Assistenza clienti Volkswagen: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La fondazione di questa importante casa automobilistica tedesca risale al 1937, un periodo molto particolare a livello planetario dal momento che vigeva già l’impero hitleriano. Fu proprio il dittatore tedesco Adolf Hitler a voler aprire un’industria automobilistica che si chiamasse Volkswagen, termine che tradotto in lingua italiana significa autovettura del popolo.

La sua idea fu quella di permettere a ogni cittadino tedesco di possedere un’automobile, ovviamente di tipo economico e quindi, alla portata di tutti, anche delle fasce economicamente meno abbienti.

Da pochi anni era stato avviato lo studio di progettazione il cui titolare era l’ingegnere austriaco, ma naturalizzato tedesco, Ferdinand Porsche e a lui fu affidato il compito di sviluppare il progetto del primo modello di autovettura Volkswagen. Le caratteristiche che questa automobile a basso costo doveva presentare erano ben precise: robusta, dal design molto semplice, compatto, con costi di produzione ai minimi e per un prezzo finale accessibilissimo.

La richiesta di Hitler era stata comunicata a Porsche nel 1936 e un anno dopo lo studio dell’ingegnere presentò tre prototipi: una cabriolet e due modelli di berline. Il Führer fu entusiasta al punto che ordinò l’avvio di un’industria di produzione, in un periodo estremamente critico che stava per esplodere nella Seconda Guerra Mondiale.

A causa del conflitto mondiale, il progetto automobilistico Volkswagen fu accantonato per dare la priorità alle produzioni di tipo bellico, ma alla fine della guerra, grazie a un maggiore dell’esercito inglese –  Ivan Hirst – e al figlio di Porsche, Ferdinand Anton, l’industria riprese l’attività.

Il resto fa parte della storia dell’industria automobilistica di cui la Volkswagen fa parte a pieno titolo. Tra i modelli storici non possiamo dimenticare il Maggiolino e la Golf nelle varie versioni e serie che sono state prodotte nel corso degli anni.

Hai letto sicuramente con interesse la storia della Volkswagen. Ora possiamo passare alle informazioni, quelle che evidentemente stavi cercando sul web e che stai per scoprire se continuerai a leggere i prossimi paragrafi.

Si tratta dei dati relativi a tutte le soluzioni che hai a disposizione nel caso in cui tu debba chiedere informazioni o assistenza al centro di supporto clienti di Volkswagen.

Assistenza clienti Volkswagen via telefono

Ottieni rapidamente le informazioni che stai cercando oppure l’assistenza di cui hai bisogno contattando il centro di assistenza clienti di Volkswagen via telefono.

Hai a tua disposizione alcuni numeri telefonici da utilizzare a seconda delle varie esigenze, sia che tu ti trovi in Italia sia che tu telefoni dall’estero.

Ecco di seguito tutte le informazioni sul call center di Volkswagen per il mercato italiano:

  • se telefoni dall’Italia digita il seguente numero verde gratuito: 800 865579;
  • se invece ti trovi all’estero ecco il numero che devi comporre: +39 045 9691215.

In ambo i casi, il call center è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

I consulenti del centro di assistenza di Volkswagen ti aiuteranno a risolvere le tue necessità di ottenere assistenza oppure di accedere a informazioni di tipo commerciale.

Come contattare Volkswagen online

Non sempre si ha tempo o voglia di stare al telefono e in casi simili ci viene spesso in aiuto il web.

Se la tua soluzione preferita non è rappresentata dal contatto telefonico, puoi collegarti al sito ufficiale di Volkswagen dal seguente link che ti farà accedere al modulo di contatto online.

Inserisci i tuoi dati nelle caselle del modulo di contatto, seleziona il tipo di richiesta che ti interessa e dopo che avrai effettuato la tua scelta vedrai aprirsi altre caselle che dovrai usare per personalizzare la tua comunicazione.

Fornisci la tua domanda scrivendola nel box di testo, all’interno del quale potrai scrivere fino a un massimo di 160 caratteri e alla fine, invia il modulo cliccando sull’apposito pulsante.

Se hai fornito un numero di telefono attivo potrai anche ricevere una telefonata da parte di un consulente di Volkswagen che ti fornirà tutte le informazioni che ti interessano.

Indirizzo PEC di Volkswagen

Come sicuramente sai, la PEC è la Posta Elettronica Certificata. Da diversi anni essa rappresenta la forma digitalizzata della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno.

Puoi usarla quando hai bisogno di ottenere una conferma inoppugnabile del fatto che al destinatario sia stata effettivamente inoltrata e consegnata la tua comunicazione.

Nel caso in cui tu debba inoltrare documenti amministrativi oppure tu voglia comunicare con il centro di assistenza clienti di Volkswagen con la garanzia che abbiano effettivamente ricevuto la tua mail, scrivi il tuo messaggio e inoltralo alla PEC:

  • relazioneclienti.vw@pec.vwgroup.it

Servizio Volkswagen We Connect

Se sei già cliente di Volkswagen, sei sicuramente al corrente del fatto che a partire dal 2021, la gran parte delle autovetture prodotte da questo colosso dell’industria automobilistica sono connesse a Internet attraverso il sistema denominato We Connect.

Tutto questo è possibile grazie all’integrazione, a bordo dei diversi modelli predisposti, di una eSIM, una scheda telefonica virtuale che consente alle automobili di essere sempre connesse al web e di sfruttarne i servizi.

Tra di essi, essendo collegati a We Connect, mentre guidi puoi ottenere gli aggiornamenti in tempo reale su:

  • condizioni meteo;
  • traffico;
  • deviazioni stradali;
  • parcheggi in zona;
  • ubicazione delle stazioni di ricarica e delle stazioni di servizio;
  • intrattenimento;
  • informazioni sui consumi della tua vettura.

Puoi ottenere maggiori informazioni ma anche assistenza sui servizi di We Connect contattando il call center dedicato: ecco le numerazioni telefoniche verdi gratuite

  • assistenza telefonica per We Connect e We Connect ID App: 800 149 846
  • assistenza telefonica per We Charge: 800 433 47328

Il call center di We Connect non chiude mai: puoi contattare gli operatori 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

ATTENZIONE: il tuo operatore di telefonia non supporta le chiamate ai numeri verdi gratuiti? Contatta il +49 5363 92233 33. In questo caso pagherai la telefonata secondo i costi che saranno calcolati in base alla tariffa del tuo provider. Inoltre, ricorda che se telefoni dall’estero potrebbero essere addebitate le tariffe del roaming.

Volkswagen We Connect: indirizzi email

In alternativa al contatto telefonico, puoi chiedere informazioni e assistenza scrivendo un’email ai seguenti indirizzi:

  • weconnect-support@volkswagen.de
  • wecharge-support@volkswagen.de

Riceverai una replica via mail in tempi brevi.

Crea la tua area personale

Se ti iscrivi al sito ufficiale di Volkswagen, potrai ottenere una serie di servizi online dedicati esclusivamente ai clienti registrati.

La creazione della tua area personale è gratuita e veloce: clicca sul seguente collegamento per accedere al modulo di registrazione online. Dopo che avrai inviato il modulo, non dimenticare di scaricare la tua posta elettronica (la casella mail che hai inserito per registrarti al sito) e di cliccare sul link di attivazione che riceverai subito dopo la richiesta di registrazione.

Quest’azione attiverà tutte le funzioni dedicate agli utenti registrati e dal tuo profilo personale potrai ottenere anche assistenza personalizzata.

Prenotare un appuntamento Volkswagen

Devi effettuare un servizio di manutenzione alla tua Volkswagen oppure devi riparare un guasto o cambiare gli pneumatici e altre cose simili?

Prenota un appuntamento accedendo al modulo di contatto service di Volkswagen. Per prima cosa devi selezionare, dal menù a tendina, il servizio tecnico che ti interessa.

Compila quindi i vari campi con i dati richiesti e prosegui la compilazione del modulo di richiesta completando la compilazione di tutte le pagine (in fondo a ogni pagina devi cliccare sul pulsante che indica la numerazione cronologica).

Assistenza stradale Volkswagen

Si è verificato un incidente mentre guidavi la tua Volkswagen oppure la tua auto è in panne?

Contatta subito il centro di assistenza stradale di Volkswagen scegliendo una delle soluzioni che trovi elencate di seguito:

  • digita il seguente numero verde gratuito se telefoni dall’Italia: 800 897378;
  • se telefoni dall’estero digita questa numerazione telefonica: +39 02 66165577.

Il servizio di mobilità di Volkswagen, che è attivo in Italia e in quasi tutti i paesi europei, ti permette di ottenere:

  • vettura sostitutiva;
  • taxi o alloggio in loco.

ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di Volkswagen “Le specifiche dei servizi qui indicati sono valide per le vetture immatricolate dal 01/01/2014 e per quelle per cui il servizio sia stato rinnovato a partire dal 01/01/2014“.

Per tutte le altre automobili Volkswagen devi rivolgerti al numero: 800 865579.

Assistenza stradale Volkswagen via SMS o mail

Puoi anche scegliere di attivare il servizio di soccorso avviando la richiesta attraverso l’invio di un sms, nel caso un cui tu abbia difficoltà di tipo uditivo, o di una mail.

Ecco a chi devi inviare il tuo messaggio con la richiesta di assistenza:

  • sms (per clienti con difficoltà uditive): +39 339 9945122
  • mail: arc@aciglobal.it

Gli operatori del servizio di assistenza stradale di Volkswagen si attiveranno subito per aiutarti a risolvere il problema.

Chiedi un preventivo online

Hai adocchiato un modello della vasta gamma di autovetture Volkswagen e vorresti ricevere un preventivo personalizzato?

Compila il seguente modulo online di richiesta preventivo e ricevi il contatto diretto di un consulente commerciale di Volkswagen.

Volkswagen: come prenotare un test drive

Prima di acquistare la tua nuova Volkswagen ti piacerebbe provarla su strada? Puoi farlo prenotando una prova.

Clicca sul collegamento che ti fa accedere alla prenotazione di un test drive, inserisci i dati scegliendo il modello che desideri provare e seleziona le altre scelte. Inoltra il modulo e alla data stabilita, presentati presso il concessionario che hai scelto per effettuare il test drive.

Trova il punto vendita Volkswagen

Hai deciso di acquistare una Volkswagen e desideri scegliere il tuo modello preferito recandoti presso un punto vendita?

Scopri l’indirizzo della concessionaria più vicina a te cliccando sul link: trova il punto vendita Volkswagen. Hai eseguito l’accesso? Ottimo, ora devi solo scrivere il nome della tua città sulla linea che appare in alto, sotto la scritta “Rete Volkswagen” e selezionare il tipo di centro che stai cercando.

Clicca sul pulsante di invio e ricevi tutte le informazioni sugli indirizzi dei centri Volkswagen della tua zona.

Volkswagen sui social network

Concludiamo questa pagina di approfondimento sui dati di contatto e l’uso dei servizi online integrati alla piattaforma web ufficiale di Volkswagen per il mercato italiano, proponendoti i link di accesso alle loro pagine sui social network.

Non si tratta di canali di contatto per chiedere assistenza, ma la famiglia di simpatizzanti delle autovetture di questa casa automobilistica è composta da tanti consumatori che seguono con passione anche gli aggiornamenti pubblicati via social.

Partiamo subito con il link di accesso alla pagina ufficiale di Volkswagen su Facebook e al collegamento che ti fa accedere al profilo ufficiale di Volkswagen Italia su Twitter.

Proseguiamo quindi con la pagina ufficiale di Volkswagen su Instagram, all’interno della quale troverai molti contenuti multimediali interessanti, oltre a fornirti l’accesso alla loro pagina pubblicata su LinkedIn e infine, il link di accesso al canale video di Volkswagen su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • L'anno scorso ho comprato una Golf 1.6 TDI perché avendo prenotato quella con alimentazione a metano è successo quel che è noto a tutti e ho dovuto (a malincuore) optare x il Diesel. Ho stipulato anche la polizza furto (proposta dalla Vw) x l'intero valore di € 25.000,00 con un importo di € 608,00. Giorni addietro sono stato contattato x il rinnovo ad un prezzo di € 739.00!!! ho fatto notare che secondo me era assurdo visto che dopo un anno il valore dell'auto si è deprezzato di circa € 5.000,00 (IVA ecc) e quindi l'importo doveva essere inferiore! Ho contatto altre assicurazioni e sinceramente sono rammaricato di come il gruppo Vw tratta i suoi clienti. Badate mi è stato proposta la polizza furto x € 480,00 e infine per € 330.00 (non cito il gruppo assicurativo, ma badate è di levatura nazionale) E questo è la gratificazione per chi è venuto incontro x acquistare un prodotto non di sua scelta (golf a metano e non diesel) a luglio POLO Cross e Tiguan x mio figlio??? E dire che sono cliente Vw dal 1993?
    A voi la risposta

  • Ho acquistato una golf sportsvan nel Settembre 2017, a fine Marzo 2018, dopo 6 mesi di vita, mi sono accorto di un problema al policarbonato che riveste il quadro strumenti della macchina, in pratica con il riflesso del sole da un effetto opaco/screpolato che mi impedisce di vedere anche alcune spie, dopo averlo fatto controllare a ben due officine Volkswagen che hanno constatato che non risultavano segni di deterioramento, ne di cattiva pulizia, ne di graffi o presenza di prodotti magari passati da me, non hanno saputo dare una dovuta spiegazione al problema, allora dopo mese mi sono rivolto alla casa madre, che con celerità, hanno risposto subito alla mia mail contattandomi, ma non solo non mi hanno proposto di cambiare il quadro, ma hanno inventato una serie di scuse abominevoli, del tipo "non potrà mai provare a vedere se questo effetto si verifichi con un'altra macchiama uguale alla sua perchè non potrà mai ricreare le stesse condizioni, nemmeno avendola vicino, perché i raggi solari a distanza di 30 secondi cambiano e non saranno mai gli stessi, poi magari le ruote della macchina con cui prova potrebbero essere più sgonfia influenzando l'inclinazione" nonostante io abbia fatto diverse prove con macchine sia uguali alla mia, ma anche con lo stesso quadrante, e il fenomeno non si è mai ripetuto. Essere presi in giro con risposte al limite dello squallido è grave, ma non tanto per il pezzo danneggiato, ma per l'approccio e la ridicola serietà che viene trasmessa ai clienti da un marchio che al contrario viene scelto aspettandosi qualcosa in più di tutti gli altri... e dire che ho 3/4 di famiglia inclusa mia moglie tutta con mezzi Volkswagen... Una vergogna!

  • Acquistato T Roc a marzo 2018 e fatto montare gancio traino dalla fabbrica…..sorpresa al primo traino dopo 18 anni e 5 auto cambiate tra cui anche una Golf serie VI la caravan non rimane allineata nel senso che il timone a causa del gancio traino troppo alto (52 cm Invece dei 42 cm previsti) punta verso l'alto ed il sedere della stessa verso il basso.
    Vado in concessionario dove l'ho acquistata e mi indirizzano al servizio clienti di Verona dove sono molto disponibili ma alquanto inutili nel senso che prendono nota del reclamo ma non ti contatterà mai nessuno.
    Allora riesco ad ottenere la mail del responsabile omologazioni il quale risponde alla mia mail in modo molto professionale ma non dicendomi nulla sul cosa fare per risolvere il mio problema ed alla mia risposta nella quale chiedevo in definitiva cosa fare per risolvere il mio problema non risponde più.
    A questo punto non sapendo più che strade battere farò scrivere dal mio avvocato chiedendo la sostituzione del gancio traino e vedremo come andrà a finire.
    Sicuramente è e sarà l'ultima Volkswagen da me acquistata.

  • Acquistato Golf VII GTD nel 2016 in provincia di Cuneo.....la macchina ha un sacco di problemi, dal motore alla scarsa qualità degli interni, ecc...
    Servizio clienti disponibile ma inutile in quanto contatta solo l'officina del concessionario e fa da intermediaria con il cliente, l'officina non è in grado di risolvere quasi nessuna problematica (per lo stesso problema sono dovuta andare tre volte a far vedere il veicolo perdendo solo tempo e permessi sul lavoro) ed è un continuo scarica barile sulla responsabilità di cosa si debba cambiare e cosa no.
    Finché devono venderti la macchina sono tutti disponibili ma quando ha dei problemi ALLORA BUONA FORTUNA!
    Mai più Volkswagen..

  • Ho una golf Tgi con 13.000 km, immatricolata il 30 ottobre 2017. Circa 4 giorni fa, mi stavo recando a Roma quando all'improvviso si accendondono moltissime spie indicandomi le rispettive avarie. Mi sono recato in un centro assistenza che ha fatto la diagnosi e le spie si sono spente. Però la sera di nuovo si ripete lo stesso inconveniente. La riporto al centro e rifanno l diagnosi, azzerano di nuovo le spie e vado via. Dopo poche ore si ripete la stessa cosa. Ritorno al centro assistenza e lascio la macchina per un intervento risolutore. Da quel momento mi trovo in uno stato di abbandono totale. A questo punto dovrò per forza di cose adire le vie legali. È veramente uno schifo.....

  • Pessimi , dopo che ci sono problemi con la macchina ti abbandonano ..fosse stato possibile mettere 0 stelle lo avrei fatto...
    Macchine ad orologeria dopo appena 2 anni e un mese iniziano a dare problemi seri e sei abbandonato e costretto a spenderci soldi....
    Poi ti dicono di chiamare il numero verde perché loro non entrano in merito e il numero verde ti dic'è che devi parlare con l officina...il proprietario ti dice di chiamare il Call Center , ho parlato con Ilaria ....insomma uno scarica barile.....
    Davvero da mettersi le mani nei capelli...

  • Ho portato la mia golf 1.6 per l'aggiornamento delle centraline "Diesel gate", non è più la stessa macchina
    ho già sentito meccanici fuori dal " giro" WV, e tutti!! danno lo stesso responso
    vengono fatte modifiche che portano la macchina ad un'abbassamento di potenza e pertanto l'auto a bassi
    regimi Specialmente per chi come me ha il cambio DSG, va in sofferenza come quando si và troppo piano
    con una marcia alta.
    Conviene andare il prima possibile in officine specializzate e rimappare il tutto inquanto se l'auto resta
    così in tempi non troppo lunghi i danni si moltiplicheranno a carico degli utenti WV.

  • Confermo il navigatore è pessimo ed inutilizzabile....una verrà schifezza.....VW mi hai fregato....il peggio del peggio del peggio

  • Golf con appena 4 mesi di vita rotto 2 volte stesso problema in 20 giorni e la seconda volta non sapendo che fare addebitano le spese a me 600 euro circa, servizio clienti scortese e presuntuoso, ancora dopo un mese di problemi e disagi ed una giornata al telefono attendo la chiamata della responsabile customer care volkwagen di verona. Comprate FIAT almeno sono italiani...

  • Buongiorno , io più che una critica al concessionario che senz'altro esegue le regole dell'azienda madre , vorrei esprimere tutto il mio disappunto e la mia rabbia verso un'azienda che è presente solo quando tutto va bene ...appena ci sono problemi si defila , se i problemi diventano importanti ti chiude la porta in faccia .
    Racconto brevemente il mio trascorso in Volkswagen..Nel 2009 decido di acquistare una Golf TSI con cambio Automatico 7 marce DSG ...la decisione peggiore che abbia mai preso ...da li molti problemi e riscontri negativi con la casa madre ....Dopo pochi mesi rottura della pompa dell'olio ...non riconosciuta dalla Volksvagen in quanto considerato pezzo soggetto a usura, cambiata a mie spese ...poco più di un anno e rimango fermo a causa della Motronica del cambio DSG...riconosciuta da volksvagen solo in parte ...dopodichè l'oblio problemi a non finire con lo stesso ...salti di marcie , sfollate ecc.ecc fino a due anni fà quando dopo un incidente a mio favore per fortuna e oltre 9000 euro di danni , l'officina di Bertolucci e Coluccini a Massarosa e la carrozzeria Cipriani entrambi meritevoli mi riconsegnano una Golf finalmente perfetta ...fino a tre giorni fà in quanto all'improvviso il lampeggio del display del DSG decreta l'inizio della fine ...portata dai soliti meccanici oggi mi hanno dato la notizia ferale dell'ennesima rottura della motronica , costo per riparare il mezzo 2100 euro....e dopo la mia sorpresa, rabbia e delusione per questa fragilità continua di un oggetto cosi costoso , quindi chiedo al capofficina, "avrò senz'altro l'intervento di mamma volkswagen , almeno spero visto il perdurare del problema DSG?" la risposta ancora più sprezzante " NO , Volksvagen non le riconosce alcunchè " .
    Ora devo dire che forse mi ero illuso di ritrovare in Volkswagen una casa madre come per anni lo era stata Volvo ,con me , azienda seria che nei 12 anni precedenti non si è mai tirata indietro al sorgere di un problema , fino a riconoscere per intero la sostituzione di una turbina e di un Volano quasi interamente a spese loro dopo 5 anni di vita dell'auto, riconoscendo fragilità congenite in alcuni pezzi da ella montati sulle proprie vetture.
    Si mi sbagliavo , credevo che Volksvagen sarebbe stata altrettanto attenta ai propri clienti ...invece purtroppo devo ammettere con profonda delusione che non è cosi.
    Me ne farò una ragione ma giuro... MAI PIU Volkswagen ...........un possessore non contento , anzi molto molto arrabbiato.

  • Dopo un intervento in officina Volkswagen, mi son fidato e ho eseguito l’Aggiornamento dieselgate motore EA 189.
    Risultato iniettore rotto dopo 2500 km riparata a mie spese, ora l'auto è meno brillante ai medi regimi, zero ripresa, c'è un aumento di consumo di almeno un 10% sembra un trattore in alcuni momenti rumorosa ed accellera da sola quando sono fermo nel traffico.
    Mi hanno rovinato la mia golf 1.6 tdi, sentito Verona, ti rimpallano in officina e ti dicono che è tutto ok, ma è palese che hanno ordine dall'alto a temporeggiare, non hanno una soluzione al problema.
    Ingegneria Tedesca, DAS AUTO...

  • Ho acquistato una Touran Execituve 1.4 TSI benzina 150 cv , e solo dopo 6500 Km si manifesta un rumore anomalo del motore. La concessionaria individua che a generarlo è la pompa dell' alta pressione. Contattata la casa madre rispondono che il rumore non è eliminabile che anche cambiando la pompa ad alta pressione il rumore non si elimina. Io non ho creduto a questa versione dei fatti ed ora andrò a fondo con la questione. A qualcuno è già capitato ??? Attendo Buone.
    Comunque servizio post vendita non all' altezza del nome.

    • Ho acquistato una Golf Sportsvan 1.4 TSI 92 Kw125 CV e intorno ai 10.000 km (poco meno di un anno) ha manifestato un ticchettio strano proveniente dal motore; l'officina ufficiale mi ha riferito che la causa dovrebbe essere la pompa dell'alta pressione e che una informativa tecnica della casa madre da istruzioni di non sostituirla affermando che è caratteristica della vettura. Contattato il Customer care VW mi hanno risposto che non hanno richiami previsti per il mio n. di telaio, che dovevo far riferimento all'officina e che tutto quello che potevo aver letto online con riferimento allo stesso problema per loro non ha valore.
      Sicuramente andrò fino in fondo perché ritengo che l'anomalia integri un difetto di conformità dell'auto per cui il venditore è responsabile ai sensi dell'art. 128 e ss. del Codice del Consumo. Forse varrebbe la pena di far riferimento ad una associazione di Consumatori e valutare azioni legali, anche collettive.

    • Ho acquistato una Tiguan TSI 1.4 benzina 92 kw 125 cv e intorno ai 7000 km manifesta lo stesso rumore al motore. Ho contattato tre concessionarie diverse e tutte e tre hanno individuato che il rumore è generato dalla pompa dell'alta pressione e che non si elimina sostituendo la pompa. Ora mi chiedo se sia ammissibile tutto ciò. Una macchina nuova, di neanche un anno, con un problema del genere. Hanno ammesso che si tratta di un difetto di quel tipo di motore e allora perché all'atto della vendita non è stato detto? Perché non risolvono il problema?
      Per di più la concessionaria della mia città ha chiuso e non mi ha fornito per nulla assistenza. Anche in questo sono stati disonesti: all'atto dell'acquisto potevano anche informare della imminente chiusura.
      Sono quindi insoddisfatta su tutto. Cosa si può fare?

  • Pochi giorni fa mi sono recato alla concessionaria Volkswagen Lodigiani di San martino Siccomario (Pavia ) ed ho scoperto che non sono piu' concessionari e dovendo fare un tagliando alla mia Polo sono stato invitato a recarmi presso un'altra officina.
    Cercando una alternativa ho scoperto che non ci sono concessionarie a Pavia e neanche officine autorizzate.
    Ritengo questa cosa veramente vergognosa, non è possibile che un capoluogo di provincia non abbia almeno una officina Volkswagen autorizzata
    Purtroppo io ho due macchine Volkswagen e adesso non ho piu' la possibilità di avere una officina ad una ragionevole distanza
    Dovendo a breve cambiare una delle due macchine, terro' ovviamente presente questo aspetto importante che è l'assistenza e sicuramente non prendero' in considerazione una Volkswagen

  • Ho comprato una Golf 7, nel 2016, oggi ho trovato una crepa sul faro anteriore che fa entrare aqcva dentro, la morale è che aparte della crepa non ce nessun segno sul vetro oppure il paraurto che può rimanere dopo un incontro/botta oppure un sassolino. Non ce nessun segno della forza che poteva rompere il faro! Nonostante questo la officina ufficiale rifiuta di cambiarla sotto garanzia con una spiegazione redicola: qualcuno sia appoggiato sul faro e quello ha provocato una crepa.
    Io completamente non sono d'accordo quindi considero il servizio VW come SCARSO, mi dispiace che l'anno scorso ho sbagliato e comprato VW....

  • proprietario Touran metano, oggi effettuato tagliando presso concessionaria di Fidenza, la vettura alla consegna non aveva problemi particolari, ritirata il pomeriggio funzionava solamente a benzina senza passare a metano.
    Segnalata subito la situazione alla concessionaria mi è stato risposto di stare tranquillo, si sarebbe trattato di effettuare ancora qualche Km. Dopo altri 20 Km si sono accese le spie EPC ( problemi al motore) e quella del catalizzatore. Alla seconda telefonata per segnalare la situazione mi è stato consigliato di usare la seconda macchina ( !!! ) o di rivolgermi ad altra concessionaria della zona(!!!! ) perchè nei prossimi giorni non avrebbero potuto controllare la mia vettura. Non possiedo una seconda vettura ma posso rivolgermi ad altra concessionaria che non sarà sicuramente più Wolkswagen, anche perchè la medesima situazione si è verificata tre anni fa appena uscita dalla stessa concessionaria, e naturalmente dalla garanzia, il motore andava a tre pistoni, ho dovuto lasciare la vettura a Trento ( molto gentili ed efficienti) per 5 gg e mi ècostata parecchio.