Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La fondazione di questa importante casa automobilistica tedesca risale al 1937, un periodo molto particolare a livello planetario dal momento che vigeva già l’impero hitleriano. Fu proprio il dittatore tedesco Adolf Hitler a voler aprire un’industria automobilistica che si chiamasse Volkswagen, termine che tradotto in lingua italiana significa autovettura del popolo.
La sua idea fu quella di permettere a ogni cittadino tedesco di possedere un’automobile, ovviamente di tipo economico e quindi, alla portata di tutti, anche delle fasce economicamente meno abbienti.
Da pochi anni era stato avviato lo studio di progettazione il cui titolare era l’ingegnere austriaco, ma naturalizzato tedesco, Ferdinand Porsche e a lui fu affidato il compito di sviluppare il progetto del primo modello di autovettura Volkswagen. Le caratteristiche che questa automobile a basso costo doveva presentare erano ben precise: robusta, dal design molto semplice, compatto, con costi di produzione ai minimi e per un prezzo finale accessibilissimo.
La richiesta di Hitler era stata comunicata a Porsche nel 1936 e un anno dopo lo studio dell’ingegnere presentò tre prototipi: una cabriolet e due modelli di berline. Il Führer fu entusiasta al punto che ordinò l’avvio di un’industria di produzione, in un periodo estremamente critico che stava per esplodere nella Seconda Guerra Mondiale.
A causa del conflitto mondiale, il progetto automobilistico Volkswagen fu accantonato per dare la priorità alle produzioni di tipo bellico, ma alla fine della guerra, grazie a un maggiore dell’esercito inglese – Ivan Hirst – e al figlio di Porsche, Ferdinand Anton, l’industria riprese l’attività.
Il resto fa parte della storia dell’industria automobilistica di cui la Volkswagen fa parte a pieno titolo. Tra i modelli storici non possiamo dimenticare il Maggiolino e la Golf nelle varie versioni e serie che sono state prodotte nel corso degli anni.
Hai letto sicuramente con interesse la storia della Volkswagen. Ora possiamo passare alle informazioni, quelle che evidentemente stavi cercando sul web e che stai per scoprire se continuerai a leggere i prossimi paragrafi.
Si tratta dei dati relativi a tutte le soluzioni che hai a disposizione nel caso in cui tu debba chiedere informazioni o assistenza al centro di supporto clienti di Volkswagen.
Ottieni rapidamente le informazioni che stai cercando oppure l’assistenza di cui hai bisogno contattando il centro di assistenza clienti di Volkswagen via telefono.
Hai a tua disposizione alcuni numeri telefonici da utilizzare a seconda delle varie esigenze, sia che tu ti trovi in Italia sia che tu telefoni dall’estero.
Ecco di seguito tutte le informazioni sul call center di Volkswagen per il mercato italiano:
In ambo i casi, il call center è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
I consulenti del centro di assistenza di Volkswagen ti aiuteranno a risolvere le tue necessità di ottenere assistenza oppure di accedere a informazioni di tipo commerciale.
Non sempre si ha tempo o voglia di stare al telefono e in casi simili ci viene spesso in aiuto il web.
Se la tua soluzione preferita non è rappresentata dal contatto telefonico, puoi collegarti al sito ufficiale di Volkswagen dal seguente link che ti farà accedere al modulo di contatto online.
Inserisci i tuoi dati nelle caselle del modulo di contatto, seleziona il tipo di richiesta che ti interessa e dopo che avrai effettuato la tua scelta vedrai aprirsi altre caselle che dovrai usare per personalizzare la tua comunicazione.
Fornisci la tua domanda scrivendola nel box di testo, all’interno del quale potrai scrivere fino a un massimo di 160 caratteri e alla fine, invia il modulo cliccando sull’apposito pulsante.
Se hai fornito un numero di telefono attivo potrai anche ricevere una telefonata da parte di un consulente di Volkswagen che ti fornirà tutte le informazioni che ti interessano.
Come sicuramente sai, la PEC è la Posta Elettronica Certificata. Da diversi anni essa rappresenta la forma digitalizzata della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno.
Puoi usarla quando hai bisogno di ottenere una conferma inoppugnabile del fatto che al destinatario sia stata effettivamente inoltrata e consegnata la tua comunicazione.
Nel caso in cui tu debba inoltrare documenti amministrativi oppure tu voglia comunicare con il centro di assistenza clienti di Volkswagen con la garanzia che abbiano effettivamente ricevuto la tua mail, scrivi il tuo messaggio e inoltralo alla PEC:
Se sei già cliente di Volkswagen, sei sicuramente al corrente del fatto che a partire dal 2021, la gran parte delle autovetture prodotte da questo colosso dell’industria automobilistica sono connesse a Internet attraverso il sistema denominato We Connect.
Tutto questo è possibile grazie all’integrazione, a bordo dei diversi modelli predisposti, di una eSIM, una scheda telefonica virtuale che consente alle automobili di essere sempre connesse al web e di sfruttarne i servizi.
Tra di essi, essendo collegati a We Connect, mentre guidi puoi ottenere gli aggiornamenti in tempo reale su:
Puoi ottenere maggiori informazioni ma anche assistenza sui servizi di We Connect contattando il call center dedicato: ecco le numerazioni telefoniche verdi gratuite
Il call center di We Connect non chiude mai: puoi contattare gli operatori 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
ATTENZIONE: il tuo operatore di telefonia non supporta le chiamate ai numeri verdi gratuiti? Contatta il +49 5363 92233 33. In questo caso pagherai la telefonata secondo i costi che saranno calcolati in base alla tariffa del tuo provider. Inoltre, ricorda che se telefoni dall’estero potrebbero essere addebitate le tariffe del roaming.
In alternativa al contatto telefonico, puoi chiedere informazioni e assistenza scrivendo un’email ai seguenti indirizzi:
Riceverai una replica via mail in tempi brevi.
Se ti iscrivi al sito ufficiale di Volkswagen, potrai ottenere una serie di servizi online dedicati esclusivamente ai clienti registrati.
La creazione della tua area personale è gratuita e veloce: clicca sul seguente collegamento per accedere al modulo di registrazione online. Dopo che avrai inviato il modulo, non dimenticare di scaricare la tua posta elettronica (la casella mail che hai inserito per registrarti al sito) e di cliccare sul link di attivazione che riceverai subito dopo la richiesta di registrazione.
Quest’azione attiverà tutte le funzioni dedicate agli utenti registrati e dal tuo profilo personale potrai ottenere anche assistenza personalizzata.
Devi effettuare un servizio di manutenzione alla tua Volkswagen oppure devi riparare un guasto o cambiare gli pneumatici e altre cose simili?
Prenota un appuntamento accedendo al modulo di contatto service di Volkswagen. Per prima cosa devi selezionare, dal menù a tendina, il servizio tecnico che ti interessa.
Compila quindi i vari campi con i dati richiesti e prosegui la compilazione del modulo di richiesta completando la compilazione di tutte le pagine (in fondo a ogni pagina devi cliccare sul pulsante che indica la numerazione cronologica).
Si è verificato un incidente mentre guidavi la tua Volkswagen oppure la tua auto è in panne?
Contatta subito il centro di assistenza stradale di Volkswagen scegliendo una delle soluzioni che trovi elencate di seguito:
Il servizio di mobilità di Volkswagen, che è attivo in Italia e in quasi tutti i paesi europei, ti permette di ottenere:
ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di Volkswagen “Le specifiche dei servizi qui indicati sono valide per le vetture immatricolate dal 01/01/2014 e per quelle per cui il servizio sia stato rinnovato a partire dal 01/01/2014“.
Per tutte le altre automobili Volkswagen devi rivolgerti al numero: 800 865579.
Puoi anche scegliere di attivare il servizio di soccorso avviando la richiesta attraverso l’invio di un sms, nel caso un cui tu abbia difficoltà di tipo uditivo, o di una mail.
Ecco a chi devi inviare il tuo messaggio con la richiesta di assistenza:
Gli operatori del servizio di assistenza stradale di Volkswagen si attiveranno subito per aiutarti a risolvere il problema.
Hai adocchiato un modello della vasta gamma di autovetture Volkswagen e vorresti ricevere un preventivo personalizzato?
Compila il seguente modulo online di richiesta preventivo e ricevi il contatto diretto di un consulente commerciale di Volkswagen.
Prima di acquistare la tua nuova Volkswagen ti piacerebbe provarla su strada? Puoi farlo prenotando una prova.
Clicca sul collegamento che ti fa accedere alla prenotazione di un test drive, inserisci i dati scegliendo il modello che desideri provare e seleziona le altre scelte. Inoltra il modulo e alla data stabilita, presentati presso il concessionario che hai scelto per effettuare il test drive.
Hai deciso di acquistare una Volkswagen e desideri scegliere il tuo modello preferito recandoti presso un punto vendita?
Scopri l’indirizzo della concessionaria più vicina a te cliccando sul link: trova il punto vendita Volkswagen. Hai eseguito l’accesso? Ottimo, ora devi solo scrivere il nome della tua città sulla linea che appare in alto, sotto la scritta “Rete Volkswagen” e selezionare il tipo di centro che stai cercando.
Clicca sul pulsante di invio e ricevi tutte le informazioni sugli indirizzi dei centri Volkswagen della tua zona.
Concludiamo questa pagina di approfondimento sui dati di contatto e l’uso dei servizi online integrati alla piattaforma web ufficiale di Volkswagen per il mercato italiano, proponendoti i link di accesso alle loro pagine sui social network.
Non si tratta di canali di contatto per chiedere assistenza, ma la famiglia di simpatizzanti delle autovetture di questa casa automobilistica è composta da tanti consumatori che seguono con passione anche gli aggiornamenti pubblicati via social.
Partiamo subito con il link di accesso alla pagina ufficiale di Volkswagen su Facebook e al collegamento che ti fa accedere al profilo ufficiale di Volkswagen Italia su Twitter.
Proseguiamo quindi con la pagina ufficiale di Volkswagen su Instagram, all’interno della quale troverai molti contenuti multimediali interessanti, oltre a fornirti l’accesso alla loro pagina pubblicata su LinkedIn e infine, il link di accesso al canale video di Volkswagen su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Golf Variant 2010 Km 80.000 circa spia sul cruscotto che segnala guasto al cambio Dsg
Bloccato in una strada di montagna in val Venosta, disabile con impossibilità a scendere dall'auto chiamo numero verde Vw per carro attrezzi. Dopo quasi un ora con rischio di essere investito mi soccorrono dei carabinieri e chiedo a loro aiuto per carro attrezzi.. in 10 minuti arriva uno da località Silandro e mi porta subito in officina autorizzata.
Ho rischiato la vita grazie all'efficenza del callcenter..
Rottura gruppo mecatronico 2000 euro di spesa ma quello che veramente mi disturba è che nonostante ho richiesto urgenza per le mie difficoltà fisiche non è intervenuto nessuno..
Spesa carro attrezzi 110 euro.. non ho parole..
VW POLO 1.4 TDI 3 CILINDRI IMMATRICOLATA 10/2016 KM 26000 APPENA PORTATA IN OFFICINA AUTORIZZATA POMPA ANDATA LIMATURA NEGLI INIETTORI DANNO STIMATO CIRCA 4000,00.
NESSUNO RISPONDE DEL DANNO TOCCA PAGARE
26000 KM E SI ROMPE LA POMPA …….VW DA VERGONA …...CERCHERO' DI DIFFONDERE LA NOTIZIA IN MODO DA FAR RIFLETTERE IL MAGGIOR NUMERO DI POSSIBILI ACQUIRENTI ……….
Sono veramente insoddisfatto,segnalato più volte il problema alla radio senza avere risoluzione.
Devo accettare questa situazione,ma sono amareggiato del l’incapacità di non poter risolvere il guasto
Grazie
Buonasera,ho comprato un vw polo a febraio di questo anno,consegnato a maggio..fin qua tutto va bene,con la grandinata del 22 giugno mi ritrovo con la carrozzeria mitragliata e con lunotto rotto,vado in concessionaria e scopro che in pacchetto non c'era anche eventi atmosferiche,non mi aveva indormato di furto e incendio che ha fatto lui e pure io,poi in officcina sono andata e neache dopo 10 gg di attesa non sono stati capaci a mandarmi il preventivo...tutti bravi finche la compri dopo ne minimo interesse per il cliente..andata in concesionaria mi hanno detto che d'al 1 giugno la Vw e entrata in banca rotta ...ma intanto io devo pagare...mi dispiace che ero tutto contenta fino al acquisto....poi...per non dire che e molto lenta e ha un rumore come se fosse un trattore..una volta finiti 3 anni cambiero il marchio
Sono possessore di una Golf7 TGI variant del 2015 e vorrei segnalare una (secondo me grossa) incongruenza in merito alla revisione delle bombole per il metano CNG4.
Come disposto da circolari del ministero dei trasporti le bombole CNG4 devono essere sottoposte a riqualificazione dopo i primi 4 anni e successivamente ogni 2 mediante una semplice ispezione visiva.
Durante i primi 3 anni all'atto del tagliando ho sempre chiesto in assistenza delucidazioni circa questa revisione, ricevendo sempre rassicurazioni che la revisione sarebbe stata fatta in assistenza VW. Ora ad un mese dalla revisione l'assistenza VW mi risponde di rivolgermi ad officine esterne e che non svolge tale servizio. In Lombardia il prezzo per questa revisione è di 450 € con attesa di almeno 2 mesi!!
Possibile che VW abbandoni i suoi clienti in questo modo e che debba sborsare 450€ ogni 2 anni per una semplice ispezione visiva (tra l'altro i costi sono rimborsati all'officina che revisiona dal fondo bombole metano).
Non ho posseduto una VW e quando ne ho acquistata una mi è sembrato tutto molto bello tanto cercare di convincere anche la mia compagna ad acquistarne una. Ho acquistato un pacchetto assistenza business di 4 anni e pensavo di acquistare un ulteriore pacchetto.
Ora per poter circolare dovrò fare questa revisione in un'altra provincia di un'altra regione!! e per di più in un'officina FIAT!!!!
N.B.: l'assistenza VW a cui mi sono rivolto e dove ho acquistato l'auto è la più grande della provincia!!!
Sarebbe bello avare la stessa attenzione anche in post vendita oltre alle raccomandazioni di come rispondere ai sondaggi VW in merito al servizio del concessionario durante la vendita.
"Massima soddisfazione" ma dove!!!!!
Golf 7 , immatricolazione 2018, ancora in garanzia, 41mila km. Sento rumorosità posteriore, in concessionaria mi dicono sia colpa dell'usura delle pastiglie (le posteriori prima delle anteriori a 40.000km?) Faccio presente che per le leggi fisiche che governano l'universo essendo una trazione anteriore e la frenata è per la maggior parte a carico dello stesso assale, non è possibile che le anteriori siano perfette e posteriori da cambiare. Ovviamente la rumorosità può essere dovuta a malfunzionamenti o difettosità delle pastiglie. No le ho dovute pagare. Il cordiale ed inutile centro assistenza, dove risponde una ragazza che mi scoraggia ad inviare qualsiasi tipo di email perché dice che tanto rispondendo lei a quelle mail non sarebbe cambiato niente, ribadisce che se la concessionaria dice così è così. Punto. Comprare di nuovo wv? Ma che siamo pazzi
Ho comprato una polo NUOVA 2 anni fa. Qualche giorno fa ho impattato contro un muro perché il pedale del freno si è bloccato mentre percorrevo una strada in discesa.
Secondo l'officina Volkswagen la macchina non ha alcun problema.... ovviamente affermazione avvenuta ancor prima di controllarla! Purtroppo mi troverò costretta ad adire le vie legali!
Assurdo ho comprato una T ROC 1500 benzina nel aprile 2018 . ad oggi 03/01/2019 nessuno sa dirmi quando mi averra consegnata,,sono senza parole ,ormai mi rimane solo di mandare una raccomandata di disdetta. sono certo che la mia avra una data di consegna- molto molto deluso.
È una vergogna che dopo che una persona fa tanti sacrifici e si compra una macchina dal valore di 30.000 euro (golf 7 RLine),si ritrova ad avere un rumore nella parte della trasmissione dal giorno dell’acquisto che mi viene detto dalla concessionaria che è un rumore del vento.Fari fendinebbia che con le prime pioggia si formano all’interno la condensa,mi viene detto che un faro era danneggiato e per questo mi consigliavano l’acquisto di un nuovo farò fendinebbia con la sicurezza che il problema della condensa non si sarebbe più verificato.Ed eccoci qui dopo 120 euro di farò fendinebbia usciti di tasca mia il problema si ripresenta costantemente,ritorno alla concessionaria e mi viene detto che è normale che nei fari fendinebbia delle golf si formi la condensa all’interno...dopo però avermi fatto spendere 120 euro per acquistarne uno nuovo.Le concessionarie serie non si prendono gioco delle persone,io ho una garanzia di 4 anni sulla mia autovettura e PRETENDO che risolvano i problemi,no che mi prendano in giro,perché sicuramente una golf non gliela consiglio più a nessuno di acquistarla dopo il trattamento che ho fatto ricevuto.
Oggi in giornata provvederò a contattare il mio avvocato per muovermi per vie legali dato che civilmente non si è concluso niente!
Golf tsi1400. 15mesi e 12500km. Rumore pompa benzina. Golf con rumore tagliaerba... Uno schifo. Secondo i cervelloni tedeschi normale. Una comica. Hanno fatto un file con questo rumore..... Comodo così. Che tristezza.
Mai più una golf 7! 1400 tsi cambio automatico, sembra una 500 !!!! Rumore di barattoli che una macchina del genere 25000 euro non dovrebbe mai fare! Assistenza assente!! Volkswagen assente!! Sconsiglio vivamente!
Mai più una Volkswagen ...ho una Polo di tre anni già dall'inizio mi si spegneva spesso lo facevo presente in concessionaria e mi rispondevano che dipendeva da me....ora guarda caso mi è scaduta la garanzia sono due mesi che mentre cammino mi si accendono le luci delle candelette e del motere di conseguenza la macchina mi perde compressione devo spegnere e riaccende per ripartire .....come detto sono due mesi che la porto in concessionaria ma fanno prove su prove tanto scaduta la garanzia pago io non risolvendo il problema.... Ora sono andato da un meccanico privato per risolvere il tutto
Purtroppo non ho avuto una bella esperienza in quanto la mia golf 6 gpl mi lascia a piedi a caso in qualsiasi posto quando gli gira.... Portata in vw a mezzocorona, perche mi trovavo in ferie( rovinate) dicono di aver risolto il problema con soli 450€ (cambio piastra relé portafusibili e fascio cavi) ad un mese dalla riparazione mi trovo ad avere il medesimo problema, possibile che un marchio come vw... Das auto!! ...non abbia i sistemi x trovare il problema e manda la gente x strada con relativi rischi? ... Fermate in rotonda, in salita, in autostrada tutto potenzialmente pericoloso...ho sempre avuto golf e l ho sempre consigliato il marchio ad amici, ma non é piu lo stesso di una volta.....
Mai più ww... circa 11 mesi fa si accende la spia malfunzionamento airbag; la porto in officina ww: 478 euro in quanto( questo è quanto dicono loro), c’ da sostituire tutti i fili lato passeggero. Dopo 11 mesi si accende nuovamente la medesima spia; la riporto, facendo presente che avevo avuto lo stesso problema e allego fattura della spesa sostenuta. Risultato: questa volta si devono sostituire tutti i fili lato conducente:490 euro. Gli comunico che non voglio fare l’intervento. Solo per la diagnostica mi fanno pagare 111 euro.
Lo porto da un meccanico di fiducia: costo dell’operazione 20 euro, fili tutto ok, ha pulito i contatti e la spia non c’è più. A causa di questo, non acquisterò mai più una ww!!!
Proprietario di una Golf 7 2000 TDI DSG di un anno e mezzo e sono delusissimo!!!!!
Ho segnalato che la macchina ha dei seri problemi di tenuta della strada,ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili: equilibratura,convergenza,cambio gomme ecc....niente di niente la macchina sbanda da destra a sinistra sia con cerchio estivo di 18 che con cerchio invernale di 16.
Risposta del tecnico Volkswagen secondo voi????
Per noi la macchina va bene.
In piu ho segnalato anche l'usura della pelle del volante multifunzione che in teoria non dovrebbe rovinarsi per il costo che ha e per il materiale che dicono di usare a loro dire e sto ancora aspettando una risposta!!!!
Chiudo dicendo che la macchina ha appena 22000 km.......e ho detto tutto.
DELUSIONE TOTALE!!!!!
Ho una polo 2018, ed ho il tuo stesso problema per il volante. La pelle ha delle parti più scure che si stanno rovinando. Il concessionario, parlando con me, almeno, mi dava ragione, ma, per il tecnico della casa madre che ha visto delle foto, fatte con un cellulare e in condizione di scarsa luce, ed inviate, poi, per email ero stato io a procurarli ( non sapevo di trasudare acido dalle mani ). Loro della concessionaria non hanno però perorato la mia causa, scaricano tutto sulla casa madre e alla fine nessuno ha fatto nulla. Basterebbe un perito della casa madre per accertarsi della cosa. Un giudizio dato da un tecnico da remoto, tramite uno scambio di mail o ticket, non è accettabile. Nel frattempo, il volante multifunzione si screpola, e l'auto ha 3 mesi di vita
Sei riuscito a venirne a capo per quanto riguarda il volante dell'auto?a me hanno dato la colpa al ph della pelle e ai dei prodotti per le mani che secondo loro userei.