivo perchè oggi siamo stati alla Concessionaria di Ancona per avere info per quanto riguarda il Caddy.
    Accoglienza pari a ZERO:siamo stati una decina di minuti in piedi ad aspettare che qualche impiegato ci venisse a salutare e chiedere cosa volevamo e semmai se dovevamo aspettare che qualcuno si liberasse.Siamo andati noi a chiedere se potevamo avere info.Di sei postazioni cinque avevano il loro impiegato libero;in concessionaria non c'era nessun'altra persona all'infuori di noi.C'è stato detto che dovevamo aspettare proprio il sesto impiegato che non era in postazione,
    ma va bene così visto che ovviamente ognuno ha il suo ruolo e noi non conosciamo l'organizzazione interna. Questa persona arriva ci chiede il perchè della nostra visita e gli spieghiamo che volevamo info del Caddy.Ci dice che il metano arriva a Maggio 2022, e che forse ci sono dei Caddy diesel o benzina in azienda. Ovviamente non specifica ne quanti ne che motorizzazioni, ne che tipo di allestimenti esistono.Non ci ha fatto uno straccio di preventivo e, invece di proporre aspettava le nostre domande.Tra l'altro la macchina era li da poter vedere ma non ci ha fatto vedere proprio un bel niente. Aggiungo che quando abbiamo chiesto la cifra ci ha risposto che si aggira intorno ai € 25.000,00,perchè ne aveva configurato uno Cargo qualche giorno prima da circa € 24.00,00,e di questo uso normale non aveva ancora fatto nessun preventivo...allora mi domando: QUALE MIGLIORE OCCASIONE DI PROVARE A FARE UN PREVENTIVO DA POTER CAPIRE TUTTI SIA LUI CHE NOI QUANTO CASPITA COSTA UN CADDY COME NOI LO VOLEVAMO??????
    Resto in attesa di una risposta... perchè ad oggi una risposta a questo comportamento non c'è.
    Era meglio se il venditore ci avesse detto : ragazzi ho da fare non posso starvi dietro come vorrei, passate ad anno nuovo.
    Nella valutazione ho messo 5 alla velocità non come valore NEGATIVO IN QUANTO è STATO SUPER VELOCE, CERTO NON CI HA SPIEGATO NIENTE.

  • Buongiorno,vi scrivo per segnalarvi notevole insoddisfazione per la vettura E Golf GA019YX appena acquistata preso la vostra concessionaria Bossoni di Mantova. L’auto ci è stata consegnata lo scorso 18 maggio 2020 ma, causa lockdown, l’effettivo utilizzo è iniziato a fine agosto. L’auto ha iniziato a manifestare i primi problemi relativi all’impianto di condizionamento, totalmente non funzionante. Dietro mia segnalazione, la concessionaria ha prontamente ritirato l’auto a fine settembre e provveduto a ripristinarne il corretto funzionamento.
    Poco meno di un mese dopo, anche il sistema di riscaldamento era totalmente inefficiente (l’auto era gelida anche portando temperatura e ventola di aerazione al massimo). La Concessionaria Bossoni ha nuovamente provveduto al ripristino del corretto funzionamento dell’impianto, che tuttavia ha nuovamente smesso di funzionare dopo qualche giorno. Terza segnalazione alla concessionaria che, disponibilissima, ritira l’auto trattenendola questa volta per una settimana, per accertarsi del definitivo corretto funzionamento del mezzo .Ad oggi l’impianto di riscaldamento/condizionamento funziona ma, da quando mi è stata resa, la vettura presenta seri problemi di ricarica, non ricaricandosi per oltre 100 km. E questo è senz’altro il disagio maggiore. Premetto che l’auto mi è stata venduta con un’autonomia di 300 km. Non ha mai ricaricato oltre 250 km e, dalla scorsa settimana, non supera i 150 km di ricarica, anche collegata a torrette da 80 kw per tutta la notte. Se mi fosse stato detto che l’autonomia era così limitata, non l’avrei neppure presa in considerazione: l’auto viene utilizzata per lo spostamento di mia madre, invalida al 100%, e l’autonomia non è sufficiente per portarla alle visite specialistiche spesso fuori città. .,.

  • La mia esperienza con l'assistenza Volkswagen è pessima. La mia auto (POLO) ha avuto problemi fin da pochi mesi dopo l'acquisto (accensione spia anomalia motore e surriscaldamento dell'abitacolo). E' stata innumerevoli volte presso l'officina VW di zona, e ogni volta mi viene tolta la spia ma dopo pochi giorni mi ricompare lo stesso identico problema. Loro non sanno più cosa fare. Io neanche. Ma soprattutto avverto una totale impotenza perchè non c'è modo di segnalare questa cosa alla sede centrale, in quanto il customer care mi risponde che devo portare l'auto in officina.
    Non acquisterò mai più una VW nè mai la consiglierò.
    Mai avuti problemi di inefficienza simili nell'assistenza con auto di qualsiasi marca. E' una assoluta vergogna

  • Buongiorno.
    Ho acquistato la nuova golf 8 150 cv diesel il 10 giugno 2020 .
    Il 22 agosto 2020 (piena garanzia e kilometraggio di 3000 km) si accendono 2 spie ( travel assist e chiamata SOS)
    Contatto la concessionaria di piacenza dove ho acquistato, e richiedono l auto in officina. Consegno L auto il giorno 24.
    Vengo contattato telefonicamente il 27 agosto e mi comunicano che dovra' essere sostituito l intero volante , ma che non e' prevista la consegna dello stesso da parte di volkswagen Italia (Verona)
    Chiamo il concessionario il giorno 3 settembre e ribadiscono lo stesso concetto.
    Richiamo oggi stesso 11/09/2020
    risposta uguale come sopra.
    Servizio Post-vendita volkswagen pessimo!!
    Come pessima l immagine di volkswagen .
    Paride

  • Passat 2.0 2012 km 148000, ho portato in seguito appuntamento la macchina per un problema all'accensione a caldo (quando il motore era caldo il motorino di avviamento non girava, a freddo mai avuto un problema) dopo due giorni mi hanno contattato dicendo che avevano risolto, hanno diagnosticato che la batteria era da buttare e l'hanno sostituita (€ 340,00!!) ok ho pagato e ho richiesto di darmi indietro la batteria difettosa visto che aveva solo 1 anno e mezzo di vita.
    Arrivato a casa la sera il problema si è ripresentato, il giorno dopo ho chiamato per dire che non avevano risolto il problema, mi hanno risposto che mi richiamavano per un altro appuntamento, passati tre giorni non mi hanno richiamato e mi sono ripresentato in officina e mi hanno detto che non potevano fare nulla fino dopo le ferie. Ho dovuto rivolgermi da un altro meccanico che mi ha risolto il problema revisionando il motorino di avviamento.
    La batteria a loro dire difettosa l'ho montata su un altra vettura e funziona benissimo!!!
    Della macchina sono contento dell'assistenza ufficiale no.

  • Posso solo dire che l'assistenza avuta dalla concessionaria Impala Filippo di torregrotta Me, per la sostituzione di una batteria è stata pessima ci sono voluti 4 giorni per avere la mia auto efficente, pur pagando la batteria in garanzia, questa è la garazia e l'assistenza che Volkswagen garatisce ai suoi clienti.
    Di certo non comprero mai più una Volkswagen

  • Ho portato in officina la mia vettura VW Passat Ecofuel TSI, il cui motore ha percorso solo 65.000 KM, (sempre ben tenuta e MAI sottoposta ad utilizzi gravosi) in quanto emetteva un forte rumore in fase di accelerazione. Dopo ben dieci giorni la vettura è disponibile oggi per la riconsegna, ma di fatto non sono stati in grado di diagnosticare e riparare il guasto. Peccato che siano stati effettuati interventi rivelatisi assolutamente inutili (sostituzione iniettori benzina, candele, ecc.) e che io debba pagare oltre 2000 (duemila) € per riavere la vettura non riparata. Pagherò, ovviamente. Per aggirare l'incapacità di capire da cosa dipenda il guasto ed avere le "spalle coperte" mi è stato detto che "la testata è molto usurata"... Dopo soli 65.000 km? Ovviamente mai più VW!