Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Le compagnie di volo low cost sono quelle che propongono tariffe molto convenienti rispetto alle compagnie di bandiera. Come Volotea, una compagnia di volo low cost spagnola e lanciata sul mercato nel 2011, con basi tra la Spagna, l’Italia e la Francia.
Se desideri entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Volotea per ricevere maggiori informazioni sulle tratte e le tariffe o per ricevere supporto su una prenotazione, hai trovato la pagina web che cercavi. Continua a leggere i prossimi paragrafi per prendere nota dei contatti utili per risolvere dubbi e problemi legati alle tue prenotazioni di viaggio aereo con Volotea.
Se desideri ricevere rapidamente informazioni sulle tratte e le tariffe oppure hai necessità di ricevere assistenza su una prenotazione, puoi contattare il centro di assistenza di Volotea scegliendo la soluzione più diretta che è quella telefonica.
A seconda del paese in cui ti trovi al momento della telefonata, puoi digitare il relativo numero telefonico; ecco la lista dei contatti internazionali del call center di Volotea:
Il personale che lavora presso i call center di Volotea si metterà a tua disposizione se telefonerai durante gli orari di attività del servizio di supporto clienti che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore14:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00. Il Sabato e la Domenica dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Navigare ogni giorno su Internet ha modificato le abitudini di tutti noi: oggi è normale collegarsi a una piattaforma web anche per chiedere un’informazione oppure assistenza. Di conseguenza, i siti aziendali e in special modo gli e-commerce o le piattaforme che offrono servizi online, integrano sezioni che forniscono un centro di assistenza che l’utente può usare in piena autonomia.
Questo preambolo aveva lo scopro di farti scoprire questo Help Center online di Volotea:
Guarda bene l’immagine qui sopra: se sei in possesso di una prenotazione e desideri accedere alle informazioni per chiedere assistenza o effettuare una modifica, clicca sulla scritta Puoi accedere alla tua prenotazione da qui e aprirai il modulo all’interno del quale inserire il numero di prenotazione, il tuo cognome o la casella di posta elettronica che hai usato per prenotare il volo.
Clicca quindi su Continua oppure, se hai già un profilo personale sul sito di Volotea, esegui il login cliccando sull’apposito pulsante e inserendo il tuo nome utente e la password.
Scorrendo ancora la pagina verso il basso troverai molte aree tematiche e ti basterà cliccare sulla categoria che ti interessa per accedere ad informazioni approfondite su quel tema; se non fossero sufficienti potrai inoltrare una richiesta di assistenza seguendo le indicazioni che troverai all’interno del prossimo paragrafo.
Se non hai risolto accedendo alle informazioni della pagina dell’Help Center online di Volotea, puoi cliccare per accedere al seguente modulo di assistenza online.
Come vedi dall’immagine che trovi qui sotto, dovrai per prima cosa inserire i dati della tua prenotazione e il nome dell’intestatario e poi continuare a inserire i dati richiesti e scrivere il messaggio nel box di testo che appare in fondo:
In fondo al modulo trovi la casella per la presa visione e accettazione delle direttive sulla protezione dei dati e l’accettazione delle condizioni di uso del sito: cliccaci sopra per approvare e poi inoltra cliccando su Invia richiesta.
Entro due giorni al massimo riceverai la replica da parte di un operatore del servizio di assistenza clienti di Volotea.
Desideri scrivere un messaggio a Volotea per chiedere un’informazione o assistenza personalizzata? Puoi inoltrare il messaggio utilizzando la tua PEC, Posta Elettronica Certificata, che rappresenta il formato digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno, e scrivere a:
Ricorda che non esiste una casella di posta elettronica diversa da questa.
Hai bisogno di chiedere un’informazioni o assistenza su una prenotazione ma magari è tardi e quindi fuori dalla fascia oraria di attività del servizio di assistenza clienti di Volotea?
Nessun problema: in un caso simile ti viene in aiuto un sistema di intelligenza artificiale che ha reso possibile l’integrazione di un assistente virtuale sul sito di Volotea. Se questa soluzione ti piace, accedi alla homepage e poi clicca in basso dove vedi la piccola icona rossa con su scritto Dubbi?
Cliccando sull’icona si apriranno queste due caselle:
La prima casella a sinistra ti da il benvenuto al servizio di supporto tramite l’assistente virtuale e ti fornisce utili informazioni. Attraverso la seconda casella invece, puoi avviare la conversazione selezionando una delle categorie di richieste che possono essere oggetto di soluzione tramite chat, come per esempio:
Scorri la casella verso il basso per accedere ai link delle varie categorie di richieste che puoi avanzare, poi clicca su quella per cui desideri ricevere assistenza e avvia la conversazione virtuale per fornire e ricevere le informazioni necessarie alla soluzione del tuo caso.
Hai già installato la App di Volotea sul tuo dispositivo mobile?
Se ancora non l’hai fatto, cercala nello store delle applicazioni integrato al sistema operativo del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina web della versione della App di Volotea per Android, a quella per i sistemi opertivi iOS oppure alla versione da installare nei cellulari Huawei.
Via App potrai effettuare le stesse operazioni che puoi svolgere sulla piattaforma web di Volotea, con la comodità di poterlo fare da qualsiasi posto tu ti trovi.
Per risparmiare tempo e non rischiare di perdere il tuo volo, il check-in online è la soluzione perfetta che Volotea ti propone di scegliere sulla sua piattaforma web ufficiale.
Procedi accedendo alla sezione check-in online dal tuo smartphone o dal PC; scarica la carta di imbarco cliccando sul pulsante Ottieni le tue carte d’imbarco:
Inserisci il codice della prenotazione e il cognome – oppure la casella di posta elettronica abbinata alla prenotazione – all’interno delle caselle del modulo che apparirà in sovrimpressione dopo che avrai cliccato sul pulsante rosso:
Per confermare la tua richiesta, non ti resta che cliccare sul pulsante che trovi in fondo, quello con la scritta Inserisci i dati della prenotazione.
Se hai scaricato la carta di imbarco attraverso la App di Volotea installata sul tuo cellulare, non dovrai fare altro e sei a posto così. Se invece hai effettuato l’accesso alla tua area personale dal sito web di Volotea, dovrai seguire i passaggi che hai letto in precedenza per scaricare la carta di imbarco e poi stamparla.
E’ possibile richiedere l’assistenza speciale all’atto della prenotazione del volo o entro le 48 ore precedenti alla partenza.
Possono usufruire dell’assistenza speciale le seguenti categorie di viaggiatori:
Se il viaggiatore ha necessità di portare con se un cane per assistenza oppure un cane guida, anche questo è bene che sia comunicato al momento della prenotazione per non rischiare problemi al momento dell’imbarco.
Stai pensando di inoltrare un reclamo a Volotea a causa di un disservizio? Sappi che le motivazioni per cui hai diritto a reclamare sono le seguenti:
Nei casi sopra elencati potrai compilare il seguente modulo di reclamo online, inserire il codice della prenotazione e i tuoi dati, selezionare dal menù a tendina la motivazione tra quelle elencate e inviare cliccando sul pulsante Continua che trovi in fondo.
BUONO A SAPERSI: a seconda della motivazione del reclamo, dopo aver cliccato su Continua potresti dover inserire altri dati o documenti per chiarire meglio le tue motivazioni.
Se desideri tenere sott’occhio lo stato di un volo, accedi alla sezione del sito di Stato dei voli. Potrai monitorare lo stato dei voli di ieri, di oggi e dei prossimi 2 giorni in tempo reale.
Se passi ogni giorno un po’ del tuo tempo a navigare sui social network, troverai interessante accedere alla pagina ufficiale di Volotea su Facebook oppure al loro profilo su X, il nuovo nome di Twitter.
In entrambi i casi, infatti, potrai accedere al servizio di supporto clienti inviando un messaggio tramite Messenger oppure per posta privata su X.
Puoi anche seguire gli aggiornamenti delle pubblicazioni sulla pagina ufficiale di Volotea su Instagram, ma in questo caso sappi che non si tratta di un canale di contatto per chiedere informazioni. Infine, ecco anche il collegamento per visitare la pagina ufficiale su LinkedIn, per scoprire anche eventuali posizioni di lavoro aperte.
Se hai subito un disservizio o in generale stai avendo problemi ad utilizzare le funzionalità del sito di Volotea, accedi alla nostra pagina Down Radar per verificare lo stato delle segnalazioni e lasciare il tuo commento.
Opinioni degli utenti:
è da mezz' ora che cerco di risolvere un problema con l'iscrizione a megavolotea, chiedo in chat di parlare con un operatore e continua a rispondere un robot che non è di nessun
aiuto!!!! PESSIMO SERVIZIO
VOLOTEA: Pessima assistenza, inesistente. impossibile programmare volo
Veramente vergognosi, a inizio ottobre ho fatto richiesta al numero whatsapp per la disattivazione del servizio MegaVolotea (rinnovato automaticamente senza alcuna richiesta o sollecito tra l'altro) con conseguente teorico rimborso dei 50 euro spesi, dopo una serie di botta e risposta, gli operatori sono spariti e ho fatto un’ulteriore richiesta in data 25 ottobre. Sono stata lasciata con la sicurezza che avrei ricevuto il rimborso entro e non oltre sette giorni lavorativi, ad oggi, 10 novembre, il servizio mi è stato disattivato ma NON MI E’ STATO FATTO ALCUN RIMBORSO. Ho contattato gli uffici ai numeri telefonici, servizio a pagamento che non ha portato a nulla, ho perso soldi perchè la chiamata è stata aperta e nessuno si è degnato di rispondere, sentivo delle voci di vari dipendenti in sottofondo che parlavano con tutti fuorché con me, e ancora nessun rimborso.
Veramente ridicoli, non c'è assistenza e continuano a rubare soldi come se dall'altra parte non ci fossero persone reali e meglio non parlare dell'overbooking in cui si rischia di restare a terra dopo aver già pagato il biglietto.
Volotea non fornisce nessuna assistenza. E' la peggiore in assoluto
Impossibile parlare con un operatore, impossibile modificare dall App. Con la mail ti rispondono dopo 3 giorni. Che dire? Non mi pronuncio.
Impossibile parlare con un operatore.... impossibile inviare mail.... impossibile risolvere alcuni problemi....ore e giorni persi per contattare assistenza...scandalosiiiii
Vergogna - non hanno imbarcato il mio cane di 2 kg perché non vaccinato con antirabbica - che non è più obbligatoria - ma l’ hostess , che probabilmente odia gli animali - non ha desistito , nonostante le abbia mostrato su internet le varie disposizioni . Mi auguro che la stessa venga severamente punita .
Pertanto ATTENZIONE A PRENOTARE VOLOTEA CON ANIMALI .
Non riesco ad accede al mio account Volotea per gestire la prenotazione e fare il check-in online, la pagina non si carica. Non è possibile avviare la chat per un assistenza.
Dall'app mi obbliga a comprare un posto a sedere (che recita a partire da 6,5€ ma in realtà ci sono posti solo da 11,50€ o da 15€) anche se clicco su "assegna posto casualmente" non riesco a scaricare i boarding pass. Dovrò fare il check-in in Aeroporto e pagare 30€?
TRUFFATORI!
Ti cancellano la tratta, per contattarli telefonicamente spendi ma l'interlocutore è sgarbato ed impreparato, in chat non sanno risponderti e ti danno un indirizzo mail inesistente!
" Faccia una prenotazione poi la cancella così non fa scadere il credito", banditi!
In poche parole loro modificano, cancellano tu ci rimetti!
Possibile che non esista modo se non fanno più la tratta di tuo interesse recuperare il proprio
denaro?
Cancellazione volo andata 29/6/2022 Bari/Skiatos senza motivazione. Rimborso della tratta di andata ricevuto in tempi brevi, ma a causa di mancanza di voli fino al 4 luglio, ho dovuto sostenere un esborso di denaro per trovare altro volo nella stessa data da Napoli + spese treno per raggiungere Napoli + pranzo + taxi per Capodichino. Esperienza pessima.
pessimo
volo alghero cancellato nessuna informazione ferie e noleggio auto saltate ora dopo molti mesi mi arriva senza averlo autorizzoto un adebito di 49,99 euro (megavolotea )senza averlo mai chiesto ,che serieta!!!!!
Da sarda , ma soprattutto da italiana considero disdicevole una attesa di oltre 3 ore per chi come me è stata obbligata a viaggiare per motivi di salute . Ricordo che i Corsi per andare in Francia essendo considerato francesi a tutti gli effetti , pagàni un euro . Noi sardi non solo siamo considerati terra di conquista ma maltrattati come italiani e contribuenti di uno Stato assente in Sardegna come vie di comunicazione d come sanità . Dare la continuità a Volotea ( ottima compagnia tra L altro ) a dei prezzi non competitivi per il mercato , che sarebbero tutti obbligatoriamente essere presi in carico dallo Stato italiano , è la dimostrazione della scarsa sensibilità della compagnia spagnola verso le esigenze del popolo sardo e di una politica basata solo sui profitti e sullo sfruttamento del personale
DEVO FARE UN CAMBIO DATA DA GIOVEDI 19 MAGGIO A MERCOLEDI 16 MAGGIO, HO PAGATO IL SERVIZIO FLEX MA L'APP NON FUNZIONA E NON RIESCO A CONTATTARE NESSUN NUMERO. HO INVIATO UNA MAIL E DICONO CHE RISPONDONO ENTR 3 GIORNI. NON E' POSSIBILE CHE NON ESISTE UN NUMERO CON IL QUALE POTER PARLARE CON UN OPERATORE.
Dopo aver bloccato il prezzo del volo ( a pagamento ) non riesco a concludere il pagamento e il call center ti lascia in attesa e poi cade la linea, così ho perso l'offerta.
In più il call center è solo da rete fissa, sul numero di Roma non ci sono persone fisiche che rispondano.
Servizio pessimo