Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La fondazione di questa importante casa automobilistica tedesca risale al 1937, un periodo molto particolare a livello planetario dal momento che vigeva già l’impero hitleriano. Fu proprio il dittatore tedesco Adolf Hitler a voler aprire un’industria automobilistica che si chiamasse Volkswagen, termine che tradotto in lingua italiana significa autovettura del popolo.
La sua idea fu quella di permettere a ogni cittadino tedesco di possedere un’automobile, ovviamente di tipo economico e quindi, alla portata di tutti, anche delle fasce economicamente meno abbienti.
Da pochi anni era stato avviato lo studio di progettazione il cui titolare era l’ingegnere austriaco, ma naturalizzato tedesco, Ferdinand Porsche e a lui fu affidato il compito di sviluppare il progetto del primo modello di autovettura Volkswagen. Le caratteristiche che questa automobile a basso costo doveva presentare erano ben precise: robusta, dal design molto semplice, compatto, con costi di produzione ai minimi e per un prezzo finale accessibilissimo.
La richiesta di Hitler era stata comunicata a Porsche nel 1936 e un anno dopo lo studio dell’ingegnere presentò tre prototipi: una cabriolet e due modelli di berline. Il Führer fu entusiasta al punto che ordinò l’avvio di un’industria di produzione, in un periodo estremamente critico che stava per esplodere nella Seconda Guerra Mondiale.
A causa del conflitto mondiale, il progetto automobilistico Volkswagen fu accantonato per dare la priorità alle produzioni di tipo bellico, ma alla fine della guerra, grazie a un maggiore dell’esercito inglese – Ivan Hirst – e al figlio di Porsche, Ferdinand Anton, l’industria riprese l’attività.
Il resto fa parte della storia dell’industria automobilistica di cui la Volkswagen fa parte a pieno titolo. Tra i modelli storici non possiamo dimenticare il Maggiolino e la Golf nelle varie versioni e serie che sono state prodotte nel corso degli anni.
Hai letto sicuramente con interesse la storia della Volkswagen. Ora possiamo passare alle informazioni, quelle che evidentemente stavi cercando sul web e che stai per scoprire se continuerai a leggere i prossimi paragrafi.
Si tratta dei dati relativi a tutte le soluzioni che hai a disposizione nel caso in cui tu debba chiedere informazioni o assistenza al centro di supporto clienti di Volkswagen.
Ottieni rapidamente le informazioni che stai cercando oppure l’assistenza di cui hai bisogno contattando il centro di assistenza clienti di Volkswagen via telefono.
Hai a tua disposizione alcuni numeri telefonici da utilizzare a seconda delle varie esigenze, sia che tu ti trovi in Italia sia che tu telefoni dall’estero.
Ecco di seguito tutte le informazioni sul call center di Volkswagen per il mercato italiano:
In ambo i casi, il call center è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
I consulenti del centro di assistenza di Volkswagen ti aiuteranno a risolvere le tue necessità di ottenere assistenza oppure di accedere a informazioni di tipo commerciale.
Non sempre si ha tempo o voglia di stare al telefono e in casi simili ci viene spesso in aiuto il web.
Se la tua soluzione preferita non è rappresentata dal contatto telefonico, puoi collegarti al sito ufficiale di Volkswagen dal seguente link che ti farà accedere al modulo di contatto online.
Inserisci i tuoi dati nelle caselle del modulo di contatto, seleziona il tipo di richiesta che ti interessa e dopo che avrai effettuato la tua scelta vedrai aprirsi altre caselle che dovrai usare per personalizzare la tua comunicazione.
Fornisci la tua domanda scrivendola nel box di testo, all’interno del quale potrai scrivere fino a un massimo di 160 caratteri e alla fine, invia il modulo cliccando sull’apposito pulsante.
Se hai fornito un numero di telefono attivo potrai anche ricevere una telefonata da parte di un consulente di Volkswagen che ti fornirà tutte le informazioni che ti interessano.
Come sicuramente sai, la PEC è la Posta Elettronica Certificata. Da diversi anni essa rappresenta la forma digitalizzata della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno.
Puoi usarla quando hai bisogno di ottenere una conferma inoppugnabile del fatto che al destinatario sia stata effettivamente inoltrata e consegnata la tua comunicazione.
Nel caso in cui tu debba inoltrare documenti amministrativi oppure tu voglia comunicare con il centro di assistenza clienti di Volkswagen con la garanzia che abbiano effettivamente ricevuto la tua mail, scrivi il tuo messaggio e inoltralo alla PEC:
Se sei già cliente di Volkswagen, sei sicuramente al corrente del fatto che a partire dal 2021, la gran parte delle autovetture prodotte da questo colosso dell’industria automobilistica sono connesse a Internet attraverso il sistema denominato We Connect.
Tutto questo è possibile grazie all’integrazione, a bordo dei diversi modelli predisposti, di una eSIM, una scheda telefonica virtuale che consente alle automobili di essere sempre connesse al web e di sfruttarne i servizi.
Tra di essi, essendo collegati a We Connect, mentre guidi puoi ottenere gli aggiornamenti in tempo reale su:
Puoi ottenere maggiori informazioni ma anche assistenza sui servizi di We Connect contattando il call center dedicato: ecco le numerazioni telefoniche verdi gratuite
Il call center di We Connect non chiude mai: puoi contattare gli operatori 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
ATTENZIONE: il tuo operatore di telefonia non supporta le chiamate ai numeri verdi gratuiti? Contatta il +49 5363 92233 33. In questo caso pagherai la telefonata secondo i costi che saranno calcolati in base alla tariffa del tuo provider. Inoltre, ricorda che se telefoni dall’estero potrebbero essere addebitate le tariffe del roaming.
In alternativa al contatto telefonico, puoi chiedere informazioni e assistenza scrivendo un’email ai seguenti indirizzi:
Riceverai una replica via mail in tempi brevi.
Se ti iscrivi al sito ufficiale di Volkswagen, potrai ottenere una serie di servizi online dedicati esclusivamente ai clienti registrati.
La creazione della tua area personale è gratuita e veloce: clicca sul seguente collegamento per accedere al modulo di registrazione online. Dopo che avrai inviato il modulo, non dimenticare di scaricare la tua posta elettronica (la casella mail che hai inserito per registrarti al sito) e di cliccare sul link di attivazione che riceverai subito dopo la richiesta di registrazione.
Quest’azione attiverà tutte le funzioni dedicate agli utenti registrati e dal tuo profilo personale potrai ottenere anche assistenza personalizzata.
Devi effettuare un servizio di manutenzione alla tua Volkswagen oppure devi riparare un guasto o cambiare gli pneumatici e altre cose simili?
Prenota un appuntamento accedendo al modulo di contatto service di Volkswagen. Per prima cosa devi selezionare, dal menù a tendina, il servizio tecnico che ti interessa.
Compila quindi i vari campi con i dati richiesti e prosegui la compilazione del modulo di richiesta completando la compilazione di tutte le pagine (in fondo a ogni pagina devi cliccare sul pulsante che indica la numerazione cronologica).
Si è verificato un incidente mentre guidavi la tua Volkswagen oppure la tua auto è in panne?
Contatta subito il centro di assistenza stradale di Volkswagen scegliendo una delle soluzioni che trovi elencate di seguito:
Il servizio di mobilità di Volkswagen, che è attivo in Italia e in quasi tutti i paesi europei, ti permette di ottenere:
ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di Volkswagen “Le specifiche dei servizi qui indicati sono valide per le vetture immatricolate dal 01/01/2014 e per quelle per cui il servizio sia stato rinnovato a partire dal 01/01/2014“.
Per tutte le altre automobili Volkswagen devi rivolgerti al numero: 800 865579.
Puoi anche scegliere di attivare il servizio di soccorso avviando la richiesta attraverso l’invio di un sms, nel caso un cui tu abbia difficoltà di tipo uditivo, o di una mail.
Ecco a chi devi inviare il tuo messaggio con la richiesta di assistenza:
Gli operatori del servizio di assistenza stradale di Volkswagen si attiveranno subito per aiutarti a risolvere il problema.
Hai adocchiato un modello della vasta gamma di autovetture Volkswagen e vorresti ricevere un preventivo personalizzato?
Compila il seguente modulo online di richiesta preventivo e ricevi il contatto diretto di un consulente commerciale di Volkswagen.
Prima di acquistare la tua nuova Volkswagen ti piacerebbe provarla su strada? Puoi farlo prenotando una prova.
Clicca sul collegamento che ti fa accedere alla prenotazione di un test drive, inserisci i dati scegliendo il modello che desideri provare e seleziona le altre scelte. Inoltra il modulo e alla data stabilita, presentati presso il concessionario che hai scelto per effettuare il test drive.
Hai deciso di acquistare una Volkswagen e desideri scegliere il tuo modello preferito recandoti presso un punto vendita?
Scopri l’indirizzo della concessionaria più vicina a te cliccando sul link: trova il punto vendita Volkswagen. Hai eseguito l’accesso? Ottimo, ora devi solo scrivere il nome della tua città sulla linea che appare in alto, sotto la scritta “Rete Volkswagen” e selezionare il tipo di centro che stai cercando.
Clicca sul pulsante di invio e ricevi tutte le informazioni sugli indirizzi dei centri Volkswagen della tua zona.
Concludiamo questa pagina di approfondimento sui dati di contatto e l’uso dei servizi online integrati alla piattaforma web ufficiale di Volkswagen per il mercato italiano, proponendoti i link di accesso alle loro pagine sui social network.
Non si tratta di canali di contatto per chiedere assistenza, ma la famiglia di simpatizzanti delle autovetture di questa casa automobilistica è composta da tanti consumatori che seguono con passione anche gli aggiornamenti pubblicati via social.
Partiamo subito con il link di accesso alla pagina ufficiale di Volkswagen su Facebook e al collegamento che ti fa accedere al profilo ufficiale di Volkswagen Italia su Twitter.
Proseguiamo quindi con la pagina ufficiale di Volkswagen su Instagram, all’interno della quale troverai molti contenuti multimediali interessanti, oltre a fornirti l’accesso alla loro pagina pubblicata su LinkedIn e infine, il link di accesso al canale video di Volkswagen su YouTube.
Opinioni degli utenti:
golf VII Metano 70.000 Km e tre ani e mezzo di vita. a 45.000 Km si rompe la pompa dell'acqua. La scorsa settimana a 72.100 Km sento odore di benzina, apro il cofano motore trovando benzina dappertutto. Portata con carro attrezzi in officina autorizzata WW si scopre che la causa è l'allentamento della vite di un collettore dell'iniettore con una spesa di 423,00 euro. Autovettura sottoposta a regolari tagliandi presso officina WW, il tutto è stato fatto passare come semplice usura.
Una delusione totale. Sconsiglierò vivamente a qualsiasi persona una Wolksvagen
Sono proprietario di una Tiguan Business 1.6 acquistata nel 2017. Il giorno 8 Feb, senza nessun preavviso, l'auto non si mette più in moto. Con l'uso dei cavi sono riuscito a metterla in moto e raggiungere un officina autorizzata dove mi hanno comunicato che la batteria era da sostituire. Chiedo come mai dopo appena 38.126 km e meno di 3 anni la batteria è inutilizzabile? Non ho avuto risposta, se non "sono cose che capitano". Ho chiamato il customer service Italia spiegando l'accaduto e mi è stato risposto che la macchina, seppur da pochi mesi, è fuori garanzia e quindi non possono intervenire. Ho pagato 280€ per la sostituzione della batteria. Avendo la macchina ferma, non ho potuto che accettare pur verificando in rete che il prezzo per batterie di questo tipo è circa il 50% in meno.
Ora, la vita media di una batteria è 5-6 anni, nel mio caso è stata di 2 anni...fermo restando che niente mi era dovuto essendo la macchina fuori garanzia, mi aspettavo un trattamento diverso da Volkswagen.
Copio e incollo la recensione lasciata su Google Maps per la concessionaria Sciotto Automobili a Giammoro:
"Prima visita il Lunedì per appuntamento di una prova auto (T-Roc) alle ore 16 di Sabato 25 Gennaio 2020. Da confermare il venerdì ma ricevuta chiamata il giovedì per aver conferma.
Diamo conferma, dopodiché ci presentiamo in orario alla concessionaria nella quale, troviamo due impiegati lato WV.
Rimaniamo in attesa dalle 16.00 alle 17.30 senza che neanche ci venga detto di sederci.
Ci guardiamo da soli le auto ferme e dopo aver realizzato quanto tempo l'impiegato impegnava con altro cliente, "colpevole" di non essersene andato prima o forse a causa di una gestione scarsa degli appuntamenti, ci alziamo ed usciamo.
L'impiegato cerca di trovare delle scuse (vedi cliente precedente che non se ne andava, ma se sai che non vendi un'auto in mezzora... dimmi di venire dopo)
Personalmente ho letto tre numeri di Motosprint (maggio/giugno/ottobre 2019) messi sulle sedie e ripassato due lingue con un'app nel telefono, il tutto ascoltando a lato una vendita di una T-Cross con cambio automatico venduta con finanzaria.
Nel mentre l'altro impiegato era al pc.
La vendita l'ha conclusa con quello di prima, mentre con noi è la seconda auto che non riescono a vendere (la precedente era una FIAT Panda, auto con la quale ci siamo presentati stavolta dando una seconda chance).
Concludiamo che i nostri soldi puzzino eccessivamente o che forse non siano proprio "tedeschi" loro.
N.b. abbiamo avuto AUDI, VOLVO, Honda, Citroen ed altre marche ma mai ricevuto un non-servizio così.
Auf Wiedersehen e buon Diesel Gate
Segnalo pessima assistenza dell'officina Autocentri Balduina via del foro italico. La mia auto a metano è in assistenza presso di loro dal 27/12/2019 e dopo 3 settimane non hanno ancora capito che problema ha l'auto. Il personale è molto scortese e dimostra di non conoscere affatto il funzionamento delle auto a metano. Volkswagen dovrebbe vergognarsi di essere rappresentata da gente così incapace
Mi sono recato in due concesionarie per difetto della mia golf gtd anno 2016 non più in garanzia per problema crepi sul tetto vicino al tettuccio apribile .mi hanno risposto che mi devo arrangiare .mi sono recato a più carrozzerie mi hanno detto che è un difetto di fabrica .non ho parole grazie Volkswagen. Ora scrivero in germania
Sono in possesso di un Tiguan del 2018 per ben 2 volte dalla concessionaria Peressini di Fiume Veneto, non ci ha dato assistenza:
-primi di dicembre ci siamo presentati con la batteria scarica del telecomando, ma erano le 17:40 ci hanno detto che l’ officina era chiusa di passare il giorno dopo.
- oggi 27 dicembre ci siamo recati alle 16:00 per un problema allo sportello del carburante, fa fatica aprirsi e chiudersi, ci hanno risposto che fino dopo il 9 di gennaio non possono fare niente. Bella assistenza VolksWagen a Pordenone.
Sono in possesso di una Golf 5 del 2006, ho un problema all'impianto frenante, mi reco in una concessionaria
Volkswagen il responsabile mi dice che il problema sta nella pompa dei freni, sostituita la pompa pagato la fattura ma il problema è ancora presente, ne parlo con il concessionario e mi dice che ha fatto di tutto ma non riesce a risolvere il problema!
Vi sembra normale?
Buongiorno, ho acquistato una Polo a Gennaio 2019 e da un paio di mesi ho riscontrato problemi con i tergicristalli, quelli anteriori più si bagnano e più diventano rumorosi e quello posteriore non pulisce bene. Non credo sia un problema di usura ,visto che l'auto ha solo 11.000 KM e i gommini del tergicristallo non presentano nessuna imperfezione. Mi sono recato alla concessionaria e mi hanno detto che me li avrebbero cambiati solo a mie spese ,nonostante l'auto sia in garanzia. Non trovo giusto questo comportamento da parte del concessionario e di Volkswagen . Ho saputo che è un problema che diversi clienti riscontrano su questo modello, quindi mi aspetto che Volkswagen lo risolva al più presto, senza che la spesa gravi sull'acquirente.
Buongiorno ho acquistato la mia Volkswagen passat tdi
nuova nel ormai lontano 2006.
Premesso che quest’auto ha percorso tuttora 107000 km.
Nell’agosto del 2019 dopo una vacanza all’improvviso rimango fermo in autostrada
e dopo aver constatato da un officina in loco che un iniettore era saltato faccio riparare il veicolo con una spesa notevole. A distanza di circa un mese succede nuovamente per
un altro iniettore fortunatamente nella zona dove resiedo.
Chiedendo spiegazioni per il danno pare che sia un difetto di questi modelli e di norma
sarebbero da sostituire tutti e quattro gli iniettori con una spesa che oltrepassa il valore del veicolo.(spero che gli altri 2 resistano ancora qualche anno)
Penso che un azienda come Volkswagen avrebbe dovuto richiamare questi veicoli gia’da tempo visto che erano molto diffusi e trovare una soluzione ne avrebbe tratto sicuramente
vantaggio il marchio che secondo me era molto affidabile !!
Salve, ho acquistato nell'ottobre 2018 una polo 1.6 diesel. La macchina fin dalla prima settimana ha presentato i primi problemi; infatti subito non funzionavano i tergicristalli in caso di pioggia a causa di un problema alla centralina dell'auto. Portata al centro assistenza ho dovuto insistere per farmi lasciare un auto di cortesia dato che la macchina richiedeva un intervento di circa una settimana. In seguito ho ricevuto 2 raccomandate dalla casa madre che mi indicavano di riportarla al centro assistenza per un mal funzionamento del freno a mano e in seguito quello della cintura di sicurezza posteriore. Infini quest'oggi ho ravvisato un problema di mancanza di liquido refrigerante dopo nemmeno 30000 km e mi hanno mandato un carroattrezzi a prendere l'autovettura.
In meno di un anno ho dovuto perdere 4 giornate di lavoro per stare dietro questa serie di problemi, e sinceramente dopo l'investimento fatto su un auto del gruppo volswagen non me lo sarei aspettato proprio.
Sono un commerciale e penso che un'azienda come Wolkswagen non possa permettersi di avere certi comportamenti con i suoi clienti.
In primis, una volta firmato il contratto per una macchina che doveva essere in PRONTA CONSEGNA, sono venuto a sapere che avrei ricevuto la macchina, FORSE, 2 o 3 mesi dopo.
Ovviamente non potendo aspettare ho cambiato concessionario e ho acquistato la macchina altrove.
Una volta acquistata la NUOVA POLO 3 Cilindri 80 cv Benzina da un altro concessionario dopo 50 KM la macchina ha avuto delle difficoltà nell'accensione, portata in concessionaria, mi hanno detto che bastava un aggiornamento della centralina.
Fatto l'aggiornamento, è successo nuovamente, in oltre, superati i 120 Km/h la macchina perdeva di potenza.
Adesso mi dicono che è normale che la macchina funzioni così, che si accenda male e che perda di potenza.
Secondo voi è normale?
Peccato, perchè Wolkswagen ha delle belle macchine, ma se devo penare così per comprarla e per riparala in caso di problemi, dovrò spostare la mia scelta su un altro brand.
Ho acquistato circa 18 mesi fa un volkswagen Kaddy presso autocogliati di Lecco. Mi hanno montato un navigatore satellitare che funziona a volte si e altre no ( e sono spesso in viaggio oer lavoro....) . Inoltre mi hanno proposto assicurazione furto, cristalli ecc...abbinata al leasong volkswagen financial services, peccato che ora mi si e’ scheggiato il parabrezza e mettersi in contatto con la loto assicurazione e’ un’impresa titanica...nessuno che ti sa indicare la procedura. Direi che sono completamente insoddisfatta e Consiglio vivamente di non sottoscrivere una polizza assicurativa con Volkswagen.
CONCESSIONARIA SVA di Forli dove ho acquistato la mia golf 1 anno fa ho preso un mese prima appuntamento in primavera per cambio gomme invernali-estive sono rimasto ad attender per piu di 5 ore VERGOGNOSO
CONCESSIONARIA SVA di Ravenna mi presento alle 11,15 perchè il cumputer dell"auto mi da una gomma con pressione non giusta ed io ero in partenza per le ferie ..chiedo assistenza mi viene rifiutata perchè per questa operazione ci vuole appuntamento la vettura deve essere messa sul ponte alzata controllata e alle 11 era troppo tardi .......per una gomma sgonfia !!!!!! VERGOGNOSO..............al primo distributore in 2 minuti ho controllato la pressione gomme resettato il computer tutto era a posto !!............assistenza e servizio veramente assurdi.
Golf V GTI con cambio rifatto a 75.000 km e turbina sostituita a 150.000 km.
Golf VI TSI letteralmente buttata a 100.000 km per probabile rottura pistone (1.300 € di preventivo solo per "aprire" il motore, 3.000 € nel caso di conferma al problema al pistone, "non calcolabile" in caso di guasto più serio) e frizioni da cambiare (1.300 €).
Banale dire che non voglio vedere più una VW in vita mia, nuova, usata o regalata. Sconsigliando la scelta a qualunque essere umano che conosco.
Tanto per rimanere in tema di commenti al customer care, tagliando alla GTI nel 2010 presso concessionario di c.so Lodi a Milano, lascio l'auto al mattino e la ritrovo con una botta di 800€ di fattura la sera, senza che nessuno si sia degnato di una telefonata per dirmi che mi stavano rivoltando l'auto, chiedendo se fossi disposto ad una simile cifra.
Croce sopra.
Acquistata vw polo in data 22 dicembre 2018, concessionaria di Lecco, da contratto prevista consegna FINE MARZO 2019, di rinvio in rinvio sono arrivato ad oggi, 28 agosto 2019 dove mi viene detto che la mia Polo è stata prodotta in Sud Africa in data 14 agosto 2019.
Non so ancora quando arriverà (nessuno è in grado di comunicarlo), ma ad ora (oltre a mille disagi con la mia attuale auto non più affidabile) ho dovuto nell'ordine:
-Cambiare gomme invernali - estive (assistito dal concessionario con fornitura gomme).
-Revisionare la mia attuale auto (non so quali santi hanno guardato…).
-Pagare bollo auto.
Per un totale di quasi 400 euro, imprevisti, senza contare ferie & weekend con auto in prestito da familiari per percorrere distanze medio-lunghe con sicurezza & affidabilità.
Il costomer-care sempre evasivo, pure lui…
Ma vi sembra il comportamento di una azienda SERIA??
Ma vi sembra normale far attendere un cliente NOVE MESI (e non è ancora finita…) per una Polo nuova??'
Deluso, deluso & schifato...